Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-02-2006, 11:20   #1
zucca74GS
Mukkista
 
L'avatar di zucca74GS
 
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
predefinito Ai guru del GS 1150

Sabato mattina ho montato i faretti sul paramotore del GS, una volta smontato il serbatoio mi sono trovato davanti un enorme "BUCO VUOTO"

A cosa serve questo enorme vano?

zucca74GS non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 11:22   #2
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Il vano davanti alla centralina, se non sbaglio, serve ad ospitare (dove c'è) l'ABS. (guru: correggetemi se sbaglio)

Non ti preoccupare, lo ha anche la mia eRRe. Non è niente di "fuori norma".
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 11:27   #3
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Anche io ho un buco del genere... e non ho l'abs
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 11:37   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Aggiungo, ringrazia iddio che hai la sirena dell'allarme sotto al serbatoio...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 11:38   #5
Rantax
Mukkista doc
 
L'avatar di Rantax
 
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
predefinito

............per il cestino della merenda..........
__________________
R 1100 GS

" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Rantax non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 11:41   #6
LucaV
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LucaV
 
Registrato dal: 15 Apr 2003
ubicazione: South Africa
Messaggi: 245
predefinito

Io mi preoccuperei di più per quel buco vuoto che c'hai dentro le mutande

Ciao Presidente!
__________________
LucaV
LucaV non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 11:46   #7
ZAGOR
Mukkista doc
 
L'avatar di ZAGOR
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Il vano davanti alla centralina, se non sbaglio, serve ad ospitare (dove c'è) l'ABS. (guru: correggetemi se sbaglio)

Non ti preoccupare, lo ha anche la mia eRRe. Non è niente di "fuori norma".
Infatti è cosi!!!
__________________
Quando non sai più dove stai andando ricordati almeno da dove vieni...
ZAGOR non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 11:47   #8
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Il "buco" è la sede dell'ABS (che chiaramente tu non hai)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 12:15   #9
zucca74GS
Mukkista
 
L'avatar di zucca74GS
 
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Aggiungo, ringrazia iddio che hai la sirena dell'allarme sotto al serbatoio...
Perchè?
Dove dovevano mettermela sul manubrio?
zucca74GS non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 12:16   #10
zucca74GS
Mukkista
 
L'avatar di zucca74GS
 
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LucaV
Io mi preoccuperei di più per quel buco vuoto che c'hai dentro le mutande

Ciao Presidente!


Ciao e grazie per la birra!
zucca74GS non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 12:22   #11
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zucca74GS
Perchè?
Dove dovevano mettermela sul manubrio?
No, sulla mia è stato montato nel (piccolo) vano sottosella che è praticamente inutilizzabile. Mi dimentico sempre di farla spostare, assieme al ricevitore. Tra l'altro si può sfruttare il "buco" dell'ABS.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 12:22   #12
zucca74GS
Mukkista
 
L'avatar di zucca74GS
 
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
predefinito

Chiedo scusa!!!!!!!!!
Ho inavvertitamente sbagliato forum!!!!!
zucca74GS non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 13:11   #13
zucca74GS
Mukkista
 
L'avatar di zucca74GS
 
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
No, sulla mia è stato montato nel (piccolo) vano sottosella che è praticamente inutilizzabile. Mi dimentico sempre di farla spostare, assieme al ricevitore. Tra l'altro si può sfruttare il "buco" dell'ABS.
Nella posizione in cui è stata montata la mia sirena però è un casino per il filtro dell'aria!
zucca74GS non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 13:38   #14
aklm75
Mukkista doc
 
L'avatar di aklm75
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
predefinito

in quel buco ci ho messo un'altra batteria in parallelo...così da defaticare un po' l'ipianto elettrico...e non rimanere a piedi...l'alteratore è ok...carica bene cmq...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
aklm75 non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 14:04   #15
zucca74GS
Mukkista
 
L'avatar di zucca74GS
 
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aklm75
in quel buco ci ho messo un'altra batteria in parallelo...così da defaticare un po' l'ipianto elettrico...e non rimanere a piedi...l'alteratore è ok...carica bene cmq...
Un'altra batteria ........ ottima idea!!!!
Da quanto?
zucca74GS non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 14:08   #16
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

da 24 pezzi

__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 14:16   #17
zucca74GS
Mukkista
 
L'avatar di zucca74GS
 
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aklm75
in quel buco ci ho messo un'altra batteria in parallelo...così da defaticare un po' l'ipianto elettrico...e non rimanere a piedi...l'alteratore è ok...carica bene cmq...
Ho trovato questo testo in rete, può essere attendibile?

"....Le batterie si possono collegare, in linea teorica sia in serie, per aumentare la tensione che si somma tra i vari elementi, che in parallelo che aumentare la capacità in ampere che si sommano tra i vari elementi parallelati. Questo solo in teoria, e solo comunque con piccole batterie possibilmente non al piombo. In applicazioni importanti è permesso il collegamento serie per aumentare la tensione ma mai il collegamento parallelo diretto delle batterie. Purtroppo questo è spesso fatto sulle barche con staccabatterie che permettono il parallelaggio delle batterie senza nessuna protezione che non sia la resistenza dei cavi di collegamento. Questo non andrebbe mai fatto e vediamo perché. Se due batterie sono uguali per tipo e stato di carica il parallelo delle due darà, è vero, il risultato teorico voluto ovvero il raddoppio della capacità sia in termini di Ah che di corrente di spunto. Nel caso invece, molto più probabile, che una delle due batterie fosse diversa per tipo o peggio ancora per stato di carica, nel momento della chiusura del circuito nella batteria meno carica scorrerà tutta la corrente che l’altra batteria può dare con rischi gravi che possono arrivare anche all’esplosione della batteria se una è completamente scarica e l’altra completamente carica. Si ricordi infatti che una batteria, specie se per accensione motori, è in grado di fornire sullo spunto correnti che possono arrivare a molte centinaia di ampere: una corrente enorme per una batteria che la dovesse ricevere. Anche senza arrivare a casi estremi, l’esplosione o rottura dell’involucro, è però sempre possibile, e abbastanza comune, il danneggiamento delle piastre della batteria meno carica che dopo un po’ di questi trattamenti si romperà definitivamente. ...."
zucca74GS non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 14:18   #18
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.268
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
ROTFL
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 14:22   #19
zucca74GS
Mukkista
 
