Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2007, 09:17   #1
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
Post Hein Gericke Tuareg Rallye II Goretex - giacca e pantaloni

Recensione statica.
Spero di poter postare quella dinamica stasera ;-) il tempo è l'ideale: freddo e piovoso.

Cominciamo dalla giacca.
Riporto innanzitutto la descrizione presente sul sito internet.



100% impermeabile ad acqua e vento grazie alla membrana in Goretex
Tessuto Dynax altamente resistente all'abrasione
Rinforzi in pelle sulle zone di contatto
Profilo riflettente in Scotchlite 3M
Fodera in Goretex rimovibile
Protezioni Hiprotec su spalle, gomiti e schiena
Cuciture SAFE
6 tasche anteriori e 3 posteriori
Ampiezza maniche regolabile
Cerniera di collegamento ai pantaloni e cinghia sottocavallo
Colore unico: Nero\Beige

Il Dynax dovrebbe essere un misto di Cordura e Dynafil (il filo alla base del Dynatec), resistente alle abrasioni e con un punto di fusione a quasi 300°.
La membrana Goretex la conoscete tutti :-) qui si presenta come fodera staccabile; quando invece è inserita tra il materiale esterno e quello interno del giubbino, si parla di Z Liner.
Le protezioni Hiprotec sono costruite con un disegno a sandwich: all'interno c'è del polistirene espanso, circondato da due strati di schiuma di polietilene.
SAFE è un metodo di cucitura: i "pezzi" di tessuto sono legati tra loro con una cucitura visibile e con una nascosta; in questo modo, in caso di caduta, dovrebbe essere assicurata l'integrità del capo.



La giacca è accompagnata dai seguenti talloncini:
a) Scothlite 3M
b) Goretex - riporta le principali caratteristiche del tessuto (in inglese); i consigli per il lavaggio (in inglese); l'avvertenza (in 17 lingue, italiano incluso) che nel caso si sia insoddisfatti delle caratteristiche di impermeabilità ad acqua e vento nonchè di traspirabilità, la W.L. Gore & Associati srl (800681168) provvederà a riparare o sostituire il capo oppure a rimborsare il prezzo pagato.
c) un talloncino in 4 lingue (ma non l'italiano) con riassunte (molto riassunte) le caratteristiche principali del capo, inclusa la garanzia di 2 anni della HG e quella di 5 anni della Gore.
d) un piccolo opuscolo spillato (in 4 lingue) "HG Biker's wear guide" nel quale viene spiegato il significato di alcuni termini riferiti a nuovi materiali o processi produttivi dei capi di abbigliamento (Goretex, CoolMax,Flexothane,etc)
e) un talloncino della Astron (anche in italiano!!! =D) che illustra in brevissimo le caratteristiche dell'Astrotech, il materiale con il quale sono realizzate le protezioni.

Iniziamo dalle maniche.



L'estremità della manica è chiusa da una zip e da una striscia di velcro; quest'ultimo si estende molto sulla manica, permettendo una regolazione ampia.
La cerniera è impermeabilizzata da due pattine di tessuto che nascondono i denti. Naturalmente sul cursore della zip è presente una striscia di tessuto per agevolarne la manovrabilità con i guanti. Ritroviamo la striscia su tutte le zip. Incluse quelle interne.
All'interno della manica non è presente nulla che stringa attorno al polso ed isoli. Il compito è demandato alla fodera in goretex, che presenta una striscia di materiale blandamente elastico.
La parte anteriore della manica è in tessuto beige; quella posteriore è in tessuto nero.



Risalendo troviamo il cambio di materiale, sul gomito. Qui c'è della pelle e la scritta in rilievo TRG.



Poco più su, all'altezza dei bicipiti, c'è la regolazione dell'ampiezza della manica. Avviene con automatici (tre posizioni). Ma è doppia! Difatti (nella foto si vede la manica ripiegata cerso l'alto) c'è una seconda batteria di bottoni sul lato interno della manica.






Salendo sulle spalle, troviamo il profilo in Scotchlite.



Il collo della giacca non mi ha convinto (almeno da fermo)...troppo basso, largo, senza possibilità di regolazione.






Sorpresa! Sotto le ascelle e all'altezza delle costole ci sono due zip (impermeabilizzate, come quelle dei polsini) e protette da fodera a rete per consentire l'aereazione!

La parte anteriore del giubbino presenta tre tasche non impermeabili chiuse con zip.
Una tasca, non impermeabile e con due fori in basso, chiusa con un sistema che... saprò dire + tardi quanto sia pratico ;-)





E poi due tasche impermeabili chiuse con due automatici ciascuna.



Perchè nessuno sbagli, alla HG hanno pensato bene di mettere una piccola etichetta in queste tasche impermeabili, orientata verso chi lo indossa, con su scritto "waterproof pocket" :-)



Ribaltiamo il giubbino per trovarci di fronte la scrittina Tuareg nella parte più bassa... è stranamente discreta, eh?
Le tre tasche posteriori non sono impermeabili e chiudono con 2 automatici ciascuna.
Si nota, in foto, il profilo riflettente che è però presente solo nella parte alta delle spalle.



Infine, al centro, c'è la regolazione dell'ampiezza in vita. Il velcro è molto molto tenace. Ma ho paura che i lembi, con il passare del tempo, possano cedere e arricciarsi. Speriamo di no, naturalmente ;-D

Bene, è il momento di guardare dentro:



Tutto l'interno della membrana in goretex è rivestito dalla classica fodera a rete. Andiamo a guardare i dettagli:



In basso è presente una regolazione della larghezza del bordo inferiore del giubbino.



Sempre sul bordo inferiore, avvolto su se stesso e nascosto in una tasca fermata dal velcro, riposa il... la... la cinghia elastica sottocavallo per mantenere la giacca sempre ben tesa. Nel caso si sia un po' ager, può fungere da tanga mentre, vestiti solo del giubbino, si corre da una stanza all'altra durante un ritrovo ;-P All'estremità ci sono due automatici che si collegano ai rispettivi che si trovano sulla patta anteriore del giubbino, all'interno.



Salendo un po' troviamo una cerniera che corre attorno alla vita e serve per collegare il giubbino al pantalone (in questo caso il sottocavallo è inutile ;-) ).



Non manca una tasca interna, impermeabile (etichettata ;-) )



Panoramica del doppio collo (quello interno appartiene alla membrana, l'altro al giubbino vero e proprio)



Abbottoniamolo! :-) C'è una prima zip, della membrana, che arriva all'altezza dell'ombelico. Quindi delle strisce di velcro (il bordo della membrana -si vede- è fermato in posizione ripiegata con delle cuciture per migliorare l'isolamento). Quindi la zip del giubbino (che ha un secondo cursore in fondo in modo da poter allargare il bordo inferiore per non impacciare) e infine gli automatici.



La membrana è fissata al giubbino con due zip laterali che scorrono dal basso verso l'alto.

Poi ci sono :

un automatico sul bordo inferiore;
2 automatici sulla schiena, in posizione mediana;
due automatici per ciascuna manica;
tre automatici sul collo



Come si nota, il sistema è diverso dal solito. Gli automatici sono entrambi su una striscia di tessuto cucita alla membrana e si chiudono su se stessi "imprigionando" un'altra striscetta di tessuto che è cucita sul giubbino.

L'interno del giubbino senza membrana in goretex è tutto foderato di rete; presenta, in alto, una grossa asola appendiabiti. (la fodera ne ha una molto piccola).
Quindi una tasca aperta ed una chiusa da zip (ma non impermeabile!). All'interno di quest'ultima si trovano le istruzioni per il lavaggio e l'elenco dei materiali che compongono il capo. Naturalmente anche qui c'è la cerniera perimetrale per collegarlo al pantalone!





Ho fotografato la sola protezione dorsale (che ho tolto perchè preferisco un paraschiena rigido e + esteso di questo.

