|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
03-07-2006, 10:15
|
#1
|
Guest
|
comportamento in Austria e Germania
Questa estate faccio un giretto fino a Monaco,nulla di serio rispetto a quello che leggo in questo forum...  , vorrei però sapere da voi se in terra straniera posso comportarmi come faccio qui in italia o se devo stare attento ad alcune cose: in particolare è vero che in Germania in città usano non superare le code ai semafori???  E altre indicazioni di questo tipo, che l'ultima volta che sono andato in Austria in macchina mi stava occorrendo il console per tornare in italia
|
|
|
03-07-2006, 10:19
|
#2
|
Guest
|
ehmmmmm...in italia butti la cicca di sigaretta per terra?
all'estero scordatelo.
qui passi la fila ferma al semaforo (lo faccio pure io)?
lascia perdere, gli automobilisti chaimano la polizei e ti blindano.
immagina un paese dove le regole la gente di norma le rispetta...
|
|
|
03-07-2006, 10:43
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Adesso che chiamino la polizia mi sembra un po' eccessivo, ma bisogna fare attenzione perchè non sono abituati. In compenso spesso si spostano lungo le statali per farti passare, sono leggermente più civili di noi...
in compenso ricordatevi che in austria ci vuole il kit di soccorso su tutti i mezzi!!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
03-07-2006, 10:59
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2005
ubicazione: Rivalta di Torino
Messaggi: 7.025
|
Quote:
Originariamente inviata da piertommaso
Questa estate faccio un giretto fino a Monaco,nulla di serio rispetto a quello che leggo in questo forum...  , vorrei però sapere da voi se in terra straniera posso comportarmi come faccio qui in italia o se devo stare attento ad alcune cose: in particolare è vero che in Germania in città usano non superare le code ai semafori???  E altre indicazioni di questo tipo, che l'ultima volta che sono andato in Austria in macchina mi stava occorrendo il console per tornare in italia 
|
Attento ai passaggi pedonali, da loro i pedoni hanno la precedenza e si "tuffano" senza guardare!!!! ......le macchine inchiodano!!! .....pericolo tamponamenti!!! ......nei centri abitati, i limiti dei 30Kmh sono effettivi!!!! ATTENZIONE!!!
__________________
Claudio
MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
R 1150 GS '02-la Ex
|
|
|
03-07-2006, 11:04
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
in austria c'e' una regola molto semplice e intelligente: nei centri abitati il codice si rispetta alla lettera e quindi di conseguenza anche i limiti, se c'e' scritto 30 km/h si va a 30 km/h.
fuori dai centri abitati i limiti sono messi con un minimo di intelligenza e non per fregare come in questo paese incivile chiamato italia.
li' dove c'e' 70 km/h puoi andare tranquillamente a 80-90 e via dicendo.
inoltre come ha scritto Cimina gli automibilisti e i caminionisti sono molto piu' civili e si spostano a destra per farti passare, spesso mi capita che qualche camionista metta pure la freccia a destra e tiri fuori il braccio per indicarmi che la strada davanti e' libera
|
|
|
03-07-2006, 11:59
|
#6
|
Guest
|
il kit di soccorso serve veramente o è una cosa tipo il giubbino in italia che tutti ce lo hanno ma NESSUNO me lo ha mai chiesto in tre anni?
Se si dove lo posso recuperare e a che prezzi e poi dove lo posso mettere?
Una altra domanda: col parcheggio come funziona:se la metto su un marciapiede (dove non da fastidio,come faccio qui) arrivano con l'elicottero a portarla via? Se si, dove la posso mettere? Nei posti per auto o ci sono altre soluzioni? I quartieri col park a pagamento (già sperimentato a mie spese che non servono le righe blu ma basta un cartello in tedesco  ) sono tali anche per le moto?
Scusate la marea di domande ma non sono abituato a viaggiare fuori dall'italia...
|
|
|
03-07-2006, 12:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Quote:
Originariamente inviata da piertommaso
il kit di soccorso serve veramente o è una cosa tipo il giubbino in italia che tutti ce lo hanno ma NESSUNO me lo ha mai chiesto in tre anni?
|
Il kit te lo chiedono spesso già all'ingresso in Austria, soprattutto se passi dalla Svizzera e quindi ha la dogana, altrimenti magari non te lo chiedono subito, ma se ti beccano sempre sono soldi...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
03-07-2006, 17:45
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Aug 2004
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 437
|
Quote:
Originariamente inviata da piertommaso
il kit di soccorso serve veramente o è una cosa tipo il giubbino in italia che tutti ce lo hanno ma NESSUNO me lo ha mai chiesto in tre anni?
Se si dove lo posso recuperare e a che prezzi e poi dove lo posso mettere?
Una altra domanda: col parcheggio come funziona:se la metto su un marciapiede (dove non da fastidio,come faccio qui) arrivano con l'elicottero a portarla via? Se si, dove la posso mettere? Nei posti per auto o ci sono altre soluzioni? I quartieri col park a pagamento (già sperimentato a mie spese che non servono le righe blu ma basta un cartello in tedesco  ) sono tali anche per le moto?
Scusate la marea di domande ma non sono abituato a viaggiare fuori dall'italia...
|
Non credo sia una questione che serva o meno ... lo devi avere e basta 
Io il mio l'ho preso alla Hein Gericke, e non mi è costato cifre folli.
Per i parcheggi, non saprei essere preciso. Ti posso solo dire che in giro per Monaco ho visto parecchie moto parcheggiate sui marciapiedi (dove non ingombrano, ovvio), aperte e con casco e giubbotto appoggiati sopra ... è un altro mondo
Di più non so.
__________________
Rudy
GS 1150 Graphitan Metallic 2002
|
|
|
04-07-2006, 09:13
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
|
Quote:
Originariamente inviata da Globetrotter
Non credo sia una questione che serva o meno ... lo devi avere e basta 
Io il mio l'ho preso alla Hein Gericke, e non mi è costato cifre folli.
Per i parcheggi, non saprei essere preciso. Ti posso solo dire che in giro per Monaco ho visto parecchie moto parcheggiate sui marciapiedi (dove non ingombrano, ovvio), aperte e con casco e giubbotto appoggiati sopra ... è un altro mondo
Di più non so.
|
Confermo, il kit deve essere a bordo e stop.
I parcheggi per le moto ci sono dappertutto, mai parcheggiare tra le auto !!!
A me e' capitato di andare a Linz e di trovare il parcheggio per le moto chiuso perche' stavano facendo dei lavori.
Ero a 2 passi dalla stazione di polizia ed ho chiesto dove potessi parcheggiare senza rischi. Hanno visto che ero solo con mia moglie e non ci hanno pensato 2 volte :
Mi hanno fatto parcheggiare nel cortile del comando di polizia !!!!
Piu' al sicuro di cosi' !!!!!
Vai tranquillo, guida con buon senso e rispetta i limiti e vedrai che non ci saranno problemi.
Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
04-07-2006, 09:24
|
#10
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da Timberwolf
Attento ai passaggi pedonali, da loro i pedoni hanno la precedenza e si "tuffano" senza guardare!!!! ......le macchine inchiodano!!! .....pericolo tamponamenti!!! ......nei centri abitati, i limiti dei 30Kmh sono effettivi!!!! ATTENZIONE!!!
|
lo so, nessuno mi crede, ma anche da noi hanno la precedenza.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
04-07-2006, 09:33
|
#11
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
lo so, nessuno mi crede, ma anche da noi hanno la precedenza.

|
hehehehehe... pensavo la stessa cosa.
Di riflesso: grazie per le informazioni, anche io vado in Germania questa estate
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
04-07-2006, 09:44
|
#12
|
Presidente del C1 fun club
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: dimensione parallela
Messaggi: 1.892
|
Quote:
Originariamente inviata da piertommaso
vorrei però sapere da voi se in terra straniera posso comportarmi come faccio qui in italia
|
dipende da COME ti comporti in Italia 
se sei il tipico  italiano , ti vedo male
se hai buon senso ed educazione..... amerai i crucchi
rispetta i pedoni e resta nei limiti ( + 10% ...)
troverai gente disponibile , cordiale (soprattutto nei paesini) e molto ATTENTA agli specchietti 
solitamente ai semafori (e nn solo!) si "scansano" per lasciarti strada.
voglio andare a vivere in austria   
__________________
ElikaBradipa® GS1150R n °14 & Caba500 :pirate:
|
|
|
04-07-2006, 13:44
|
#13
|
Guest
|
sul come mi comporto in italia...beh non è che sia un pirata della strada (mai avuto una multa in tanti km italiani) certo è che ad esempio se vado all'università in moto le colonne ai semafori le supero (ai 20 km/h ma le supero)...insomma sono un guidatore italiano si ma coscienzioso...
Per quanto riguarda il kit di soccorso qualcuno sa chi possa venderlo nella mia zona?
|
|
|
04-07-2006, 13:57
|
#14
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
....io ho sorpassato le code..e nussuno m'ha detto nulla....anzi i krukki motomuniti....vedendo uno che saltava a pie' pari la coda si metteveno in scia....
.......heheheheeheheheheheh....
solo uno mi ha suonato perchè ero nella corsia sbagliata ...gli ho fatto vedere la targa e ha capito che non sapendo dove azzo andare dovevo arrivare in cima alla coda a leggere i cartelli.....
e che non rompesse i coioni
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
04-07-2006, 17:39
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 479
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
hehehehehe... pensavo la stessa cosa.
Di riflesso: grazie per le informazioni, anche io vado in Germania questa estate 
|
Anche io sarò in Germania ad agosto e queste dritte me le sto leggendo con molto interesse!!!
Io passo dalla svizzera facendo lago di costanza, romanticherstrasse ( o come kakkio si scrive) per arrivare poi a Berlino, ridiscendere poi verso ginevra (via foresta nera se ci riesco con i tempi) per fare la route des grandes alpes.......
e' vero che noi italiani siamo molto meno civili in strada rispetto a loro,e ci metto anche la francia di mezzo, ma ,almeno io, quando sono fuori tendo ad adeguarmi allo stile del paese che mi ospita e poi chissà magari con una moto tetesca forse avranno un occhio di riguardo se superiamo una colonna ai semafori
lampese
__________________
KTM 1190 ADVENTURE R
BMW NINE T SCRAMBLER
Ultima modifica di nanni_900; 04-07-2006 a 17:40
|
|
|
05-07-2006, 12:56
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
Messaggi: 580
|
ma nel kit di soccorso cosa ci deve essere?
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
|
|
|
06-07-2006, 12:17
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: parma
Messaggi: 61
|
kit soccorso
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Adesso che chiamino la polizia mi sembra un po' eccessivo, ma bisogna fare attenzione perchè non sono abituati. In compenso spesso si spostano lungo le statali per farti passare, sono leggermente più civili di noi...
in compenso ricordatevi che in austria ci vuole il kit di soccorso su tutti i mezzi!!
|
 ..domani parto per Garmish  ...e non ho il kit  dove si può trovare da noi in ITALIA senza spendere un acifra?
__________________
Gs 1150 Adventure
|
|
|
07-07-2006, 05:14
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Quote:
Originariamente inviata da piertommaso
Questa estate faccio un giretto fino a Monaco,nulla di serio rispetto a quello che leggo in questo forum...  , vorrei però sapere da voi se in terra straniera posso comportarmi come faccio qui in italia o se devo stare attento ad alcune cose: in particolare è vero che in Germania in città usano non superare le code ai semafori???  E altre indicazioni di questo tipo, che l'ultima volta che sono andato in Austria in macchina mi stava occorrendo il console per tornare in italia 
|
Nessuna precauzione particolare, solo tieni presente che lì le regole generalmente le rispettano e se non le rispetti (specialmente in Germania) tendono ad essere un po' aggressivi.
Non sono abituati come in Italia ad attaccarsi alla macchina davanti, quindi mantieni le distanze di sicurezza (specialmente in Germania tendono a frenarti in faccia se ti avvicini troppo).
In Austria ci sono molti controlli velocità e sono severi; in Germania i limiti sono intelligenti (mica come da noi...). In genere quando ci sono te li fanno rispettare.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
07-07-2006, 08:39
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Quartu S.E. (CA)
Messaggi: 1.237
|
Anche io vado in Austria per 2 settimane in auto con la famigliola...vi risulta che oltre al kit pronto soccorso bisogna avere a bordo non uno ma due giubbini catarifrangenti?
__________________
Andrea R1150GS T.S. '03
Bradipo? No! proprio fermo...e inzÃ*!!!
www.centronuoto.it
|
|
|
07-07-2006, 09:50
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
limiti, rispetto dei segnali e educazione e starai meravigliosamente..
|
|
|
07-07-2006, 22:15
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2005
ubicazione: Gorizia
Messaggi: 244
|
basta essere ..............educati, come del resto qui, in austria slovenia o in bolivia!
__________________
SE NON DERRAPO NON MI ARRAPO
L'ENDURO E' UN'AGGEGGIO IBRIDO DESTINATO A COLORO CHE NON HANNO MAI SAPUTO SCEGLIERE TRA LA STRADA E LE SCARPATE!
SE SEI INCERTO TIENI APERTO...MA SE HAI STRIZZA PARZIALIZZA!!
|
|
|
11-07-2006, 23:31
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
|
Un'ultima consoderazione fresca fresca dopo Garmisch (discussione con un poliziotto che, sorpassato mentre era alla guida della sua auto privata, ha pensato bene di cercare di multarci): a differenza dell'Italia anche dove c'é la striscia tratteggiata ci può essere il divieto di sorpasso (guardare segnaletica verticale).
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
|
|
|
12-07-2006, 12:55
|
#23
|
Guest
|
 vero: la segnaletica orizzontale penso la mettano solo per questioni estetiche:
la mia multa per divieto di sosta l'ho presa nelle righe bianche distanti 50mt da quelle blu 
già che il tedesco non lo capisco per niente, il bello è stato che quando mi sono trovato la multa sul parabrezza (ero in auto) mi hanno anche domandato perchè non avessi pagato il parcheggio,che costava anche poco...Diciamo che ho dato fondo a tutte le mie conoscenze d'inglese per spiegare cosa pensavo della situazione lavorativa delle rispettive madri...
Altro caso di segnaletica orizzontale schifosa: Graz centro, stradina interna a un quartiere, sulla dx case e un furgone parcheggiato, sulla sx un cantiere edile con dei container a bordo strada...per terra nulla,faccio i 15/20km-h (sempre in auto) quando vedo una bimba in bici sotto la ruota sx anteriore  per fortuna la mamma l'ha letteralmente presa per il collo, anche perchè per me frenare era inutile (le sarei passato sopra con la ruota posteriore)
Dopo un po' decido di andare a vedere a piedi cosa fosse successo e SORPRESA  dietro al furgone in sosta c'era uno STOP
Mi domando: ma come si può parlare di sicurezza stradale avanzata, di limiti da rispettare al centesimo quando cadono sulle cose più banali:bastava una riga per terra!!!!!
|
|
|
12-07-2006, 22:53
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.471
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Adesso che chiamino la polizia mi sembra un po' eccessivo, ma bisogna fare attenzione perchè non sono abituati. In compenso spesso si spostano lungo le statali per farti passare, sono leggermente più civili di noi...
in compenso ricordatevi che in austria ci vuole il kit di soccorso su tutti i mezzi!!
|
Puoi indicarmi un posto a Bologna dove vendano quello omologato?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
13-07-2006, 07:52
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi
Puoi indicarmi un posto a Bologna dove vendano quello omologato?
|
Purtroppo no perchè non sono di Bologna. Lo avevo visto da Decathlon lo scorso anno... potresti provare li o chiedere nei negozi per viaggi/turismo/campeggio.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.
|
|
|