Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2006, 17:48   #1
Il Cigno
Vicepresidente del C1 fun club
 
L'avatar di Il Cigno
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 173
predefinito Klimakomfot ... sport o non sport ???

Conoscete quali siano le differenze sostanziali ???
Grassie.
Il Cigno non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 18:46   #2
bmw-garage
Mukkista doc
 
L'avatar di bmw-garage
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il Cigno
Conoscete quali siano le differenze sostanziali ???
Grassie.
io ho la klimaconfort di due anni fa. Questa estate da monaco a bressanone sotto un diluvio torrenziale non e' entrata una goccia d'acqua!!! Fantastica
bmw-garage non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 21:02   #3
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Confermo, la uso come antipioggia e antivento se fa freddo. La differenza con la sport mi pare riguardi le tasche ma non so dire di più
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 21:27   #4
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
predefinito

la klima è una atipioggia completa...la sport è solo giacca...tempolibero ecc
le uniche differenze sono puramente estetiche mi pare...piccoli dettagli tipo scritta e tre colorazioni un po più vistose
Soyuz non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 23:45   #5
Il Cigno
Vicepresidente del C1 fun club
 
L'avatar di Il Cigno
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 173
predefinito

Grazie a tutti.
Bye.
Il Cigno non è in linea  
Vecchio 12-04-2006, 23:51   #6
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

I pantaloni sono tutti uguali.
La sport ha la scritta " BMW" sulla manica sinistra, 3 tasche impermeabili, la presenza di tasche " scalda mani", il cappuccio in dotazione; per quanto riguarda il materiale sono identiche.
La Klima Konfort normale, invece, ha la tasca napoleonica ed 1 tasca anteriore impermeabile, non ha le tasche scalda mani, non ha il cappuccio e, al posto dela scritta ha una barretta rifrangente.
Questo, almeno, è scritto sul catalogo.
Io ho la sport.
Ottima qualità. , sempre con pantaloni, da indossare sopra tutto...e si risolvono tutte le situazioni, dall'acqua al freddo mooooolto intenso ( - 22,5 ° )!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 12:14   #7
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.874
predefinito

Prezzo ?? ? ? ? ? ?

Grazie
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 18:11   #8
Sack!
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sack!
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Villanova vicino a fi + Rapolano T. (si)
Messaggi: 282
predefinito

la klima dovrebbe essere un pò più lunga....
__________________
gsadv 25° ... 150.000 kilometroni insieme!!!!
R80 g/s 1987 ...
Bianca + bianca ....
Sack! non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 22:28   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Prezzo ?? ? ? ? ? ?

Grazie
Pantaloni 160/170 €...
Giacca 230/250 € circa

Totale circa 400 €

Una cosina cara, ma è veramente ottima, impermeabile e anti vento...la giacca la metti regolarmente anche per uscire normalmente, insomme è mettibile sempre.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 13-04-2006, 23:57   #10
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Ho la giacca perchè ce l'ho ma a quel prezzo non l'avrei comprata un antipioggia qualsiasi fa il suo sporco lavoro e come antivento pure, non sono traspiranti vabbè, quando fa freddo o diluvia conta poco
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 00:11   #11
Il Cigno
Vicepresidente del C1 fun club
 
L'avatar di Il Cigno
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa
... un antipioggia qualsiasi fa il suo sporco lavoro e come antivento pure, non sono traspiranti vabbè, quando fa freddo o diluvia conta poco
Conta poco se fai CASA-BAR-CASA.
Se invece vai "poco" oltre, allora diventa indispensabile. Quando dico "poco" intendo anche 800 Km sotto la pioggia.
Un antipioggia qualsiasi, a causa della condensa generata dal corpo, permette magicamente di bagnarsi comunque.
Il Cigno non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 00:23   #12
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

E.... 800 km sotto l'acqua che fai il marinaio? Dopo max 300 qualsiasi sistema antipioggia fa acqua. Meno male almeno mi fermo
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 14:42   #13
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da nossa
Ho la giacca perchè ce l'ho ma a quel prezzo non l'avrei comprata un antipioggia qualsiasi fa il suo sporco lavoro e come antivento pure, non sono traspiranti vabbè, quando fa freddo o diluvia conta poco
Mi permetto di contraddirti.
Quest'anno, durante il viaggio di andata all'Elefantentreffen, ho indossato la tuta antipioggia intera della BMW, una normale tuta non traspirante...
Si è rivelata ottima ( già la conoscevo perchè usata) riguardo alla sua impermeabilità, ma, quando l'ho tolta la sera, dopo aver passato una intera giornata sotto una bufera di neve ed al freddo intenso, ho fatto fatica a toglierla perchè si era talmente bagnata internamente che li appiccicava sulla Streetguard, la quale, a sua volta , era completamente bagnata di vapore acqueo ( sudore ) come se avesse preso l'acqua; inoltre, pur portando delle magliette in polipropilene ed altro materiale sintetico anti sudore,il mio corpo risultava alquanto umido.
Con questo ti voglio dire che la tuta antipioggia normale si può portere solo per breve tempo ma, se fai ore di viaggio sotto la pioggia, conviene indossare una sopratuta traspirante ( tipo KlimaKonfort)...
Ho 2 Klimakonfort: una da mettere sopra indumenti più piccoli ed una di taglia più granda , da indossare sopra la tuta pesante.
Personalmente, sopra le tute, quando piove forte o viaggio a lungo, metto sempre una sopratuta TRASPIRANTE sia per impedire di inzupparle (Streetguard 2 o Tourguard ), sia per interrompere l'aria fredda ed ottenere un microclima ottimo anche con temperature di -25,5°( la minima presa quest'anno! ).
Comunque personalmente viaggio sia in inverno che in estate percorrento mediamente 30.000/35.000 km l'anno, quindi faccio spesso percorsi molto lunghi, viaggiando anche per 10 /11 ore di fila.
BMW fà anche un'altra tuta 2 pezzi, la Rain Lock, anche traspirante ( meno della Klimakonfort che è in Gore-Tex ), che costa abbastanza poco...130 € giacca e pantaloni.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 14-04-2006 a 14:44
mary non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 15:28   #14
Il Cigno
Vicepresidente del C1 fun club
 
L'avatar di Il Cigno
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 173
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary

Mi permetto di contraddirti.
Quest'anno, durante il viaggio di andata all'Elefantentreffen, ho indossato la tuta antipioggia intera della BMW, una normale tuta non traspirante...
Si è rivelata ottima ( già la conoscevo perchè usata) riguardo alla sua impermeabilità, ma, quando l'ho tolta la sera, dopo aver passato una intera giornata sotto una bufera di neve ed al freddo intenso, ho fatto fatica a toglierla perchè si era talmente bagnata internamente che li appiccicava sulla Streetguard, la quale, a sua volta , era completamente bagnata di vapore acqueo ( sudore ) come se avesse preso l'acqua; inoltre, pur portando delle magliette in polipropilene ed altro materiale sintetico anti sudore,il mio corpo risultava alquanto umido.
Con questo ti voglio dire che la tuta antipioggia normale si può portere solo per breve tempo ma, se fai ore di viaggio sotto la pioggia, conviene indossare una sopratuta traspirante ( tipo KlimaKonfort)...
Ho 2 Klimakonfort: una da mettere sopra indumenti più piccoli ed una di taglia più granda , da indossare sopra la tuta pesante.
Personalmente, sopra le tute, quando piove forte o viaggio a lungo, metto sempre una sopratuta TRASPIRANTE sia per impedire di inzupparle (Streetguard 2 o Tourguard ), sia per interrompere l'aria fredda ed ottenere un microclima ottimo anche con temperature di -25,5°( la minima presa quest'anno! ).
Comunque personalmente viaggio sia in inverno che in estate percorrento mediamente 30.000/35.000 km l'anno, quindi faccio spesso percorsi molto lunghi, viaggiando anche per 10 /11 ore di fila.
BMW fà anche un'altra tuta 2 pezzi, la Rain Lock, anche traspirante ( meno della Klimakonfort che è in Gore-Tex ), che costa abbastanza poco...130 € giacca e pantaloni.
Ciao Stefano, non avevo dubbi ... sempre preciso e puntuale.
La mia intenzione è quella di trovare qualche alternativa alla streetguard, che offra stesse garanzie (o similari) ma che permetta una maggior vivibilità quando la colonnina del mercurio sale a dismisura.
Sto valutando una tuta leggera (aerflow) e quindi dovrò procurarmi anche un'antipioggia serio che permetta traspirazione.
Grazie ancora e Buona Pasqua.
Il Cigno non è in linea  
Vecchio 14-04-2006, 09:08   #15
vanth
Mukkista in erba
 
L'avatar di vanth
 
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: L'Aquila
Messaggi: 466
predefinito

io ho optato per l'antipioggia deathlon...

è traspirante e ha un coefficiente di trasporto dell'umidità all'esterno che è la meta del goretex...

però traspira, e l'ho pagato 44 euro...
__________________
R 1200 GS Adventure
www.visionifuture.it
vanth non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©