Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-03-2007, 12:12   #1
nto k1200r
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
Angry lavando il k1200r...

Mentre stavo lavando in un autolavaggio a gettonila mia moto,
mi sono accorto che a lancia a pressione del risciquo ha strappato entrambi gli adesivi (originali) con la scritta appunto k1200r
è possibile che accada una cosa del genere ad una moto di giugno 2006?
Premetto che sono stato attento e le distanze con la lancia le ho rispettate, non ho usato nè spugne nè altro, la moto in quel punto era discretamente pulita..
non sono un fanatico degli adesivi ma ammetto che la facilità con cui un getto d'acqua li ha rovinati mi scoccia parecchio
__________________
K1200R.....a prescindere
nto k1200r non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:16   #2
gancio
Mukkista doc
 
L'avatar di gancio
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
predefinito

Anche io spesso uso l'autolavaggio sul K1200S ma non ho mai avuto problemi. l'unica cosa a cui fare attenzione è l'aggressività del sapone che può rovinare alcune parti (soprattutto l'alluminio).
Credo che sia meglio sentire il conce, perchè secondo me gli adesivi erano attaccati male.
gancio non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:16   #3
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nto k1200r Visualizza il messaggio
Mentre stavo lavando in un autolavaggio a gettonila mia moto,
mi sono accorto che a lancia a pressione del risciquo ha strappato entrambi gli adesivi (originali) con la scritta appunto k1200r
è possibile che accada una cosa del genere ad una moto di giugno 2006?
Premetto che sono stato attento e le distanze con la lancia le ho rispettate, non ho usato nè spugne nè altro, la moto in quel punto era discretamente pulita..
non sono un fanatico degli adesivi ma ammetto che la facilità con cui un getto d'acqua li ha rovinati mi scoccia parecchio
Purtroppo è una vergogna che la BMW non provveda a sopraverniciare gli adesivi...

Sul KS si sono rovinati dei filetti sul codone...
Viggen non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:18   #4
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.250
predefinito

e tu ancora non sai quanto ti costerà rimettere gli adesivi.......
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:21   #5
nto k1200r
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paulposition Visualizza il messaggio
e tu ancora non sai quanto ti costerà rimettere gli adesivi.......
Infatti è ciò che temo..
qualcuno petrebbe darmi un'idea della spesa?
Non credo che il conce mi filerà più di tanto
.. E io ch uso pure l'acqua demineralizzata per non lasciare aloni!!!
__________________
K1200R.....a prescindere
nto k1200r non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:22   #6
El Gringo
Mukkista doc
 
L'avatar di El Gringo
 
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
predefinito

cacchio... devo stare attento allora....
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
El Gringo non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:27   #7
nto k1200r
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Salvo Visualizza il messaggio
Mi pare che sul libretto uso e manutenzione ci sia il divieto di lavare le moto con l'idropulitrice ....
libretto che io mi son ben guardato dal leggere
__________________
K1200R.....a prescindere
nto k1200r non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:29   #8
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Salvo Visualizza il messaggio
Mi pare che sul libretto uso e manutenzione ci sia il divieto di lavare le moto con l'idropulitrice ....
Capisco mettere in guardia per evitare che le persone facciano danni, ma non credo che la precauzione sia per evitare che 2 adesivi si stacchino !!!

Voglio sperare ....
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:30   #9
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

'azz, pensare che io ho una R1150R dal 2001 e l'ho sempre lavata con la idropulitrice e nn mi è mai successo niente...

bhe certo, la 1150 R BMW, moto di ghisa, è fatta d'un altra pasta!

__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:36   #10
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

Le moto non si lavano con l'idropulitrice ad alta pressione.
altrimenti
occhio soprattutto ai cerchi e alla vernice della trasmissione.
Chi è causa del suo mal pianga se stesso... e paghi 50 eurini gli adesivi .
La prossima volta: olio di gomito!
__________________
R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
Frankie72 non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:37   #11
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

boh...strano..io lavo sempre la mia cosi con la lancia...mai successo...moh la dovrei rilavare domani se si staccano li ricupero e te faccio lo sconto...
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:39   #12
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Ad un mio amico (ora con K1200R) sulla sua Honda 1000 CBRR del 2006 si sono sfogliati i carter laterali lavandola con l'dropulitrice........

