Se in un'eclisse di sole è la luna a mettersi tra la terra ed il sole, oscurandone la vista, in un'eclisse di luna è il cono d'ombra proiettato dalla terra a nascondere la luna.
Le eclissi si distinguono in parziali (molto più frequenti) e totali. Quelle di sole sono molto meno frequenti di quelle lunari e assistere ad una eclissi totale di sole è un evento davvero emozionante, il giorno lascia spazio al buio nel giro di pochi minuti. Naturalmente un'eclisse di luna può avvenire solo durante un plenilunio.
Questa immagine mostra entrambe le situazioni..