|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-09-2006, 16:49
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2005
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 195
|
Problemi K1200S da altro forum... Leggete!
Ciao, ho trovato questo post su un altro forum che vi invito a leggere... http://news.motonline.com/article.pl.../08/31/0925251
Se è veramente vero quello che è successo è impressionante...
Che ne pensate? Io problemi ne ho avuti e qualcuno anche adesso non è scomparso del tutto, ma sicuramente non a questo livello!
__________________
K1200S Giallo/Nero mod. 2005 Laser Hotcam by BMW equipped
|
|
|
15-09-2006, 16:58
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
...anche a me sta dando problemi....camminando in seconda marcia si smonta la carena, mentre in allungo lo scarico cade a terra......inoltre da ferma fa anche pipì....vergognoso...protesto...a me avevano assicurato che facesse pure il caffè, invece lo fà solo decaffeinato......ma 'ndatevene a pprenderla nel c@@o............può capitare di avere problemi...il mezzo è in garanzia.....forse qualche rivista non è contenta dei soldi che riceve...o sono avvertimenti.......SIAMO SERI !!!!!!
__________________
BMW K1200S "Face the Power"
BMW MOTORRAD ...DAS BESTE!!!!
|
|
|
15-09-2006, 17:05
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
|
Magari quando gliela montava, l'operaio in linea si stava facendo fare un pom pi no...
__________________
Ducati 999 Testastretta Rossa (ma non mi iscrivo al Forum di quelli del Pompone, nè a Tingavert)
Ultima modifica di 280eoltre; 15-09-2006 a 17:07
|
|
|
15-09-2006, 17:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
il tipo dice " la moto in fase di rilascio si spegne, con la conseguenza di non poter frenare perche' ha il servofreno" cosa non vera in quanto perche' non freni non basta che la moto sia spenta, deve essere spento il quadro... quindi deduco che il tipo sia in malafede.
quest'altra poi " mi si accendo le manopole riscaldate da sole e quando gli pare a loro" e' al limite dello spiritismo!
|
|
|
15-09-2006, 17:11
|
#5
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Nulla di nuovo.........guarda che qui' dentro c'e' stata gente che l'ha venduta dalla disperazione.....e cmq a tanti hanno cambiato corpi farfallati, cambio, frizione (anche a me), cardano ecc ecc.....all'inizio di problemi ne ha avuti parecchi!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-09-2006, 17:14
|
#6
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
il tipo dice " la moto in fase di rilascio si spegne, con la conseguenza di non poter frenare perche' ha il servofreno" cosa non vera in quanto perche' non freni non basta che la moto sia spenta, deve essere spento il quadro... quindi deduco che il tipo sia in malafede.
quest'altra poi " mi si accendo le manopole riscaldate da sole e quando gli pare a loro" e' al limite dello spiritismo! 
|
Enrobelcoso.....succede anche a me quella delle manoole....
e io non sono per niente spiritoso!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-09-2006, 17:15
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
.......quest'altra poi " mi si accendo le manopole riscaldate da sole e quando gli pare a loro" e' al limite dello spiritismo! 
|
L'ho consigliato di rivolgersi a chi di dovere !
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
15-09-2006, 17:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
|
Anche io ho grossi problemi: in seconda non riesco a raggiungere i 280 km/h e la 7° non riesco a inserirla. Per poi non parlare di tutti i problemi che mi da la retromarcia....
E' proprio una moto da buttare....ma ditemi dove la buttate che poi la smaltisco io
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
|
|
|
15-09-2006, 17:16
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
E' una moto che fà schifo....dà problemi....si spegne....le farfalle volano via...le valvole dormono....ma come si fà a comprarla????????????
__________________
BMW K1200S "Face the Power"
BMW MOTORRAD ...DAS BESTE!!!!
|
|
|
15-09-2006, 17:18
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Enrobelcoso.....succede anche a me quella delle manoole....
e io non sono per niente spiritoso!!
|
stai a scherza' vero?
le manopole sono riscaldate attraverso una serpentina che viene "accesa" o "spenta" da un banalissimo interrutore...
|
|
|
15-09-2006, 17:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
|
Succede anche a me quando abbasso lo scudo stellare e sono colpito dai raggi intergalattici
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
|
|
|
15-09-2006, 17:28
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.593
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
stai a scherza' vero?
le manopole sono riscaldate attraverso una serpentina che viene "accesa" o "spenta" da un banalissimo interrutore... 
|
eehhmmm, sembrebbe di no: CAN BUS!
Ovvero l'interrutore da' un qualche consenso -via canbus, a qualche centralina che a sua volta attiva il rele' (o qualcosa di simile) delle resistenze
....piu' o meno
...potrebbe (potrebbe) quindi succedere una accensione apparentemente automatica in caso di anomalia sulla versione del SW....
sempre piu' o meno
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
15-09-2006, 17:28
|
#13
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
stai a scherza' vero?
le manopole sono riscaldate attraverso una serpentina che viene "accesa" o "spenta" da un banalissimo interrutore... 
|
Si Enrico lo giuro....a volte quando metto in moto per circa 4/5 minuti rimangono accese e poi da sole si spengono!..... e se d'inverno fatichi ad accorgertene perche 4/5 minuti son pochi d'estate le senti subito che si scaldano!! cmq non sono il solo ne ho sentiti altri con questo problema!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-09-2006, 17:33
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
Messaggi: 812
|
A me hanno cambiato interamente l'impianto ABS, sono rimasto in autostrada verso VI Nord.
Sono rimasto senza freni, intendo dire...
Ma capita.
Sostituzione perfetta...e scuse ufficiali.
__________________
Ducati 999 Testastretta Rossa (ma non mi iscrivo al Forum di quelli del Pompone, nè a Tingavert)
|
|
|
15-09-2006, 17:34
|
#15
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
eehhmmm, sembrebbe di no: CAN BUS!
Ovvero l'interrutore da' un qualche consenso -via canbus, a qualche centralina che a sua volta attiva il rele' (o qualcosa di simile) delle resistenze
....piu' o meno
...potrebbe (potrebbe) quindi succedere una accensione apparentemente automatica in caso di anomalia sulla versione del SW....
sempre piu' o meno
|
Quoto... infatti con le varie release che ho fatto in certi step era scomparso il difetto, come quello del clacson che suonava per un certo tempo e poi basta....sino a che non riaccendevo la moto! esempio lampante e' quello dell'indicatore di benza sui gs che hanno messo apposto adesso con la release 7.
Ed agli altri spiritosi che han le moto con 500 km dico ....okkio....che di problemini la moto ne ha....anche se io ne sono innamorato!!
Ps probabilmente mi ricambiano la frizzione per la seconda volta!!! o almeno sarebbe da cambiare ...sembra di essere ad un concerto del noto percussionista Tulio de Piscopo quando si e' fermi in folle a motore acceso!!!
__________________
K1300s
S1000xr
Ultima modifica di Gioxx; 15-09-2006 a 17:35
|
|
|
15-09-2006, 17:41
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2004
ubicazione: TV - Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi
Messaggi: 1.285
|
Per fortuna che l'ho venduta!!!!
Io problemi zero, a parte le prime mappature che definire incerte è farle una carezza.
Mi incuriosisce la storia delle manopole, perché ogni volta che prendo la moto mi sembrano sempre molto calde (sotto i guanti); dipende molto probabilmente dal materiale, è una sensazione strana.
Comunque sulle ultime (o almeno sul GT, che consiglio vivamente agli sfigati :-D) il primo stadio è regolato dalla temperatura esterna, per cui non si rischia più niente
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|
|
|
15-09-2006, 17:44
|
#17
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da SulaSei
Per fortuna che l'ho venduta!!!!
Io problemi zero, a parte le prime mappature che definire incerte è farle una carezza.
Mi incuriosisce la storia delle manopole, perché ogni volta che prendo la moto mi sembrano sempre molto calde (sotto i guanti); dipende molto probabilmente dal materiale, è una sensazione strana.
Comunque sulle ultime (o almeno sul GT, che consiglio vivamente agli sfigati :-D) il primo stadio è regolato dalla temperatura esterna, per cui non si rischia più niente 
|
He he he ti sembrano molto calde???? prova senza guanti ....e poi mi dirai se non si accendono per un po?!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-09-2006, 17:47
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
eehhmmm, sembrebbe di no: CAN BUS!
|
usti!
beh allora diventa verosimile
|
|
|
15-09-2006, 18:15
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Dec 2005
ubicazione: Valle d'Aosta
Messaggi: 195
|
Sì verosimile per le manopole e per le incertezze di erogazione delle release precedenti la 6.0. Ma per il resto mi sembra un'esagerazione!!!  Comunque non capisco perchè prendersela tanto... Mamma BMW DEVE risolvere tutti i problemi risolvibili e mi pare che solitamente non si tiri indietro o mi sbaglio?
__________________
K1200S Giallo/Nero mod. 2005 Laser Hotcam by BMW equipped
|
|
|
15-09-2006, 18:20
|
#20
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da motard_64
Sì verosimile per le manopole e per le incertezze di erogazione delle release precedenti la 6.0. Ma per il resto mi sembra un'esagerazione!!!  Comunque non capisco perchè prendersela tanto... Mamma BMW DEVE risolvere tutti i problemi risolvibili e mi pare che solitamente non si tiri indietro o mi sbaglio? 
|
Non e' questione di prendersala e' solo un dato di fatto che la moto ha avuto parecchi problemini!
Pienamente d'accordo sul fatto che bmw intervenga!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-09-2006, 18:49
|
#21
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.854
|
Con la release 7 installata in settimana i problemi classici sono quasi del tutto scomparsi (vengo da un cbr1100xx e temo comunque che come erogazione non sarà mai comunque così dolce). L'unica cosa che ho notato sono state le manopole un po calde... ma mi sembrava una cosa talmente strana... invece con il k/s tutto è possibile!!!!!!
__________________
RT LC' 14 82K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
15-09-2006, 19:07
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Oct 2004
ubicazione: Velletri
Messaggi: 191
|
Quote:
Originariamente inviata da motard_64
Ciao, ho trovato questo post su un altro forum ...Che ne pensate? ...
|
Vorrei provare a smontare qualche capoverso di questo post, magari qualcun'altro aggiunga le sue considerazioni:
Io ho acquistato nel Febbraio 2005 una bmw K1200s nuova,
io mi ricordo che le prime consegne (post ritiro) sono iniziate all'incirca dalla metà di marzo. Probabilmente è irrilevante, ma è la primacosa che mi ha fatto pensare che sia una bufala.
i problemi sono incominciati subito appena ritirata la moto sotto i 3.000 giri era ed è inguidabile per quanto strappa, sembra di essere su di un mulo che scalcia, mi hanno sostituito il cambio, stessa storia
può essere ... anche se mi ricordo che chiunque, appena ritirata, pur lamentandondosi un pochino della moto, era talmente entusiasta che la difendeva a spada tratta
dopo 3 mesi il cruscotto che si era sciolto dall'interno
effettivamente hanno ambiato diversi display del chek control perchè si scuriva troppo col sole...
Hanno richiamato la moto per il controllo anomalo dell'ABS
controllo del cavo del sensore, fatto. Meno male che fanno questi richiami.
mi hanno aggiornato la mappatura della centralina con il risultato che adesso la moto in fase di rilascio si spegne
è successo anche a me un paio di volte, col software versione 6. Mi si è spenta in rilascio ed è bastato mollare la frizione per farla riaccendere. Certoè brutto, soprattutto se ti prende il panico. Ma se hai la moto da febbraio 2005 ...
inoltre mi si accendo le manopole riscaldate da sole e quando gli pare a loro. Inoltre alcuni miei amiciche hanno la stessa moto, adirittura oltre ad avere i miei stessi problemi cuociono anche i dischi dei freni ovalizzandoli
di ciò non ne so nulla, mi sembra il cappello di conclusione per aggiungere fango.
Consiglio agli appassionati la lettura del confronto tra le ipersport (così le definiscono) Suzuki GSX1300R Hayabusa, Kavasaki ZZR1400 e BMW K1200S sul numero del mensile SUPERBIKE di questo mese.
__________________
*** KonetwoS ***
|
|
|
15-09-2006, 20:43
|
#23
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
La questione dei dischi freni non è inverosimile, anche altri utenti hanno lamentato problemi di planarità della superficie ( e se non sbaglio ci fu anche un richiamo attraverso il quale venivano sostituiti i dischi con una versione modificata a spessore leggermente maggiore).
Per le manopole, come già detto, sono controllate dalla ZFE e quindi dal programma software che la controlla, e ben sappiamo quanti casini si sono verificati con questa ZFE.
Nemmeno questo mi sembra inverosimile.
Sballata invece mi sembra l'associazione della mancanza di frenata servoassistita con lo spegnimento del motore. A meno che a spegnersi non sia tutto l'impianto eletttrico. Cmq mi sembra improbabile.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
15-09-2006, 21:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
Messaggi: 1.092
|
Confermo le manopole calde subito dopo l'avvio anche con la R..
__________________
Claudio CB65
R1200RS²
|
|
|
15-09-2006, 21:37
|
#25
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Probabile si tratti di bug del software ZFE di cui nemmeno bmw si è accorta ( non mi pare siano uscite versioni correttive del sftw che abbiano identificato il difetto).
Come, per dirne un altra, il termometro dell'olio che fuziona male nella RT1200 ( in tutte le RT1200) , indicando solo temperature fino a 100°.
Si tratta in questo caso di problemi quasi occulti, di difficile individuazione, sopratutto quando per fare il debug ci si affida all'utenza e alle autorizzate.
Ma se poi un bmwista dell'ultim'ora fonde il motore in coda d'estate perchè il termometro gli dice che va sempre tutto bene la colpa di chi è?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 15-09-2006 a 21:38
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.
|
|
|