Non esprimo giudizi sul fatto ne sulla legge.
Si rischia di scatenare polemiche inutili e facili schematismi che polarizzano
da un lato gli indignati moralisti e dall'altro coglioni delinquenti.
E si sa invece che tra il bianco e il nero c'è una vasta gamma di grigi intermedi....
Ma titolo informativo, occhio che la
confisca della moto è prevista se:
- si viaggia in numero di persone superiore a quello previsto
- si guida senza casco o con un casco non allacciato o non omologato
- si trasportano animali non in gabbia o oggetti non solidamente assicurati
- non si è seduti in posizione corretta e con entrambe le mani sul manubrio
- il conducente traina o si fa trainare da un altro veicolo
- si solleva la ruota anteriore
La stessa sanzione accessoria viene applicata anche nei seguenti casi:
-si circola con un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo
-si guida in stato di ebbrezza da alcol o da sostanze stupefacenti
-si fugge dal luogo di un incidente dopo aver cagionato danni a persone
-si circola con un veicolo che è servito a commettere un qualsiasi altro reato
Maggiori dettagli sull'
art.213 del nuovo Codice della Strada