Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2007, 13:03   #1
raffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jun 2006
ubicazione: ROMA
predefinito Centralina Di Potenza X Gs1200?

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ies/munky2.gif
La scimmia non passa più!
Io e Er Cucciolo (una Gs e una Adv) dopo l'Akra e i filtri aria
stiamo montando le ormai famose e tanto decantate Y.
Non rimarrebbe che la centralina aggiuntiva, ma...
c'è chi dice che per l'ottimizzazione ideale la migliore centralina
è quella distribuita dalla Wunderlich (non tanto per le prestazioni
ma quanto per una corretta erogazione della benzina e per ridurre notevolmente i consumi), c'è chi invece consiglia centraline di potenza
da dover far mappare (personalizzandole rispetto alle modifiche effettuate),
e chi invece ritiene che sarebbero soltanto soldi buttati...
Da parte mia, sono convinto che una maggiore erogazione di benzina
(ho sotto il filtro aria blue e l'Akra) potrebbe definitivamente dare
una linearità generale eliminando quei "buchi" tra i 4.000 e i 5.000 giri.
Che ne pensate? Qualsiasi consiglio o impressione ci farebbe molto comodo!
Ciao a tutti da Raffo

Pubblicità

raffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 23:49   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

il filtro aria puoi anche levarlo
tutti quelli che lo hanno provato, compreso me, poi lo hanno levato
meglio quello di serie con il 1200
con la y figaroli e l'akra dovresti accontentari
al piu il modulo del conce di udine oggi distribuita da andreani
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 00:05   #3
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raffo
...una linearità generale eliminando quei "buchi" tra i 4.000 e i 5.000 giri.
mia opinione: su 1200 ADV con Akra la "Cientralina" FRK offre:

- una erogazione progressiva ed entusimante dai 3000 ai 5000/5500 ... (assolutamente NO "buchi")

- comunque "qualcosa di piu' " oltre i 5500

- qualcosa di meno sotto i 2500/3000

- consumi migliori nell'uso comune
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 10:20   #4
sorrj
Mukkista in erba
 
L'avatar di sorrj
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: LA VEGGIA (RE)
Thumbs down

ciao il mio consiglio è quello di non aspettarti niente di entusiasmante da nessuna centralina in commercio cioè fra quelle che arrivano già mappate. io personalmente ne ho gia provate due sul gs 1200 adv. con scarsi risultati
sorrj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 09:51   #5
riga
Pivello Mukkista
 
L'avatar di riga
 
Registrato dal: 22 Jun 2004
ubicazione: Svizzera
Thumbs up

Poco prima dell'inverno ho ordinato e montato la centralina della Wunderlich, in sostituzione di quella FRK, visto che avevo montato la Y e la moto era diventata eccessivamente magra. Lanciava di quelle cannonate in rilascio....

Non l'ho provata molto, a dire il vero, ma con il settaggio consigliato dalla Wunderlich per le mie modifiche (scarico, Y, filtro di serie o after-market) l'impressione in accellerazione è notevole (effetto placebo?).

Di sicuro non scoppia più, questo è un fatto. Quindi x me va bene!

In ogni caso ricordo che Wunderlich si offre di riprendere la centralina secondo lo schema "soddisfatti o rimborsati", senza motivazioni di sorta.

Inoltre il montaggio è facile facile e richiede poco tempo.
__________________
R 1100 S Boxer Cup Replika - R 1200 GS - R 1200 RT - K 1600 GT - S 1000 XR
riga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2007, 17:03   #6
sorrj
Mukkista in erba
 
L'avatar di sorrj
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: LA VEGGIA (RE)
predefinito

la centralina della wunderlich sul gs1200 del 2004 con colli scarico e filtro qualcosa guadagnava,stessa cosa sul adventure del2006 euro3 la moto va solo più fluida e scoppietta meno però va piu piano in tutti i regimi. poi non è così rapida da montare forse dicevi da smontare perchè tutti i santi aiutano...
comunque sono soldi buttati . ora ho quella della fkr (scarsa)
sorrj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2007, 18:49   #7
uvonrats
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
predefinito

Attenzione e lo ripeto anche qui...niente resistenze in parallelo!!!La bmsk si rompe!!!e quando vai a fare la diagnosi col gt1 ti dice cortocircuito al gruppo5 e il tecnico sa che hai montato qualcosa su che ha bruciato tutto....cosi' paghi.La bmsk ha un costo rilevante e attese con la moto in concessionaria.Non fidarti.ciao uvonrats
uvonrats non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 09:40   #8
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
predefinito

Che con la centralina della Wunderlich la moto vada più piano non l'avevo ancora sentita !!!

Quando qualcuno con un GS normale cerca di starmi dietro in accellerazione chissà perchè non mi becca mai, prova a convincere anche loro di questa tua affermazione Sorrj

Allora ripeto per l'ennesima volta:

1) la centralina montata con impianto di scarico originale o sostituendo solo il terminale da molta più coppia in basso e qualcosa di più oltre i 5500-6000 giri, rimane una leggera impasse ai regimi intermedi dovuta probabilmente all'effetto tappo del catalizzatore;

2) centralina più impianto di scarico aperto completo con compensatore (nel mio caso collettore originale svuotato del Kat e terminale Laser Duotech con DB Killer sport) mantiene una buona coppia in basso, accellerazione rabbiosa, la moto sale di regime molto più velocemente e senza alcun buco ai regimi intermedi, arrivando con brevi lanci oltre i 220 indicati (la velocità massima su un lungo rettilineo non l'ho mai verificata) la tendenza all'impennata e/o alllo slittamento della ruota posteriore è aumentata.

