|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-08-2006, 17:34
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Ducati....dati vendite in delino.....cosa è che non va?
I dati su motociclismo evidenziano anche per questo primo semestre un calo di vendite abbastanza cospicuo di Ducati....la cosa che colpisce è che i marchi storici jap evidenziano un ampio balzo positivo...risultati molto positivi per Harley Davidson, BMW, KTM, Triumph, e anche Moto Guzzi (a conferma che non sono i prezzi a fare solo la differenza....).....
A questo punto, premettendo che questo trend negativo è abbastanza costante, di fronte ad un mercato che risponde positivamente x tutti gli altri marchi concorrenti, c'è da chiedersi il perchè....la situazione incomincia a diventare preoccupante, e di certo non si spiega solo con i prezzi alti.....di certo non si può pensare di cambiare la situazione nè con il lancio di moto da 55mila euro, per pochissimi..nè riducendo la gamma di moto, eliminando alcuni modelli....
A voi le opinioni......
|
|
|
14-08-2006, 18:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Monza
Messaggi: 1.606
|
Cambiare nuovamente proprietà e subire una ricapitalizzazione ....
purtroppo ha i suoi effetti negativi.
Se poi ci mettiamo una gamma di proposte da rivedere (anche se ancora valide).
Il Monster ha fatto il suo tempo (anche se piace ancora).
La 999 non è stata troppo apprezzata nemmeno dai fedelissimi del marchio.
La MTS non ha avuto il successo sperato.
Da tempo si aspetta una ST rivista profodamente.
Serve una svolta .... come a suo tempo la diede il Monster.
Comunque in tutti i casi la Ducati resta una marca "elittaria" che non farà mai grandi numeri (forse è un bene .... per lei).
__________________
EXC250F '08 .. il "Trattorino"
LC4 690 Enduro Rally
|
|
|
14-08-2006, 18:13
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da jenk
Comunque in tutti i casi la Ducati resta una marca "elittaria" che non farà mai grandi numeri (forse è un bene .... per lei).
|
Probabilmente però i numeri sono adesso troppo esigui per recuperare i costi fissi. Sono comunque d'accordo con te, aggiungerei che la MTS non è riuscita a ripetere quell'operazione che ebbe successo col Monster, e cioè di riutilizzo dei motori "avanzati" dalla gamma sportiva, che peraltro è in soffrenza con la 999 ed è sparita con la serie SS (dopo che l'ultima versione ha fatto rimpiangere la vecchia).
La serie ST è stato un azzardo, l'idea di dare il desmo a chi ambiva a fare del turismo non ha avuto successo. Peccato, ma a volte ci vuole anche fortuna e non sempre dal cilindro esce il coniglio (come fu per il Monster).
|
|
|
14-08-2006, 18:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Il mio timore è che in Ducati, causa tagli di spesa, che le risorse per progetti e sviluppi di ingegneria meccanica siano poche....onestamente l'unico motore dei nostri tempi è il testastretta.....mi sembra un pò pochino.....o si crea una nuova e fiammante naked, una ST con motore prestante e generoso, e designer accattivante, oppure penso che una buona parte di clienti Ducati (monsteristi dopo almeno 5 o 6 anni di monster...e STisti....) passi ad altre case....
Io non sono un ingegnere...ma parlannodo di motori, in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione..., l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto ci vogliono motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triumph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri ?...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triumph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Poi se vediamo le altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione....motore boxer evoluto e sempre più affidabile, fluido e godibile.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ripropongano il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno ha nel guidare la propria moto....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.
Con questi introiti non si coprono nemmeno i costi fissi....
|
|
|
14-08-2006, 18:33
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.307
|
la ducati si mantiene con le monster (carne da cannone) che con quello che costano, permettono pure di produrre moto serie come le 998/999 e 748/999
il problema e' che le 999/749 sono piaciute poco, questo limita di molto anche l'effetto volano che fa' vendere le monster (la Ducati di volgio ma non posso)
inoltre se gli utenti monsteristi sono un numero X sul mercato, ebbene oggi questo mercato e' saturo, proprio perche' la monster e' ferma da un Tot di tempo, e chi c'e' l'ha o cambia per una supersportiva (ma va dai Jap perche' le ducati serie costano) oppure aspetta.
morale le vendite frenano
in piu' in Sbk e MotoGp non brillano, ed un pubblico cosi' "attento" a questi segnali, fa un certo effetto.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
14-08-2006, 18:57
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
la ducati si mantiene con le monster (carne da cannone) che con quello che costano, permettono pure di produrre moto serie come le 998/999 e 748/999
il problema e' che le 999/749 sono piaciute poco, questo limita di molto anche l'effetto volano che fa' vendere le monster (la Ducati di volgio ma non posso)
inoltre se gli utenti monsteristi sono un numero X sul mercato, ebbene oggi questo mercato e' saturo, proprio perche' la monster e' ferma da un Tot di tempo, e chi c'e' l'ha o cambia per una supersportiva (ma va dai Jap perche' le ducati serie costano) oppure aspetta.
morale le vendite frenano
in piu' in Sbk e MotoGp non brillano, ed un pubblico cosi' "attento" a questi segnali, fa un certo effetto.
|
Ti devo correggere...in SBK la Ducati sta primeggiando alla grande.....
Il Monster è una bella moto, oltre che versatile e divertente, è stata la mia prima moto e posso solo che parlarne bene. Qui non si discute la validità del modello monster, anzi forse la monster è la moto grazie a cui la Ducani riesce a vendere ancora....il problema è nella assoluta pochezza di certe strategie aziendali in Ducati.
La Multi è anch'essa una moto versatile e soprattutto divertente....però siamo sempre lì...hai lanciato il modello...perchè non dai la possibilità di inserire come optional l'ABS, visto che in centro e nord-europa , supersportive a parte, vendono moto solo con ABS...?
E' un esempio di idee vincenti sul mercato...stesso discorso vale per la GT1000.....altro accrocco con motore 1000ds....
C'è da capire bene una cosa: se Ducati vuole essere un marchio di nichhia, con moto a tiratura limitate e costose, allora va bene più o meno l'attuale strategia, prevedendo tagli del personale in azienda, riduzione della gamma moto e altro....se invece vuole diventare una azienda viva e presente nella società con moto all'avanguardia, allora è meglio che si dia una mossa e investa nello sviluppo dei motori, della tecnologia e del designer....offrendo prodotti diversi, nei quali ogni motociclista possa vedersi rappresentato.
Poi c'è anche il fatto che x il ducatista la Ducati è l'unica casa che abbia tradizione....non è così...la BMW, la Honda, e altre casa hanno anche loro tradizione e storia...hanno iniziati con motori onocilindrici, bicilindrici e poi 4 cilindri....e offrono alla loro clientela la scelta più completa....si sono evolute, hanno creato fabbriche in altri Paesi, hanno investito molto sulla ricerca e sullo sviluppo delle moto....la Ducati NO!!!!
E ci si trincera dietro la difesa della tradizione, ed il concetto di nicchia....la Bmw offre sia le moto con il classico boxer bicilindrico, sia 4 cilindri....motori diversi, e moto diverse......perchè la Ducati non si sviluppa, anche creando motori tre e quattro cilindri...e cmq sviluppando la tecnologia sulle moto....offrendo scelta ai propri clienti...e non riproponendo moto assemblate con gli stessi motori...tipo il 1000ds a 2v, riproposto in mille salse...
|
|
|
14-08-2006, 19:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.854
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxdreamer73
C'è da capire bene una cosa: se Ducati vuole essere un marchio di nichhia, con moto a tiratura limitate e costose, allora va bene più o meno l'attuale strategia, prevedendo tagli del personale in azienda, riduzione della gamma moto e altro....se invece vuole diventare una azienda viva e presente nella società con moto all'avanguardia, allora è meglio che si dia una mossa e investa nello sviluppo dei motori, della tecnologia e del designer....offrendo prodotti diversi, nei quali ogni motociclista possa vedersi rappresentato.
