Recensione statica.
Spero di poter postare quella dinamica stasera ;-) il tempo è l'ideale: freddo e piovoso.
Cominciamo dalla giacca.
Riporto innanzitutto la descrizione presente sul sito internet.
100% impermeabile ad acqua e vento grazie alla membrana in Goretex
Tessuto Dynax altamente resistente all'abrasione
Rinforzi in pelle sulle zone di contatto
Profilo riflettente in Scotchlite 3M
Fodera in Goretex rimovibile
Protezioni Hiprotec su spalle, gomiti e schiena
Cuciture SAFE
6 tasche anteriori e 3 posteriori
Ampiezza maniche regolabile
Cerniera di collegamento ai pantaloni e cinghia sottocavallo
Colore unico: Nero\Beige
Il Dynax dovrebbe essere un misto di Cordura e Dynafil (il filo alla base del Dynatec), resistente alle abrasioni e con un punto di fusione a quasi 300°.
La membrana Goretex la conoscete tutti :-) qui si presenta come fodera staccabile; quando invece è inserita tra il materiale esterno e quello interno del giubbino, si parla di Z Liner.
Le protezioni Hiprotec sono costruite con un disegno a sandwich: all'interno c'è del polistirene espanso, circondato da due strati di schiuma di polietilene.
SAFE è un metodo di cucitura: i "pezzi" di tessuto sono legati tra loro con una cucitura visibile e con una nascosta; in questo modo, in caso di caduta, dovrebbe essere assicurata l'integrità del capo.
La giacca è accompagnata dai seguenti talloncini:
a) Scothlite 3M
b) Goretex - riporta le principali caratteristiche del tessuto (in inglese); i consigli per il lavaggio (in inglese); l'avvertenza (in 17 lingue, italiano incluso) che nel caso si sia insoddisfatti delle caratteristiche di impermeabilità ad acqua e vento nonchè di traspirabilità, la W.L. Gore & Associati srl (800681168) provvederà a riparare o sostituire il capo oppure a rimborsare il prezzo pagato.
c) un talloncino in 4 lingue (ma non l'italiano) con riassunte (molto riassunte) le caratteristiche principali del capo, inclusa la garanzia di 2 anni della HG e quella di 5 anni della Gore.
d) un piccolo opuscolo spillato (in 4 lingue) "HG Biker's wear guide" nel quale viene spiegato il significato di alcuni termini riferiti a nuovi materiali o processi produttivi dei capi di abbigliamento (Goretex, CoolMax,Flexothane,etc)
e) un talloncino della Astron (anche in italiano!!! =D) che illustra in brevissimo le caratteristiche dell'Astrotech, il materiale con il quale sono realizzate le protezioni.
Iniziamo dalle maniche.
L'estremità della manica è chiusa da una zip e da una striscia di velcro; quest'ultimo si estende molto sulla manica, permettendo una regolazione ampia.
La cerniera è impermeabilizzata da due pattine di tessuto che nascondono i denti. Naturalmente sul cursore della zip è presente una striscia di tessuto per agevolarne la manovrabilità con i guanti. Ritroviamo la striscia su tutte le zip. Incluse quelle interne.
All'interno della manica non è presente nulla che stringa attorno al polso ed isoli. Il compito è demandato alla fodera in goretex, che presenta una striscia di materiale blandamente elastico.
La parte anteriore della manica è in tessuto beige; quella posteriore è in tessuto nero.
Risalendo troviamo il cambio di materiale, sul gomito. Qui c'è della pelle e la scritta in rilievo TRG.
Poco più su, all'altezza dei bicipiti, c'è la regolazione dell'ampiezza della manica. Avviene con automatici (tre posizioni). Ma è doppia! Difatti (nella foto si vede la manica ripiegata cerso l'alto) c'è una seconda batteria di bottoni sul lato interno della manica.
Salendo sulle spalle, troviamo il profilo in Scotchlite.
Il collo della giacca non mi ha convinto (almeno da fermo)...troppo basso, largo, senza possibilità di regolazione.
Sorpresa! Sotto le ascelle e all'altezza delle costole ci sono due zip (impermeabilizzate, come quelle dei polsini) e protette da fodera a rete per consentire l'aereazione!
La parte anteriore del giubbino presenta tre tasche non impermeabili chiuse con zip.
Una tasca, non impermeabile e con due fori in basso, chiusa con un sistema che... saprò dire + tardi quanto sia pratico ;-)
E poi due tasche impermeabili chiuse con due automatici ciascuna.
Perchè nessuno sbagli, alla HG hanno pensato bene di mettere una piccola etichetta in queste tasche impermeabili, orientata verso chi lo indossa, con su scritto "waterproof pocket" :-)
Ribaltiamo il giubbino per trovarci di fronte la scrittina Tuareg nella parte più bassa... è stranamente discreta, eh?
Le tre tasche posteriori non sono impermeabili e chiudono con 2 automatici ciascuna.
Si nota, in foto, il profilo riflettente che è però presente solo nella parte alta delle spalle.
