|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-09-2025, 07:46
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Word Premier Ducati 2026 dal 12 Settembre
Quest'anno si parte Venerdì. Ecco quello che secondo me vedremo nei prossimi mesi
- Nuovo Monster con nuovo V2 115cv in sostituzione del Testastretta. Vista la vicinanza con Streetfighter v2 per me ci sarà una maggiore attenzione al confort di pilota e passeggero
- Nuova DesertX con nuovo v2 115cv più leggera di 15kg. Con l'occasione darei anche una ritoccata a grafiche e posteriore che è ancora quello della precedente Scrambler
- Nuova Hyper con nuovo v2 115cv piu leggera ma credo senza monobraccio
- Restyling Multistrada V4 rally
- Scrambler 698 mono con monocilindrico senza desmo
Ho come l'impressione che questo sarà l anno dell'addio del Testasretta e del due valvole dello Scrambler...
Poi ci potrebbe essere qualche versione speciale di SF V2 o Multistrada V2 in base a con sono state accolte dal mercato
Ultima modifica di Parrus74; 10-09-2025 a 07:49
|
|
|
10-09-2025, 08:47
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 213
|
Mi trovi d'accordo praticamente su tutto e sono impaziente di vedere se con l'occasione migliorano ulteriormente il progetto Desert che è un gran bel pezzo. Devo dire che il mio sogno è il ritorno della famiglia SuperSport V2 e/o V4; non vedo perchè non debbano sviluppare la moto tenuto conto che in casa hanno già ogni componente per metterla insieme senza inventarsi praticamente nulla. Un bel Ducati con il 17 un po' più incline al viaggio io lo vedrei bene...
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
|
|
|
10-09-2025, 10:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
|
credo che non metteranno le mani sul 698 mono
prodotto ancora fresco e nessun motore che possa valere una rivoluzione su una linea intera (al contrario del V2 desmo-less)
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
10-09-2025, 10:25
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Jan 2008
ubicazione: empoli
Messaggi: 656
|
Si anche io concordo con le previsioni del buon Parrus.
L'applicazione della nuova piattaforma V2 con la sua intrinseca leggerezza a moto come Monster Desert X e Hyper, già per proprio conto e ciascuna nel proprio ambito votate alla leggerezza, rende il tutto molto interessante.
Intrigante anche il mono 698 applicato a scrambler: occorrerà capire l'impatto della "addomesticazione" dell'attuale bestiolina montata sulla hypermono. Se rimanesse - al netto dell'eliminazione del desmo - una unità dall'indole sportiva come il motore da cui deriva, potrebbe venirne fuori una moto interessante anche se di nicchia, tipo KTM Duke 690...
__________________
Svariate, passate e presenti.
|
|
|
10-09-2025, 10:59
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 405
|
Sono secoli che aspetto una Scrambler mono, speriamo che sia la volta buona, e che sia bella tonica ma "domestica".
(Ho avuto la Scrambler Icon per 70mila km, ed è stato un vero godimento, ma il mono è il mono). Poi vabbè una volta visto il prezzo lascerò perdere  .
__________________
maxime
|
|
|
10-09-2025, 12:38
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
Adesso che RT ha cambiato pelle, ci starebbe bene una competitor con il v4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-09-2025, 13:03
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 309
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Adesso che RT ha cambiato pelle, ci starebbe bene una competitor con il v4
|
Gente che ha preso l'RT che non vede l'ora di comprare una ducati competitor col V4 tanto per friggersi le palle e avere a che fare con la catena e consumi al paragone stupidamente alti, credo ne troverebbero forse due. Forse.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
10-09-2025, 13:06
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 309
|
Quote:
Originariamente inviata da Parrus74
Quest'anno si parte Venerdì. Ecco quello che secondo me vedremo nei prossimi mesi...
|
a me basterebbe che facessero un monster che esteticamente non sembri un incidente ferroviario di 3 naked generiche giapponesi (com'e' adesso) ...ma in fondo con conta, perche visti i precedenti con le altre moto col nuovo V2, sara' pieno di plasticaccia cinese con assemblaggi inguardabili, e proposto ad un prezzo lunare. Scommettiamo?
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
10-09-2025, 14:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucernaio
Gente che ha preso l'RT che non vede l'ora di comprare una ducati competitor col V4 tanto per friggersi le palle e avere a che fare con la catena e consumi al paragone stupidamente alti, credo ne troverebbero forse due. Forse.
|
Scusate il quote integrale ma:
- il v4 frigge nulla
- avuto per tre anni, girando con amici con gs adv a parità di passo, tutti con moglie e bagagli, alla pompa le differenze erano irrisorie, parliamo di 1 litro a pieno (15/16 litri)
- il desmo tagliando è a 60k km.
- resterebbe la catena ma sulla ormai defunta x-diavel la Ducati montava la cinghia, che è pure meglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
10-09-2025, 21:28
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 309
|
Si si dai, il v4 e' freschissimo, lo sanno tutti. Come no.
Peccato non si possano sentire le risate da SIT COM sotto ma amen.
40,000km con la rt: 22,3 km/l di media. Col v4 non li fai manco se ti ammazzi, ma amen.
Cosa c'entra il desmo tagliando non so.
Cosa c'entra che un altro modello di moto che non ci azzecca nulla avesse la cinghia, nemmeno.
A volte siete sul comico andante, su.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
11-09-2025, 08:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
io il V4 l'ho avuto e so di cosa parlo... e tu?
il competitor Ducati di RT, non esiste, non vedo perchè non ipotizzarla con la cinghia, soluzione già adottata su altro modello.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-09-2025, 09:09
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 213
|
Anche se l'idea sarebbe stuzzicante (molto) credo che resterà mera utopia, tant'è che poi la cinghia è stata ben presto abbandonata in favore di una più tradizionale trasmissione a catena su tutta la gamma
__________________
R1150R, K1200RS, Multistrada 1200, XT1200Z Super Tenerè, K1300GT, CRF1000L Africa Twin, R1250RS
|
|
|
11-09-2025, 09:42
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.532
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
io il V4 l'ho avuto e so di cosa parlo... e tu?
|
Io il V4 ce l'ho, ed effettivamente è una molto "caldina", ho anche il GS, non 1250 ma bialbero, e i consumi son parecchio diversi. Diciamo che il gs fa tranquillamente sui 20/21 mentre col V4 mai andato oltre 16-17.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
11-09-2025, 10:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Non faccio parte né dei follower del marchio Ducati (anche se possiedo una MTS V4s con soddisfazione) né un hater. Il V4 credo sia uno dei migliori motori che ho guidato, ma sicuramente non è uno dei più parchi né freschi. Devo dire che anche i consumi del boxer sono via via peggiorati con il crescere di cilindrata. Una differenza di consumi rimane ma non così impattante. A livello di calore non posso esprimermi sulla GS 1300 perché non l'ho provata ma il KTM 1290s non mi pareva così più fresca. Non so però quanto mercato possa avere una RT Ducati o una sport Tourer...ho come l'impressione che in Ducati - che non ha e non vuole avere la potenza di fuoco produttiva di BMW - ritengano le varie Multistrada V2 e V4 con 17 le sport touring di casa...
|
|
|
11-09-2025, 12:52
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 309
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
io il V4 l'ho avuto e so di cosa parlo... e tu?
il competitor Ducati di RT, non esiste, non vedo perchè non ipotizzarla con la cinghia, soluzione già adottata su altro modello.
|
Averla avuta evidentemente non significa averci capito qualcosa.
Io mi sono limitato a girarci una giornata a maggio e mi e' bastato per capire che scalda eccome, come peraltro gia sottolineato da altri utenti.
Per quanto riguarda le ipotesi, preferisco attenermi ai fatti. Pronto a tornare sui miei passi quando vedro una tourer ducati v4 con cinghia.
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
11-09-2025, 13:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
Dal post “chi ha provato la v4”

Questi i miei consumi di allora.
L’ho scritto con la moto sotto al sedere e lo ribadisco. La v4 scalda poco, fino ai 25 gradi di temperatura esterna, non si sente nulla.
Ovvio che sopra i 30 gradi, fa caldo anche in bici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 11-09-2025 a 15:36
|
|
|
11-09-2025, 13:41
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.532
|
Sensazioni diverse, io la V4 ce l'ho tuttora e ribadisco che sopra i 30 gradi scalda come una stufa.
Per i consumi direi che siamo in linea, esclusa l'unica volta che hai fatto 5.55 l/100km
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
11-09-2025, 15:34
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
ma certo, sopra i 30 gradi scaldano tutte, anche da spente
ma comunque, quando ti muovi, la Multistrada, anche a temperture proibitive, dissipa molto bene; al contrario della Supersport 950 che creava sempre, a prescindere dalla velocità una bolal di caldo insopportabile in zona sella/serbatoio a sinistra... da morire.
con la Multi, in movimento, quando ci sono oltre 30 gradi, il calore percepito ovunque per l'aria calda dell'ambiente è secondo me predominante.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
11-09-2025, 17:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.588
|
Supersport 950 un incubo, provata ad Aprile, fatti 4 o 5 chilometri e tornato di corsa dal concessionario con i jeans arroventati.
Non capisco come possano averla messa in commercio, la primissima versione era terrificante, me l'avessero regalata con l'obbligo di usarla, anche poco, giuro che avrei declinato.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
11-09-2025, 19:37
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.827
|
Se si fanno confronti con un boxer qualunque, ovviamente tutto risulta un altoforno a confronto. c’è poco da fare.
Multi v4 studiata bene in movimento, estrae e allontana aria calda ma è comunque un v4 tra le palle da 170cv c’è poco da fare.
|
|
|
11-09-2025, 22:41
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
|
Per quanto riguarda il calore direi che è abbastanza soggettivo ma, per quanto mi riguarda, dopo aver provato la V4 RALLY posso dire che fresca non era, anzi, un bel fornetto. ad aprile ho venduto la s1000xr 2025 e non scaldava minimamente come la rally. Adesso ho 1300adv e scalda ancora meno (Ma si sa che il boxer scalda relativamente poco per sua conformazione)
|
|
|
12-09-2025, 14:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Mi sa che la prima novità sarà la nuova Multistrada oppure Xdiavel RS...quindi non c'ho beccato
Ultima modifica di Parrus74; 12-09-2025 a 15:07
|
|
|
12-09-2025, 20:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.412
|
Io non riesco a vedere nulla ed sono passati 15 minuti
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
12-09-2025, 20:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.827
|
Multi e diavel v4RS
Vabbè
|
|
|
12-09-2025, 20:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.412
|
Già, robetta da quasi 40.000 euros
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.
|
|
|