Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Monocilindrico 650 > F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2007, 14:35   #1
thetys
Guest
 
predefinito f 650 gs .. impianto elettrico

Ciao a tutti, vi scrivo dopo la terribile disavventura che mi ha visto spettatore inerme della fumata nera dell'impianto elettrico della mia f650 gs del 2000.
Vi descrivo i sintomi:
Una mattina come tante altre, ho notato che sterzando a sinistra la moto mi si spegneva, come se aprissi il contatto elettrico dalla chiave. Riesco ad arrivare in ufficio, tenendo la moto + dritta possibile.
Al parcheggio, noto che toccando i cavi che scendono dal bussolotto della chiave, il quadro si accende e si spegne.
Tolgo la guaina, trovo i cavi tranciati, li ricollego, e vedo che il quadro si riaccende. Convinto di aver risolto, provo a mettere in moto. Dal pulsante di start non arriva nessun segnale al motorino d'avviamento. Avendo la strada in discesa, salto su, metto la seconda. La moto parte e.... fumata nera, inizio a vedere la guaina plastica fondersi.
Tolgo il contatto e spengo la moto.
Porto la moto al centro BMW più vicino.
dopo 2 giorni mi dicono:
l'impianto elettrico è andato, forse anche la centralina (come forse?) non c'è uno strumento di diagnostica che dica se la centralina è andata?
Si prendono 108 euro per il disturbo e mi dicono che forse ci vorranno 1200 euro.
Mi rivolgo a voi.
Siete a conoscenza di un bravo elettrauto che possa fare il lavoro in maniera seria senza dissanguarmi?
Pensate sia possibile farsi il lavoro da solo?
La moto ha valore di mercato, sulla piazza di Roma, di circa 2000 euro.
Consigli sul da farsi?
Rottamarla, venderla a pezzi, rimetterla a posto?
Mi rimetto alla Vs. grande esperienza e serietà. Mi sento perso, anche perché era il mio unico mezzo di locomozione.
Grazie a quanti vogliano contribuire.
Thetys

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 16:19   #2
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

M spiace per quello che, sembrerebbe, essere proprio un disastro.
Non ho le competenze per darti un parere tecnico, solo mi sembra strano che debba essere rifatto, qualunque cosa sia successa, tutto l'impianto. Prima di mettermi le mani nei capelli proverei a sentire anche qualcun altro, anche per la centralina. In bocca al lupo.
__________________
V4 S - sex machine
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 17:07   #3
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
predefinito

Mah hai detto tu che era "solo" un cavo tranciato, poi magari ricollegandoli alla buona non avrai certo fatto un lavoro pulito ed hai gremato un po', ma se la moto era partita la centralina e' ok
Il modo piu' veloce per provare una centralina e' di solito trapiantarla su una moto uguale, cmq anche secondo me dovresti provare a sentire qualcun altro (impianto elettrico "andato"... e che vuol dire? Un fusibile? Tutti i cavi sciolti? Batteria esplosa? Bobina in sciopero? mah)
A me la cosa non appare poi cosi' tragica
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 17:34   #4
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
predefinito

Domanda stupida...fumata nera da dove? solo dai cavi bruciati?
Altra domanda stupida:...centralina?!?! ma nel 2000 questo motore era già ad iniezione el.? Se si è ovvio che partendo in discesa in seconda hai combinato un casino...ma mi sembra che ci fosse ancora il carburatore...non mi tornano i conti
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 18:03   #5
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

è iniezione dal 2000
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 15:15   #6
thetys
Guest
 
predefinito

Grazie a quanti hanno partecipato sin ora,
vi confermo che i cavi si sono bruciati.
Ho visto il cavo elettrico che porta il segnale allo stop, fondersi sotto i miei occhi, e così immagino anche altri.
Se avete notizie di chi ha rottamato una moto come la mia f650gs modello 2000-2003, potrei contattarlo per vedere di reperire il cablaggio principale ed eventualmente, relais ed interruttori. Ancora grazie, la Vs solidarietà mi risolleva.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 15:36   #7
bodo
Mukkista doc
 
L'avatar di bodo
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Roma-N 41°49'52.0"; E012°37'02.5"
predefinito

Innanzitutto mi dispiace per la disavventura.
La prima domanda che mi viene da farti è a quale officina hai portato la moto...scusami (e non voglio sollevare polemiche) ma di due non mi fido.
Anche io non capisco cosa significa impianto andato...dovremmo ipotizzare che hai toppato a ricollegare i cavi (tipo invertendoli) e che l'accensione forzata abbia mandato in corto...ma il problema non potrebbe essere limitato a quei cavi? Perché nel caso basterebbe sostituire quel cablaggio che costa anche relativamente poco. Mi viene da pensare che al più possa essere andato qualche fusibile, ma anche in questo caso è facile. La centralina (c'è, non è a carburatori) te la possono provare su un'altra moto.
Se invece l'avviamento a cvi invertiti possa aver dato luogo a danni elettrici più seri, questo non lo so....però chiederei maggiori spiegazioni.
__________________
F800GS "Black Bear" - R45 "Black Pearl"

....io sono ancora qua.
bodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 15:56   #8
thetys
Guest
 
predefinito

Il preventivo che mi è stato fatto, parla di sostituzione del cablaggio elettrico principale, 2 relais, 2 interruttori, + la manodopera che ammonta a 54 euro l'ora. Solo il preventivo mi è costato 108 euro. Si sono guardati bene dal dirmi se la centralina è stata compromessa o meno.
La mia compagnia assicurativa ha portato la moto al centro bmw autorizzato + vicino, quello di via Anastasio II . Detto tra noi non nutro nessuna simpatia per l'assenza di cordialità che il personale mostra nei confronti dell'utenza. Ma non avevo scelta. L'officina che ha fatto gli ultimi interventi sulla mia moto è quella di Frosinone, dove ho trovato professionisti validi e cortesi. Avendo un carrello o un furgone potrei portarla a loro consapevole che farebbero il lavoro a regola d'arte senza lucrarci troppo sopra, ma francamente l'idea di spendere 1000 euro per rimettere in moto la "creatura" al momento mi avvilisce non poco.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 16:03   #9
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Non voglio alimentare polemiche, oltretutto non sono di Roma e non conosco l'officina bmw in questione, ma 108 euro di preventivo senza nemmeno dirti se la centralina va...

A me è successo con un'audi una cosa simile, carroattrezzi perché si era rotta la pompa rotativa del gasolio, per attaccare la diagnosi mi hanno chiesto 160 euro, ho pagato, chiamato di nuovo il carroattrezzi e portato via l'auto...hanno perso un cliente x sempre e se riesco anche i miei amici con audi/vw.
Per la cronaca l'auto è stata riparata a meno della metà del preventivo (900 euro contro 2500)

Tornando in tema mi spiace per la tua disavventura, io ti consiglierei di sentire Frosinone, magari organizzano il trasporto della moto e avresti un secondo parere, certamente attendibile, se non vale la pena ripararla una soluzione la trovi, magari lasciandogli in permuta la tua
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2007, 09:51   #10
thetys
Guest
 
predefinito

Domanda per i più tecnici..
ho trovato il cablaggio completo per la mia moto. Unica differenza questo cablaggio prevede anche l'ABS. Secondo voi è possibile montarlo su moto che non hanno Antilock Braking System. Grazie ancora
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati