Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Moto e Sport

Moto e Sport dedicato allo sport motoristici MotoGP, Superbike e altro


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2023, 12:47   #1
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.053
predefinito SBK Indonesia 2023

Appena spentasi l'eco dei motori al termine del round di apertura di Phillip Island, il Circus delle derivate di serie si apresta a tornare in pista per il secondo appuntamento della stagione, sul tracciato indonesiano di Mandalika. Due tappe che faranno un pò storia a sè, visto che poi il calendario prevede una sosta di un mese e mezzo prima dell'inizio del ciclo europeo, ad Assen. Va da sè che nel giro di pochi giorni non ci sarà tempo e possibilità di grandi interventi sui mezzi, dunque non ci sarà da aspettarsi grandi variazioni dei valori emersi finora, con riscontri checertamente non definitivi ma comunque piuttosto chiari .

DUCATI A PUNTEGGIO PIENO, E' INIZIATO UN CICLO

Quanto messo in mostra dalla casa di Borgo Panigale in Austrslia è stato semplicemente strabiliante, ed altrettanto impietoso e mortificante per la concorrenza. Cinque gare in programma e cinque vittorie, con Bautista a fare bottino pieno in Superbike e Bulega ad emularlo con il doppio centro in Supersport. E non è detto che un risultato tanto clamoroso non sia destinato a ripeterssi nel corso dela stagione, perchè il livello raggiunto dai Team Aruba è altissimo. Certo, a vincere in Superbike è sempre e solo Bautista, ma la moto 2023 sembra aver effettivamente compiuto un passo avanti sul fronte della sfruttabilità, tanto da consentire a Rinaldi, Bassani, Oettl e Petrucci di giocarsi posizioni importanti. Rinaldi, dopo la delusione di Gara1, ha portaro a casa due ottimi secondi posti, ed almeno un podio era certamente alla portata di Bassani. Oettl si è confermato molto veloce e Petrucci ha comunque fatto una buona figura, nonostante i limiti imposti da una moto visibilmente ancora da adattare alle sue esigenze. Di Bautista poco da dire, lo spegnolo è stato semplicemente perfetto, perfino in Gara1 corsa sul bagnato, una condizione che in passato spesso lo aveva messo in difficoltà. Dopo una sola tappa del campionato, Bautista ha già preso il volo in classifica generale, e questo la dice lunga sulle difficoltà iniziali della migliore concorrenza. La verità è che la Panigale V4R, introdotta nel 2019, rappresenta uno step evolutivo che non pare alla portata di rivali alle prese con progetti collaudati si, ma ormai troppo datati e giunti probabilmente al limite del proprio sviluppo.

YAMAHA - CI SI METTE LA SFORTUNA, MA TOCCA INSEGUIRE

Sulla carta, ed alla luce di quanto emerso dai test precampionato, il binomio Razgatioglu/Yamaha pareva il solo rivale credibile per Bautista e la Ducati, almeno nella tappa iniiziale di Phillip Island. Una Superpole cercata ed ottenuta con un sapiente gioco di squadra con Locatelli, qualcosa che non si era ancora visto in Superbike e ha funzionato, ma senza portare i risultati sperati. Toprak ha incontrato difficoltà in Gara1 sul bagnato, ha centrato il podio in Superpole Race ma ha faticato molto in Gara2 prima di essere involontariamente abbattuto da Alex Lowes. Uno 'zero' pesantissimo che comporta già un ritardo di 40 punti in classifica generale rispetto a Bautista. Certo è troppo presto per pronunciare verdetti ma recuperare punti sullo spagnolo è comunque qualcosa di molto complicato. A recitare un ruolo da numero 1 p stato stavolta Andrea Locatelli, che dopo un 2022 altalenante sembra essere partito davvero con il piede giusto. Il pilota di Selvino ha corso in Australia tre ottime gare, ha colto un podio meritatissimo e si ritrova ora secondo in classifica generale, pur se staccato di quasi 30 punti da Bautista. Buone cose si sono viste anche ad opera dei due debuttanti del Team GRT, Aegerter e gardner, pur se quest'ultimo è stato tradito dall'ansia di ben figurare sula pista di casa. Debutto complicato invece per Lorenzo Baldassarri, ancora alla ricerca del necessario affiatamento con la nuova moto.

KAWAASAKI E REA, LA SITUAZIONE NON E' CAMBIATA

Una vigilia in cui si è fatto un gran parlare di nuova omologazione per la ZX10-RR, di giri motore chiesti e negati, ma le evidenze emerse dalla pista lasciano intendereche servirebbe ben altro. La sensazione è che questo progetto abbia ormai espresso tutto quello che poteva, e bisognerebbe decidersi a voltare pagina, qualcosa che non pare però essere nelle intenzioni dei costruttori giapponesi. In queste condizioni Rea fa quello che può, forse una vittoria in Gara1, sul bagnato, sarebbe stata alla portata senza il malaugurato problema al cambio. ma l'errore in Superpole Race e l'opaca prestazione in Gara2 sono la cartina al tornasole delle difficoltà che anche il cannibale si trova ad affrontare. Il fatto che la moto sia ormai giunta al limite p testimoniato dalle prestazioni di Lowes, che è stato in grado di tenere il passo del suo caposquadra prima di finire per le terre, come regolarmente gli succede. Insomma la situazione appare difficile, soprattutto alla luce delle presta<ioni di nuovi protagonisti che rendono impegnativo anche solo puntare al podio.

HONDA E BMW, PROMESSE NON MANTENUTE

Proseguendo con le conferme, nulla pare essere cambiato per le due Case da tempo fanalini di coda della categria. Per quanto riguarda Honda, le ottimistiche dichiarazioni dei piloti alla vigilia del fine settimana australiano non han hanno trovato conferme nella realtà dei fattim e nonostante l'indubbio talento di Lecuona e Vierge, anche le posizioni a ridosso del podio appaiono al momento del tutto fuori portata. Lecuona nel recente passato ha accennato alla necessità di una nuova moto, ma al riguardo vale quanto già detto sopra, i costruttori giapponesi moto difficlmente investiranno in nuovi progetti di moto supersportive, dunque bosogna farsi bastare quello che c'è. Situazione ancora peggiore in casa BMW, con una nuova M1000RR che, al di là di qualche accrocchio aerodinamico non pare aver portato nulla di superiore rispetto alla versione precedente, e piloti di indubbio valore costretti a recitare il ruolo dei figuranti. Ovviamente è troppo presto per le sentenze definitive, ma appare comunque difficile aspettarsi qualcosa di molto diverso nelle gare a venire.

WSSP - BULEGA E MANZI, DUE CARRIERE RILANCIATE

Un cenno infine alla classe Supersport, per le imprese di due ex 'ragazzi', grandi promesse che sembravano essersi ormai spente dopo tante stagioni anonime nel mondiale della Moto2. La nuova categoria delle derivate di serie ha invece permesso loro di voltare pagina per ricostruirsi come piloti e tornare finalmente protagonisti, seguendo le orme di Andrea Locatelli. La doppietta di Bulega a Phillip Island ha il sapore della rivinciata, dei bocconi amari finalmente dimenticati, e non è un azzardo considerare Nicolò e Stefano come sicuru candidati al titolo 2023.



IL CIRCUITO DI MANDALIKA

Il 'Mandalika International Street Circuit', questa la denominazione ufficiale dell'impianto, sorge nel distretto di Kuta, nella Reggenza di Lombok. Prende il nome dal Resort di Mandalika, cui di fatto il circuito è accorpato. Finita di costruire nel 2021, la pista ha una lunghezza di 4.310 metri, si percorre in senso orario ed è composto da 17 curve, 11 a destra e 6 a sinistra, con un rettilineo di partenza e di arrivo di soli 507 metri. I dati evidenziano un tracciato dall'andamento piuttosto movimentato e abbastanza vario, con tratti medio veloci da raccordare alternati a brusche staccate ripartenze da bassa velocità.

[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]



ORARI TV

Le gare saranno trasmesse da SKY e TV8 con i seguenti orari:

Programmazione SKY Sport MotoGP HD

Sabato 4 Marzo
Supersport Superpole ore 02:55 (Diretta)
Superbike Superpole ore 03:40 (Diretta)
Supersport Gara 1 ore 05:00 (Diretta)
Superbike Gara 1 ore 06:30 (Diretta)

Domenica 5 Marzo
Superbike Superpole Race ore 03:30 (Diretta)
Supersport Gara 2 ore 05:00 (Diretta)
Superbike Gara 2 ore 06:30 (Diretta)


Programmazione TV8

Sabato 4 Marzo
Superbike Gara 1 ore 06:30 (Diretta)
Superbike Gara 1 ore 16:00 (Differita)

Domenica 5 Marzo
Superbike Superpole Race ore 05:30 (Differita)
Superbike Gara 2 ore 06:30 (Diretta)
Superbike Superpole Race ore 13:00 (Differita)
Superbike Gara 2 ore 14:00 (Differita)



CALENDARIO MONDIALE SUPERBIKE 2023

24-26 febbraio: Phillip Island, Round di Australia
3-5 marzo: Mandalika, Round di Indonesia
21-23 aprile: Assen, Round di Olanda
5-7 maggio: Barcelona-Catalunya, Round di Catalogna
2-4 giugno: Misano, Round dell’Emilia-Romagna
30 giugno-2 luglio: Donington Park, Round di Gran Bretagna
14-16 luglio. Imola, Round di Italia
28-30 luglio: Most, Round della Repubblica Ceca
8-10 settembre: Magny-Cours, Round di Francia
22-24 settembre: Aragon, Round di Aragon
29 settembre-1 ottobre: Portimao, Round del Portogallo
13-15 ottobre: San Juan, Round di Argentina
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 16-03-2023 a 09:23
Bladerunner72 ora è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©