|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
04-04-2006, 08:30
|
#1
|
Guest
|
Sarò contro corrente... ma la penso così...
Scusate se lo dico... ma gli incidenti gravi in moto sono quasi sempre colpa nostra!!!
E' la prima volta che posto su questo argomento, ma sento il bisogno di farlo.
Faccio alcune considerazioni, per poi sparire di nuovo dall'argomento ( attenzione parlo solo di incidente gravi!!!):
- quasi tutti gli incidenti sono causati (direttamente o indirettamente) da noi. Come fa una macchina, che deve entrare in una strada laterale dopo una curva su cui non sta arrivando nessuno, ad immaginare che nel giro di pochi secondi si troverà adosso una moto (prima non visibile)?
- se devo svoltare su una laterale portandomi al centro della carreggiata e negli specchietti non vedo arrivare nessuno, perchè non possso farlo? Come posso immaginare che da li a poco verrò centrato da una moto che mi seguiva a grandissima distanza?
- ...
Queste, insieme alle cadute autonome, sono le principsali cause per cui, lo scorso anno, ho dovuto stendere almeno (non ricordo il numero esatto) 12 lenzuola bianche sull'asfalto... ma il problema non sono tanto i ragazzi morti... sono tutti quelli che, finiti in rianimazione, si porteranno per tutta la vita i segni adosso...
- avete mai detto a un ragazzo di 22 anni che ha perso le gambe?
- avete mai detto a un uomo di 35 anni (con due figli piccoli a casa) che la sua scivolata in curva è costata la vita alla moglie?
- avete mai detto a un nazionale di arti marziali che rimarrà su una carrozzina per il reso della vita?
- ....
Pensate soprattutto a questi ragazzi quando andate in moto... in media ce ne sono 5/6 per ogni deceduto sulla strada... ma di questi non si legge sui giornali...
Quello che ho scritto deriva dalla mia esperienza personale di 10 anni di lavoro passati tra rianimazione ed elisoccorso...
Scusate se ho rotto, se sono stato pesanto e, soprattutto, se ho scritto cose che tante volte non si vuole neanche prendere in considerazione (questo vale anche per me)... ma dopo due anni che "sono con voi" mi è venuta volglia di dire la mia.
Enrico
|
|
|
04-04-2006, 08:32
|
#2
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
su strade fuori dalle città posso darti ragione... se andassimo a velocità codice potremmo prevedere qualsiasi mancanza di precedenza.... ecco perchè adoro girare dove non ci sono intersezioni stradali... passi alpini per esempio... poco traffico...
in città però spesso tagliano la strada.... e la maggior parte degli incidenti accadono per questo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
04-04-2006, 08:37
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
in città però spesso tagliano la strada.... e la maggior parte degli incidenti accadono per questo...
|
Ma in città le moto (per gli sputer è tutto un'altro discorso) non sono quasi mai coinvolte in incidenti gravi!! ... se escludiamo le tangenziali  ...
|
|
|
04-04-2006, 08:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
|
miiiiiiiiiiiiiiii
invece di scrivere su qde potremmo semplicemente quotare ogni anno i post dell'anno precedente
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
04-04-2006, 08:40
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
|
Concordo con te in pieno, andiamo troppo forte e senza un minimo di margine. Il famoso detto "dovresti guidare sempre come se dietro la curva ci potesse essere un trattore a 20 all'ora" non lo rispettiamo mai...
Però è vero anche che molti automobilisti guidano con incoscienza senza minimamente preoccuparsi del prossimo sia esso in auto o in moto... vedi sorpassi senza guardare chi arriva dietro, vedi svolte senza frecce, vedi stop in mezzo alla strada per vedere lo scorcio da dove spunta il sole...
Comunque si, sono d'accordo con te...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
04-04-2006, 08:53
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
|
*****...iniziamo bene la giornata...
sgratt sgratt sgratt sgratt,...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
04-04-2006, 09:02
|
#7
|
Guest
|
Vallap stai parlando anche di quello di domenica prima di Peri ?
|
|
|
04-04-2006, 09:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
|
Sono d'accordissimo con Vallap.
Quando si prende confidenza con il mezzo, si pensa di poter reagire a qualsiasi situazione di emergenza.
__________________
sull'ala dorata
|
|
|
04-04-2006, 09:10
|
#9
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
Quote:
Originariamente inviata da Cimina
Concordo con te in pieno, andiamo troppo forte e senza un minimo di margine. Il famoso detto "dovresti guidare sempre come se dietro la curva ci potesse essere un trattore a 20 all'ora" non lo rispettiamo mai...
Però è vero anche che molti automobilisti guidano con incoscienza senza minimamente preoccuparsi del prossimo sia esso in auto o in moto... vedi sorpassi senza guardare chi arriva dietro, vedi svolte senza frecce, vedi stop in mezzo alla strada per vedere lo scorcio da dove spunta il sole...
Comunque si, sono d'accordo con te...
|
concordo in pieno.
si vedono in giro dei bikers che girano come se ci fossero solo loro.
sto introducendo mio figlio alla moto e gli dico sempre "guida come se dietro la curva ci fosse una signora col passeggino" (e glielo dico con riferimento sia all'andare in moto che in auto.).
Certo a volte vedi un'auto che ha lo stop, vede che arriva la moto ed esce lo stesso o gente che svolta senza freccia mentre telefona.
dovremmo sempre usare il buon senso sia quando siamo in moto che in auto.
l'altro ieri ero in giro tra lago d'idro e garda, ne ho viste tante da far spavento.
|
|
|
04-04-2006, 09:17
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
|
Niente ipocrisia...ho visto (da vicino) gente prendere i 120/140 su una rettilineo di montagna con staccata su curva cieca, muretto, o dirupo e alberi...e sporco, sporco vero, sull asfalto.
Ingarellamenti, si chiamano.
Pur bravo che sei, se scivoli, scivoli.
Poi, nelle percentuali di molti incidenti è vero che gli automobilisti delle moto se ne fottono...finchè si pensa diffusamente che siamo noi motociclisti a doverci preoccupare...e non gli si insegna loro anche il contrario.
Poi, è vero...andare in pista costa, ci sono pochi circuiti, il traffico, le scuse e le cause sono molteplici...ma la verità è che molti motociclisti vanno troppo forte con moto che sono dei razzi. (Di cui si ha il controllo completo?)
Può non capitare nulla...come il contrario. Non sò quale sia il margine di errore concesso...
Ma se non si approfonsdisce l'aspetto temerario della cosa (temerario, non in senso ammirativo), non si capisce il perchè di tanti incidenti.
Duecentosessanta
(PS io faccio parte dei deficienti)
|
|
|
04-04-2006, 09:19
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Questo è il grande "rimosso" dei motociclisti !
Nessuno ne vuole parlare, nessuno vuole ammettere che per passare davanti proprio in quella curva....per far vedere a sè stessi o alla morosa quanto ce lo abbiamo lungo...per riempire vuoti interni ed esterni di varia natura....si rischia la nostra vita e, purtroppo, anche quella degli altri
Poi, basterebbe leggere qua e là nei post delle gomme pelate fino all'interno del cerchione su....strade normalissime a velocità sub luce, oppure parlare delle definizioni (fintamente scherzose) che si danno a chi non si adegua al ritmo forsennato imposto al "gruppo" dal folle di turno : fermone/bradipo/guidi un cancello/ ed altre 10.000, tutte indicative di una sottocultura della velocità a qualunque costo.
Purtroppo, finchè la velocità continuerà a compensare i buchi neri delle persone, qualcuno continuerà a stendere lenzuola bianche....
E pensare che io considero la moto il giocattolo più divertente in cui mi sia mai imbattuto
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
04-04-2006, 09:22
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
|
Dimenticavo, complimenti Vallap, per il coraggio dimostrato con questo post !