L'avatar di zucca74GS
 
Registrato dal: 03 Jun 2003
ubicazione: Bologna
Messaggi: 611
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
Se la sistemi bene potrebbe starci!
zucca74GS non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 14:36   #20
aklm75
Mukkista doc
 
L'avatar di aklm75
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zucca74GS
Ho trovato questo testo in rete, può essere attendibile?

"....Le batterie si possono collegare, in linea teorica sia in serie, per aumentare la tensione che si somma tra i vari elementi, che in parallelo che aumentare la capacità in ampere che si sommano tra i vari elementi parallelati. Questo solo in teoria, e solo comunque con piccole batterie possibilmente non al piombo. In applicazioni importanti è permesso il collegamento serie per aumentare la tensione ma mai il collegamento parallelo diretto delle batterie. Purtroppo questo è spesso fatto sulle barche con staccabatterie che permettono il parallelaggio delle batterie senza nessuna protezione che non sia la resistenza dei cavi di collegamento. Questo non andrebbe mai fatto e vediamo perché. Se due batterie sono uguali per tipo e stato di carica il parallelo delle due darà, è vero, il risultato teorico voluto ovvero il raddoppio della capacità sia in termini di Ah che di corrente di spunto. Nel caso invece, molto più probabile, che una delle due batterie fosse diversa per tipo o peggio ancora per stato di carica, nel momento della chiusura del circuito nella batteria meno carica scorrerà tutta la corrente che l’altra batteria può dare con rischi gravi che possono arrivare anche all’esplosione della batteria se una è completamente scarica e l’altra completamente carica. Si ricordi infatti che una batteria, specie se per accensione motori, è in grado di fornire sullo spunto correnti che possono arrivare a molte centinaia di ampere: una corrente enorme per una batteria che la dovesse ricevere. Anche senza arrivare a casi estremi, l’esplosione o rottura dell’involucro, è però sempre possibile, e abbastanza comune, il danneggiamento delle piastre della batteria meno carica che dopo un po’ di questi trattamenti si romperà definitivamente. ...."
stesso amperaggio..guai infatti a metterne di diverse capacità...
sulle barche questo può succedere perchè la tensione nominale degli impianti può essere 24 Volt...ecco perchè mettere due batterie...
questo non deve essere fatto su una moto...altrimenti ...bum...
bisogna collegare i poli delle due batterie incrociati...quindi + con - e - con +..in modo da mantenere la tensione a 12 V...
ho creato una gabbia con una semplice listarella di alluminio (negozio della SELF)...piegata intonro ad una batteria e rivettata...et voilà...fatto...dopodichè ho preso tutto ciò che non è dell'impianto serie...una presa corrente suppl...e i faretti..e li ho messi su questa seconda batteria...il tutto previo passaggio nella scatola fusibili...

è un'operazione che tanti enduristi conoscono...specie i rallysti...perchè una batteria a tensione zero...può fdare cmq uno spunto per far scoccare la scintilla alla candela...ed avviare la moto...

poi, non essendo elettricista...posso sbagliare in ciò che dico...prendetemi con le pinzette...ma il lavoro funziona ed è valido...si avverte meno caduta di tensione tra motore in tiro ed al minimo...leggi abbassamento del fascio luminoso del cruscotto e dei fari...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
aklm75 non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 14:49   #21
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aklm75
bisogna collegare i poli delle due batterie incrociati...quindi + con - e - con +..in modo da mantenere la tensione a 12 V...
sei sicuro?
cosi' li colleghi in serie e la tensione e' 12+12.

+ con + e - con -, in parallelo.

come quando fai partire un mezzo con i cavi.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 14:55   #22
aklm75
Mukkista doc
 
L'avatar di aklm75
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
predefinito

...il lavoro l'ho fatto insieme ad un elettrauto..sino ad ora non è scoppiato niente...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
aklm75 non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 15:00   #23
Jack_27
Mukkista doc
 
L'avatar di Jack_27
 
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
sei sicuro?
cosi' li colleghi in serie e la tensione e' 12+12.

+ con + e - con -, in parallelo.

come quando fai partire un mezzo con i cavi.

Quoto 100%
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
Jack_27 non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 15:08   #24
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aklm75
...il lavoro l'ho fatto insieme ad un elettrauto..sino ad ora non è scoppiato niente...
boh...
mi sembra cosi' strano...
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 27-02-2006, 16:10   #25
aklm75
Mukkista doc
 
L'avatar di aklm75
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 5.237
predefinito

avete ragione...scusatemi...+ con + e - con -...ho detto una belinata...ma stavamo dicendo la stessa cosa...ho preso fischi per fiaschi...
__________________
il boxer non è più prioritÃ*...il motto è...tornare a sgranare 5 marce...
aklm75 non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©