|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-03-2007, 19:04
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
consigli su k 1200 r o sport
Salve a tutti, vorrei acquistare la k1200r o k1200r sport. oggi sono andato al bmw roma in via anastasio II.
Lo sport è bello ma ha meno personalità, il k 1200 r mi ha conquistato.
Sono solo indeciso per i viaggi, in quanto io vorrei andare a capo nord e non so se con la k 1200 r ci posso arrivare, se il cupolino sport mi protegge abbastanza o se devo andare sulla k 1200 r sport che ha il cupolino che protegge meglio alle alte velocità.
mi sono fatto fare un preventivo per il k 1200 r, ho aggiunto come optional:
1- sport wheels
2- esa
3- manopole riscaldate
4- rdc
5- computer di bordo
6- parabrezza sport
7- freccie bianche
8- abs
9- valige laterali
10 scarico sportivo "laser"
Totale 18.200 euro !!!!!
Mi sembra un pò eccessivo, voi cosa ne pensate ??
Un'altra domanda, ma lo scarico sportivo mi conviene metterlo dopo ???
Perchè in questo modo mi hanno chiesto 750 euro, e lo scarico originale me lo gioco!!!
Cosa mi consigliate di mettere come optional che può servire veramente ????
Grazie a tutti
Massimo
|
|
|
10-03-2007, 20:03
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
tutto ok,togli il cerchio largo (è come se togli 30kg ,guadagni in manegevolezza e con il motore che ha non hai il minimo problema di trazione) e lo scarico mettilo dopo
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Ultima modifica di Alex 62; 10-03-2007 a 21:31
|
|
|
10-03-2007, 20:39
|
#3
|
kappista di ritorno
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
|
Tutto, o quasi, si può fare... ma non è quella la bmw per fare viaggi a capo nord
__________________
k 100 rs 16v ''90
|
|
|
10-03-2007, 20:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
|
piglia quella normale, al massimo metti un cupolino maggiorato per i viaggioni lunghi...che poi smonterai agevolmente per le zingarate domenicali.
__________________
Tam quam tabula rasa
|
|
|
10-03-2007, 21:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Io l'ho ordinata senza ESA e senza computer di bordo
|
|
|
10-03-2007, 21:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
ciao saponetta,saluti da bituono
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
11-03-2007, 00:48
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Ah ecco... avevo il dubbio fossi tu... iscriversi con lo stesso nick no eh???
|
|
|
11-03-2007, 09:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.792
|
Quote:
al massimo metti un cupolino maggiorato per i viaggioni lunghi
|
Intendi quello sport originale bmw oppure c'è qualcosa anche di più protettivo? In questo caso, hai qualche riferimento?
|
|
|
11-03-2007, 12:22
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
www.secdem.fr comprato su www.boxer-design.de, non male esteticamente ed ottimo fno a 180 km/h
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
11-03-2007, 13:11
|
#10
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
con la r ti distruggi in velocità. la s protegge, vai come un treno. ma ke ci fai con lo scarico sportivo?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-03-2007, 13:34
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
Il mio dilemma è proprio questo, non l'ho mai provata e non so se poi mi stanca troppo nei viaggi, quest'estate avevo in mente di andarci a Parigi. Io e la mia ragazza ci siamo seduti sopra e siamo rimasti contenti della postura e della posizione.
Per lo scarico già ci ho ripensato, al limite lo monto successivamente.
|
|
|
11-03-2007, 14:09
|
#12
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.806
|
per i viaggi sopratutto lunghi più riparo hai e meglio è. le nude proprio non vanno bene. questo penso che siano tutti d'accordo. io sulla mia k1200s voglio metterci un cupolino + alto di 5cm anche se devo dire che così fino a velocità non da ritiro di patente l'aria c'è ma non stanca. ti pongo un problema: dove li metti i bagagli per i viaggi? le borse laterali sono abb. piccole
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-03-2007, 14:36
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
Le ho viste le borse laterali, ma con il borsone posteriore penso siano sufficenti. A me piace il k1200s, ma costa veramente troppo !!!!!
Si parla di almeno 18000 euro
|
|
|
11-03-2007, 15:44
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
|
Penso che non ci sia molta differenza tra il KR ed il KR sporto se si parla di fare un viaggio a Capo Nord, Ci sarebbe differenza tra un KR ed ul LT o RT !!!
Per quanto riguarda il cupolino: il modello sport del KR offre una discreta protezione, sicuramente non per quello che riguarda il confort di marcia, piuttosto allevia il carico sul collo quando decidi di fare qualche tirata oltre i 130Km/h.
Il KR è una naked, e quindi come tale è nuda !!! La versione Sport è una via di mezzo che concilia lo spirito della gita della domenica con il viaggio.
Dal mio punto di vista il KR è di per se confortevole e te lo dice uno che tra formicolii alle mani, infiammazioni del nervo sciatico e cervicale riesce comunque a farci di filato 300Km oppure un pomeriggio intero (circa 4 ore) senza sosta senza uscirne rotto.
Il prezzo è allineato: punteri sull'esa, l'abs si e no, Antifurto !!! Parabrezza sportivo ed immancabili valige. Il resto lascia tutto originale... (scarico)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
11-03-2007, 20:06
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
Io prima di ordinarla l'ho provata 2 volte e sono rimasto positivamente colpito dalla protezione offerta dal cupolino Sport, fino a 140 la protezione è + che discreta, conta che sono alto 1 e 85 e provengo da una semicarenata (Aprilia Falco)
|
|
|
11-03-2007, 20:22
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Io a Capo Nord ci andrei con la Ducati 1098 S, non sarà il massimo della comodità ma va da dio
Scherzo, ovviamente, del resto in giro ho visto gente viaggiare con R1, borse morbide laterali, borsa da serbatoio alta 5 metri, zainetto ripiegato in posa yoga
Io ho fatto fatica a fare un viaggetto di 800 km in Sardegna in due con la KTM 950 SM
Lo zainetto (1,72) si lamentava per lo scarso spazio, i bagagli erano ai minimi termini, la protezione dall'aria (era ottobre) , ridottissima nonostante un aggeggino invemtato da un tedesco che aumenta la protezione.
Dovendo fare viaggi, se piace la serie K, vai sulla K 1200 GT, se ne trovano usate con 4.000 accessori e 200 km intorno ai 15.000 euros.
In ogni caso , bon voyage
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
11-03-2007, 20:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
ma usata nooo??
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
11-03-2007, 21:04
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
Potrei optare anche per un buon usato che non abbia più di due anni. Il problema è che non ce ne sono molte in giro.
Spesso controllo su portaportese online, ma si vendono molte gs, ma di k1200r o k1200s neanche una. C'era una persona sul forum che vendeva il k1200s, ma stava a Palermo e io a Roma.
Comunque io sono alto 1,71 con il cupolino dovrei farcela, poi vengo da una ducati 900 ss che non è il massimo del confort (frizione durissima, carico eccessivo sui polsi e collo sempre indolenzito.) L'estate passata sono andato in sardegna con la mia ragazza con l'SH 150, i bagagli stavano dentro il bauletto, uno zaino e sotto la sella. Per me le borse laterali con quella posteriore sono più che sufficienti.
|
|
|
11-03-2007, 22:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Quote:
Originariamente inviata da max74
L'estate passata sono andato in sardegna con la mia ragazza con l'SH 150, i bagagli stavano dentro il bauletto, uno zaino e sotto la sella. Per me le borse laterali con quella posteriore sono più che sufficienti.
|
Beh, dipende anche da quanto è lunga la vacanza
Poi, forse, l'abbigliamento e gli accessori vari necessari per andare a Capo Nord prendono un pò più di posto di quanto è necessario per un periodo in Sardegna
Un amico del forum ha comprato un accessorio tetesco per il 1200S che gli ha consentito di montare posteriormente il borsone della Givi senza stravolgimenti vari.Se interessa ti metto in contatto.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
11-03-2007, 22:39
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
Forse hai ragione, non mi rendo conto di quello che serve per affrontare un viaggio simile. All'inizio della mia avventura nel mondo BMW ero tentato dal GS 1200, ma ho sempre amato le moto sportive e quindi penso che l'unica moto sportiva, che è anche guidabilissima e si appresta a fare la tourer è la K1200 s o r.
Se mi dai il nick del tuo amico, gli scrivo in privato e mi faccio dare delle infirmazione sull'accessorio, anche se ancora non ho la moto.
Grazie
|
|
|
11-03-2007, 22:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.403
|
Quote:
Originariamente inviata da max74
Se mi dai il nick del tuo amico, gli scrivo in privato e mi faccio dare delle infirmazione sull'accessorio, anche se ancora non ho la moto.
Grazie
|
Ti ho mandato i dati del mio amico con un MP.
Fammi sapere se sei riuscito a parlargli, nel caso non ci riuscissi ti faccio chiamare.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
12-03-2007, 08:33
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
Ciao Max....
Io con il mio KR ogni WE e in due facciamo un minimo di 300-400 klm in passeggiate e ti devo dire che la moto é spettacolare...ovvio sull'autostrada pigli un sacco di vento (é un naked difficile il contrario) pero viaggi tranquillo fino a 140-150 senza stancarti....
Pure io ti consiglio un buon usato, a Terni se mi ricordo bene ne hanno una sui 12.500 del 2006 full optionals...vai sul sito bmw-motorrad e vedi gli annunci ufficiali....
Per il resto posso solo dirti che é una moto fantastica...
Ciauuuzzz
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
12-03-2007, 08:43
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
a 140-150 senza stancarti?? manco con la mia gs full protection ci riesco
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
12-03-2007, 09:31
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
|
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
|
|
|
12-03-2007, 17:12
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Nov 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 776
|
Grazie a tutti per le informazioni molto utili
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.
|
|
|