E ora vediamo quanti avranno il coraggio di leggerlo ....
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
04-04-2006, 09:24
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
|
io faccio il volontario per un AVAP che ha nel territorio la Giardini.. SS12....
il 99% degli incidenti sono colpa dei motari.. ma non c'è nemmeno da pensarci su ..
ho visto un R1 piantata nel bosco con il tachimetro fermo ai 210... ma piantata in là... molto in là dalla strada....ho visto persone perdere la vita per fare vedere che erano loro che andavano + forte.... inutile... una corriera in una strada di montagna occupa + di una corsia in un tornante... non c'è pezza... non si è in una pista.
Ultima modifica di pot; 04-04-2006 a 09:27
|
|
|
04-04-2006, 09:35
|
#14
|
Guest
|
Quoto 100%
In 18 anni in sella, soprattutto agli albori della mia epopea motociclistica, ho fatto la belina più di una volta e... almeno 6/7 volte ci ho rimesso qualche osso, ho quasi rischiato la gamba sx...; Purtroppo spesso ci facciamo già dei film sulle scuse alla nostra belinaggine già un nano secondo dopo esserci accorti che stiamo finendo in terra come dei babolli!!!!! E qualche volta, spesso, c'è anche chi ci crede...!!!!
E' "consigliabile" usare il cervello e godersi la moto per quello che è: un meraviglioso mezzo per viaggiare e godere appieno di tutto ciò che ci circonda, fà anche da stimolante celebrale visto che per godersi un giretto bisogna usare tutti i propri sensi per cercare di evitare la mandria di lobotomizzati che circolano per le strade!!!!
La prudenza non è mai troppa come disse qualcuno....
E' altresì vero che a volte con tutta la prudenza possibile, andando a velocità moderata e cercando di intuire cosa farà la sardomobile davanti, o peggio l'apista a 100 metri..., la sfiga ci colpisce in maniera inequivocabile e ci troviamo con il c@lo per terra sperando che la nostra bimba non sia sia fatta troppo male e poi preoccupandoci per noi stessi.
Grande Vallap per averci ricordato che fare i fighetti a volte non paga anzi...
Buona giornata a tutti
|
|
|
04-04-2006, 09:46
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Concordo pienamente con VALLAP,e lavoro anch'io nell'emergenza(da 15 anni),quindi porto pure la mia testimonianza...Sono meno gravi gl'incidenti provocati da un'auto che svolta e taglia la strada.
In ogni caso i motociclisti sono L'ANELLO DEBOLE,quindi velocità ridotta e attenzione a prevenire le ca@@ate degli altri,anche a costo di perdere parte del piacere di guidare una moto.
Anche in QDE sento parlare di teste strisciate-paracilindri idem-gomme abrase ai lati e curve(CIECHE) prese ai limiti della fisica...ed io MI CA@O SOTTO!
PRUDENZA,CHE DOBBIAMO ANDARE IN MOTO FINO A 70 ANNI!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
04-04-2006, 09:48
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
|
Dire che è spesso colpa nostra mhhhh....se:
1) le strade fossero + illuminate;
2) le strade fossero meglio tenute;
3) gli automobilisti fossero anche motociclisti;
4) non si dicesse che l'ABS è inutile;
5) i guard rail non fossero lame invece che protezioni;
6) non dessero la patente a chiunque con facilità.....
Su strada limite 50 andiamo anche a 100 ma, se non c'è visibilità o la strada è penosa andiamo anche a 30...non credo che alcuno di noi desideri rischiare al vita ma la moto è libertà (dalle code, da una circolazione a volte troppo intasata, dal quotidiano magari in ufficio) è una droga è un perenne viaggiare...
Le colpe stanno in noi quando non guidiamo CERCANDO DI PREVEDERE COSA FARANNO GLI ALTRI UTENTI e quando TORNIAMO BAMBINI INGARELLANDOCI COME COI CINQUANTINI....ma per il resto ci sono talmente tante variabili che, comunque, dobbiamo mettere sempre in conto: è come quando stai con una bella donna (o uomo) non puoi pensare che nessuno te la (lo) guardi o che non ti tradirà.....ma le emozioni sono tante ed a volte la ragione non le sposa.
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
04-04-2006, 09:52
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Seregno
|
Sono daccordissimo... non sulle percentuali, ma sicuramente sulla grande responsabilità che abbiamo noi quando siamo sulle strade.
Io non sono un grande motociclista e conosco molto bene i miei limiti anzi quasi mi sottovaluto perciò sono molto attento a quello che mi accade intorno.
Non vado quasi mai in autostrada e quando ci vado se c'è traffico la faccio a velocità "bradipo"... io ho paura spesso quando sono in moto e credo che un pò di paura dovremmo averla tutti per farci guidare con un pò più di testa e un pò meno palle.
E' verissimo che spesso gli automobilisti non possono immaginare che di lì a breve avranno un incontro ravvicinato con un missile e una testa di *****.. il più delle volte i 2 coincidono. Ieri stavo tornando dall'ufficio e ho visto un ragazzo che con uno sputerino si affiancava ad un autobus che era fermo e doveva svoltare a dx ad una rotonda... l'autobus è partito e ha ovviamente con la sua mole stretto la curva "spingendo" per terra il ragazzo in scooter che da fermo non si è fatto niente ma che avrà maledetto la sua manovra idiota.
Domenica sono andato a Bellagio. Mentre tornavo in una strada a due corsie, avevo un sacco di macchine parcheggiate sulla dx a bordo strada. Io devo essere sincero non correvo come un matto ma comunque andavo abbastanza "allegrotto". Ho fatto una curva a sin e mi sono trovato un automobilista che era fermo nella mia corsia in contromano per parcheggiare alla mia dx.... io ovviamente dopo la curva me lo sono trovato davanti e ho pinzato con i peli dell'avambraccio che mi hanno praticamente bucato il giubbotto... dall'altra parte arrivavano un gruppo di motociclisti che avendo assistito alla scena hanno cominciato ad insultarlo, ma io non l'ho fatto... lo sapevo benissimo che sarei dovuto arrivare molto più lento e che se l'avessi fatto avrei avuto il tempo di scalare ed evitarlo agevolmente...
... usiamo la testa !!
__________________
BMW R 1200 GS ADV BIALBERO.
Mumu non ha mai fatto parte dei Randagi del Garda. Io invece si.
|
|
|
04-04-2006, 09:54
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Città del CAPO
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Dire che è spesso colpa nostra mhhhh....se:
1) le strade fossero + illuminate;
2) le strade fossero meglio tenute;
3) gli automobilisti fossero anche motociclisti;
4) non si dicesse che l'ABS è inutile;
5) i guard rail non fossero lame invece che protezioni;
6) non dessero la patente a chiunque con facilità.....
Su strada limite 50 andiamo anche a 100 ma, se non c'è visibilità o la strada è penosa andiamo anche a 30...non credo che alcuno di noi desideri rischiare al vita ma la moto è libertà (dalle code, da una circolazione a volte troppo intasata, dal quotidiano magari in ufficio) è una droga è un perenne viaggiare...
Le colpe stanno in noi quando non guidiamo CERCANDO DI PREVEDERE COSA FARANNO GLI ALTRI UTENTI e quando TORNIAMO BAMBINI INGARELLANDOCI COME COI CINQUANTINI....ma per il resto ci sono talmente tante variabili che, comunque, dobbiamo mettere sempre in conto: è come quando stai con una bella donna (o uomo) non puoi pensare che nessuno te la (lo) guardi o che non ti tradirà.....ma le emozioni sono tante ed a volte la ragione non le sposa.
|
Anche questo è sacrosanto...
Duecentosessanta
|
|
|
04-04-2006, 10:03
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Non siate superstiziosi,(è da schiocchi...) che vi racconto un "NANETTO":
In "SALA RIANIMAZIONE" arriva un ragazzo facente parte di un "motoclub" dalle mie parti: è grave e dopo un po' di tempo si decide purtroppo di "STACCARE" per poter utillizare gli organi e salvare qualche vita...Gli amici riferiscono che non si possono capacitare di come sia successo perchè il ragazzo dopo un rifornimento era partito da solo,nessuna auto coinvolta,ed è stato trovato dopo poche centinaia di metri dal rifornimento col cranio fratturato...RICOSTRUZIONE DELLA POLIZIA: impennata con caduta all'indietro ed impatto al suolo con CASCO ALLACCIATO MALE...
ORA NON C'E' PIU'...
Non m'importa se mi mandate a quel paese e vi toccate,mi fa piacere se qualcuno s'è messo paura ed andrà piu' piano...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
04-04-2006, 10:10
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da freedreamer11
Dire che è spesso colpa nostra mhhhh....se:
............
3) gli automobilisti fossero anche motociclisti;
|
100%
aiuterebbe non poco....
|
|
|
04-04-2006, 10:16
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2005
ubicazione: Roma
|
di tanto in tanto fa bene ricordarci che il mezzo che tanto amiamo puo essere molto pericoloso,
Però nessuna campagna di terrorismo, non credo che raccontare disgrazie gravi o stupidate enormi sia il modo migliore per ricordarci di andare in moto con un po di buon senso.
Dimostriamo in moto di essere di essere quelle belle persone che siamo, quelle persone che tanto Amano la vita i prori cari e La Moto.
Occchhhhhhiiiiioooooooooooooooooooooooooooooooo,.. ..........
__________________
[SIZE=2][B]In Moto chi Wale in auto chi è Wile[/B] [/SIZE] ;)
|
|
|
04-04-2006, 10:33
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
|
Quote:
Originariamente inviata da Ziubelu
Sono daccordissimo... non sulle percentuali, ma sicuramente sulla grande responsabilità che abbiamo noi quando siamo sulle strade.
Io non sono un grande motociclista e conosco molto bene i miei limiti anzi quasi mi sottovaluto perciò sono molto attento a quello che mi accade intorno.
Non vado quasi mai in autostrada e quando ci vado se c'è traffico la faccio a velocità "bradipo"... io ho paura spesso quando sono in moto e credo che un pò di paura dovremmo averla tutti per farci guidare con un pò più di testa e un pò meno palle.
... usiamo la testa !!
|
Ti quoto in pieno Ziobelu...
Vi racconto la mia piccola esperienza personale:
ho sempre giudato la moto, dai 14anni col mitico Guzzi Dingo di mio papà, passando per un'endurino 50 (il Garelli Sahel...questo non lo ricorda nessuno  ), poi il 125, di quelli che andavano forte, una Gilera SP01 (vi ricordate?)... a 20 anni macchina e stop moto.
Due anni fa mi torna la voglia, mi compro la F650 Gs Dakar usata, mi trovo bene, mi piace, la passione torna come a 16 anni, però...vado due volte più piano di un tempo, spesso per giustificare questa mia "prudenza" mi dico che il giessino non è la moto per fare i piegoni, per andare forte, ma la verità è un'altra...
Andare in moto mi fa molta più paura di un tempo...penso sempre all'imprevisto, e di conseguenza cerco di mettermi sempre nelle condizioni di evitarlo...vado in giro almeno con le protezioni sulla giacca e se devo fare più di mezz'ora in moto stivali e pantaloni tecnici...nel 1990 non esistevano o quasi, e non li avrei mai messi...
Poi vedo, soprattutto la domenica le "bande" di Jap con il ginocchio a terra, quelli che girano in maglietta, quelli che passano le code a 100 all'ora sulla destra e penso: a 16 anni lo facevo anche io, mi è andata bene, non mi sono mai fatto nulla, ora sono cresciuto, forse dovrebbero crescere anche loro!
la moto me la godo girando, non facendo le gare, mi appassiona tenerla in ordine, facendo i tagliandi e le piccole riparazioni, ci sono stato in Spagna l'anno scorso e forse ci farò le vacanze anche quest'anno...però vado piano!
Un'ultima confessione...l'altra sera un ragazzino con un 50ino da strada mi ha passato in curva a velocità subsonica, ammetto che mi ha dato fastidio, ma sinceramente quella curva che faccio tutti i giorni a quella velocità non l'avrei mai fatta...non devo dimostrare nulla!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
04-04-2006, 10:40
|
#23
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
BENE!
Ora che ci siamo ben bene autoflagellati la coscienza che si fa????? Ora che ci siamo battuti il petto e strappati i capelli dove si va???
Siamo onesti con noi stessi: lo sappiamo benissimo che la sicurezza in moto è una cosa che al 90% riguarda solo noi intesi come singoli individui. Che senso hanno post come questi quando poi sfido chiunque degli intervenuti a giurare di non aver mai superato un limite di velocità o una riga continua di mezzeria. Siamo seri! Comportiamoci con buon senso ma stì fervorini risparmimoceli perchè lasciano il tempo che trovano....
Veniamo ora agli incidenti in se: molti di questi incidenti, credo un buon 60% avviene in città e non hanno, percentualmente, una elevata mortalità MA SONO QUELLI CHE SOCIALMENTE COSTANO DI PIU' !!!! Perchè, ora dirò una cosa molto cinica, se uno corre in moto per strada e si schianta ammazzandosi le spese del suo funerale e del fornetto le pagano i suoi parenti mentre se uno cade e si lesiona un tendine o si frattura un osso le spese del servizio sanitario nazionale le paghiamo NOI con le tasse....
Francamente preferirei che la Vostra indignazione anadsse a stigmatizzare altri comportamenti apparentemente meno gravi ma socialmente più costosi tipo: bambino in piedi sul pianale della Vespa (oggi a Milano visti 2); guida senza guanti; guida con tacchi di 9cm; guida con casco non allacciato; guida con cellulare infilato nel casco..........
La cultura della legalità inizia dai comportamenti quotidiani è la cultura della repressione che inizia dai reati gravi.....
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
04-04-2006, 10:51
|
#24
|
Guest
|
[QUOTE=vallap]Scusate se lo dico... ma gli incidenti gravi in moto sono quasi sempre colpa nostra!!!
E' la prima volta che posto su questo argomento, ma sento il bisogno di farlo.
Faccio alcune considerazioni, per poi sparire di nuovo dall'argomento ( attenzione parlo solo di incidente gravi!!!):
Quoto 100% e aggiungo che le ns. strade strette, sempre più trafficate e mal tenute non ci danno assolutamente una mano...La velocità sarà sempre più un'ebrezza che dovremo dimenticare a meno di non andare sulle poche, carissime affollatissime piste italiane o di rischiare un prezzo troppo alto da pagare ogni volta che usciamo in moto su strada...Certo però che anche gli automobilisti distratti o imbecilli ci mettono la loro...
|
|
|
04-04-2006, 10:51
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
|
Complimenti sinceri. Vedo molto buon senso, da queste parti. Tipico dei BMWisti.
Personalmente, concordo con qusi tutti gli interventi, a cominciare da quello di Vallap, che quoto al 100%.
Anche a me piace fare le curve, ma ho smesso di affrontare rischi inutili. Non c'è modo di evitare l'impatto con un qualsiasi ostacolo dietro un curva, non raccontiamoci stupidaggini.
La moto è uno stile di vita e l'uso che se ne DEVE fare è quello turistico/utilitaristico/riflessivo.
Uno che guida una jap da 150 cv in piega dietro un curva cieca (quando riesce a farlo e non arriva lungo nella corsia opposta, come spesso mi è capitato) o impennando su una statale è soltanto un povero imbecille che MERITA di farsi male. Possibilmente senza farne ad altri.
Tutto ciò IMHO, naturalmente...........
Saluti
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|