Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-08-2006, 08:49   #1
_nik_
Guest
 
predefinito Il vino secondo la Bibbia

Premesso che non sono cattolico praticante vorrei chiedere a chi ne può sapere più di me.
Mi è giunta voce che il vino menzionato nella Bibbia (non tradotta) è di due tipi:

quello alcolico (dal quale tenersi alla larga)
quello non alcolico (il mosto)

Questa cosa mi sta abbastanza sulle scatole in quanto non riesco a far bere un buon calice di Ramandolo a mio cugino che viene da lontano e che in terre Friulane dovrebbe, a mio parare, fare un strappo alla regola (se sussiste.....).

Ebbene: siccome non posso dimostrare il contrario di quello che sostiene, potrei dimostrare, se così è stato, che l'ultima cena è avvenuta in una stagione nella quale non poteva esserci il mosto.


Qualcuno... ne sà?

Grazie

Pubblicità


Ultima modifica di _nik_; 22-08-2006 a 09:02
 
Vecchio 22-08-2006, 09:04   #2
_nik_
Guest
 
predefinito

Che pirla! Ero convinto di non saperlo!

Periodo pasquale...

Evvai!
 
Vecchio 22-08-2006, 09:15   #3
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
predefinito

Furlan.... troppo Ramandolo?

Mandi.....
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 12:28   #4
_nik_
Guest
 
predefinito

Faaaacile!
 
Vecchio 22-08-2006, 12:30   #5
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
predefinito

ma i predi che dicon messa, quando benedicono il vino e' vino "vero"?
Enrox non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 12:38   #6
FelixtheCat
Mukkista in erba
 
L'avatar di FelixtheCat
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Casinalbo (MO)
predefinito

Mah... non saprei... io ho sempre frequentato la parrocchia, e qualche volta mi è capitato in messe di piccoli gruppetti di bere anche il vino... ed era vino!!
E una cosa che ho sempre capito, ma non vorrei fosse una mia libera interpretazione è che il vino va bene, ma non bisogna abusarne...

Boh... mi ricordo però il vecchio parroco che aveva la cantina ben fornita di lambrusco
__________________
Denis su R1200RT 2011 "Alcadia"

MOTO ERGO SUM

Ultima modifica di FelixtheCat; 22-08-2006 a 12:40
FelixtheCat non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 13:20   #7
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
predefinito

IO ci ho preso certe ciuche col mosto altro che non alcoolico
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 13:58   #8
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
predefinito

digli che bere mosto e' come praticare l'aborto
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 14:06   #9
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
ma i predi che dicon messa, quando benedicono il vino e' vino "vero"?

si, e pure molto buono in genere.
Spesso ottimo vinsanto
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 14:12   #10
Münchener Kindle
sciolto Doc
 
L'avatar di Münchener Kindle
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
predefinito

Ragà, non scherziamo... da nessuna parte il catechismo della chiesa cattolica dice di non bere alcoolici... mica siamo mussulmani
non conosco il passo a cui ti riferisci, comunque ti assicuro che, come tutto, basta non abusarne, ovvero non perdere lucidità o meglio la dignità

Non è che magari tuo cugggino è testimone di geova?!? Loro sono molto più legati al senso letterario delle scritture...
__________________
Un forumista in cerca d'autore
Münchener Kindle non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 16:34   #11
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muenchener Kindle
Ragà, non scherziamo... da nessuna parte il catechismo della chiesa cattolica dice di non bere alcoolici... mica siamo mussulmani
non conosco il passo a cui ti riferisci, comunque ti assicuro che, come tutto, basta non abusarne, ovvero non perdere lucidità o meglio la dignità

Non è che magari tuo cugggino è testimone di geova?!? Loro sono molto più legati al senso letterario delle scritture...
io pensavo si stesse scherzando, non avevo pensato proprio a rispondere seriamente..... ....... mi accorgo ora che era il caso di farlo, grazie

Quote:
Originariamente inviata da cidi
digli che bere mosto e' come praticare l'aborto
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 19:06   #12
biancoblu
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jul 2005
ubicazione: Torino
predefinito

il mosto è ottimo ma poi ti viene il...cagotto,poi ti ci vedi a berlo,che sò,con la carne o con la pasta?I preti durante la messa,ti assicuro,bevono eccellente vino.
Consiglio,beviti anche il bicchiere destinato al parente,poi al limite ti.......confessi
biancoblu non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 19:19   #13
rosario
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Venafro
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Premesso che non sono cattolico praticante vorrei chiedere a chi ne può sapere più di me.
Mi è giunta voce che il vino menzionato nella Bibbia (non tradotta) è di due tipi:

quello alcolico (dal quale tenersi alla larga)
quello non alcolico (il mosto)

Questa cosa mi sta abbastanza sulle scatole in quanto non riesco a far bere un buon calice di Ramandolo a mio cugino che viene da lontano e che in terre Friulane dovrebbe, a mio parare, fare un strappo alla regola (se sussiste.....).

Ebbene: siccome non posso dimostrare il contrario di quello che sostiene, potrei dimostrare, se così è stato, che l'ultima cena è avvenuta in una stagione nella quale non poteva esserci il mosto.


Qualcuno... ne sà?

Grazie
Il vino è VINO caro. poi si trasforma in Sangue di Cristo ma qui mi fermo onde evitare sacrilegi.

PS: per i sacrileghi: i mussulmani se qlcdn dice mannaggià allah (o come si scrive) gli tagliano il collo e sono tutti più felici. quindi, prego un pò più di rispetto per la NS religione, a cui tutti siete stati avanzati con il battesimo, comunicone, cresima, matrimonio, e tumulazione.
PS": se qlcdn è cretino amen. ricordi che alla fine va a finire prima dal prete per il matrimnonio (doppio cretino) e poi ancora dal prete per il funerale (...)
__________________
:rolleyes: :arrow: Ke il sole sia con TE durante lo giro in giro :walk:

:eek: R1150R :eek: del maggio 2004 dell'anno della BMW:!:
rosario non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 19:20   #14
_nik_
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muenchener Kindle
Ragà, non scherziamo... da nessuna parte il catechismo della chiesa cattolica dice di non bere alcoolici... mica siamo mussulmani
non conosco il passo a cui ti riferisci, comunque ti assicuro che, come tutto, basta non abusarne, ovvero non perdere lucidità o meglio la dignità

Non è che magari tuo cugggino è testimone di geova?!? Loro sono molto più legati al senso letterario delle scritture...
Il cugggiono è protestante (o una cosa del genere).
Il "problema" è la sua ragazza (sabbatista o una cosa del genere).

Cazz... non mi mangiano la gubana!! Non mi bevono vino... non mangiano maiale... non mangiano coniglio.

La bibbia (nostra) parla di vino in generale. La bibbia alla quale si riferisce lei, dovrebbe essere quella non tradotta ai giorni nostri... insomma: la versione original...

A me sembra una minchiata.
 
Vecchio 22-08-2006, 20:36   #15
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
La bibbia (nostra) parla di vino in generale. La bibbia alla quale si riferisce lei, dovrebbe essere quella non tradotta ai giorni nostri... insomma: la versione original...

A me sembra una minchiata.
La Bibbia che noi usiamo - l'antico Testamento - è identico a quello ebraico, tramandato prima oralmente e poi messo per iscritto. Non è quindi questione di original, ma pur non conoscendo la particolare confessione (o setta) cui fai riferimento ritengo si tratti di intepretazione. Forse una visione fondamentalista del testo (sul genere Testimoni di Geova che usano una traduzione della Bibbia fatta nell'800) che non accettano l'esegesi storico critica dei testi ma lo "prendono" alla lettera.

Se per te questa cosa ha una qualche importanza al di la della chiacchierata sul forum ti posso scannerizzare alcune pagine di due biblisti famosi, Andrè Chouraqui e Daniel - Rops prese rispettivamente da "La vita quotidiana degli uomini della Bibbia" e la "Vita quotidiana degli uomini in palestina al tempo di Gesu" in cui parla diffusamente del consumo del vino. Consumo di cui riecheggiano i testi biblici.
Resta il fatto che le questa persona è convinta non la smuoverai certo dalle sue posizioni .
E' un pò come la questione del sangue o la questione dei 144 mila salvati per i Testimoni di Geova.
Per altro, al di la di questo, gente rettissima.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100

Ultima modifica di paolo chiaraluna; 22-08-2006 a 20:43
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 22-08-2006, 23:19   #16
Sbirro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sbirro
 
Registrato dal: 01 Mar 2006
ubicazione: Coldrerio (CH)
predefinito

Il primo miracolo che fece Nostro Signore fu quello di trasformare l'acqua in vino durante una festa di matrimonio. I commensali si complimentarono con l'ospite per il fatto d'aver loro servito dell'ottimo vino verso la fine del banchetto e non, come si usava, del vinaccio. Quest'usanza di servire il vino meno buono verso la fine era dovuta al fatto che normalmente gli astanti verso la fine non distinguevano (più o meno) l'aceto dal vino. Ora, se tanto mi da tanto, i cuggini giudei bevevano già allora vino alcoolico e, di conseguenza, Gesù non avrà mica trasformato l'acqua in succo d'uva
Saluti,
Sbirro
__________________
La tolleranza è la virtù dell'uomo senza convinzioni
G.K. Chesterton
Sbirro non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 08:55   #17
_nik_
Guest
 
predefinito

@ paolo chiaraluna:

sul fatto che sia gente retta sono d'accordo con te. Sono una garanzia di onestà e moralità (quella forse troppa ).

A me non piace il fatto che, per alcune cose, anche se di poco conto, si mettano i paraocchi e che le loro convinzioni si basino su argomentazioni palesemente contraddittorie.
Magari dovrei farmi di più i cavoli miei.... ma sono fatto così (e mi dispiace che mio cugino in balia dell'amore non mangi la gubana, gli strucchi, l'arrosto con il vino (l'alcool evapora ma questi religiosi sembrano non capirlo), il ramandolo, la torta con la ricotta della pasticceria Ducale... ecc ecc!! )

La scannerizzazione dei passaggi di cui mi parli non mi dispiacerebbe per un uso personale: eviterei di prensentar loro quei fogli... magari sclerano e si mollano.. LOL!

Senza che ti disturbo: esiste nulla sul web da poter consultare con facilità?

Inoltre, questi due biblisti possono essere considerati "super partes"?

@Sbirro: è quello di cui gli ho parlato anch'io! Era mosto (secondo loro!! ) LOL!

Ultima modifica di _nik_; 23-08-2006 a 08:57
 
Vecchio 23-08-2006, 15:03   #18
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Senza che ti disturbo: esiste nulla sul web da poter consultare con facilità?

Inoltre, questi due biblisti possono essere considerati "super partes"?

No non credo esista qualcosa di simile. Questi sono testi veri e propri e molto ampi.
Quanto all'attendibilità e quella di addetti ai lavori.
Quanto al super partes: e come dire ad un chirurgo: scusi il testo su cui ha studiato in cui si parla di trasfusioni è superpartes?
Questo per dire che non si tratta di intepretazioni del dato rivelato ma una lettura storica e antropologica della vita del tempo.
Un po come racocntare come vivevano al tempo dei romani o dei greci.
Appena ho un po di tempo te li mando
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 15:15   #19
frenkies
Guest
 
predefinito

Il vino per celebrare la Messa cristiana, secondo il Codice di Diritto Canonico, deve essere "naturale" e "de genimine vitis et non corruptum", cioè deve provenire da uva matura e non dev’essere inacidito. L’adulterazione o l’aggiunta di sostanze pur lecite per le leggi dello Stato, rendono il vino materia non valida, cioè illecita, per celebrare la Messa.
 
Vecchio 23-08-2006, 15:26   #20
Münchener Kindle
sciolto Doc
 
L'avatar di Münchener Kindle
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
predefinito

Comunque se tuo cogino e la sua ragazza credono veramente in quello che dicono, non cambieranno di sicuro idea... non conosco la loro professione, comunque anche un vero cattolico fa cose che un non cattolico assolutamente non concepisce e che indubbiamente potrebbero portare momentaneo piacere... vedi ad esempio la verginità fino al matrimonio... non penso che tuo cugino neghi la bontà o il piacere fisco che può dare il vino o il buon cibo, sicuramente questo astenersi avrà per lui un valore più profondo, mi sembra giusto che tu lo rispetti
__________________
Un forumista in cerca d'autore
Münchener Kindle non è in linea  
Vecchio 23-08-2006, 15:53   #21
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
non mi mangiano la gubana!! Non mi bevono vino... non mangiano maiale... non mangiano coniglio.
e che C A Z Z O campano a fare?

LA GUBANA!!!
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 08:34   #22
_nik_
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muenchener Kindle
Comunque se tuo cogino e la sua ragazza credono veramente in quello che dicono, non cambieranno di sicuro idea... non conosco la loro professione, comunque anche un vero cattolico fa cose che un non cattolico assolutamente non concepisce e che indubbiamente potrebbero portare momentaneo piacere... vedi ad esempio la verginità fino al matrimonio... non penso che tuo cugino neghi la bontà o il piacere fisco che può dare il vino o il buon cibo, sicuramente questo astenersi avrà per lui un valore più profondo, mi sembra giusto che tu lo rispetti
@ paolo chiaraluna

Quindi questi biblisti sono tipo degli storici?


@ Muenchener Kindle

Cerco di fare quello che mi dici tu.
Se da un lato vorrei essere come loro (essere un fedele convinto ), dall'altro ci sono le contraddizioni (che possiamo notare senza conoscere la Bibbia) sulle quali si basano le loro credenze che non mi lasciano indifferente.
Nel senso...la condizione di coerenza del vegano, imho, è quella alla quale ognuno di noi dovrebbe aspirare.


Dimenticavo: ieri ho sbirciato cosa leggono... Ellen White. A occhio sono avventisti del 7° giorno.
 
Vecchio 24-08-2006, 08:34   #23
_nik_
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lippolo
e che C A Z Z O campano a fare?

LA GUBANA!!!
HAhahahaha! INFATTI!
 
Vecchio 24-08-2006, 09:04   #24
claudior850r
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Apr 2003
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da _nik_
Premesso che non sono cattolico praticante vorrei chiedere a chi ne può sapere più di me.
Mi è giunta voce che il vino menzionato nella Bibbia (non tradotta) è di due tipi:

quello alcolico (dal quale tenersi alla larga)
quello non alcolico (il mosto)

Questa cosa mi sta abbastanza sulle scatole in quanto non riesco a far bere un buon calice di Ramandolo a mio cugino che viene da lontano e che in terre Friulane dovrebbe, a mio parare, fare un strappo alla regola (se sussiste.....).

Qualcuno... ne sà?

Grazie
dalla bibbia (nuovo testamento) tutto sul vino:
genesi 9:21 e bevve del vino; s'inebriò e si denudò in mezzo alla sua tenda(riferito a NOE)
genesi 27:28 Dio ti conceda la rugiada del cielo, la fertilità della terra e abbondanza di frumento e di vino
Levitico 10:9 Tu e i tuoi figli non berrete vino ne bevande alcoliche quando entrerete nella tenda di convegno, altrimenti morirete; sarà una legge perenne, di generazione in generazione
Proverbi 20:1 il vino é schernitore, la bevanda alcolica é turbolenta, chiunque se ne lascia sopraffare non é saggio
proverbi 23:31 non guardare il vino quando rosseggia, quando scintilla nel bicchiere e va giù così facilmente
Osea 4:11 prostituzione, vino e mosto tolgono il senno
Tito 1:7 Infatti bisogna che il vescovo sia irreprensibile, come amministratore di Dio; non arrogante, non iracondo, non dedito al vino, non violento, non avido di guadagno disonesto ( proprio come i nostri preti)
Luca 5:39 nesuno che abbia bevuto vino vecchio ne desidera del nuovo perché dice "il vecchio è buono"
1Timoteo 5:23 non continuare a bere acqua soltanto, ma prendi un po' di vino a causa del tuo stomaco e delle tue frequenti indisposizioni

in conclusione il vino é ammesso in quantità modiche.
il vecchio testamento é stato fatto esclusivamente per proteggere il popolo ebraico ma per noi cristiani non vale una cicca.
ciao
__________________
r850r - 2002
claudior850r non è in linea  
Vecchio 24-08-2006, 11:25   #25
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da claudior850r

in conclusione il vino é ammesso in quantità modiche.
il vecchio testamento é stato fatto esclusivamente per proteggere il popolo ebraico ma per noi cristiani non vale una cicca.
ciao
Dalla bibbia "Nuovo Testamento" e poi citi tutti i libri del Vecchio???

Per noi cristiani non vale una cicca???
Ma stai scherzando o l'hai buttata la così?
Mi dici la fonte di questa affermazione?

Per Nik
Un biblista studia il testo biblico anzitutto nella lingua originale; quindi alla luce del periodo storico, sociale e culturale in cui è stato scritto, intrinsecamente ed indissolubilmente connessi.
per cercare di spiegarmi meglio e relativamente al nostro argomento:
il paragrafo dedicato al vino si intitola citando il salmo 104 "Vinum laetificat cor hominis" ed è inserito in un capitolo dal titolo "Il vitto e l'alloggio" il cui si parla del cibo, delle usanze a tavola, la casa e la sua gestione ecc.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati