Ultimamente la BMW ha introdotto la sostituzione del cardano come manutenzione ordinaria e, pertanto, a carico del cliente.
Sui 1200/1250 ogni 60k km.
Sui 1300 ogni 80k km.
Sulla nuovissima R12 G/S parrebbe addirittura ogni 40 mila, frequenza giudicata da molti eccessiva.
Tutto ciò appare assolutamente trascurabile, considerando la manutenzione della nuova M 1000 RR: ogni 30 mila km sembrerebbe necessario un intervento di manutenzione decisamente invasivo, con la necessità di tirare giù addirittura il motore (anzi, "scendere il motore").


Operazione del costo di circa 6-7mila Euro.
Guardate questo video:
https://www.facebook.com/share/r/1ADL4XPWd2/
Stiamo parlando di una moto estremamente specialistica, super spinta e con caratteristiche di moto da gara. Pertanto, una revisione del genere può tranquillamente starci. Tuttavia, una spesa di 7mila euro non è proprio trascurabile.
Vi risulta tutto ciò?
Ho scaricato il manuale di uso e manutenzione e, come potete vedere, ogni 30mila km è previsto un "service motore"!


Curioso di capire cosa sia compreso ma, ascoltando anche le parole del video, è molto probabile che debbano aprire completamente il motore, verificare le tolleranze e sostituire cosa necessario.
E poi c'è ancora qualcuno che ha il coraggio di lamentarsi della sostituzione di un cardano a 80mila km, chilometraggio che probabilmente non vedranno mai (io quasi sicuramente venderò la moto prima).

