|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-09-2006, 13:03
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Aug 2006
ubicazione: Umbria
|
azzeramento kilometraggio da concessionari
Quando sono andato a vedere qualche auto usata a volte ho avuto la netta impressione che il conta km della vettura non riportasse un dato veritiero. Ai pochi km ufficiali della vettura non corrispondeva lo stato della vettura ( interni ed esterni) che nonostante i ripristini del conce appariva povero e notevolmente usato ( sedili consunti, pedali dei comandi con gommini usurati, etc. etc.).
ciò premesso, nel settore motociclistico vi è capitato di trovare usati ufficialmente definiti dai conce poco usati e come nuovi e riscontrare invece un impressione diversa e negativa in merito al loro utilizzo?
Su quali particolari concentrate l'attenzione per capire se il conta km è stato manomesso?
Sto valutando l'acquisto di un usato, ma non mi convince .... non si era capito
|
|
|
17-09-2006, 13:16
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
|
Con le macchine è pratica consolidata, con le moto forse meno ........
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
17-09-2006, 13:20
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Sep 2003
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
(..), con le moto forse meno ........ 
|
Uhmmmm.......forse....
__________________
Brontolo's zainetto
|
|
|
17-09-2006, 13:22
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
Pratica consolidata fino a qualche tempo fa e solo sulle macchine più vecchie...
Tanto per fare un esempio a caso  , tutte le nuove Mazda hanno il DSR (Digital Service Record) che ad ogni ingresso in officina scarica sul computer centrale della Casa costruttrice i dati relativi al kilometraggio della vettura...
Se acquisti una Mazda5 usata alla quale hanno scaricato il contachilometri, al primo ingresso in officina il magheggio viene scoperto... ed il venditore rischia la denuncia per truffa...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
17-09-2006, 13:25
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Pratica consolidata fino a qualche tempo fa e solo sulle macchine più vecchie...
Tanto per fare un esempio a caso  , tutte le nuove Mazda hanno il DSR (Digital Service Record) che ad ogni ingresso in officina scarica sul computer centrale della Casa costruttrice i dati relativi al kilometraggio della vettura...
Se acquisti una Mazda5 usata alla quale hanno scaricato il contachilometri, al primo ingresso in officina il magheggio viene scoperto... ed il venditore rischia la denuncia per truffa...
Lamps!
|
La Volvo è dal 2001 che adotta questo sistema.............
poi comunque CHIUNQUE fa "PETTINI"
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
17-09-2006, 14:05
|
#6
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
|
Quote:
Originariamente inviata da Dinamite
Con le macchine è pratica consolidata, con le moto forse meno ........ 
|
si ma se capitasse a me farei subito una deuncia alla Procura della repubblica.
Poi se è truffa o frode in commercio lo faccio decidere a loro ma io mi costitutisco parte civile con l'attestazione di un concessionario!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
17-09-2006, 14:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
|
Ci sono molti modi per impostare i km che si vuole anche sui contakm digitali e molti strumenti che costano relativamente poco (1000 - 1500 euro).
Come diceva qualcuno, alcune case registrano i km in fase di tagliandi, ma quelli che non portano l'auto nei circuiti ufficiali non hanno tale registrazione. Altre auto, tipo Toyota, memorizza i km nella centralina del motore, quindi basta leggere quella.
Comunque, anche se uno rilevasse molti km in meno rispetto alle percorrenze reali, difficilmente si riesce ad inguaiare chi gli ha venduto l'auto, perche il venditore (privato o conce) ha dalla sua il fatto che il cruscotto può essere cambiato, ed in quell'occasione non tutti mettono i km originali, e non sono tenuti a farlo (ho letto anche qui cambi di strumenti senza rimettere i km originali).
Quindi il venditore si può appellare a questa cosa e dimostrare la sua buona fede, idem il privato, che potrebbe non "ricordarsi" o non "avere notato" che il cruscotto dopo la sostituzione riportava Km zero.
Dico ciò perchè è già successo, e l'ignaro acquirente si è trovato a pagare pure le spese processuali ed un articolo sulla stampa locale nella quale si diceva che la concessionaria non aveva agito in maniera truffaldina (infatti uno di questi aveva fatto un casino della madonna scrivendo pure ai giornali).
Ed il bello è che aveva ragione!!!!!!!!!
|
|
|
17-09-2006, 17:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
La Volvo è dal 2001 che adotta questo sistema.............
|
Ah sì?
Non parlo della registrazione dei km, cosa che avviene da anni, ma di qualcosa un pò più completo...
Ti risulta che anche Volvo ha eliminato completamente il libretto dei tagliandi, sostituendolo in toto con un database digitale?
Database che viene aggiornato in ogni dettaglio, anche su quali ricambi sono stati sostituiti (magari anche un contachilometri...  ) , sul tipo di olio dei freni o anche sulle candele, cosa che normalmente sul libretto non viene riportata?
Tutto materiale stampabile ovviamente a richiesta del cliente e riproducibile in ogni momento...
Secondo i miei colleghi del postvendita noi dovremmo essere gli unici...
Di più nin zò...
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
poi comunque CHIUNQUE fa "PETTINI"
|
Could you translate please?
'Zzo vordì?
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
Ultima modifica di absolute beginner; 17-09-2006 a 17:46
|
|
|
17-09-2006, 22:10
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
|
Sul taroccamento dei contaKM fecero un gran reportage su "mi manda rai3" dove fecero vedre che era possibile manomettere qualsiasi contaKM digitale.
Meglio accertarsi cercando di ricostruire un ordine cronologico della vettura.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
17-09-2006, 22:30
|
#10
|
Guest
|
Vabbeh, taroccamento del contakm a parte, per vedere lo stato di un mezzo di sono poche ma efficaci cose da fare:
- a motore spento vedere eventuali trasudamenti di olio dalla guarnizione della/e testata/e
- controllare stato d' usura di leve, manopole e pedane, oltre che di sella pilota e passeggiero
- se ha il cardano, vedere se la ruota "balla": afferrandola con moto sul centrale, tentare di spostarla a dx e a sx......non si deve muovere
- se ha la catena, controllare usura di catena/corona/pignone
- a moto accesa, prendere un piccolo slancio, lasciare le mani dal manubrio e verificare che la moto vada dritta
- verificare che all' accensione non esca fumo blu (cosa che ovviamente non deve avvenire durante la marcia, particolarmente in accelerazione)
Questi sono i "trucchetti" oggettivi.
Ognuno ci aggiunge i suoi.....
Spero di esserti stato d' aiuto......
|
|
|
17-09-2006, 22:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
In preda alla disperazione sono stato sul punto di far taroccare il contakm della mia moto pur di venderla.
Ancora adesso mi vergogno di averlo pensato (e di averlo confidato sul forum meritandomi decine di messaggi di disappunto) ma alla fine l'ho venduta con i suoi 92.000km e la coscenza a posto (e molti meno euro).
Ma devo ammettere che nei saloni auto è la regola, ho un cliente che per mestiere "ripara contachilometri", sul suo bancone campeggiano decine di cruscotti/centraline/chiavi di Audi, BMW, Mercedes ecc. (oramai è tutto integrato e bisogna agire su più componenti) con un post-it che indica: -50.000 / - 75.000.
Proprio l'altro giorno il capo di mia moglie mi chiedeva info circa una Toyota LC95 usata, ha girato molti concessionari e quasi tutti hanno occasioni con 60/70.000km, mai una che ne abbia 110.000 o più su auto di 4/5 anni. Con una di queste, presente in un concessionario ufficiale, si è riusciti a risalire al precedente proprietario che ha ammesso almeno 60.000km in più.
Il mio consiglio è di esigere il libretto dei tagliandi oppure (per chi come me non porta mai i propri mezzi dagli ufficiali) una copia di una fattura recente dove è sempre presente la data ed il chilometraggio.
Attenzione anche a quelle di importazione.
Normalmente sul libretto è indicato "già targa Germania XY123" e questo non aiuta a sapere se i precedenti proprietari sono stati 5 o 6, e non è neppure facile contattare i precedente proprietario.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
17-09-2006, 22:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
Anche Audi ha lo stesso sistema di controllo elettronico degli interventi dell'auto, come Mazda, con il quale si riesce a tracciare una cronistoria attendibile del mezzo usato. Qualche anno fa, però, avevo acquistato un'Audi A3 col contakm a 29000 (plausibile, visto che l'auto era stata immatricolata poco più di un anno prima). Perfetta in tutto, ho però dovuto cambiare gli pneumatici Continental, completamente finiti, a 32000 km. Se tanto mi dà tanto, forse la macchina aveva almeno 25000 chilometri in più di quanto riportasse lo strumento.
Saluti,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
17-09-2006, 22:38
|
#13
|
alias il rambo di Viganello
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: vicino di casa del Berghemradder
|
Quote:
Originariamente inviata da tristano
Quando sono andato a vedere qualche auto usata a volte ho avuto la netta impressione che il conta km della vettura non riportasse un dato veritiero. Ai pochi km ufficiali della vettura non corrispondeva lo stato della vettura ( interni ed esterni) che nonostante i ripristini del conce appariva povero e notevolmente usato ( sedili consunti, pedali dei comandi con gommini usurati, etc. etc.).
ciò premesso, nel settore motociclistico vi è capitato di trovare usati ufficialmente definiti dai conce poco usati e come nuovi e riscontrare invece un impressione diversa e negativa in merito al loro utilizzo?
Su quali particolari concentrate l'attenzione per capire se il conta km è stato manomesso?
Sto valutando l'acquisto di un usato, ma non mi convince .... non si era capito 
|
Allora io ti posso dire per cero che un mio amico di IHM ha cambiato la sua moto presso un rivenditore di moto usate, sono po iandato a vedere la sua moto quasi per gioco nel suddetto posto ed aveva mi pare 20k o 30k km in meno.
Non dico il nome del posto ma questo e' quanto.
Diffidare e' bene
__________________
http://klm.imartini.it
|
|
|
17-09-2006, 22:52
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Un noto conc. mi disse che per vendere la mia 850R con 75000 km l'avrebbe portata a 30000, e lo disse come fosse cosa normale
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
17-09-2006, 23:34
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Un noto conc. mi disse che per vendere la mia 850R con 75000 km l'avrebbe portata a 30000, e lo disse come fosse cosa normale 
|
E tu cosa hai risposto? Va bene? Oppure che non ci stavi al suo sporco gioco?
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
|
|
|
17-09-2006, 23:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Io una volta diedi indietro il mio bandit 400 con 77K al conce.
Poi ho scoperto che aveva messo il contaKm a 35K ...
In effeti la mia moto ha 60K ma se lo tarocco a 27K ci caschereste
tutti (... quasi)
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
18-09-2006, 00:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Perfetta in tutto, ho però dovuto cambiare gli pneumatici Continental, completamente finiti, a 32000 km. Se tanto mi dà tanto, forse la macchina aveva almeno 25000 chilometri in più di quanto riportasse lo strumento.
Saluti,
Ric
|
Non è detto, dipende anche dal tipo di pneumatici, dall'assetto e soprattutto da quanto gli dava il gas il precedente proprietario...
Io alla mia prima Ford Focus aziendale ho letteralmente spianato un treno di Pirelli P6000 in circa 25.000 km...
All'epoca ero più giovane e scavezzacollo...
Facevo Roma - Torino - Roma tutte le settimane... Dico solo che nel tratto dell'A1 tra Orvieto e Fabro, dove la ferrovia corre per lunghi tratti accanto all'autostrada, mi è capitato più volte d'ingarellarmi con il pendolino...
Lamps!
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
Ultima modifica di absolute beginner; 18-09-2006 a 00:48
|
|
|
18-09-2006, 01:40
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Tutto materiale stampabile ovviamente a richiesta del cliente e riproducibile in ogni momento...
|
Ecco questa sarebbe la vera novità
I dati sui kilometraggi li hanno in tanti sul Db ma il problema è farseli dare..
Siccome il taroccamento è una pratica comune,
i conce rispondono spesso che non è possibile verificare
Anche se l'auto non l'hanno venduta loro.. l'importante è nascondere il fatto che si possa verificare..
Non si sa mai che non capiti di metter in difficoltà un collega
Io almeno i dati dei tagliandi ufficiali li renderei disponibili su INTERNET!!
Uno inserisce il numero di telaio e li visualizza
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
18-09-2006, 09:54
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2004
ubicazione: Pavia
|
...potresti chiedere di vedere il libretto di circolazione e cercare il vecchio proprietario o cercarlo al PRA con il numero di targa e sentirlo a proposito.
|
|
|
18-09-2006, 10:14
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
|
Quoto r11r 100%; basta verificare con la targa il proprietario precedente sul pra (10 Euro) e chiedere a lui, in modo del tutto trasparente, quanti km aveva l'auto.
Questo in attesa che la legge (e non la tecnologia) cominci ad applicare sanzioni per questa assurda truffa in commercio che ormai sempra una abitudine nazionale.
Massimo
Quote:
Originariamente inviata da r11r
...potresti chiedere di vedere il libretto di circolazione e cercare il vecchio proprietario o cercarlo al PRA con il numero di targa e sentirlo a proposito.
|
Ultima modifica di passo; 18-09-2006 a 10:16
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|