Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
In quanti siamo col 1200 ST?
Come va?
Quanti KM avete fatto?
Da quanto lo avete?
Come vi trovate?
difetti?.....................................
Fatevi vivi .....o vi vergognate dell' acquisto?
io con la st ho fatto 5000 km e per ora sono soddisfatto. dopo la modifica al manubrio e al cupolino e'diventata godibilissima. non mi vergogno affatto dell'aquisto, per me e' una bella moto,particolare nel gruppo ottico anteriore,che ribadisco,e' estremamente funzionale, per il resto e' molto equilibrata e piuttosto divertente da portare. va prima provata e poi giudicata.esteticamente ce' di meglio ma anche di molto ma molto peggio.
Magari postate anche due foto "particolari" o sono ancora tutte vergini??
Se conta qualcosa, cmq a me piace anzi di quelle touring/stradali e quella che preferisco
fatti circa 4000 km da ottobre.
Il parabrezza é mal progettato e devia l'aria direttamente sulla visiera. Oggi mi é arrrivato il parabrezza maggiorato della Isotta. Sarà montato in settimana, poi vedrò.
Il passeggero é investito dall'aria perché la parte posteriore della sella é troppo alta e troppo staccata dal guidatore.
Occorre montare un paraspruzzi posteriore perché gli schizzi della strada inzaccherano tutto il retro, passeggero compreso.
Per il resto va bene ed é comoda. l'Elefantentreffen me lo ha fatto fare in scioltezza.
Ben fatte le borse rigide e quelle interne, che finalmente hanno un aspetto da valigia (con relativo prezzo...). Personalmente trovo comodo il loro caricamento dall'alto.
Il bauletto contiene al pelo un casco integrale BMW e guanti. Per l'uso cittadino é adeguato.
L'estetica é un dettaglio poco siginificativo in quanto troppo soggettivo.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
una modifica che comporta il passaggio dei semimanubri sopra la piastra dello sterzo alzandolo di circa 6.5 cm questo comporta la sostituzione del tubo olio del freno poiche' risulta corto cmq ci sono delle foto in questo sito usa il motore di ricerca con r1200st e vedi i mess di un certo "intruso" che mi ha mandato le foto, cmq le faccio alla mia e poi te le mando.in ogni caso migliora parecchio.
credimi 6.5cm non sono pochi io sono 172cm e ora e' veramente diversa come guida intanto non mi fanno piu' male i polsi e' diventata come la mia vecchia zx10!
montato il parabrezza medio dell'Isotta.
Le prime impressioni sono positive, in città riesco a girare con la visiera aperta di un terzo, senza ingresso d'aria o spifferi.
L'estetica é quello che é, ha un aria un po' scuteresca. Il modello originale é decisamente più bello, più lavorato.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
certo che però leggere che avete dovuto cambiare il parabrezza e che il passeggero prende troppa aria.... per me non é una bella cosa.
Poi l estetica é una cosa personale. Poteva essere un compromesso per non avere una moto proprio da turismo come la rt .... ma sto parabrezza sembr aproprio non proteggere. va bene che io sono tappo e con 169 magari non prendo l aria... ma il passeggero?
e poi: ho letto che hanno sospeso la poduzione...é vero? e se sì perché?
Probabilmente rifaranno la carenatura modificando la forma del faro, che ha suscitato parecchie polemiche, anche se in fatto di funzionalità è semplicemnte eccezionale.
Restando in tema di cupolini , io ho scelto quello Della Ermax (+10 cm dall'originale) perchè è quello che secondo me, data la forma appuntita, si raccorda bene con il disegno spigoloso dell'anteriore, inoltre la sfumatura nera nasconde alla vista le forchette di attacco.
Per me rimane una moto "compromesso ",non si può trasformarla per comodità un una RT.Tanto valeva prendere una RT.E' una moto anche sportiva,e quindi non si può avere tutto.....
Secondo me il parabrezza originale snellisce un pò l'impatto visivo con quella "Lanterna" fanalata; trovo che gli altri parabrezza la appesantiscano di più. Io vedo cmq che a velocità intorno ai 150- 160 km/h va ancora bene.Essendo io 1m.83 ed avendo le braccia lunghe non carico molto il busto sui polsi e quindi non mi stanco per niente. Certo non si fanno 800 1000 km su un giorno.
lL vero problema secondo me è che è un tantino lunga.(sarà una mia sensazione)