Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-05-2024, 09:52   #1
robisantarelli
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2015
ubicazione: Milano
predefinito Stop sempre acceso ma switch funzionanti!!!!

Ciao a tutti ho letto tutti i vostri thread sul problema dello stop sempre acceso ma qui la cosa è diversa.
Ho un Gs 1150 std del 2000 e a un certo punto mi è rimasta accesa la luce dello stop. Ho subito immaginato che potesse essere un problema di interruttori ma smontati sono entrambi funzionanti!!!!
L’unica cosa che non mi torna è su quello anteriore che dovrebbe attivare lo stop quando tiro la leva, cioè in modalità aperto mentre il mio da test la attiva quando chiudo la linguetta cioè esattamente al contrario.
Sono stato anche dal conce che me ne ha dato uno nuovo da provare e succede esattamente la stessa identica cosa….
Non capisco dove sia il problema….
C’è qualche santo che può aiutarmi?

Pubblicità

robisantarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 10:13   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Lo switch dovrebbe lavorare sul positivo se non sbaglio, la massa la trova già sul portalampade, quello che dici quindi risulta davvero strano. Mi viene da pensare a qualche problema con il portalampade. La luce della posizione funziona correttamente o si spegne? Non sarà quella che si accende quando freni? Comunque prova a verificare lo stato delle masse in zona portalampade, credo che ci sia una massa che non fa contatto.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2024, 11:08   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robisantarelli Visualizza il messaggio

L’unica cosa che non mi torna è su quello anteriore che dovrebbe attivare lo stop quando tiro la leva, cioè in modalità aperto mentre il mio da test la attiva quando chiudo la linguetta cioè esattamente al contrario.
Aspetta: se è come dici, quando freni solo con la leva, lo stop dovrebbe spegnersi. Avviene?



Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 06:52   #4
robisantarelli
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2015
ubicazione: Milano
predefinito

In effetti mi sono fatti la stessa domanda ma nulla…resta sempre accesa. Si spegne quando smonto lo switch e manualmente premo la linguetta verso il basso….
robisantarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 06:56   #5
robisantarelli
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Ho controllato tutto il controllabile….l’unica cosa che mi viene in mente è che possaandare a massa qualcosa sull’impianto….
Un ultima cosa potrebbe essere qualche cagata che ho fatto montando i faretti ma ho provato anche lì escludendo l’impianto dei faretti che (oltretutto) è diretto in batteria con solo un piccolo ruba corrente sul cilindretto di accensione…
Anche dal conce sulle prime non ci capiscono un c…o…
robisantarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 09:21   #6
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Strano che il conce non sappia intervenire, alla fine parliamo di due fili. Ricapitolando, se scolleghi lo switch anteriore l'impianto funziona correttamente? Quindi lampadina di posizione accesa e stop che si illumina quando premi il freno posteriore? Invece quando colleghi l'anteriore ti resta illuminato e si spegne quando freni con quello anteriore? Se premi il posteriore quando lo stop è illuminato succede qualcosa?
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 09:26   #7
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Non conosco come funzioni la logica della moto, però se lo stop si spegne quando freni, potrebbe, potrebbe, essere che lo stop si accenda quando si apre il circuito, ed il montaggio dello switch dovrebbe essere che rimane chiuso con la leva del freno rilasciata, a battuta, ed in questo modo quando freni si apre il contatto dello switch.

In fondo, sul principio del contatto normalmente chiuso si basano i circuiti "di sicurezza", si apre il contatto ed il sistema reagisce, garantendo in questo modo che se il circuito si interrompe si possa verificare immediatamente il malfunzionamento.

Meccanicamente il contatto è montato correttamente ?