Come hanno già detto altri, la moto non si trasforma certo in una R1, però rispetto alla configurazione originale la miglioria è sensibile, se ne accorgono anche gli eventuali compagnucci del girello di fine settimana

Per quanto mi riguarda è la migliore configurazione che ho provato e con una accorta taratura dei parametri i consumi rimangono accettabili
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 10:15   #9
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
predefinito

No non ci siamo capiti, hai interpretato le mie parole a modo tuo, io non sono certo un manico nè volevo vantarmi delle mie (scarse) capacità di guida, ho solo detto che anche chi mi accompagna nei miei giretti ha notato l'aumento delle prestazioni della mia moto, ovviamente in accellerazione all'uscita da una curva, anche se io la faccio più piano .

Per quanto riguarda i cavalli non ho idea se ce siano in più, certo è che la moto va via molto più velocemente, non è di sicuro effetto placebo e ti garantisco che è anche molto trattabile in basso

Non ho capito se tu hai una centralina per compensare lo svuotamento dato dallo scarico libero? Il collettore del tuo scarico completo Laser è sicuramente "troppo aperto" per poterlo utilizzare col DB Killer Sport, (fra l'altro se hai il modello di terminale "ante modifica fondello" credo svuoti di più in basso) soprattutto se non hai una centralina che ti riempia un pò l'erogazione, credo che il mio collettore in questo aiuti a mantenere una buona coppia.

Comunque non siamo mica tanto distanti

Io vado spesso su al Passo di via Maggio il Sabato, (purtroppo i giri in coppia con l'arrivo dei due figli me li sono scordati) se vuoi ci possiamo incontrare per confrontare le nostre impressioni sul campo
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy

Ultima modifica di LUPO63; 19-03-2007 a 14:08
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 18:58   #10
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

.....print.....

...raga...vi sbatto in monthipaiton
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2007, 18:59   #11
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Quote:
tendenza all'impennata e/o alllo slittamento della ruota posteriore è aumentata

mAroooooooooooooooooooooooooo e che è

un dragster
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 09:22   #12
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
predefinito

Caro superscettico Diavoletto invece di fare ironicamente la punta a chiunque affermi di avere avuto un incremento di prestazioni con qualsivoglia modifica, (nonostante mi piaccia ancora sperimentare l'effetto di moderate elaborazioni come quando ero un giovine vespista, ti posso assicurare che non sono uno sbarbatello di facili entusiasmi ne un grafomane assatanato e se mi sbilancio a scrivere di avere notato un aumento di prestazioni ti puoi fidare che qualcosa in più c'è )
potresti utilizzare la tua assodata sapienza tecnica motoristica per più utili fini

Ad esempio potresti commentare le affermazioni un pò terroristiche fatte da uvonrats, ti risulta sia possibile una cosa del genere ?


P.S. Che centra il monthipaiton con questa serena dissertazione tecnica ?!
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 09:59   #13
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

heheheeheheheheheh.........gulp
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 10:24   #14
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
predefinito

Sempre molto criptico.............................

Non sbilanciarti troppo eh......................... Boh ????
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 13:46   #15
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

quello che avevo da dire l'ho già detto N volte...

cerca...e troverai
heheeheheheh
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 14:30   #16
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
predefinito

Posso capire che chi ha già trattato svariate volte un argomento, (vedi olio ecc..) possa scocciarsi a ripetere le stesse cose, però su un forum dedicato alle moto, BMW in primis, di che cosa vogliamo parlare? Se vogliamo parlare di gnocca sempre disponibile
Però penso sia inevitabile e normale ricadere poi sempre sugli stessi argomenti triti e ritriti, suvvia date libero sfogo alle tastiere

Comunque Diaulas mi pare di ricordare una tua opinione sulle possibili conseguenze negative per il motore collegando le mitiche "resistenze" ai sensori temperatura aria della scatola filtro, ma non mi pare che si sia parlato della possibile "cottura" della BMSK

La mia curiosità è questa: i moduli aggiuntivi tipo il mio che si interpongono agli iniettori e alle sonde lambda hanno un principio di funzionamento diverso dalle varie FRK o similari giusto?

Anche in questo caso si potrebbero, teoricamente, avere dei problemi a lungo andare?

Ti sarei grato se volessi spendendere qualche altra parola sull'argomento, grazie.
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 17:35   #17
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

giusto!


uno è fottere la ecu oem
l'altra è una ecu emulata




mi odierai
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2007, 09:10   #18
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
predefinito

Allora, io purtroppo fatico a seguirti :

1) il "giusto" è riferito al diverso principio di funzionamento immagino !?

2) il "fottere la ecu oem" è riferito qundi anche ai moduli aggiuntivi tipo P.C. Wund.?

3) in caso la risposta al punto 2) sia affermativa, parliamo per ipotesi o ti risultano casi realmente successi sui nuovi 1200?

4) per "l'altra è una ecu emulata" intendi i moduli aggiuntivi tipo P.C. Wund.?
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati