|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
09-01-2007, 16:04
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
|
Faretti, quale geometria????
ho fatto una ricerca e mi sembra che non sia mai stato approfondito questo argomento:
vorrei piazzare dei faretti (non xenon 'chè costano troppo  )sulla mia mucca.  Partiamo dal presupposto che gli Hella sono i migliori, OK ma con quale geometria del fascio e come assortiti??
Mi spiego:
*2 abbaglianti??
*2 Antinebbia??
*1 e 1 ?? ....e se questa è l'opzione esatta, quale a destra e quale a sinistra???
Potrebbe non sembrarlo ma è serio!!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
09-01-2007, 16:23
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
|
ti consiglio hella micro de antifog . se hai il gs 1150 trovi anche sul forum lo schema per il montaggio. in più, se proprio vuoi, cambi le lampadine del faro.
Lamps!
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
|
|
|
09-01-2007, 16:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Io metterei un'antinebbia e uno di profondità.
Il primo a destra per illuminare il ciglio della strada quando c'è nebbia, il secondo a sinistra per illuminare lontano la mezzeria.
Ma è solo una mia opinione e forse non è nemmeno legale montarne 2 diversi
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
09-01-2007, 17:20
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
|
gia, credo proprio che sia illegale montare due fari diversi........
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
|
|
|
09-01-2007, 17:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
|
ma non è comunque illegale montare qualunque faro aggiuntivo ? o ricordo male io ?
|
|
|
09-01-2007, 20:38
|
#6
|
Guest
|
raga...le macchine con gli xenon non montano neanche più i fari fendinebbia...ci sarà un xchè.....
Io penso e credo che, se possibile, fare a meno di fari aggiuntivi è sempre meglio.
Meglio upgradare il proprio fanale con xenon.
Anche sul 850/1150 R...con un po' di voglia..penso si riesca a montare lo xenon ..
I faretti, comunque...se proprio uno li volesse montare...li monteri tutte e due di profondità......il fendi..sulla moto..non ha proprio senso.....(secondo me)
|
|
|
09-01-2007, 20:39
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
|
Ma gli hella micro esistono di profondità?
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
10-01-2007, 08:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Credo di no, avevo cercato su un catalogo presso il rivenditore di Ge ma non c'erano ( però magari non ci sono solo sul suo catalogo )
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
10-01-2007, 09:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2003
ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese
|
io avevo su
2 profondità
almeno vedo............
__________________
Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
|
|
|
10-01-2007, 09:56
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
|
io il problema l'avevo percorrendo strade di montagna di notte perchè sopratutto le curve a sx "sparivano"; ho montato 2 hella ff50 i quali sono piu' luminosi dei micro e la situazione è migliorata un bel pò. ho messo quelli di profondità ma il problema è che tocca orientarli un pò bassi perchè essendo abbaglianti creo problemi a chi incrocio. la soluzione giusta secondo me è ff50 fendinebbia orientati un pò aperti.
__________________
S1000 XR
|
|
|
10-01-2007, 18:04
|
#11
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Io sul mio GS1150 ho da un annetto i faretti che vende bi-power e devo dire che senza mi sento proprio al buio.
Penso che sia proprio un difetto del fanale del GS1150 quello di fare poca luce.
Non ho ancora potuto testare lo xenon montato sul quel faro quindi non mi esprimo, ma sicuramente posso esprimermi sui faretti (fendinebbia) che ho montato.
NECESSARI.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
10-01-2007, 19:20
|
#12
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
raga...le macchine con gli xenon non montano neanche più i fari fendinebbia...ci sarà un xchè.....
Io penso e credo che, se possibile, fare a meno di fari aggiuntivi è sempre meglio.
Meglio upgradare il proprio fanale con xenon.
Anche sul 850/1150 R...con un po' di voglia..penso si riesca a montare lo xenon ..
I faretti, comunque...se proprio uno li volesse montare...li monteri tutte e due di profondità......il fendi..sulla moto..non ha proprio senso.....(secondo me)
|
Adesso vi prego non mi date addosso ,io non capisco una mazza di tutto ciò.
1) Cosa significa fari di profondità?
2) Devo configurare l"'illuminazione " della R 1200 GS Adventure ,come la fareste?
3)Ho la possibilità di avere dei faretti supplementari BMW della 1150 GS ,li posso montare sulla 1200 Adv?e posso mettere qui questi di profondità?
4) Xenon per me è turco  ,tanto per farvi capire quanto capisco della materia,se fosse stato per me avrei messo i faretti xenon ,i due fanali xenon ,le frecce xenon  ma a parte il costo credo che sia anche illegale.
Se ho capito bene l'ideale sarebbe i 2 faretti supplementari di profondità e un faro xenon ( dx o sx)è così?Oppure due suuppl. xenon e fari normali?
Ho quotato Brusca perchè cercando disperatamente di capirci qualcosa mi sono molte volte imbattuto in suoi interventi sull'argomento e mi sono sembrati con cognizione di causa ,come pure di altri ,un mp non me la sono sentita di farlo.