Le protezioni su spalle e gomiti sono morbide; le "tasche" nelle quali alloggiano sono in materiale diverso dalla fodera a rete; la chiusura è con velcro. Non mi ha convinto il fatto che siano cucite alla fodera anzichè direttamente al giubbino.


La vestibilità.

Il giubbino è una taglia "L".
Sono alto 1,84 e peso 76 kg. Sono magro ma ho le spalle abbastanza larghe.
Il giubbino mi veste perfettamente con addosso la maglia in capilene di EugenioG, un micropile e il paraschiena. Quando scrivo "perfettamente" intendo che aderisce bene senza regolazioni,che la lunghezza delle maniche è precisa precisa, che quando chiudo la zip faccio un leggerissimo sforzo (ma senza sentirmi "compresso"). Se già avessi le braccia più grosse, ci vorrebbe una taglia in più. Lo stesso se volessi indossare un'altra maglia.
Ho acquistato, quest'inverno, un giubbino "Tuareg Trail" in offerta. Sempre taglia L. Mi va molto più largo!! Perciò, se ne avete la possibilità, provatela; oppure prendete accordi per la sostituzione.

Il prezzo: 399 euro di listino; acquistato per 359, spedito, grazie ai buoni rapporti di Gianfranco con Rene dello shop HG di Heilbronn. Potrò dire se ne vale la pena solo tra qualche tempo :-)

Il Conguero ha acquistato la versione Rallye LC3 che costa (a listino) ben 100 euro in meno. Le differenze principali stanno nella membrana interna (in Sheltex anzichè in goretex) e nel tessuto (Nylon Oxford anzichè Dynax). Visto che siamo conterranei, spero di poterlo incontrare presto per un confronto all'americana!! ;-D
Allo stesso prezzo, rimanendo in ambito HG, si possono acquistare la Maxwell 3 o la Cruise, entrambe in Dynax (con varianti per quel che riguarda gli altri tessuti) e con membrana in goretex (ma non rimovibile); sono giubbini che hanno anche la fodera termica rimovibile. Ecco, avrei gradito la presenza dell'interno termico anche sulla mia Rallye....

Segue recensione dei pantaloni!

(segnalatemi inesattezze ed errori, grazie!)
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di antoniox; 11-02-2007 a 09:19
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 09:18   #2
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
Post

Pantalone HG Tuareg Rallye II Goretex

Descrizione sul sito:

[IMG] http://www.hein-gericke.com/uk/image...IIGtxPants.jpg [/IMG]

100% impermeabile ad acqua e vento grazie alla membrana in Goretex
Tessuto esterno in Dynax molto resistente all'abrasione
Rinforzi in pelle sulle aree a rischio ferita
Profilo riflettente
Protezioni Hiprotec su ginocchia ed anche (???)
Cuciture SAFE
4 tasche non impermeabili
Regolazione della larghezza in vita
Inserti elastici sulle ginocchia
Cerniera perimetrale di collegamento al giubbino
Colore unico : nero\beige

I talloncini erano stati eliminati in negozio.

Ho pesato il pantalone sulla bilancia di precisione: 1.861 grammi.

Iniziamo dall'estremità inferiore:



Troviamo la classica zip laterale. Una volta aperta, il pantalone "scampana" davvero tanto, a tutto vantaggio della comodità nell'infilare gli stivali.



Risvoltando troviamo -un po' più su- la nostra mebrana in goretex. All'interno di questa, nel primo tratto, c'è un materiale diverso dalla rete e più resistente per i primi 10-15 cm.



La membrana si fissa al pantalone con i soliti automatici, due per zampa



La parte inferiore del pantalone (lo stinco) è in Dynax con cuciture beige



Il ginocchio è invece in pelle. Sopra c'è la zona di tessuto elastico, in beige.



Sul lato della gamba destra, scrittina HG-1970; dall'altro lato scrittina Tuareg (si vede in un'altra foto!)



Due tasche anteriori (non impermeabili!) abbastanza ampie e chiuse con zip.



La regolazione in vita avviene con velcro e linguetta. Esprimo la stessa perplessità di sopra: con il tempo le linguette si arricceranno?? Avrei preferito un cursore in plastica. Anche se, dal punto di vista della sicurezza, meno corpi rigidi si hanno a contatto con il corpo e meglio è!



Ecco anche la cerniera in vita (molto discreta) per collegare il pantalone al giubbino



La chiusura del pantalone è costituita da un automatico in cima, da una striscia di velcro che chiude la patta e poi da una zip. Alle spalle della zip troviamo una ampia patta interna e poi una seconda patta costituita dalla membrana... massima protezione dal vento! =P =D (sapete,esce così poco..non è abituato!)



Panoramica del retro, molto discreto.



Sul retro delle ginocchia, materiale elastico.





La membrana: notate come scampana sotto e le cuciture sul ginocchio per non intralciare.
E' collegata al pantalone, in vita, con una cerniera.



Una volta estratta la membrana in goretex, all'interno del pantalone rimane comunque la solita fodera a rete.



Le protezioni per le ginocchia.
Quelle per le anche non ci sono!
Sono presenti le tasche laterali, molto piccole e-come per il giubbino- cucite alla fodera a rete. Ma non le protezioni :-\



Un altro particolare dell'interno del pantalone.

Anche qui sono presenti due appendini laterali (per i ganci delle stampelle) ed uno centrale.


La vestibilità
I pantaloni sono taglia L. Sono sempre alto 1,84 ma stamattina peso 75kg. Magro. In vita mi sta perfettamente; non ho mosso le regolazioni. Indosso la taglia 33 dei Levis 501 (per dare un'idea) (lunghezza 34). Inutile dire che la lunghezza è perfetta, in piedi. Seduto sul sellone, le protezioni stanno dove dovrebbero e il pantalone sale a scoprire tutto il collo del piede.

Il prezzo è esagerato! 299 euro a listino. L'ho acquistato unicamente perchè l'ho trovato su e-bay a 151 da un negozio tedesco ;-D

Andiamo alla recensione dinamica, va'!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di antoniox; 26-02-2007 a 20:41 Motivo: Aggiunta recensione del pantalone
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 09:18   #3
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
Post

La prova dinamica

Temperatura alla partenza: circa 7 gradi. Cielo nuvoloso, vento freddo, pioggerella.



...cominciamo bene!

ATTENZIONE!!!

Quello che scrivo di seguito è stato pesantemente influenzato dal fatto di avere "testato" una giacca senza imbottitura termina e quindi -si presume- progettata per altri climi in una giornata fredda e andando anche per strade di montagna!

La giacca:

I polsini non stringono abbastanza per non far entrare il vento. Se con il velcro si stringe oltre il "taglio" naturale, la zip si ripiega su se stessa (essendo rigida e dotata delle pattine impermeabilizzanti) e il tutto diventa un accrocchio molto scomodo.
non essendo presente un secondo polsino interno, gli spifferi non sono piacevoli.
Sono stato costretto ad allargare al max la regolazione al polso dei guanti e così non ho patito lame di gelo... però la sicurezza? E' vero che i guanti in mio possesso hanno il difetto di essere corti dal polso verso il braccio. La fodera in goretex inizia poco più su.

Nell'incavo dei gomito non c'è materiale elastico. Non è un grosso problema con la GS perchè le braccia stanno moderatamente piegate e quindi il tessuto si piega a zig zag senza impacciare. Solo più in là potrò dire se resti "segnato" da questo utilizzo.

Il colletto è inutile. E' stato necessario il sottocasco con bordo inferiore in windstopper.


La temperatura.
Sotto ho indossato una maglietta traspirante Decathlon, la maglia in capilene by EugenioG\QdE, un micropile sottilissimo e il paraschiena rigido. Poi me lo sono tolto e -che illuminazione!- ho inserito sotto il micropile la stola della Klan! Per fortuna....
I 7 gradi della partenza non mi hanno creato alcun problema.
Quando ho valicato a Tolve, sui 3 gradi, ho provato freddo. Niente di mortale ma un leggero fastidio.
Poi la temperatura è andata in crescendo fino al sole di Bari... sui 13 gradi.



