|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-11-2006, 23:04
|
#1
|
Charlie's Angels
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
|
motociclisti in francia
appena rientrato da un viaggio di lavoro in Francia e precisamente a Parigi e dintorni ho osservato per deviazione mentale il mondo motociclistico.
A parigi tante moto ,molte ,moltissime BMW con tanti KM,quasi tutte le moto con coprìserbatoio e marmitte aftermarket..ma quello che più mi ha colpito e che già avevo notato in precedenti viaggi è il comportamento degli automobilisti sulle periferiques,praticamente le nostre tangenziali cittadine.
Tra la seconda e terza corsia viene lasciato dagli automobilisti un corridoio di passaggio per le moto,molti motociclisti durante le ore notturne utilizzano le 4 frecce per rendersi più visibili.In ogni caso ho notato più rispetto per chi utilizza le due ruote cercando di snellire il traffico..quasi come in Italia dove a volte succede che ti ostacolino apposta il passaggio...
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]
GS1200 ADV LC
|
|
|
16-11-2006, 23:17
|
#2
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
leggi la mia firma amico mio, e scordati l'attitude francese qui da noi.
A parigi ho visto una manifestazione de les motards en colére... una federazione nazionale con i controcosi.
Altra mentalità e altra cultura.
Una categoria seria e rispettata, che lotta per i diritti del motociclista e che ha una propria compagnia assicurativa per le RC...
Un altro mondo.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
Ultima modifica di condor; 17-11-2006 a 09:26
|
|
|
17-11-2006, 00:11
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jul 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 0
|
E' la pura verità.........
Io quest'estate sono stato invacanza in Francia! Da Parigi poi la Normandia........Bretagna.........Loira...... fantastico! Un comportamento "automobilistico" incredibile! Lasciamo stare i motociclisti, che dal canto loro, anche fossero stati in un tornante a 110 km/h, gionocchio per terra e adrenalina a mille, non mancavano mai di togliere la mano dal manubrio e salutarti  ma gli automobilisti..... gli automobilisti sembravano quasi sbandare, tanta era la foga di spostarsi per favorirti stada, superstrada o strada secondaria che fosse. Uno spettacolo veramente, civiltà ad altissimi livelli (almeno stradale....) Grandi "risate poi quando neanche 5 minuti che eravamo rientrati inItalia dopo il Traforo del Freyus, che in Autostrada acceno un sorpasso regolarmente segnalato e devo assolutamente ripiegare causa classico stronzo in BMW (auto si intende) che sopraggiunge a 200 km/h e a 500m di distanza............ Bentornati in Italia, ci siamo detti, vabbè pazienza. Per me rimane sempre il posto più bello del MONDO
__________________
[URL="http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=103204"][/URL]GS FOR EVER
oggi [B][COLOR="Red"]R1200GSADV MY 2007[/COLOR] [COLOR="Blue"][B]AKRA[/B][/COLOR][/B] e [COLOR="Red"][B]VESPA VBA1T 1959[/B][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]R1100GS[/B][/COLOR] [COLOR="DimGray"][COLOR="Yellow"]
[COLOR="Black"][B]R1150GS [/B][/COLOR][/COLOR][/COLOR] [COLOR="DimGray"]
[COLOR="Black"][B]R1200GS [/B][/COLOR][/COLOR]
[COLOR="Black"][B]K1200S [/B][/COLOR]
|
|
|
17-11-2006, 00:14
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
|
Anch'io avevo notato le stesse cose a Parigi. In particolare l'uso del copriserbatoio, qui in Italia poco diffuso. La mia bully ce l'aveva, pagato caro e montato con sudore. Stava da dio: la prima cosa che ha fatto il nuovo proprietario è stato di levarlo! Bah!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
17-11-2006, 00:40
|
#5
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.887
|
Bhè sono sincero.
Devo dire che ultimamente almeno in superstrada,tangenziali e autostrade, spesso le auto (se sono in corsia di sorpasso) mi cedono il passo spostandosi.
Sul "corridoio" non ci siamo ancora anche se qualche volta, soprattutto sulla MI-MEDA, mi è capitato di vederlo.
In città (Milano) pura jungla, prima linea su tutti i fronti, una vera battaglia, un corso di sopravvivenza............e poi ci sono gli sputeristi.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
17-11-2006, 01:01
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da BluArgento
............
La cortesia e il buonsenso non costano nulla...ma qui da noi sembrano beni di lusso ............
|
Beni di lusso??????????
Ocio che qualcuno potrebbe TASSARLI
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
17-11-2006, 01:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
Cmq dobbiamo pur capire che in Italia ci sono individui a cui la patente dovrebbero darla sotto attento esame psichiatrico...La città è senza dubbio il regno di questi rimbambiti.
Chi ha il T-max o una smart ce l'ha inevitabimente più lungo... alla Bossi per intenderci... e si permette comportamenti che in altri paesi sarebbero da gogna... paesi scandinavi in primis.
Cmq più che un problema moto/scooter/auto è un problema di chi è alla guida... se poi un individuo dalla mentalità instabile lo mettiamo a cavallo di un T-max o dentro una Smart abbiamo ottenuto la quadratura del cerchio.
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
Ultima modifica di uccio; 17-11-2006 a 01:13
|
|
|
17-11-2006, 07:21
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...quoto al 110%...è una questione di cultura...noi ci facciamo le seghe mentali, gli altri fanno i fatti...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
17-11-2006, 07:23
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bias
..il comportamento degli automobilisti sulle periferiques,praticamente le nostre tangenziali cittadine.
Tra la seconda e terza corsia viene lasciato dagli automobilisti un corridoio di passaggio per le moto
|
Siamo lontani anni luce...Più che le auto però mi sembra che i maggiori arroganti "disturbatori" di noi motociclisti sulle strade italiane siano i conduttori di veicoli commerciali leggeri...Ormai molti di questi raggiungono e superano i 160 Km/h. Si credono padroni della strada e quando ti si piazzano davanti sono c@@@i superarli!!!
|
|
|
17-11-2006, 07:55
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: ovunque
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da rbt.76
Io quest'estate sono stato invacanza in Francia! Da Parigi poi la Normandia........Bretagna.........Loira...... fantastico! Un comportamento "automobilistico" incredibile! Lasciamo stare i motociclisti, che dal canto loro, anche fossero stati in un tornante a 110 km/h, gionocchio per terra e adrenalina a mille, non mancavano mai di togliere la mano dal manubrio e salutarti  ma gli automobilisti..... gli automobilisti sembravano quasi sbandare, tanta era la foga di spostarsi per favorirti stada, superstrada o strada secondaria che fosse. Uno spettacolo veramente, civiltà ad altissimi livelli (almeno stradale....) Grandi "risate poi quando neanche 5 minuti che eravamo rientrati inItalia dopo il Traforo del Freyus, che in Autostrada acceno un sorpasso regolarmente segnalato e devo assolutamente ripiegare causa classico stronzo in BMW (auto si intende) che sopraggiunge a 200 km/h e a 500m di distanza............ Bentornati in Italia, ci siamo detti, vabbè pazienza. Per me rimane sempre il posto più bello del MONDO 
|
al 100%!!!
sulle strade strette della loira non ce n'era uno che non accostava a destra per farti passare. Puntualmente poi ringraziamento del motociclista con gamba destra dopo il sorpasso.
Diciamo dei francesi, ma quando c'è da imparare bisogna inchinarsi...
__________________
erremillecentocinquantagiesseadventure
Ultima modifica di mike72; 17-11-2006 a 07:56
|
|
|
17-11-2006, 07:58
|
#11
|
Guest
|
altra cultura , altra mentalita'...
|
|
|
17-11-2006, 08:17
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 200
|
Quote:
Originariamente inviata da bias
..ma quello che più mi ha colpito e che già avevo notato in precedenti viaggi è il comportamento degli automobilisti ...
|
Ecco spiegato uno dei motivi per cui stiamo un po' sulle balle ai nostri cugini transalpini.
Fondamentalmente credo che in Italia ultimamente vige la legge del piu' forte, quindi ognuno deve dimostrare che ce l'ha piu' lungo; a seconda dell'attivitita' che si svolge tendiamo a prevaricare per emergere, in macchina e in moto e' ancora piu' evidente.
Abbiamo perso, o stiamo perdendo, la cultura del rispetto.
__________________
TopoTopo - Pendolare D.O.C.
R1200RT, la Topolona
Chi non crede nelle coincidenze... le perde...
|
|
|
17-11-2006, 08:49
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 508
|
La mentalità di molti, troppi, utenti della strada nel nostro paese è evidente!
Ieri ero in autostrada alle porte di Reggio Emilia, ben 4 corsie, poco traffico, ma tutti regolarmente all'estrema sinistra anche a velocità inferiori ai limiti !! Fantastico....io viaggiavo ai 130 sulla corsia di destra ed ero solo.
__________________
RT 1100 e guai a cambiarla.....ma prima o poi mi toccherÃ*..............mi è toccato col 1200!!!
|
|
|
17-11-2006, 08:55
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Feb 2006
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 315
|
Verissimo. Di Vacanze in Francia ne abbiamo fatte tante e ancora ne faremo. L'estata scorsa (dimenticavo, giriamo in camper) mi capitava spesso di segnalare a motociclisti che sopraggiungevano se la strada era libera per sorpassare. TUTTI, ripeto, tutti, rigraziavano con gamba destra. Non ho visto nessuno azzardare manovre idiote o viaggiare a velocità eccessive per la strada che percorreva. E' una bella sensazione che diventa amarezza rientrando in Italia.
E' stata citata la Milano-Meda.....me la percorro tutti giorni per andare e tornare dal lavoro (faccio poco più di 70Km al giorno). E' vero , qualche volta capita di avere l'impressione che venga lasciato il "corridoio" in mezzo alle due corsie. Mi convinco sempre di più che sia un caso perchè sono più le volte in cui devi stare attento all'idiota di turno che si sposta mentre passi (o perchè sta leggendo, telefonando, frugando nel cruscotto, etc o perchè gli ruga che tu passi e lui sta lì), a quello che continua a saltare da una corsia all'altra, a quello che si accorge che deve uscire e senza freccia taglia tutta la carreggiata, all'imbecille che se soltanto accenni a spostarti cerca di infilarsi a tutti i costi anche se più in là non può andare.
Nell'ultima settimana ho rischiato di essere steso almeno 4 volte. Uno di questi giorni scendo e al deficiente di turno gli disfo la macchina a cardanate.
L'unica cosa positiva della stagione che si avvia verso l'inverno è che tra quelli che continuano ad utilizzare le due ruote la percentuale di Motociclisti (emme maiuscola) ormai si avvicina progressivamente al 100%.
__________________
Marco
Stelvio 1200 4V "caramella-II"
850 T3 California 1976 "la vecchietta"
Ultima modifica di marsa; 17-11-2006 a 08:57
|
|
|
17-11-2006, 08:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Purtroppo per noi, e per fortuna per loro, e' tutto vero.
Addirittura a volte mi capitava di godermi il panorama ma di dover superare comunque l'auto che mi precedeva perche' a momenti si butta nel fosso...
Il buco tra la seconda e la terza corsia c'e' anche qui: me lo creo io coi cilindroni quando passo...
|
|
|
17-11-2006, 08:59
|
#16
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
|
Tutto vero ma tieni presente che Parigi è Parigi. A Marsiglia le cose non stanno proprio cosi; parola di chi ci ha vissuto.
Comunque meglio che da noi.
I motociclisti francesi si fanno valere anche dal punto di vista politico.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
17-11-2006, 09:12
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
Messaggi: 625
|
i vostri post mi rassicurano.....visto che ho pianificato per giugno un viaggio in normandia per vedere i luoghi dello sbarco e con ritorno dai castelli della loira.....approfitto anzi per chiedere consigli agli amici che hanno già fatto detto viaggio....grazie
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
|
|
|
17-11-2006, 09:14
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
e aggiungo che più volte nelle immunerevoli serate passate insieme agli amici del forum, e non eravamo due gatti, ho parlato dei motardi in collera che avevo contattato (hanno uffici in tutte le città, il più vicino a Nizza) per proporre una affiliazione Italiana... specialmente quando si parlava di assicurazione e di manifestazioni per il blocco...
N E S S U N O che poi al punto di impegnarsi faccia qualcosa.
L'union fait la force... dicono loro. Ed hanno ragione.
Qui ci facciamo le pugnette.
E su sto forum al massimo cerchiamo lo sconticino per comprare l'accesorio.
Che peccato, potremmo essere in tanti.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
17-11-2006, 09:15
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
Messaggi: 625
|
Quote:
Originariamente inviata da Charly
Tutto vero ma tieni presente che Parigi è Parigi. A Marsiglia le cose non stanno proprio cosi; parola di chi ci ha vissuto.
Comunque meglio che da noi.
I motociclisti francesi si fanno valere anche dal punto di vista politico.
|
Infatti molti mi hanno detto di evitare Marsiglia....
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
|
|
|
17-11-2006, 09:26
|
#20
|
Kappista doc
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
Messaggi: 6.110
|
http://www.ffmc.asso.fr/
date un'occhiata.
Mike Gs,
hai la casella piena.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|
|
|
17-11-2006, 09:32
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2006
ubicazione: Nanto (VI)
Messaggi: 625
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
|
svuotata....
__________________
ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
|
|
|
17-11-2006, 09:42
|
#22
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
nell'unico, purtroppo, viaggio in moto in Francia ho constatato anch'io la civiltà sia di chi ha un volante in mano che di chi guida una moto...sono convinto che da noi non ci arriveremo mai...
qui il sorpasso subito viene vissuto come un'onta da lavare col sangue
comunque circa i corridoi, mi chiedo da molto tempo come mai su superstrade o tangenziali a scorrimento veloce (Tangenziali Milano o GRA a Roma o altre) non venga tracciata una corsia esclusiva per le moto, accanto alla corsia di emergenza e con le stesse regole della corsia di emergenza: se l'automobilista ci mette piede rischia il ritiro della patente....ci vuole tanto? parliamo di un metro di larghezza....
|
|
|
17-11-2006, 10:13
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
..... altrà mentalità, non è un caso che il Sabato e la Domenica se voglio godermi la moto, mi faccio 20 km di sardostrada e sono in Francia.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
17-11-2006, 11:04
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
comunque circa i corridoi, mi chiedo da molto tempo come mai su superstrade o tangenziali a scorrimento veloce (Tangenziali Milano o GRA a Roma o altre) non venga tracciata una corsia esclusiva per le moto, accanto alla corsia di emergenza e con le stesse regole della corsia di emergenza: se l'automobilista ci mette piede rischia il ritiro della patente....ci vuole tanto? parliamo di un metro di larghezza....
|
Fantascienza... ti ricordo che le moto in autostrada pagano esattamente come le auto.
|
|
|
17-11-2006, 11:10
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2006
ubicazione: milano-verb
Messaggi: 256
|
ho mandato il video del ca@@one sulla serravalle a un altro forum e un amico francese ha commentato che da loro fare i peli al guardrail di sinistra è molto raro, mentre sono più abili nello slalom. vedere per credere:
http://video.google.fr/videoplay?doc...pherique+paris
__________________
KTM SM950 2007
Beta Alp 200 2003
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.
|
|
|