Chiedo venia al promotore del 3D  Timberwolf per l'intromissione.
Grazie
|
|
|
11-01-2007, 07:23
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sciupafemmena
Adesso vi prego non mi date addosso ,io non capisco una mazza di tutto ciò.
1) Cosa significa fari di profondità?
2) Devo configurare l"'illuminazione " della R 1200 GS Adventure ,come la fareste?
3)Ho la possibilità di avere dei faretti supplementari BMW della 1150 GS ,li posso montare sulla 1200 Adv?e posso mettere qui questi di profondità?
4) Xenon per me è turco  ,tanto per farvi capire quanto capisco della materia,se fosse stato per me avrei messo i faretti xenon ,i due fanali xenon ,le frecce xenon  ma a parte il costo credo che sia anche illegale.
Se ho capito bene l'ideale sarebbe i 2 faretti supplementari di profondità e un faro xenon ( dx o sx)è così?Oppure due suuppl. xenon e fari normali?
Ho quotato Brusca perchè cercando disperatamente di capirci qualcosa mi sono molte volte imbattuto in suoi interventi sull'argomento e mi sono sembrati con cognizione di causa ,come pure di altri ,un mp non me la sono sentita di farlo.
Chiedo venia al promotore del 3D  Timberwolf per l'intromissione.
Grazie 
|
Ciao
1) esistono fari di profondità...che abbagliano e fari fendinebbia che puntano più sui lati che sulla "profondità" del fascio
2) GS1200ADV...due lampade H7..io farei l'anabbagliante xenon e l'abbagliante con lampadina +50%
3) l'ADV ha il generatore di corrente maggiorato..i faretti ci stanno bene...di profondità o fendinebbia...vedi tu...i primi sparano lontano e al centro..i secondi vicino e sui fianchi
4)la lampada xenon è una lampada a gas, invece di essere a filamento. Necessità, come il neon...circa, di una centralina che faccia incendiare il gas..per questo motivo...la suddetta scarica un voltaggio di migliaia di volts per innescare l'accensione, dopodichè si stabilizza sia come luce che come tensione di esercizio...ha il vantaggio, rispetto ad una lampada a filamento, di triplicare i lumen erogati, la vita del prodotto e dimezzare...circa...la potenza assorbita. Cambia anche la gradazione Kelvin, il colore della luce....varia dai 4000k ai 12000k (4000 bianco-12000 blu). Più è bianca la luce è più è alta la luminosità(lumen), viceversa...il contrario. Di conseguenza..più è bianca...più spara e acceca e rende nitidi i contrasti..creando anche più ombre...viceversa....il contrario. Di norma si usa il 5000k od il 6000k(io sempre il 6000K).
Non avendo filamenti..va da se che per equipararla ad una lampada H4 a doppio filamento, si necessità di un bulbo xenon tradizionale montato su un congegno con otturatore. In posizione di riposo l'otturatore dirige il fascio in un certo modo rendendolo anabbagliante...alla richiesta dell'abbagliante, un piccolo motorino/solenoide, richiama l'otturatore liberando piena luce. In questo caso la lampada si dice bixenon.
Invece..se, come sul GS1200, si montano due fari separati è sconsigliato l'uso dello xenon sull'abbagliante..in quanto avendo un ritardo dal momento dell'accensione al momento di piena efficienza, si avrebbe un lamp di scarso rilievo e si danneggierebbe lo xenon e il proprio ballast (centralina).
Te ca pi'?
Chiaro? :-)
Ultima modifica di Brusca; 11-01-2007 a 07:33
|
|
|
11-01-2007, 09:46
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
Non avendo filamenti..va da se che per equipararla ad una lampada H4 a doppio filamento, si necessità di un bulbo xenon tradizionale montato su un congegno con otturatore. In posizione di riposo l'otturatore dirige il fascio in un certo modo rendendolo anabbagliante...
|
Sei un campione!
Questo è davvero un grosso problema.
Ho misurato il fanale, è 21cm da dado a dado, profondo 15cm da vetro a fondo.
Insomma, le h4 bixenon non ci stanno, ma io le DESIDERO!
Ieri sera vicino baranzate non vedevo una cippa, l'illuminazioen pubblica era spenta, ed io mi sentivo un ipovedente!
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
11-01-2007, 12:56
|
#15
|
Guest
|
bisognerebbe fare un buco posteriore e poi metterci una cupoletta di gomma...una cuffietta...tutto nella vita si puo' fare....ci proviamo?
|
|
|
11-01-2007, 15:06
|
#16
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
MIKEGIO, tu dovresti provare ad avere il faro (standard) del mio GS e apprezzeresti il tuo farone.
Sinceramente mi sembra che il faro della tua R faccia il suo dovere.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
11-01-2007, 15:20
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
|
...cambia la lampadina bifilamento del faro.
aggiungi faretti supplementari con autoswitch.
ne hai a sufficienza!!!!
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
|
|
|
11-01-2007, 17:01
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
Senza che apro un' altro topic con la solita storia dei fari allo xeno
volevo chiedervi una cosa,
che voi sappiate con can bus il faro allo xeno da fastidio quando si va a lavorare sulla moto ?
Precisamente, è vero che quando si vanno a fare i tagliandi bisogna levare il sistema (o collegare al volo la vecchia lampada) perchè il faro allo xeno da errore per gli aggiornamenti alla centralina?
Grazie
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
11-01-2007, 18:03
|
#19
|
Guest
|
falso....se così fosse rimarebbe accesa la spia...
|
|
|
11-01-2007, 18:08
|
#20
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da gladio76
Ma gli hella micro esistono di profondità?
|
si ma sono xeno
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
11-01-2007, 18:10
|
#21
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
|
Quote:
Originariamente inviata da architetto
ti consiglio hella micro de antifog . se hai il gs 1150 trovi anche sul forum lo schema per il montaggio. in più, se proprio vuoi, cambi le lampadine del faro.
Lamps!
|
intendi il cambiamento delle lampadine dei faretti?
io ho montato gli hella micro de e stanano non poco sti fari giallini con il faro centrale xeno
non so dove andare aprendere le lampadine simil xeno o magari bianche tipo 4500k
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
11-01-2007, 18:21
|
#22
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
falso....se così fosse rimarebbe accesa la spia...
|
Perfetto
allora mi mondo il faro allo xeno
Grazie
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
11-01-2007, 18:42
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
Ciao
1) esistono fari di profondità...che abbagliano e fari fendinebbia che puntano più sui lati che sulla "profondità" del fascio
2) GS1200ADV...due lampade H7..io farei l'anabbagliante xenon e l'abbagliante con lampadina +50%
3) l'ADV ha il generatore di corrente maggiorato..i faretti ci stanno bene...di profondità o fendinebbia...vedi tu...i primi sparano lontano e al centro..i secondi vicino e sui fianchi
4)la lampada xenon è una lampada a gas, invece di essere a filamento. Necessità, come il neon...circa, di una centralina che faccia incendiare il gas..per questo motivo...la suddetta scarica un voltaggio di migliaia di volts per innescare l'accensione, dopodichè si stabilizza sia come luce che come tensione di esercizio...ha il vantaggio, rispetto ad una lampada a filamento, di triplicare i lumen erogati, la vita del prodotto e dimezzare...circa...la potenza assorbita. Cambia anche la gradazione Kelvin, il colore della luce....varia dai 4000k ai 12000k (4000 bianco-12000 blu). Più è bianca la luce è più è alta la luminosità(lumen), viceversa...il contrario. Di conseguenza..più è bianca...più spara e acceca e rende nitidi i contrasti..creando anche più ombre...viceversa....il contrario. Di norma si usa il 5000k od il 6000k(io sempre il 6000K).
Non avendo filamenti..va da se che per equipararla ad una lampada H4 a doppio filamento, si necessità di un bulbo xenon tradizionale montato su un congegno con otturatore. In posizione di riposo l'otturatore dirige il fascio in un certo modo rendendolo anabbagliante...alla richiesta dell'abbagliante, un piccolo motorino/solenoide, richiama l'otturatore liberando piena luce. In questo caso la lampada si dice bixenon.
Invece..se, come sul GS1200, si montano due fari separati è sconsigliato l'uso dello xenon sull'abbagliante..in quanto avendo un ritardo dal momento dell'accensione al momento di piena efficienza, si avrebbe un lamp di scarso rilievo e si danneggierebbe lo xenon e il proprio ballast (centralina).
Te ca pi'?
Chiaro? :-)
|
Non ho parole ,sei magnifico ,oltre che disponibile.
Se ho ben capito quindi posso usare sulla 1200 Adv gli attuali faretti BMW della 1150 Adv, se di profondità oppure fendinebbia a mio giudizio.
Invece va montata lo xenon sull'anabbagliante fare piccolo.
Ora con il tuo ed il vostro permesso continuerò a chiedere per poi stampare il tutto e passarlo al conce.Io da solo non sono capace.
Mi sono reso conto che l'argomento non è poi così semplice ed accessibile al conce( mi era stato detto che basta cambiare solo la lampadina e cambiarla con xenon).
Ho intezione di ordinarlo io personalmente secondo i vostri consigli e passare il tutto a chi ha più dimistichezza.Tanto più che propio qui non ricordo in quale thread si è parlato di fissaggio del trasformatore e del montaggio.
Peccato che abiti un po lontano
Grazie
|
|
|
12-01-2007, 07:19
|
#24
|
Guest
|
Guarda che se mi paghi viaggio, vitto, alloggio, manodopera....e una quota unatantum....vengo io....ehehehhehe
|
|
|
12-01-2007, 08:36
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
Guarda che se mi paghi viaggio, vitto, alloggio, manodopera....e una quota unatantum....vengo io....ehehehhehe
|
Non c'è problema  .Ti va bene colazione con sfogliatella?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|