Nelle highlands la temperatura si è mantenuta attorno ai 9-10 gradi.

Ho dovuto accendere la stola quando ho affrontato l'ultimo passo





Naturalmente, alcuna traccia di umidità sulla pelle :-) è presente ; le tasche impermeabili lo sono davvero (almeno in presenza pioggerella battente).


I pantaloni

Ottima la tenuta in sella: permettono di muoversi ma trattengono in frenata.
Ok la lunghezza e la posizione delle protezioni.
Niente freddo (sotto avevo le ghette by EugenioG\QdE).
Il problema viene per lo sporco.

Se la parte inferiore (stinco) è intelligentemente in colore nero, purtroppo le ginocchia in pelle chiara sono tanto belle da vedere quanto facili da sporcare. Malgrado non abbia guadato fiumi o sguazzato nel fango ma solo circolato su strade bagnate, mi sono ritrovato a fine giornata con la parte inferiore sporca di fango e di nero (???). Non ho letto di trattamenti antimacchia applicati dalla HG alla pelle. Non ho neanche provato a pulirla. Di certo -se ci si tiene alle apparenze- questo pantalone in breve sembrerà molto + vissuto di uno in colori\materiali diversi. Non oso immaginare cosa succederà in estate, con gli insettini...

Per ora sono soddisfatto al 70%. Sono certo che apprezzerò meglio il completo utilizzandolo in primavera :-)

Bye bye!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di antoniox; 12-02-2007 a 11:46 Motivo: inserita prova dinamica
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 10:06   #4
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
Messaggi: 3.746
predefinito

Complimenti per la recensione
GOBBOMAI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 10:57   #5
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antoniox Visualizza il messaggio
(..)
Il Conguero ha acquistato la versione Rallye LC3 che costa (a listino) ben 100 euro in meno. Le differenze principali stanno nella membrana interna (in Sheltex anzichè in goretex) e nel tessuto (Nylon Oxford anzichè Dynax). Visto che siamo conterranei, spero di poterlo incontrare presto per un confronto all'americana!! ;-D
(..) Ecco, avrei gradito la presenza dell'interno termico anche sulla mia Rallye....

Segue recensione dei pantaloni!

(segnalatemi inesattezze ed errori, grazie!)
Indi la tua giacca ha solo l'interno del signor Gore rimovibile: una volta tolto, la giacca rimane con retina senza nessuna membrana, ho capito bene?
La LC3 invece rimane con una membrana non staccabile.

Se ho capito bene è la giacca che voglio.....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 11:19   #6
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

per Brontolo:
anche la LC3 tolta la membrana in Sheltex rimane con la retina
per antoniox:
vieni al furbinen? stiamo organizzando una cena per il venerdì
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 11:20   #7
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

inoltre le protezioni della LC3 mi sembrano migliori, forse perchè è una giacca + votata per l'off
per il resto questa è stupenda
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 11:25   #8
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el_conguero Visualizza il messaggio
per Brontolo:
anche la LC3 tolta la membrana in Sheltex rimane con la retina
(..)
La retina vabè, ma mi avevi detto che http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=53
non si sfodera completamente, o no?

Una membrana nella LC3 non si può togliere, io la vorrei completamente sfoderabile
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 11:30   #9
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
La retina vabè, ma mi avevi detto che http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=53
non si sfodera completamente, o no?

Una membrana nella LC3 non si può togliere, io la vorrei completamente sfoderabile
credo di aver fatto un po' di confusione
ho preso (anzi avevo preso) l'Hiprotec per la retina, ma non è così
tolta quindi la membrana in sheltex rimani con la retina e la cordura
Hiprotec è il materiale con cui vengono fatte le protezioni, di cui sono intenzionato a postare le foto, poichè mi sembrano fatte meglio rispetto a queste di antoniox che sono addirittura morbide
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 11:37   #10
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Ah....allora ho due possibilità di scelta!