Infine, al centro, c'è la regolazione dell'ampiezza in vita. Il velcro è molto molto tenace. Ma ho paura che i lembi, con il passare del tempo, possano cedere e arricciarsi. Speriamo di no, naturalmente ;-D
Bene, è il momento di guardare dentro:
Tutto l'interno della membrana in goretex è rivestito dalla classica fodera a rete. Andiamo a guardare i dettagli:
In basso è presente una regolazione della larghezza del bordo inferiore del giubbino.
Sempre sul bordo inferiore, avvolto su se stesso e nascosto in una tasca fermata dal velcro, riposa il... la... la cinghia elastica sottocavallo per mantenere la giacca sempre ben tesa. Nel caso si sia un po' ager, può fungere da tanga mentre, vestiti solo del giubbino, si corre da una stanza all'altra durante un ritrovo ;-P All'estremità ci sono due automatici che si collegano ai rispettivi che si trovano sulla patta anteriore del giubbino, all'interno.
Salendo un po' troviamo una cerniera che corre attorno alla vita e serve per collegare il giubbino al pantalone (in questo caso il sottocavallo è inutile ;-) ).
Non manca una tasca interna, impermeabile (etichettata ;-) )
Panoramica del doppio collo (quello interno appartiene alla membrana, l'altro al giubbino vero e proprio)
Abbottoniamolo! :-) C'è una prima zip, della membrana, che arriva all'altezza dell'ombelico. Quindi delle strisce di velcro (il bordo della membrana -si vede- è fermato in posizione ripiegata con delle cuciture per migliorare l'isolamento). Quindi la zip del giubbino (che ha un secondo cursore in fondo in modo da poter allargare il bordo inferiore per non impacciare) e infine gli automatici.
La membrana è fissata al giubbino con due zip laterali che scorrono dal basso verso l'alto.
Poi ci sono :
un automatico sul bordo inferiore;
2 automatici sulla schiena, in posizione mediana;
due automatici per ciascuna manica;
tre automatici sul collo
Come si nota, il sistema è diverso dal solito. Gli automatici sono entrambi su una striscia di tessuto cucita alla membrana e si chiudono su se stessi "imprigionando" un'altra striscetta di tessuto che è cucita sul giubbino.
L'interno del giubbino senza membrana in goretex è tutto foderato di rete; presenta, in alto, una grossa asola appendiabiti. (la fodera ne ha una molto piccola).
Quindi una tasca aperta ed una chiusa da zip (ma non impermeabile!). All'interno di quest'ultima si trovano le istruzioni per il lavaggio e l'elenco dei materiali che compongono il capo. Naturalmente anche qui c'è la cerniera perimetrale per collegarlo al pantalone!
Ho fotografato la sola protezione dorsale (che ho tolto perchè preferisco un paraschiena rigido e + esteso di questo.
Le protezioni su spalle e gomiti sono morbide; le "tasche" nelle quali alloggiano sono in materiale diverso dalla fodera a rete; la chiusura è con velcro. Non mi ha convinto il fatto che siano cucite alla fodera anzichè direttamente al giubbino.
La vestibilità.
Il giubbino è una taglia "L".
Sono alto 1,84 e peso 76 kg. Sono magro ma ho le spalle abbastanza larghe.
Il giubbino mi veste perfettamente con addosso la maglia in capilene di EugenioG, un micropile e il paraschiena. Quando scrivo "perfettamente" intendo che aderisce bene senza regolazioni,che la lunghezza delle maniche è precisa precisa, che quando chiudo la zip faccio un leggerissimo sforzo (ma senza sentirmi "compresso"). Se già avessi le braccia più grosse, ci vorrebbe una taglia in più. Lo stesso se volessi indossare un'altra maglia.
Ho acquistato, quest'inverno, un giubbino "Tuareg Trail" in offerta. Sempre taglia L. Mi va molto più largo!! Perciò, se ne avete la possibilità, provatela; oppure prendete accordi per la sostituzione.
Il prezzo: 399 euro di listino; acquistato per 359, spedito, grazie ai buoni rapporti di Gianfranco con Rene dello shop HG di Heilbronn. Potrò dire se ne vale la pena solo tra qualche tempo :-)
Il Conguero ha acquistato la versione Rallye LC3 che costa (a listino) ben 100 euro in meno. Le differenze principali stanno nella membrana interna (in Sheltex anzichè in goretex) e nel tessuto (Nylon Oxford anzichè Dynax). Visto che siamo conterranei, spero di poterlo incontrare presto per un confronto all'americana!! ;-D
Allo stesso prezzo, rimanendo in ambito HG, si possono acquistare la Maxwell 3 o la Cruise, entrambe in Dynax (con varianti per quel che riguarda gli altri tessuti) e con membrana in goretex (ma non rimovibile); sono giubbini che hanno anche la fodera termica rimovibile. Ecco, avrei gradito la presenza dell'interno termico anche sulla mia Rallye....
Segue recensione dei pantaloni!
(segnalatemi inesattezze ed errori, grazie!)