Ebbene sì, ancora un messaggio su un tema di cui si è parlato duemila volte...
è che purtroppo, pur avendo letto e riletto e dedicato un'intera giornata a provare quasi tutte le giacche di cui si parla maggiormente, non sono riuscito a farmi un'idea definitiva. E mi sembra strano, dato che alcuni elementi dovrebbero essere oggettivi (e non invece dettati da "è il meglio punto e basta" come a volte accade).
Spero di non aprire una polemica

Comunque dico subito che la Streetguard 2 mi è sembrata comodissima, fantastica da un punto di vista climatico (il goretex unito al tessuto, e non come membrana interna) e una delle poche giacche da moto che si possono portare anche quando si scende dalla moto... però proprio questo mi sembra uno dei problemi: poche regolazioni possibili e sinceramente CARE o non CARE non è possibile che quelle protezioni così sottili e morbide siano davvero utili in caso di (corna corna corna) caduta. Anche perchè le poche regolazioni possibili fanno sì che le protezioni non possono aderire bene. Sono sicuro che il tessuto, come dichiarato da BMW, sia resistentissimo allo sfregamento e al calore, però anche le protezioni su un capo da moto mi sembrano importanti: almeno per me sono più importanti del look.
E poi 750 Euro.
A 200-250 Euro in meno c'è la Dainese Longford, rimanendo su: goretex XCR, unito al tessuto esterno e non come membrana interna, vestibilità comunque non da motociclista brutto sporco e cattivo. Le protezioni di questa mi sono sembrate moolto meglio, sono possibili alcune regolazioni su braccia e vita, l'unica cosa che non mi ha straconvinto è il collo (anche perchè purtroppo non ho potuto provare la mia misura, non c'era...), anzi, se qualcuno ce l'ha: lo scaldacollo della streetguard 2 è invidiabile, come va la Longford?
Le altre novità Dainese sinceramente, anche se molto belle, a mio avviso hanno una vestibilità molto da omino michelin. Come ho già detto, non che mi freghi molto del look, più che altro mi ci sentivo parecchio impacciato. Sto parlando di Gator, Tunguska, Zulu; di questa serie l'unico comodo mi è sembrato il giubbino corto, Flanker, che però è anche il meno caldo. Non ho visto la Telford.
E poi la membrana interna impermeabile, anche se in goretex, mi sembra molto peggio delle soluzioni tipo streetguard/longford, no?
Comunque sono giacche che da un punto di vista tecnico (resistenza, protezioni, regolazioni) mi sono sembrate molto curate. Tutte tra i 300 e i 400 euro circa.
Spidi Granturismo, anche questa non l'ho trovata molto comoda. Avendo una spidi con h2out poi, devo anche dire che di questa membrana non sono molto soddisfatto, dato che ci faccio delle gran sudate. Non ho potuto vedere la 365. La GT credo costi intorno ai 450. Protezioni molto buone anche queste.
So che la IXS fa una giacca in Armacor (tipo streetguard 1 per intenderci), mai vista, si chiama Explorer Pro.
E sull'ultimissimo catalogo Hein Gericke c'è un completo (Grand Tour) in goretex xcr laminato esterno molto molto simile allo streetguard 2. E poi c'è la Master IV, ma sono cose che conosco solo in foto o dai commenti letti su questo forum. Non so se mi fiderei a fare tutto solo via internet. La Grand Tour costa 250 sterline (= circa 370 Euro) e la Master IV 330 sterline (= circa 480 Euro). Di Hein Gericke su questo forum non ho che letto bene, peccato che alcuni si sono lamentati per la disponibilità e l'affidabilità del negozio internet.
Di Clover non sono riuscito a vedere molte cose, dato che è difficile trovare rivenditori. Però ha alcune giacche che, quanto a descrizioni, mi sono sembrate ottime (M3, Oslo, Hydro). Peccato che proprio qui mi hanno fatto notare che la membrana impermeabile interna della Clover non è in Goretex e, temo, neanche traspirante. Anche qui sono interessato a opinioni da parte di chi ce l'ha. In un thread di pochi giorni fa ci si lamentava proprio della traspirabilità e durata della membrana clover...
Vabbè, perchè ho scritto questo mega-messaggio non lo so. E' che ho girato un po' e volevo condividere opinioni. Ciao!