|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-05-2006, 19:54 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2003 ubicazione: Pesaro 
					Messaggi: 1.993
				      | 
				 Quando si esaurisce il boxer? 
 
			
			Domanda banale ma vista la mia incopetenza meccanica volevo sapere quanti km potro' fare con la stessa tranquillita' con la quale ho percorso i primi 70.000 dopo tre anni? 
Il mio GS1150 t.s. 03 gira che e' una meraviglia, unico piccolo problema riscontrato e' stata la sostituzione dei paraoli del cardano a 40.000 in garanzia per il resto -sgrat sgrat- solo soddisfazione totale!  
				__________________GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2006, 20:10 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Fiorentino, ma esule per amore a Pistoia... sigh! 
					Messaggi: 3.046
				      | 
 
			
			Mah io con la vecchia R1100R sono arrivato a 90.000 km, e a parte la sostituzione della frizione a 60.000 (colpa del traffico cittadino), andavia via tranquillo come sempre. 
Ecco una foto scattata qualche mese prima di cambiarla
  
				__________________ADVdeFero!
 “Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato beneâ€. (V.Woolf)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2006, 21:01 | #3 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Secondo me per il solo motore non credo ci siano differenze sostanziali raffrontandolo con le durate medie di un autovettura. Per quanto riguarda il cambio e la trasmissione non credo siamo sulla stessa unità di grandezza.
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2006, 21:04 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Jan 2003 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 4.125
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Alessandro S
					
				 Secondo me per il solo motore non credo ci siano differenze sostanziali raffrontandolo con le durate medie di un autovettura. Per quanto riguarda il cambio e la trasmissione non credo siamo sulla stessa unità di grandezza. |  
...quoto...   
				__________________www.gpepe.com - R 1200 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2006, 21:11 | #5 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			Mah, magari prima o poi ci sarà la "botta" del cambio frizione (ma ci si va anche tranquillamente oltre i 100mila). Per il resto andrei tranquillo. Anche perchè sono nella tua stessa posizione   
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2006, 21:26 | #6 |  
	| Guest | 
 
			
			Occhio per Occhio ....
la soluzione è semplice 
www.lazzarini.it |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2006, 21:40 | #7 |  
	| Guest | 
 
			
			Secondo me dopo i 70.000 bisogna iniziare a preoccuparsi ...    
Ciao Riccardo
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2006, 20:17 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2006, 20:25 | #9 |  
	| L'unico verde doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2004 
					Messaggi: 2.396
				      | 
 
			
			Sono circa 300.000 km giusto?
		 
				__________________Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2006, 20:43 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Aug 2002 ubicazione: Nice   ( France) 
					Messaggi: 10.849
				      | 
 
			
			Ho letto di sfuggita, capendoci una mezza mazza, il tachimetro è in mp, logicamente anche l'odontometro dovrebbe esserlo, in tal caso 290 000km è passa. 
Cmq per chi è sensibile alla nobile tristezza di un motore esploso, vale la pena.
 
Esempio:
  
				__________________K 100 RT 387 000km
 R 80 ST 251 000km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 03:47 | #11 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi
					
				 Ho letto di sfuggita, capendoci una mezza mazza, il tachimetro è in mp, logicamente anche l'odontometro dovrebbe esserlo, in tal caso 290 000km è passa. |  Dice  che stavano in germania, autostrada no speed limits. In quinta a 110 miglia all'ora, 6mila giri. Poi ha perso potenza, ed il motore non reggeva più i 6mila giri.
 
Ha sentito irregolarità e rumori (vibrazione ritmica) forti per un secondo ed ha tirato al frizione visto anche un po' di traffico ha rallentato e si è infilato in una corsia di rallentamento d'emergenza (tipo quelle in costa d'usura e nei dintorni di Montecarlo) e s'è piantato li. 
Il motorino girava ma il motore non sembrava girare (non sentiva i pistoni).
 
Dopo parla di come hanno recuperato la moto.
 
Poi, il discorso è che "piston skirt" presumo sia la parte del pistone dove poi sono alloggiate le fasce. Praticamente il pezzo immediatamente sotto il cielo. Perdonate la mia abissale ignoranza tecnica, ma non sapevo manco fossero pezzi o fusioni separate. Se non erro dovrebbe avergli ceduto mezza fascia con i risultati che tutti immaginano.    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 03:48 | #12 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 07:08 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: Senza Fissa Dimora 
					Messaggi: 612
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da er-minio
					
				 |  Hai ancora perecchio da macinare: 200.000 miglia sono 321.860 km...      
				__________________R 1200 GS
 F 650 GS Dakar
 "Non mi avrete maledetti extraterrestri"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 09:22 | #14 |  
	| Il coraggio di .... 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2004 ubicazione: Basso Monferrato Casalese 
					Messaggi: 13.018
				      | 
 
			
			sapere quando un motore smette di pulsare ...... bisognerebbe essere Wanna Marchi      
se lo lasci a secco di olio ti dura anche pochi metri ...........
 
seriamente   
la tua domanda è CORRETTISSIMA ...... nel senso che hai usato proprio il termine giusto  ESAURITO 
infatti molti ti hanno parlato di rotture ...... ma un motore esaurito mica è rotto ??? .......... è solo un pò spompato 
 
spompato = calo di compressione 
 
allora io penso che NON esiste uno standard ...... va a culo...fortuna .... chiamala come vuoi ...... conta molto come è stato trattato, come sono stati fatti i controlli e i cambi olio ......... contano uno serie di fattori che a volte hanno una valore a volte non ce l'hanno ............
 
ognuno porta infatti la propria esperienza personale ....che non fa media  !!!!
 
e te lo dice uno che di motori ...........    non capisce una cippa    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 10:18 | #15 |  
	| MEMBRO 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
					Messaggi: 3.562
				      | 
 
				__________________Guglemonster
 ___________________________
 R1100S Black KTM ADV 990 Black
 FLORENCE CHAPTER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 10:29 | #16 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Luigi
					
				 Ho letto di sfuggita, capendoci una mezza mazza, il tachimetro è in mp, logicamente anche l'odontometro dovrebbe esserlo, in tal caso 290 000km è passa. 
Cmq per chi è sensibile alla nobile tristezza di un motore esploso, vale la pena.
 
Esempio:
  |  Sicuramente è un bel rekord. Mi è capiato di vedere una Goldwing 1500 con 300.000 km. Il proprietario li ha fatti in diversi anni e la moto ha sempre subito solo l'ordinaria manutenzione.  
Penso che ci voglia anche un po di fortuna. Alcuni motori nascono meglio di altri.....e magari finiscono nelle mani di chi se frega.....
		 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 10:33 | #17 |  
	| MEMBRO 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
					Messaggi: 3.562
				      | 
 
				__________________Guglemonster
 ___________________________
 R1100S Black KTM ADV 990 Black
 FLORENCE CHAPTER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 10:45 | #18 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da guglemonster_11
					
				 |  Si anche a me era giunta una notizia del genere sulla Honda 650 Revere, forse un tizio di Parigi??
		 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 10:55 | #19 |  
	| MEMBRO 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
					Messaggi: 3.562
				      | 
				  
 
			
			mica solo un tizio, il gruppone revere tedesco di cui faccio parte è pieno di moto con 150.000 e 200.000 km, fioccano praticamente, stesso livello tecnico e gente fantastica, come qui... la moto è decisamente più semplice delle nostre, tre valvole due candele neinte albero due cuscinetti di banco v stretta, cardano "secco" monobraccio diretto, carburatori e centralina di accensione semplicissima.......... non si ferma mai. se non fosse che per noi persone normali è dimensionalmente piccola, sarebbe la mia moto.... 
ne ho avute due.... 70.000 km da assassino pedane a terra e maltrattamenti vari di cardano, motore, freni, frizione....... girato furoi giri senza olio per 500 km senza rendermene conto, nessun problema, ......... mi spiace dirlo, ma se le nostre belle fossero al livello della revere (progetto degli anni ottanta iniziato con la mitica vt500.... ma lei aveva qualche problemino di gioventù) non berrebbero, romperebbero, fumerebero, brucerebbero, .......... 
 
ma io sono follemente innammorato delle mukkone, e quindi, al cuor no si comanda...   )) ma la revere è la revere... e un giorno tornerà nel mio garage.... sicuro....
		
				__________________Guglemonster
 ___________________________
 R1100S Black KTM ADV 990 Black
 FLORENCE CHAPTER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 11:12 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2006 ubicazione: Nember - Berghem 
					Messaggi: 646
				      | 
 
			
			Ciao! 
io vado per gli 88.000 con la mia GS1100 del '99, e problemi zero... 
credo che dovrò fargli la frizione prima dei 200.000, ma a parte quello e a sfighe varie, penso che superare i 200.000 non sia un problema, tranne forse per quelli che guidano alla "jap" (per capirci, io con le Tourance al posteriore riesco a fare 17-18000 km, ma ho amici che non vedono i 10.000.... quindi la guida da "vecchia zia rincoglionita" paga....  :O))
  
				__________________R1100RT:  a cinquant'anni ti fai l'amante venticinquenne...😎
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 11:55 | #21 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Max&GS1100
					
				 tranne forse per quelli che guidano alla "jap" (per capirci, io con le Tourance al posteriore riesco a fare 17-18000 km, ma ho amici che non vedono i 10.000.... |  Naaa... meglio un motore che ha girato "allegro" ma che è stato rispettato che uno che è sempre stato imbavagliato.    
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 12:56 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2004 ubicazione: L'Aquila-Ivrea 
					Messaggi: 736
				      | 
 
			
			Sono d'accordo che l'allegria non nuoccia molto al motore ma per quanto riguarda cambio e trasmissione non credo valga lo stesso discorso. 
Le poche rotture del cambio qui dentro mi sembra siano tutte di gente piuttosto "allegra"      
In ogni caso: GS 1150 del 2000 con 90.000 km... mai un problema! (sgraaatttt!!!)
		
				__________________R1150GS [COLOR=black][B]BLACK[/B] over 100.000[/COLOR]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 13:05 | #23 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.673
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Frankie72
					
				 Sono d'accordo che l'allegria non nuoccia molto al motore ma per quanto riguarda cambio e trasmissione non credo valga lo stesso discorso. 
Le poche rotture del cambio qui dentro mi sembra siano tutte di gente piuttosto "allegra"     |  Il mio cambio è stato smontato a 80mila quando ho sostituito la frizione. Visto che la mia guida non è sempre stata pulitissima e "delicata" (sopratutto nei primi 50mila km    ) e visto che la moto ha fatto, e continua a fare, qualche puntata in pista.
 
Pensavo fosse rovinato, invece era pressocchè perfetto. Una forchetta aveva un minimo di gioco (sostituita), e sono stati smontati e rimontati tutti i rinvii dalla leva. 
Ah: compressione motore ottima. Cardano sta benissimo (smontato e controllato anche lui).
   
vedi: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=R575R 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 14:30 | #24 |  
	| Guest | 
 
			
			La mia vecchia R80 venduta con 180.000 Km non bruciava un filo d'olio, frizione e cambio mai aperti, sostituito il paraolio della coppia conica. L'attuare ha solo 80.000 Km, ne riparliamo fra qualche anno.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-05-2006, 14:38 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2005 ubicazione: Merano (BZ) 
					Messaggi: 6.545
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Max&GS1100
					
				 Ciao! 
io vado per gli 88.000 con la mia GS1100 del '99, e problemi zero... 
credo che dovrò fargli la frizione prima dei 200.000, ma a parte quello e a sfighe varie, penso che superare i 200.000 non sia un problema, tranne forse per quelli che guidano alla "jap" (per capirci, io con le Tourance al posteriore riesco a fare 17-18000 km, ma ho amici che non vedono i 10.000.... quindi la guida da "vecchia zia rincoglionita" paga....  :O))
  |  Quoto integralmente ho 95.000 al GS 100 e va come un treno e 50.000 Km al GS 1150 (quest'ultimo in 2 anni) senza alcun problema!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |  |     |