Dopo la prova della nuova Tiger 1050 effetuata venerdì pomeriggio ed un week end di riflessione.
La moto:
- ha una linea strapitosa: finalmente una bella endurona motardizzata
- ha delle finiture assolutamente di pregio, anche in relazione al prezzo
- ha una posizione di guida moto bilanciata: stai seduto a busto eretto, come su una endurona ma hai più spazio per le gambe ed il manubrio è proprio nella posizione giusta
- la ciclistica è azzeccata e rende la moto una biciclettona (raramente trovo qualcosa di più maneggevole della mia GSsona!)
- le sospenzioni filtrano tutto, ma proprio tutto ... forse per la mia guida sono un pelo morbide ma sono pluriregolabili quindi ....
- il motore è come se avesse il variatore: le 6 marce non servono ad un tubo perchè qualunque marcia si metta la moto prende velocità e giri senza problemi .... spinge sempre ... ed in alto è da paura!!!
- il prezzo è allettante: si arriva poco sopra i 12.000 Euro per una moto full optional ... forse rispetto alla mia sarà soggetta ad una svalutazione maggiore ma non si può avere tutto!
- ..... c'è altro ma non è il caso di dilungarsi
Moto da comprare? Sicuramente si ... ma c'é un ma ... o meglio un paio di ma .... almeno per me
Quando sono risalito sulla mia, a differenza delle volte che ho provato le KTM LC8, non ho avuto l'impressione di non avere il motore ma bensì di avere una spinta più vigorosa ai bassi regimi.
E' la nota spinta di coppia del boxer (e dei bicilindrici in genere).
Quando una cosa ce l'hai non la percepisci: la Triunph abbonda di altri pregi e non me l'ha fatto percepire ma poi il confronto con la mia l'ha evidenziato chiaramente.
Io anni fa ho abbandonato i 4 cilindri proprio in favore della coppia dei twin: la Tiger assomiglia di più ad un 4 cilindri che ad un 2 ... a parte la capacità di riprendere senza esitazioni da meno di 40km/h in 6a marcia!!!
Su questo potrei pure passare: con un pò di assuefazione sono certo che le altre qualità non mi farebbero rimpiangere troppo questa ...
Ma poi ho riflettuto sulla rinuncia ai giri on-off, quelli a medio lungo raggio intendo, che con il DR350 non ho intenzione di fare ... non ho più l'età giusta!
E ho capito che la rinuncia è troppo pesante per me, almeno dal punto di vista psicologico ho bisogno di sapere che potrei partire per l'Africa domani mattina, anzichè andare in ufficio ... è un pò come quando ci si compra le Timberland per andare in Via Roma!
Ancora una volta sto al palo, dunque, in attesa di una moto che mi permetta di fare bene (o meglio) quello che oggi posso fare la mia mia GSsona ... e che non sia la plasticosa 1200 a cui non ho ancora fatto l'occhio
Buona settimana a tutti