Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > GPS quesiti a carattere generale


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2006, 22:21   #1
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito TomTom Rider su RT1200

* Costo zero, ho utilizzato solo gli accessori in dotazione al Rider e due bulloni a brugola con dadi a "galletto".
* IL GPS è centrale e completamente orientabile.
* E' facilmente manovrabile dalla posizione di guida.
* La strumentazione della moto rimane completamente visibile.
* La posizione permette di guardare il GPS senza distrarsi dalla guida.
* In assenza di GPS, il supporto da un fastidio irrisorio.
* Il tutto sparisce in un battibaleno col l'aiuto di una chiave a brugola.

Scusate per la scarsa qualità delle foto, sono scattate di notte.

http://img142.imageshack.us/img142/7...rt120011fy.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/7...rt120023oq.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/6...rt120031vg.jpg
http://img169.imageshack.us/img169/7...rt120049cw.jpg
http://img262.imageshack.us/img262/6...rt120050za.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/8...rt120065vk.jpg

Come si può vedere, ho utilizzato il tappo del cannotto dello sterzo praticandogli 2 fori. La sua tenuta, già molto salda in partenza (è difficile toglierlo, c'è un tacca apposta su di un lato), viene ulteriormente accentuata durante il serraggio dei bulloni. Infatti, i dadi a "galletto" spingono sulle pareti interne dell'alloggiamento del tappo aumentando così l'attrito. Volendo si possono utilizzare bulloni più lunghi e dei distanziatori, in modo tale da far presa direttamente sul metallo.

L'ho utilizzato ieri in giro per Roma il che, considerando le condizioni del manto stradale della capitale, mi è sembrato un buon Test. Al rientro, il GPS non si era mosso di un mm.
Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio e quinidi ho assicurato il Rider alla chiave di avviamento tramite un laccio per cellulari di quelli con la clip a sgancio rapido (il Rider è predisposto). Cosi facendo, diventa anche molto meno facile scendere dalla moto dimenticandosi il GPS a bordo.

Non ho messo cavo di alimentazione ed a questo proposito devo ancora prendere una decisione. Il Rider entra nel cassetto della RT1200 e quindi potrei anche pensare di ricaricarlo quando non lo uso tramite un cavetto volante interno (buono anche per il modulo Bluetooth), che all'occorrenza potrebbe "allungarsi" fino al supporto nei rari casi in cui necessitino più di 5 ore continuative di GPS.
In ogni caso mi pare l'ultimo dei problemi e raggiungere il supporto anche dal retro della presa di corrente, è assai semplice.

Non possiedo la borsa da serbatoio ma non credo sia d'impiccio orientando adeguatamente il supporto.

Se proprio il GPS non serve per lunghi periodi, basta comprare un tappo nuovo (dovrebbe costare una cifra irrisoria) e sostituirlo, dedicando a tutta l'operazione un 15ina di secondi.

Sicuramente il tutto è migliorabile, magari utilizzando dei bulloni diversi, un sistema di bloccaggio meno "rustico" o un tappo in alluminio.
Inoltre lo sto ancora provando e non escudo che in futuro vengano fuori della magagne che non avevo per nulla considerato.

Anzi, ogni buona idea è ben accetta
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea  
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati