Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-04-2006, 10:09   #1
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito per qualche HP in più

i primi giorni che avevo la mukka andai dal mio amico conce Ducati per una visita di cortesia ..... lui appena mi vide .. anzi vide la mukka .. disse .. " scommetti una cena che è fuori fase?... "
Io ovviamente mi misi a decantare le qualità della Mamma ...
insomma .. scommettemmo .....
Via il carter e su il disco goniometrico ....
Persi la scommessa!!!!!!!
era fuori rispetto all'ottimo della casa.

ormai la mukka non è più in garage .. e ora sono assorbito da uno scatolotto nero, ma girando per i cataloghi per trovare quello che mi servirebbe ... che trovo?
L'INGRANAGGIO per mettere in fase la distribuzione secondo una base goniometrica e non spannometrica ...

ERGO i cavalli si trovano ancora con i buoni e vecchi ingranaggi

 
Vecchio 10-04-2006, 10:49   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

lo avevo visto...................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 13:23   #3
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

urca .. pensavo di aver scatenato delle

non ci sono più i mukkisti di una volta
 
Vecchio 10-04-2006, 13:37   #4
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Non fare finta di niente ....TORO TORO...ci dovete pagare Rosina..
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 16:58   #5
avvonico
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Dec 2005
ubicazione: Lecce
Messaggi: 169
predefinito

Buona soluzione, anche se l'ideale, per la maggiore precisione possibile della messa in fase, è quella dei rocchetti "asolati", come li fa ad esempio Yoshimura per molte sportive
__________________
[COLOR=Navy]The accidental tourist[/COLOR]
avvonico non è in linea  
Vecchio 10-04-2006, 17:30   #6
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da avvonico
Buona soluzione, anche se l'ideale, per la maggiore precisione possibile della messa in fase, è quella dei rocchetti "asolati", come li fa ad esempio Yoshimura per molte sportive
non sono del tutto daccordo ... sulle mie bestie .. ho sempre avuto il sistema a fori ... come in questo caso il numero dei denti non divisibile per il numero dei fori. Le asole vanno bene su motori che vengono presi in mano soventemente. mentre il foro lì è e lì rimane

resta il fatto che è molto casuale che le mukke siano correttamente in fase ... anzi il peggio è che la distribuzione dei 2 cilindri non sono mai perfettamente in fase/uguale tra di loro ...
magari tanti seghettamenti arrivano proprio da questo Orrore meccanico

Ultima modifica di Muntagnin; 10-04-2006 a 17:32
 
Vecchio 10-04-2006, 19:15   #7
cdebar
Mukkista in erba
 
L'avatar di cdebar
 
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: ZENA
Messaggi: 343
predefinito

scusate l'ignoranza: monta anche sul motore della ESSE?
grazie
__________________
R1200GS TB
cdebar non è in linea  
Vecchio 11-04-2006, 19:46   #8
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cdebar
scusate l'ignoranza: monta anche sul motore della ESSE?
grazie
non conosco il motore della ESSE ... a naso direi che gli ingranaggi di cui parliamo ... potrebbero .. dovrebbero essere uguali ...

qualcuno con l'ETK .. sicuramente potrà controllare se hanno lo stesso codice ...

di più non sò
 
Vecchio 12-04-2006, 08:53   #9
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

ma quindi significa che sul boxer non ci sono i riferimenti per la messa in fase dopo un eventuale intervento alla distribuzione e bisogna andare a naso?



vabe' che il motore non e' concepito per essere manomesso come altri motori, pero'... ...che vergogna meccanica... un motoretto da bambini che tanto non ci metteranno mai le mani sopra... vabe' io sono uno di questi ma il modello del biemmevvuista autocratico tuttofare che con un giravite accomoda la moto...
...ci son rimasto male...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 10:35   #10
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
ma quindi significa che sul boxer non ci sono i riferimenti per la messa in fase dopo un eventuale intervento alla distribuzione e bisogna andare a naso?



vabe' che il motore non e' concepito per essere manomesso come altri motori, pero'... ...che vergogna meccanica... un motoretto da bambini che tanto non ci metteranno mai le mani sopra... vabe' io sono uno di questi ma il modello del biemmevvuista autocratico tuttofare che con un giravite accomoda la moto...
...ci son rimasto male...
Chiedo scusa ... Come prevedevo non mi sono spiegato bene .. MEA CULPA
i riferimenti ci sono eccome .... ma non si può spostare/ruotare leggermente l'ingranaggio per metterlo in fase perfettamente.

adesso mi do da fare per cercare il diagramma di distribuzione ufficiale per cercare di spiegarmi meglio.

Ultima modifica di Muntagnin; 12-04-2006 a 10:36
 
Vecchio 12-04-2006, 11:13   #11
Max60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Chiedo scusa ... Come prevedevo non mi sono spiegato bene .. MEA CULPA
i riferimenti ci sono eccome .... ma non si può spostare/ruotare leggermente l'ingranaggio per metterlo in fase perfettamente.

adesso mi do da fare per cercare il diagramma di distribuzione ufficiale per cercare di spiegarmi meglio.

.... tra le altre cose, se ho ben capito, l'eventuale sostituzione delle camme dovrebbe comportare la verifica della corretta messa in fase della distribuzione. Se è così .... mi piacerebbe sapere quanti meccanici lo fanno.
__________________
[COLOR=seagreen][B]R1150RT ...... per ora ;[/B][/COLOR]
Max60 non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 11:52   #12
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
...
scuse rifiutate!
ci mancherebbe che chiedi scusa a uno che manco ha la chiave per smontare il filtro dell'olio...

io non avevo capito ti riferissi esclusivamente al "lavoro di fino"
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 12:06   #13
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
i primi giorni che avevo la mukka andai dal mio amico conce Ducati per una visita di cortesia ..... lui appena mi vide .. anzi vide la mukka .. disse .. " scommetti una cena che è fuori fase?... "
Io ovviamente mi misi a decantare le qualità della Mamma ...
insomma .. scommettemmo .....
Via il carter e su il disco goniometrico ....
Persi la scommessa!!!!!!!
era fuori rispetto all'ottimo della casa.

ormai la mukka non è più in garage .. e ora sono assorbito da uno scatolotto nero, ma girando per i cataloghi per trovare quello che mi servirebbe ... che trovo?
L'INGRANAGGIO per mettere in fase la distribuzione secondo una base goniometrica e non spannometrica ...

ERGO i cavalli si trovano ancora con i buoni e vecchi ingranaggi

ma secondo te questa "rotella" è in grado di fornire maggiori prestazioni anche senza sostituire le camme??
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 12:29   #14
miki.sa
Mukkista doc
 
L'avatar di miki.sa
 
Registrato dal: 30 Sep 2005
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.652
predefinito

hai anticipato la domanda???......
miki.sa non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 13:10   #15
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
ma secondo te questa "rotella" è in grado di fornire maggiori prestazioni anche senza sostituire le camme??
bella domanda ...
io di una cosa sono sicuro ..... una messa a punto perfetta la puoi fare solo con un ingranaggio del genere ....

Un motore perfettamente a punto .. rende i cavalli che la casa dichiara ...
un motore di serie ....... non è detto che abbia i cavalli comperati. anzi è del tutto casuale se il motore è buono ... o cattivo
Vedi le differenze che le riviste motociclistiche rilevano quando mettono i motori al banco.
(e tieni presente che i mezzi che danno alle riviste ... non sono taroccati .. ma sicuramente sono quelli più buoni)

Poi và anche detto che la fasatura della casa è ottimizzata per un determinato uso ..... variandola in più e meno si trova sempre qualcosa in più.

Hai presente quanto tempo ci vuole? .... tempo = costi.

se conosci qualche elaboratore per gare con mezzi di serie .. puoi sentirlo e vedere che senza cambiare nulla ... una messa a punto perfetta di TUTTA la meccanica DI SERIE ... ti può dare in più anche il 10% di cavalli.

esempio di elaborazione per motori di serie:
- equilibratura perfetta albero-bielle-pistoni
- allineamento albero motore rispetto ai cilindri
- smerigliatura ingranaggi del cambio ( in pratica si prende un carter vecchio ... si montano gli ingranaggi del cambio .. li di sporca di pasta smeriglio per le valvole ... si far girare il tutto per ore .... sino a che gli ingranaggi sono perfettamente adattati tra di loro .. in pratica si eliminano le imperfezioni meccaniche dei denti)
- messa in fase ottimale .. che non è detto che sia quella della casa ..

concludendo .... il motore buono è quello che si è perso meno cavalli per strada
 
Vecchio 12-04-2006, 14:06   #16
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

tutto ciò è ESTREMAMENTE interessante...
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 13:16   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
tutto ciò è ESTREMAMENTE interessante...
e a integrazione di quanto ha detto Muntagnin, se un meccanico si affida ai segni di riferimento e' comunque vittima di errore, il corretto diagramma di messa in fase si fa con disco goniometrico,e ovviamente perfetta conoscenza del diagramma dichiarato. Un lavoro del genere insieme ai lavori di affinamento che diceva muntagnin, e' esattamente quanto si fa nei motori gruppo N per rallye o nei campionati monomarca di moto dove la moto deve essere di serie ma nesusno impedisce di affinare il motore non modificandolo in senso letteralre, ma semplicemente riportandolo con una perfetta messa a punto ai valori teorici. nei casi migliori si puo' guadagnare quasi un 10% e il bello e' che il motore dura di piu' e consuma di meno, perche' una perfetta equilibratura e messa a punto hanno benefici su tutto. Le vibrazioni per esempio sottraggono l'energia per avvenire dalla potenza generata...unico dettalgio e' che una messa a punto cosi' puo' richiedere alcune decine di ore da parte di un gran manicone, come dire un 1000 e passa euro solo di manod'opera, e non parliamo di meccanici, ma di gente a livello superiore, preparatori e buoni, non gente da montare pezzi aftermarket
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 13:52   #18
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
...unico dettalgio e' che una messa a punto cosi' puo' richiedere alcune decine di ore da parte di un gran manicone, come dire un 1000 e passa euro solo di manod'opera, e non parliamo di meccanici, ma di gente a livello superiore, preparatori e buoni, non gente da montare pezzi aftermarket
li spenderei molto volentieri, non tanto per la potenza ma per avere un motore che gira come un'orologio...

...al quarzo!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 13:58   #19
Max60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
...unico dettalgio e' che una messa a punto cosi' puo' richiedere alcune decine di ore da parte di un gran manicone, come dire un 1000 e passa euro solo di manod'opera, e non parliamo di meccanici, ma di gente a livello superiore, preparatori e buoni, non gente da montare pezzi aftermarket
.... per uno scarico e camme nuove spendi anche molto di più .... a questo punto meglio naturale che "siliconata"
__________________
[COLOR=seagreen][B]R1150RT ...... per ora ;[/B][/COLOR]
Max60 non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 18:07   #20
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©