Poi c'è anche il fatto che x il ducatista la Ducati è l'unica casa che abbia tradizione....non è così...la BMW, la Honda, e altre casa hanno anche loro tradizione e storia...hanno iniziati con motori onocilindrici, bicilindrici e poi 4 cilindri....e offrono alla loro clientela la scelta più completa....si sono evolute, hanno creato fabbriche in altri Paesi, hanno investito molto sulla ricerca e sullo sviluppo delle moto....la Ducati NO!!!!
E ci si trincera dietro la difesa della tradizione, ed il concetto di nicchia....la Bmw offre sia le moto con il classico boxer bicilindrico, sia 4 cilindri....motori diversi, e moto diverse......perchè la Ducati non si sviluppa, anche creando motori tre e quattro cilindri...e cmq sviluppando la tecnologia sulle moto....offrendo scelta ai propri clienti...e non riproponendo moto assemblate con gli stessi motori...tipo il 1000ds a 2v, riproposto in mille salse...
|
Il problema e' che Ducati non fa un prodotto di nicchia perche' fino a qualche tempo fa vendeva 40.000 moto l'anno.. il prodotto di nicchia e' quello bimota, borile, Vyrus, dove le moto vengono prodotte in centinaia (forse) e non in migliaia con tutti i rischi che ne conseguono (fallimenti ripetuti, vedi bimota)..
Il prodotto va diversificato,non si possono produrre in numero elevato sportive vendute ai prezzi Ducati quando nel panorama motociclistico ci sono valide alternitive che costano molto meno...
Certo mi direte il nome e la tradizione Ducati dove li lasci? purtroppo con la tradizione non si campa piu' tanto, ci saranno sempre gli amatori ducati (eccomi, presente!!!) ma non bastano...
La BMW va' alla grande perche' ha settore moto e AUTO.. ha gli appassionati.. da qualche anno ha anche una torma incredibile di fighetti che si e' lanciata sul prodotto.. meglio di cosi'..
La honda.. basta guardare il rapporto vendite sportive vs scooter e si capisce com'e' che sono la prima casa al mondo..
La ducati avrebbe dovuto acquisire la Guzzi quando poteva e rilanciare tutta la linea dalle turistiche alle custom passando per sportive e maxi-enduro.. la Moto Guzzi ha, almeno sulla carta, un potenziale mostruoso..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
14-08-2006, 19:29
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2006
ubicazione: Caserta
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Il problema e' che Ducati non fa un prodotto di nicchia perche' fino a qualche tempo fa vendeva 40.000 moto l'anno.. il prodotto di nicchia e' quello bimota, borile, Vyrus, dove le moto vengono prodotte in centinaia (forse) e non in migliaia con tutti i rischi che ne conseguono (fallimenti ripetuti, vedi bimota)..
Il prodotto va diversificato,non si possono produrre in numero elevato sportive vendute ai prezzi Ducati quando nel panorama motociclistico ci sono valide alternitive che costano molto meno...
Certo mi direte il nome e la tradizione Ducati dove li lasci? purtroppo con la tradizione non si campa piu' tanto, ci saranno sempre gli amatori ducati (eccomi, presente!!!) ma non bastano...
La BMW va' alla grande perche' ha settore moto e AUTO.. ha gli appassionati.. da qualche anno ha anche una torma incredibile di fighetti che si e' lanciata sul prodotto.. meglio di cosi'..
La honda.. basta guardare il rapporto vendite sportive vs scooter e si capisce com'e' che sono la prima casa al mondo..
La ducati avrebbe dovuto acquisire la Guzzi quando poteva e rilanciare tutta la linea dalle turistiche alle custom passando per sportive e maxi-enduro.. la Moto Guzzi ha, almeno sulla carta, un potenziale mostruoso.. 
|
La Moto Guzzi si sta rilanciando alla grande....ha fatto bei modelli, linee e design originali e moderni...la Ducati è ferma, sposta solo motori da un telaio all'altro.....spero nei prossimi due anni....sarà dura....superbike e MTS a parte, la gamma delle altre moto è vetusta e bollita....motori compresi...divertenti, ma non al passo coi tempi.
Io ho nel cuore la Ducati, ma nella vita si cresce, e questo vale anche per la dimensione di motociclista....ho iniziato due anni fà con un monster...allora x me era il massimo..la ST4s con motore 996 mi ha fatto innamorare....quando l'ho presa mi stupiva la sua protettivita aerodinamica e il suo motore potente e fluido, rispetto a quello del monster(620ie raffreddato ad aria, 2 valvole x cilindro....).
Da allora ho fatto esperienza, leggo riviste, provo altre moto....e dopo un annetto ho capito che il 996 del mio St è bellissimo, ma voglio anche altre qualità...conosco molti ducatisti, per i quali esiste solo Ducati...buttano ***** su altri marchi...poi appena provano altre moto dicono...."ma poi non è male...è bella e divertente...."....sono convinti che solo Ducati dia emozioni....
|
|
|
14-08-2006, 20:57
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.102
|
LA ST non verrà + prodotta; puntano sul 1200 infatti i 999 non sanno già dove metterli. Il Monster.......va, ma ragazzi non pagano mica le ricerche e sviluppo con poche migliaia di moto. KTM sta spendendo molto, ma il mercato le da ragione soprattutto per i prezzi (l'affidabilità è peggio di Ducati).
Vedo un grigio futuro per i miei tanti conpaesani :-( speriamo che facciano accordi o fusioni con KTM o altri(???)
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
14-08-2006, 21:24
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Como
Messaggi: 154
|
certo se fossero capaci di costruire moto oltre che belle performanti anche affidabili forse qulcuno in più le comprerebbe..
|
|
|
14-08-2006, 23:05
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Avete detto che le ducati sono moto elitarie;
bene per chi deve vendere il proprio usato elitario
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
15-08-2006, 08:15
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
L'effetto Superbike è svanito, le sportive jap sono più facili, economiche e affidabili delle Ducati, chi vuole moto con una storia prefericìsce HD, Triumph e Guzzi per ovvie ragioni, il marchio BMW è ancora forte e poi le solite super-sport, buone per farsi ritirare la patente o donare gli organi, cominciano ad essere fuori moda
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-08-2006, 12:38
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
A tutti quelli che parlano a vanvera dico prima di tutto di provare cosa vuol dire guidare un bicilindrico ducati..  per quanto riguarda l'affidabilità l'unica moto che mi ha lasciato per strada è stato proprio il gs, ma io non vado in giro a dire che le bmw non sono affidabili.. tutte le moto danno problemi, il resto sono leggende metropolitane..
Quali sono i problemi di ducati? L'innovazione tecnologica c'è stata e molta, però ancora tanti motociclisti si limitano a vedere solo i cv e la configurazione dei cilindri..  dico solo che il testastretta è un motore completamente nuovo, così come il desmotre e anche il desmodue ha subito centinaia di affinamenti che lo hanno trasformato completamente rispetto alle versioni a carburatori di sette anni fa, per non parlare del desmosedici che corre in motogp e che ora è anche in vendita su una moto stradale. Oltre ai motori lo sviluppo ha interessato l'elettronica (la 999 è stata la prima moto ad adottare il sistema can-bus) e la ciclistica quindi per quanto riguarda lo sviluppo tecnico non si possono muovere critiche a ducati. Chi lo fa o è ignorante o è come la volpe con l'uva..
I veri problemi di ducati riguardano il design e la gamma.
Il design è stato affidato ad un designer in gamba, terblanche (chi lo critica non lo conosce), che ha realizzato ottimi lavori che andavano semplicemente affinati con rapidità, invece ducati ha lasciato in vendita moto per anni senza correggere quei piccoli difetti che tengono lontana gran parte della clientela.
Prendiamo la 999 per esempio, il frontale con quei due faretti tondi messi li senza una copertura in plexiglass, sembrano il lavoro di un pistaiolo che si diletta con la vetroresina.. lo scarico è una scatola di scarpe.. il fanale posteriore appeso in quel modo traballante, con quella luce fioca da cimitero, è quanto di più economico si possa trovare in circolazione.. la lucina di posizione nel plexiglass è inguardabile.. il forcellone della prima versione era di un povero unico (che shock è stato per chi era abituato al monobraccio!). La 999 doveva sostituire un capolavoro come la 916 di tamburini, questi errori andavano sistemati subito ed invece, tranne il forcellone, sono ancora li dopo anni di produzione.  Adesso si spera in una nuova sbk che riprenda il favoloso design della desmosedici stradale, vedremo..
Altro esempio lampante è la multistrada, una moto originale che ha segnato nuovamente la via, come fece il monster. Ora tutti si sono buttati nella mischia, la kawa versys, la benelli trek, la nuova triumph tiger, con design raffinati e convincenti. La multistrada è ancora li, con quel cupolino segato in due, con quel faretto insignificante, con il fanale posteriore identico al 999, con la vista laterale appesantita da un gruppo cupolino-serbatoio tozzo e pesante.  Entro la fine dell'anno verrà presentato un restyling, andrà nella giusta direzione?
La gamma andrebbe rivista in diversi punti, vediamoli nel dettaglio:
Monster: è sempre bello, ora con le versioni S2R ed S4R ha ritoccato quei piccoli difetti dovuti all'età, però di fronte ad un assalto continuo degli altri marchi è ora di proporre qualcosa di nuovo. La bimota delirio e la vyrus offrono spunti straordinari, ma soprattutto l'ncr macchia nera..

ST: non ha più senso una ducati in stile sport touring, con quella linea che è antica anni appena la si confronta con un vfr o con una triumph st. Poi ora con la multistrada il concetto di sport touring si è spostato su mezzi più facili e meno ingombranti, e allora della gamma st se ne può fare tranquillamente a meno.
Multistrada: le motorizzazioni andrebbero cambiate, il 1000 è esagerato per chi vuol fare turismo, il 620 va quanto uno scooterone.. l'800 due valvole con frizione in bagno d'olio aptc sarebbe il giusto compromesso, un solo motore, una sola versione non troppo povera, così da abbassare il prezzo a livelli accettabili (max 8000 euro) e andare in competizione con gli altri marchi del segmento.
Supersport: finalmente un motore, il desmotre, che sarebbe perfetto per la nuova supersport, evoluto quasi quanto il testastretta, potente quanto basta, per una sportiva tutta sostanza e tradizione.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
Ultima modifica di CMB; 15-08-2006 a 12:47
|
|
|
15-08-2006, 16:15
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxdreamer73
.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione..., l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
|
Il desmo3 sostituisce il 2V della ST2, dunque è una evoluzione !
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|
|
|
15-08-2006, 17:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Con ducati non si parla di problemi: ho un paio di amici che ne hanno avute di ogni sulle loro 916 e 996. Cambio, chiavetta sull'albero, basamento spaccato in due, valvole macinate...
Chiamarli problemi mi pare un eufemismo.
Da appassionati ducatisti sono passati entrambi ad una bella VTR 1000 SP2.
Gli avevo consigliato l'Aprilia, ma non mi hanno ascoltato, per puntare sul sicuro... 
Spero che da allora l'affidabilità Ducati sia migliorata...
Ultima modifica di Viggen; 15-08-2006 a 17:03
|
|
|
15-08-2006, 18:44
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Milano-Mc
Messaggi: 339
|
100% CMB, Chapeau!
Con un'aggiunta: negli ultimi 5 anni la qualità della componentistica è scesa a livelli di Ural, anzi peggio. Ciò è stato inaccettabile ed anche fanatici del Desmo sono scappati via!
M.
__________________
support : [url]www.makeawish.it[/url]
|
|
|
15-08-2006, 20:28
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
DUCATI...una nicchia!
La DUCATI è una gloria d'Italia,ma non è una moto di grandi numeri...Finora è andata benino perchè era di moda,la mia città è piena di "MONSTER" sferraglianti pilotati da gente con maglietta corta sulla schiena e scarpine alla moda,a volte senza casco ma con occhiali a specchio.Ma questo tipo di motociclista non macina km,alla lunga si stufa della moto,di solito la usa per "acchiappo" e davanti al bar...No,non voglio criticare nessuno,ma loro le moto NON LE CONSUMANO,forse NON LE RICOMPRANO.
Le DUCATI poi sono poco versatili e poco comode,non vanno bene per fare del turismo,no fuoristrada,in città soffrono,e in fin dei conti LE PRENDONO seriamente dai 4 CILINDRI JAP.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
15-08-2006, 20:30
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
|
Secondo me Ducati piange la scelta di non aggiornare se non rivoluzionare le moto ogni anno come fanno i jap.
__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989
|
|
|
15-08-2006, 20:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
La multistrada è una buona idea e a quanto sento è anche affidabile, fosse un po' più armonica nelle forme forse venderebbe di più.
Il monster ha fatto il suo tempo.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-08-2006, 21:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da nonholenduro
Secondo me Ducati piange la scelta di non aggiornare se non rivoluzionare le moto ogni anno come fanno i jap.
|
I jap mi pare stiano calmi anche loro, Honda che fa? La Transalp, 1987 ed è praticamente uguale  Vendono perchè hanno i prezzi bassi, altrimenti le 4 sorelle jap sarebbero da pensionare
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-08-2006, 21:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.906
|
non ho mai avuto una ducati "mia" tra le circa 20 moto che ho cambiato
( un motivo si sarà  )
sono andato molte volte per acquistarne una
e tutte le volte sono venuto via dal conce senza contratto
i motivi
a parte il 916 che è tra le più belle
la linea delle attuali ducati è più bella in foto che dal vivo ( gusto personale)
i motori (testastretta a parte) sono vecchi e riciclati
componentistica escluso i top di gamma x il resto mediocre
prezzi poco popolari
i conce che se la tirano poco sconto poco rientro usato
affidabilità nella media
tagliandi costosi
poca rivendibilità dell'usato
se questo è il prodotto la soluzione è semplice
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
15-08-2006, 21:18
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jul 2005
ubicazione: Milano-Mc
Messaggi: 339
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
La multistrada è una buona idea e a quanto sento è anche affidabile, fosse un po' più armonica nelle forme forse venderebbe di più.
Il monster ha fatto il suo tempo.
|
L'idea Multistrdìada è ottima.
Tutti coloro che l'hanno provata l'hanno definita "la moto", parlandone in modo assolutamente entusiastico. Andrebbe modificato l'anteriore e gli orribili scarichi-firma di Treblanche.
La Monster potrebbe essere rinnovata cambiando serbatoio-sella, grupo ottico ant e cerchi.
Sarebbe una moto attualissima tuttora.
M.
__________________
support : [url]www.makeawish.it[/url]
|
|
|
15-08-2006, 21:25
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.906
|
come si pagare uno per un disegno simile
avevano fatto tecnicamente una buona moto
il pierre l'ha voluta diversa
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
|
|
|
15-08-2006, 21:36
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da intruso
|
Sì però non basta, ieri guardavo le moto passare, molte gs1200 e dicevo: ma è proprio brutta, spigolosa, pezzi messi assieme senza alcuna armonia, eppure vende tantissimo.
Conclusione: la moda vale più di un buon progetto, più di un buon prezzo, più di tutto.... La verità è che la Ducati non è più di moda IMHO
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-08-2006, 21:45
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
che dire....
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.
|
|
|