|
18-12-2006, 14:12
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
Messaggi: 420
|
rrrrrrrrrrrrrr Bloccasterzo
Il libretto della mia R1150R '04 recita quanto segue:
"...
- Sterzare il manubrio verso sinistra fino all'arresto
Attenzione: Bloccare il manubrio solo in questa posizione!
..."
E nel retrocopertina:
"Attenzione: Particolari avvertenze e misure cautelative che impediscono danni alla moto. La mancata osservanza ... decadenza ... garanzia"
Qualche guru mi può spiegare perchè mai non si possa tenere il manubrio sterzato verso destra? Che male gli fa?
Nel mio garage, per passare con la macchina mi fa appunto comodo mettere la moto sul centrale sterzata verso destra e, dato che da brava mucca tiene la ruota anteriore alzata, talvolta per convincerla a stare in cotale posizione le ho messo il blocco.
Tante grazie a chi vorrà rispondermi.
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
|
|
|
18-12-2006, 17:23
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2003
ubicazione: Paternò
Messaggi: 464
|
Ma dici sul serio?
Se blocchi il manubrio verso destra si strappano i cavi serrati a sinistra: ecco perchè!
__________________
sal
R1150RS 2003 - Hakuna Matata
|
|
|
18-12-2006, 17:55
|
#3
|
Il Guru del Boxer
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
|
Ulisse, bisognerebbe leggere meglio in quale contesto è espressa la frase.
Non puoi riportare il testo completo?
Per esempio. Mettiamo il caso che il libretto stia parlando del bloccasterzo: ovviamente esso si blocca solo a fondo corsa a sinistra.
|
|
|
18-12-2006, 18:24
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
Messaggi: 420
|
Ezio, si tratta del capitoletto "Blocchetto d'accensione e bloccasterzo" riguardante le varie posizioni della chiave di accensione, all'inizio del libretto (p.1/9). La frase prima è:
"R Accensione e luci disinserite, bloccasterzo non assicurato (manubrio sterzabile liberamente verso sinistra o verso destra)"
Quella successiva è:
"OFF Accensione e luci disinserite, bloccasterzo attivato"
In realtà lo sterzo della R1150R si blocca anche tutto a destra. Forse, ma è qui che mi serve il vostro aiuto, in BMWesco volevano dire che se lo si blocca a destra un malintenzionato può farlo saltare, mentre a sinistra no.
Cosa ne pensi?
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
|
|
|
18-12-2006, 18:41
|
#5
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
la butto la', senza verifiche geometriche: non e' che con lo sterzo a destra la moto sul cavalletto laterale potrebbe essere un po' meno stabile?
boh.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
18-12-2006, 19:01
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2004
ubicazione: Livorno
Messaggi: 223
|
Non e' che forse e' meglio non prendere alla lettera il libretto istruzioni? 
Sempre bloccato sia a dx che a sx e.......
la moto funziona lo stesso
Secondo me devi stare solo tranquillo e usarla come credi (entro limiti accettabili)
__________________
[b]R 1150 GS[/b] nata 05/2001 - morta 12/2003 - [b]resuscitata 04/2006[/b]
"Solo quando perdiamo qualcosa ci rendiamo conto di quanto fosse importante"
[b] Non discutere mai con un cretino, ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza [/b]
|
|
|
18-12-2006, 19:24
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2006
ubicazione: MN (Magna Nebia)
Messaggi: 312
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
la butto la', senza verifiche geometriche: non e' che con lo sterzo a destra la moto sul cavalletto laterale potrebbe essere un po' meno stabile?
boh.
|
Infatti credo che sia così: il libretto della mia (R1200GS) recita che il manubrio girato verso SX con il cavalletto laterale, rende la moto + stabile. Nessun problema con il cavalletto centrale.
Ciao.
__________________
Ex:Africa Twin - Ex: R1200GS
Ora: K1200GT
Foto Album: http://picasaweb.google.com/Brixio65
|
|
|
19-12-2006, 09:19
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
Messaggi: 420
|
Grazie!
Si, probabilmente quella frase sara in relazione alla stabilità, sul cavalletto laterale.... mi sento tranquillizato.
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
|
|
|
19-12-2006, 10:20
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
|
Libretto uso emanutenzione
Purtroppo non posso aiutarti nelle interpretazioni, dato che NON HO il suddetto libretto... Non è che per caso sapete dirmi se ne esiste una copia on line scaricabile da qualche parte? Sarei curioso di leggerlo...
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
|
|
|
19-12-2006, 10:30
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
Messaggi: 420
|
Dave, sai cosa ti dico ...
Non perdere tempo a leggere il libretto. Con tutte queste raccomandazioni inutili ne usciresti (come me) cchiù confuso che pirsuaso.
Ho trovato mooolto più interessante il manuale Haynes, che mi sono ordinato nel frattempo!
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
|
|
|
19-12-2006, 15:16
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da Ulisse
Non perdere tempo a leggere il libretto. Con tutte queste raccomandazioni inutili ne usciresti (come me) cchiù confuso che pirsuaso.
|
Gavirate è vicino Ficarazzi?
Quote:
Originariamente inviata da Ulisse
Ho trovato mooolto più interessante il manuale Haynes, che mi sono ordinato nel frattempo!
|
Dici ? rispetto al libretto di officina della r1150r cos'altro dice? ci sono foto?
saluti
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
19-12-2006, 16:15
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
Messaggi: 420
|
Quote:
Originariamente inviata da mikegio
Gavirate è vicino Ficarazzi? 
|
No, da tutt'altra parte, siamo vicini ad Aidone  , siamo poliglotti ... e ci capita di leggere Camilleri!
Quote:
Originariamente inviata da mikegio
Dici ? rispetto al libretto di officina della r1150r cos'altro dice? ci sono foto?
saluti
|
C'è tutto quello che rigurada la manutenzione della tua moto con i procedimenti passo passo ed ampie fotografie. L'unica cosa che manca sono degli schemi esplosi, che potrebbero far capire meglio alcune cose.
(nota: è tutto in inglese, che per qualcuno potrebbe essere un problema)
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
|
|
|
19-12-2006, 21:10
|
#13
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
controlla che il cavo che porta corrente all'interruttore di emergenza posto sulla manopola dx non assuma strane pieghe con lo sterzo bloccato a dx.
nell'ultima serie r850/1150r questo cavo a volte si interrompe lasciando appietato il povero malcapitato.
E' l'unico difetto di questi modelli.
__________________
sono apodittico
|
|
|
20-12-2006, 09:03
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2006
ubicazione: Gavirate (VA)
Messaggi: 420
|
Ummh... sì! CI do un'occhiata, appena ritorno a casa... Grazie
__________________
R1200GS - Photos: http://picasaweb.google.com/mischns
|
|
|
01-01-2007, 19:32
|
#15
|
Guest
|
durante l'uso quotidiano, specie nelle manovre di parcheggio, capita spesso di dover girare il manubrio a "fondocorsa" sia a destra che a sinistra, non vedo quale stress aggiuntivo possa comportare l'inserimento del bloccasterzo ?!?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.
|
|
|