.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 09:33   #8
Lev_Zero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
predefinito

Secondo me è lo switch guasto, le prove a mano lasciano il tempo che trovano. Potrebbe essere un corto interno o altro.
Lev_Zero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 10:58   #9
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Secondo me procedi così. Lascia lo switch montato alla pompa freno e scollega il cavetto a lui connesso, poi con il tester verifichi se frenando lo switch lavora o meno, verifica anche che la lampada dello stop si spenga quando è scollegato. Poi colleghi tra loro i due poli del cavo scollegato, se tutto è ok si accenderà la lampadina e quindi sai che lo switch è da sostituire, se invece il problema persiste anche a switch scollegato saprai che è causato dall'impianto.
Come fili dovresti avere un verde/nero e un giallo/grigio se è come per la RR. Il verde/nero arriva dalla scatola fusibili e si connette con entrambi gli switch, quando freni connetti il verde/nero al giallo/grigio che porta la corrente al portalampade che ha già un collegamento di massa con il marrone. Alla fine stiamo parlando di due fili, basta seguirli, isolare lo switch sospetto e capire cosa succede. Il fatto che il meccanico non sappia metterci le mani mi sembra davvero curioso, ma se ti dedichi con calma in pochi minuti risolvi il problema.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2024, 19:30   #10
sacco185
Mukkista in erba
 
L'avatar di sacco185
 
Registrato dal: 29 Jul 2019
ubicazione: Castelnuovo Rangone
predefinito

Ciao,
molti microinterruttori hanno il doppio contatto NO+NC. Magari il pezzo non è originale ma un ricambio commerciale ed è stato collegato male.
sacco185 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 06:23   #11
robisantarelli
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Intanto grazie a tutti per i consigli.
La cosa assurda è che il conce mi ha dato da provare uno switch nuovo di zecca, ovviamente originale come originale è il mio, e collegando lo switch nuovo succede la stessa identica cosa. Una volta collegato luce sempre accesa e si spegne solo se lo aziono a mano:Cliccando (quindi in modalità chiuso) si spegne e rilasciando (quindi in modalità aperto) si accende.
Ho provato a scollegarlo e quello posteriore funziona regolarmente. Lunedì a cosa che on ho provato a fare è il test unendo i due fili. Vi aggiorno!
robisantarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 09:43   #12
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Mi sono perso...

Ho capito che lo switch (nuovo e vecchio) azionandolo a mano la luce si accende e si spegne.

Però vorrei capire senza dubbi se con lo switch elettricamente collegato, senza toccarlo, la luce è accesa o spenta ?

ACCESA ?
SPENTA ?

Se premi a mano lo switch, la luce si spegne ?

SI ACCENDE
SI SPEGNE

.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2024, 21:41   #13
stefano6310
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefano6310
 
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
predefinito

Ho scaricato lo schema elettrico del gs. Il cablaggio è molto semplice e di fatto sono due interruttori in parallelo (freno ant e post) che accedono la lampada. Da quello che leggo staccando lo switch e azionando il freno post tutto funziona. Questo dovrebbe quindi escludere problemi di cablaggio, massa, corto etc. Direi che il problema è lo switch (strano che sia uno normalmente chiuso) oppure la parte 'meccanica' (leva o altro) che la aziona

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
stefano6310 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 06:42   #14
robisantarelli
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Confermo entrambi i post.
Per michelesse:
1. con lo switch elettricamente collegato, senza toccarlo, la luce è accesa
2. Se premo a mano lo switch, la luce si spegne

Per stefano6310:
Ho controllato praticamente tutto il controllabile dal canale posteriore(portalampade e lampadina), alla scatola fusibili, passando per i vari connettori…nulla, sembra tutto a posto!
Lo switch mi sembra NA non NC in quanto si spegne se premo la linguetta (a parte il fatto che basta cambiare la polarità e diventa NC se non sbaglio)…

Non so che fare….
robisantarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 06:48   #15
stefano6310
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefano6310
 
