"C'e' sempre piu' nicotina nelle sigarette. E' giunto a questa conclusione uno studio del Dipartimento di Salute Pubblica del Massachusetts, che ha paragonato le sigarette messe sul mercato tra il 1997 e il 2005. In questo arco di tempo, la nicotina nelle 'bionde' e' cresciuta dell'11%, con una media annua dell'1,6 percento. Questo significa che oggi le sigarette creano molta piu' dipendenza che negli anni Novanta."
Non immaginate che soddisfazione provo nel sapere di non essere più considerato un consumatore da manipolare e 'drogare'.. ora, dopo cinque anni che ho smesso, mi sento più libero, è un passo, quello di smettere, che consiglio davvero a tutti.
Come ci sono riuscito? Più che i vantaggi in termine di salute ed economici, che sono già di per se dei validi e sufficienti motivi, a convincermi è stata proprio la raggiunta consapevolezza di essere uno schiavo con una catena al collo chiamata nicotina.

Per maggiori info cliccate
qui.