Io vorrei infatti una giacca completamente sfoderabile, in cui una volte tolte le imbottiture rimanga SOLO la cordura o il materiale di cui è fatta la giacca, la retina va benissimo ma importante è che non ci sia una membrana simil plasticosa che a contatto con la pelle non è il max.
Il discorso vale ancora di + per i pantaloni..........
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 11:50   #11
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

per la LC3 anche i pantaloni sono uguali: con membrana in sheltex rimovibile. Inoltre ci sono anche le prese d'aria lungo lo stinco, 2 tasche avanti, 2 dietro ed il tascone sovrapposto sulla gamba
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2007, 12:07   #12
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito


__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 11:48   #13
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Indi la tua giacca ha solo l'interno del signor Gore rimovibile: una volta tolto, la giacca rimane con retina senza nessuna membrana, ho capito bene?
Sì, caro! :-) ho dimenticato di fare una foto alla giacca senza membrana!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di antoniox; 12-02-2007 a 11:50
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 11:50   #14
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el_conguero Visualizza il messaggio
vieni al furbinen? stiamo organizzando una cena per il venerdì
No: troppe moto + strade strette + inevitabili TdC... preferisco godermi la Costiera in altri momenti (magari con la pioggia e in giorno feriale ;-PPP )
Ma non mancherà occasione di conoscerci
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 16:18   #15
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.382
predefinito

Che taglia hai preso per i pantaloni?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 16:23   #16
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

=D avevo dimenticato di indicarlo! Corretto.

Taglia L !

Ciao!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 17:35   #17
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Descrizione troppo approssimativa
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 18:00   #18
vitamina
Mukkista doc
 
L'avatar di vitamina
 
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.354
predefinito

ottima recensione!!
__________________
R1200 GS Adv '06
NX-650 Dominator '89
vitamina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 18:17   #19
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

porcamalora!!

nemmeno nelle riviste specializzate!

complimenti.
  Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 19:29   #20
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
Talking

Grazie

(x Nossa: sto radiografando tutte le cuciture... un attimo di pazienza!! )

In verità non è una recensione ma solamente una descrizione particolareggiata con un'attenzione ai dettagli che in negozio non si possono cogliere :-)

Un giornalista darebbe un taglio + tecnico (spiegando, ad esempio, perchè costa 100 euro in più della LC III e sviscerando le caratteristiche dei materiali esterni ed interni) e soprattutto emettendo un verdetto, relativo ed anche assoluto.
Purtroppo la mia esperienza motociclistica è molto limitata; non ho acquistato\usato molti altri capi (ad esempio, nessun capo BMW finora) e non posso fare paragoni

Magari le riviste specializzate (italiane) ne facessero, di questi test....

Bye bye!

(Cimina, dai, dimmi che sono stato bravo! )
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di antoniox; 12-02-2007 a 19:31
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2007, 19:50   #21
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
predefinito

Mi hanno sospeso l'account su freephotoserver per sforamento della banda :-\

Uffa....

Vediamo un po'.....


...ok! sono andato in gold ;-D
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]

Ultima modifica di antoniox; 12-02-2007 a 22:04
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 18:33   #22
luke.duke
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2006
ubicazione: mi
Messaggi: 278
predefinito

che spettacolo di recensione !

complimenti !
__________________
GS1150 - K1200S - Caterham R500 - 263 cv - 506 kg
luke.duke non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 19:06   #23
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

complimenti!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2007, 21:48   #24
antoniox
Mukkista
 
L'avatar di antoniox
 
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Sala Consilina
Messaggi: 742
Talking

Grazie, cari!


...ma ora tocca a voi! Recensite!!!
__________________
"Fidati della tua R1150Gs:sa cosa fare"[Mattia]
"Fidati di me:so quel che faccio"[Sledge Hammer]
antoniox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2007, 01:26   #25
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
predefinito

soddisfatto eh???
i complimenti del barba non valgono poco....
sei stato bravo e li meriti tutti


cmq guarda che io ti sto aspettando dove già sai
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©