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
predefinito

Visto lo schema, se premendo si spegne significa che lo switch è NC (normalmente chiuso). Il che onestamente è strano. Invertendo i poli non cambia nulla, sempre NC rimane. A meno che lo switch non abbia 3 contatti e tu stia usando quelli sbagliati. Riesci a vedere quale codice ricambio bmw è lo switch?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
stefano6310 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 08:16   #16
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robisantarelli Visualizza il messaggio
Confermo entrambi i post.
Per michelesse:
1. con lo switch elettricamente collegato, senza toccarlo, la luce è accesa
2. Se premo a mano lo switch, la luce si spegne
….
Guarda, non conosco come sia assemblata la leva freno anteriore, però sembra solo un problema meccanico nella leva del freno, cioè la lamella metallica dello switch non viene premuta dalla leva del freno anteriore, quando a riposo.

Dallo schema lo switch è un NC, e da quanto scrivi confermi che con lo switch in mano, senza toccarlo, la luce è accesa.
Quando montato, nel suo alloggiamento, con la leva del freno a riposo, lo switch deve essere premuto dalla leva, quindi il contatto aperto, e luce spenta.

Quando la leva viene azionata, dopo un minimo di corsa a vuoto, la leva toglie la pressione alla lamella dello switch che si libera, ed il contatto si chiude, accendendo la luce stop.

Meccanicamente la tua leva freno è cosi ? :

https://www.youtube.com/watch?v=r5z6hwmRSV0

.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2024, 09:27   #17
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Concordo con tutti, se funziona smontato è un problema da ricercare tra leva e switch, l'impianto è chiaramente ok.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2024, 09:50   #18
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Quel microinterruttore va posizionato (ruotato e bloccato) in un determinata posizione tramite la vite di montaggio/smontaggio; a posizione di fissaggio deve essere quella corretta per essere correttamente azionato dalla leva (parlo della rotazione che devi dare quanto lo fissi)".
Prova con il solo collegamento elettrico senza fissarlo sul manubrio e verifica se tutto funziona e se funziona prova fissarlo con varie rotazioni fin quanto non funziona.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2024, 18:17   #19
robisantarelli
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Grazie mille a tutti per preziosissimi consigli e per il video "illuminante".
Nel weekend mi metto lì e faccio le varie prove. Se torna a funzionare vi aggiorno, ma se la situazione rimane la stessa faccio un bel video della situazione così lo posto così avrete una idea reale di quello che succede....
robisantarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2024, 08:19   #20
robisantarelli
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Feb 2015
ubicazione: Milano
predefinito

Ciao a tutti ho risolto il problema!!!
Se vi racconto dove era il problema mi mandate a cagare e fate bene!!!!
Orbene dopo aver smontato mezza moto, girato non so quante officine Motorrad e aver rotto i maroni a tutti voi…ieri mentre stavo smanacciando vicino allo switch per puro caso mi è caduto l’occhio all’interno del paramani dove ho notato che la leva andava a toccare il paramani, rimanendo leggermente aperta e facendo,quindi, accendere lo stop….
Non so se il regolamento del forum lo consente ma nel caso ritenentevi liberi di insultarmi!!!!
robisantarelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2024, 08:31   #21
Pan
Mukkista doc
 
L'avatar di Pan
 
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
predefinito

Mavafff....
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
Pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2024, 08:59   #22
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurodami Visualizza il messaggio
...

Prova con il solo collegamento elettrico senza fissarlo sul manubrio e verifica se tutto funziona e se funziona prova fissarlo con varie rotazioni fin quanto non funziona.
Ecco perché avevo consigliato di fare anche così



Inviato dal mio SM-A236B utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2024, 09:31   #23
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Iniziavo ad immaginare un epilogo così, quasi quasi ti banno.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2024, 11:25   #24
stefano6310
Mukkista in erba
 
L'avatar di stefano6310
 
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
predefinito

Apprezzo il tuo coraggio, dopo la telenovela ci vuole davvero coraggio a raccontare la verità. Bene così, l'importante è avere risolto

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
stefano6310 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati