Quote:
Originariamente inviata da eugeniog
Ripeto come da titolo:
ma quando avete comprato bmw avevate le fette di salame sugli occhi ?
|
Eugenio,
La prima frase del tuo post l'ho già sentita....
Vuoi sapere perchè viaggio in BMW dal 1995?
A 22, quando tutti I miei coetanei viaggiavano in CBR600 o CBR900 io optai (rinuncianciando alla macchina!) per la mia prima BMW ossia una R1100RS. Moto di certo non di moda e poco capita ed apprezzata.
Poi ho continuato con K1100RS, K1200RS, R100GS ed infine R1200GS.
Perchè ho scelto inizialmente e poi continuato con BMW? Nonstante I miei amici la chiamassero una "moto da vecchio"?
La risposta è semplice: è una delle migliori moto turitiche che ti permette di fare un po' di tutto.
Le mie esigenze erano e sono le seguenti:
- utilizzo SEMPRE (99%) in due;
- eventuale bagaglio al seguito con possibilità di montare le borse senza deturpare troppo la linea o inficiare la guida (le borse BMW non ti accorgi di averle
- utilizzo (ripeto in due!) per giri di un giorno tra I 500km e I 750 km di SOLE CURVE (prevalentemente I passi francesi della savoia o delle alpi marittime)
- possibilità di effettuare qualche viaggio un po' più lungo di 5-7 gg.
- buon confort di marcia per pilota e passeggero
- intervalli di manuntenzione ridotti (meglio se c'è il cardano)
Ovvio che con una supersportiva sarei distrutto al termine di un giro montano di 700km da solo.... Figuriamoci con il passeggero.
Io con le BMW ci ho sempre fatto di tutto e viaggiato con un buon confort, specialmente ora con il 1200GS. Anche il passeggero non si lamenta.
Con una supersport probabilmente mi avrebbe già lasciato!
E, benchè raramente oltrepassi I 5.000 giri con il GS (non serve e ripeto, sono un tipo tranquillo) la moto mi consente di tenere dei buoni ritmi sul misto con un'ottimo feeling di guida e soddisfazione (in pratica: su un bel tratto misto godo non poco!).
E, ripeto, del mio GS sono soddisfatto e ne parlo bene.
ATTENZIONE: questo però non vuol dire che non apprezzi moto più spinte o performanti. Semplicemente, appena provato il carotone, ho verificato che quello che si diceva sul forum era vero. L'erogazione è TOTALMENTE DIVERSA. Provare per credere. E devo ammettere che, come ho scritto, quando sono risalito sulla mia mi sembrava quasi ferma (il ritardo di risposta rispetto alla carota era avvertibile).
Ho semplicemente apprezzato la diversa erogazione e ne sono rimasto stupito. Lo ammetto. E non credevo che, A LIVELLO DI SENSAZIONI, ci fosse tutta 'sta differenza visto CHE SULLA CARTA LA POTENZA E' LA STESSA.
Però ho anche scritto che per me la BMW rimane ancora la scelta PER ME migliore:
- non mi piacciono le gomme tubeless (se buchi si sgonfiano subito)
- trovo comodissime, tenendole SEMPRE montate, le borse BMW in configurazione sTRETTA
- il cardano è veramente comodo
Questi sono I motivi per cui ho scelto BMW.