Fate vobis....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:40   #13
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

p.s anch'io uso l'idropulitrice a casa, ma quelle da 60€ che fanno poca pressione.....

Quelle professionali "sparano" a più di 100 bar.......

a quella pressione NOI sverniciamo l'acciaio delle carpenterie dell'ENI.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:42   #14
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

A me risulta che le istruzioni dicano che se si lava con la lancia bisogna stare attenti a non dirigere il getto in certi punti, ma non che sia "vietato"


comunque è successo solo perchè è una lancia ultima generazione, quella "intelligente" che riconosce lo sporco e lo elimina: ha visto K1200R ed ovviamente lo ha elliminato!!
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 12:59   #15
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Quote:
qualcuno petrebbe darmi un'idea della spesa?
Potresti andare da una tipografia che fà anche fustelle, quelli che fanno gli adesivi che mettono nelle vetrine e sui furgoni.
Con la stessa spesa te ne fai una scorta per tutta qde!

Comunque io ho sempre fatto dare 3 mani di trasparente a tutte le parti con adesivi e di plastica di tutte le moto che ho avuto.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 13:10   #16
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Concordo....

Gli adesivisi senza il trasparente sopra sono brutti e poco durevoli.

Io credo che mettere gli adesivi e poi passare il trasparente a livello industriale costa un po' di più come organizzazione.

Altro problema, forse estetico....piace molto negli ultimi anni il satinato negli adesivi, sotto il trapsarente diventa tutto lucido.....

Nel GS li ho staccati tutti e ne ho messo uno personalizzato del mitico Segnikà..............

Vedrai che dal conce non costano molto....
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 13:14   #17
il prof
Mukkista in erba
 
L'avatar di il prof
 
Registrato dal: 10 Jan 2006
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 555
predefinito

codice HTML:
[HTML]
Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Potresti andare da una tipografia che fà anche fustelle, quelli che fanno gli adesivi che mettono nelle vetrine e sui furgoni.
Con la stessa spesa te ne fai una scorta per tutta qde!
[/HTML]
Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Comunque io ho sempre fatto dare 3 mani di trasparente a tutte le parti con adesivi e di plastica di tutte le moto che ho avuto.


...infatti non pagare più del necessario, rivolgiti ad un laboratorio di grafica e spanderai una ca@@ata
il prof non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 14:05   #18
Er Francese
Mukkista doc
 
L'avatar di Er Francese
 
Registrato dal: 28 Jul 2006
ubicazione: Paris e Rome
Messaggi: 2.287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
Altro problema, forse estetico....piace molto negli ultimi anni il satinato negli adesivi, sotto il trapsarente diventa tutto lucido.....
esistono trasparenti per l'opaco e il satinato...quindi si potrebbe fare...anche perché l'adesivo K1200R sta proprio sulla parte opaca...pero a ripensarci sul K12R si perderebbe la sensazione di gommato dove sono gli adesivi...va beh ho detto un cazz@ta pero la lascio scritta...
__________________
Svilire cio’ che non si è in grado di fare è tipico del borioso
Er Francese non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 14:08   #19
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.250
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nto k1200r Visualizza il messaggio
qualcuno petrebbe darmi un'idea della spesa?
:
io li ho cambiati.... le motivazioni sono lunghe... mi soffermo
sul costo :

25 euri CADAUNO !!!!!
+ IVA naturalmente....

ma mi riservo di controllare la fattura stasera.

(non vorrei fosse stato 35 euri...)
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 14:10   #20
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.250
predefinito

inoltre tieni conto che quelli nuovi che metterai
anche se originali da BMW, non saranno mai come i precedenti :

su quelli montati post, ci si sente lo " scalino "
quelli che escono dalla fabbrica sono belli lisci.
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 02-03-2007, 14:20   #21
albi
Chiappe di ferro
 
L'avatar di albi
 
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
Messaggi: 589
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nto k1200r Visualizza il messaggio
.. E io ch uso pure l'acqua demineralizzata per non lasciare aloni!!!
ma poi la stiri con l'appretto o senza?
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
albi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©