Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-12-2006, 11:53   #1
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito sostituzione blocca sterzo gs 1150

per quello che ne so bisogna smontare la piastra superiore e fin qui tutto semplice almeno spero; ma una volta smontata le viti che tengono il cilindretto come si fa a svitarle?
A proposito buone feste
__________________
ktm 990 adv BLACK
ex r 1150 gs
kiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 12:01   #2
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
predefinito

ti sei messo in testa di rubare il GS ad Arian per rivenderlo al mercato nero?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 12:15   #3
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

almeno a Natale sii serio e lascia stare Arian se no una di queste sere mentre te ne stai tranquillo a goderti le vacanze io e arian veniamo a smontarti le poche cose che ci rimangono per completare la trasformazione:
__________________
ktm 990 adv BLACK
ex r 1150 gs
kiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 18:02   #4
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Io so una sola cosa: quando decisi di smontare il blocchetto d'accensione perchè avevo il dubbio che non funzionasse, alla fine ho rinunciato.
Il problema era che il blocchetto era fissato da due vitine senza testa con esagono incassato (a brugola), ma l'esagono era già irreparabilmente smangiato dall'origine.
Occorreva una chiave a brugola molto fine, non ricordo bene ma doveva essere da 1,5 mm circa.

Perciò il mio consiglio è questo: prima di tentare di svitare le due brugoline, togli il serbatoio così potrai vedere meglio ciò che stai facendo.
Prima di svitare le due vitine procurati una chiave a brugola in perfetto stato, nuova o come nuova.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 19:25   #5
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

ho notato che le due viti sono particolari con le teste sfaccettate; quindi la chiave a brugola che dici te la trovo in una ferramenta, se no dove? Il serbatoio è proprio indispensanbile smontarlo, non è un'operazione difficile l'ho già smontato altre volte ma non capisco perchè mi consigli di smontarlo dato che si trova sulla parte posteriore del cannotto mentre il blochetto si trova anteriormente quindi non dovrebbe ostacolare sia dal punto di vista operativo che visivo la sostituzione del blocchetto. O forse consigli di smontarlo per evitare che possa danneggiarsi nel caso smontando la piastra possa quest'ultima caderci sopra
__________________
ktm 990 adv BLACK
ex r 1150 gs
kiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 23:25   #6
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Non capisco cosa significa "teste sfaccettate".
La chiave a brugola la trovi in una ferramenta, se no da un qualsiasi venditore di attrezzi.

Il serbatoio non è proprio indispensanbile smontarlo, io con la RT l'avevo smontato perchè ostacolava dal punto di vista operativo e visivo la sostituzione del blocchetto.
Se non l'avessi smontato non mi sarei accorto che le viti erano già rovinate, ma col GS può darsi che non sia necessario.

La questione della testa delle viti è ancora da chiarire. Io non l'avevo chiarita.
Può darsi che non si tratti di un esagono incassato bensì di un'impronta Torx.

A domande semplici rispondo con risposte altrettanto semplici.
Spero che non ti arrabbi e non ti senta trattato da deficiente (come già altri mi hanno fatto osservare), non ne ho l'intenzione e mi sentirei veramente mortificato.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2006, 23:46   #7
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

dai è natale perchè arrabbiarsi, scusa e poi per cosa ; per teste sfaccettate intendevo dire come una sorta di scala a chiocciola non so se sono stato chiaro; l'impressione è che queste viti si possano avvitare con una chiave apposita forse quella che dici ma non si possono svitare con la stessa chiave, un pò come gli antifurti per auto applicati alla pompa della nafta. Cmq penso di chiedere consiglio all'elettrauto, anni fa riuscì a svitare l'antifurto dalla pompa della mia auto per sostituirlo e aveva le stesse viti.
Grazie cmq per i consigli
__________________
ktm 990 adv BLACK
ex r 1150 gs
kiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2006, 12:57   #8
duca_di_well
Cul@ di GHISA de EL Mukken
 
L'avatar di duca_di_well
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
predefinito

Scala a chiocciola??? La prossima volta posta una misera fotina ... Kiter !!!

Ezio51..sei un grande, la tua sapienza riguardo materia BMW/MOTO è ,senza ombra di dubbio, universale!!!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
duca_di_well non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2006, 14:42   #9
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

ciao duca
Ok provvedo immediatamente sinceramente non pensavo che la sostituzione fosse così complicata
__________________
ktm 990 adv BLACK
ex r 1150 gs
kiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2006, 15:11   #10
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

Ducaaaaaaaaaaa eccoti accontetato
Immagini allegate
Tipo di file: jpg vm.jpg (11,9 KB, 110 visite)
__________________
ktm 990 adv BLACK
ex r 1150 gs

Ultima modifica di kiter; 24-12-2006 a 15:16
kiter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2006, 18:32   #11
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Embè! Lo sospettavo... Una vite così io non l'ho mai vista!
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2006, 17:27   #12
MaxMad
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MaxMad
 
Registrato dal: 24 Nov 2004
ubicazione: Vald'Orcia e Boston
Messaggi: 256
predefinito

Sono viti di sicurezza, usa il trapano e poi ti ricompri altrle viti, o vai in BMW.
__________________
-----------
R1150 GS "I Rimasti"
[url]http://www.bmwmotorrapo.it/[/url]
MaxMad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2006, 23:59   #13
kiter
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kiter
 
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 191
predefinito

dal manuale d'officina: vite con testa dentata a ventaglio; come dici te Max vanno tolte con il trapano e rimesse nuove per mezzo di chiave a bussola a ventaglio.
__________________
ktm 990 adv BLACK
ex r 1150 gs
kiter non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©