|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-10-2022, 11:57
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
|
Motorino avviamento parte da solo.
Posto che di qui perche' ho messo il 3d nella sezione della 310 ma forse e' un quesito di interesse generale:
Venerdi' ho ritirato una G310R aziendale.
l'altro ieri rientrando da un giretto in moto, non appena spento il quadro, si e' avviato il motorino di avviamento e l'unico modo per spegnerlo e' stato staccare la batteria.
Ora, la moto e' in garanzia e volevo sapere come comportarmi. Ieri mattina il rele' del motorino di avviamento si deve essere scollato, ma non mi fidavo a riattaccare la batteria per muovere la moto.
La moto e' in garanzia ufficiale BMW
Ripensandoci bene, il problema grosso e' che il motorino si e' avviato da solo non appena spento il quadro all'arrivo di un giretto. Non e' che il rele' e' rimasto impastato in fase di avvio della moto.
E la cosa mi preoccupa ancora di piu'! Se parte di notte quando la moto e' in garage? Non e' che poi possa anche prendere fuoco qualche cosa? Mica dormo tranquillo...
Ieri ho telefonato dove l'ho comprata e mi e' stato detto di andare dal concessionario piu' vicino, che la moto e' in garanzia e che non c'e' nessun problema, la ripareranno!
Certo, ci sono stato, ma visto che ora la moto va bene mi hanno detto di usarla e di chiamare il carro attrezzi qualora si ripresentasse.
Ora la sto' usando e nessun problema, ma, cosa potrebbe essere successo?
Online si trova chi ha avuto lo stesso problema e gli e' stato sostituito il rele' lo "starter" e la batteria. [ho copia della fattura].
Ma fino a che non lo fa ancora... non ho pensato di filmare quando e' successo!
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
13-10-2022, 12:14
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.146
|
Dovrebbe essere tutto sotto chiave, quindi se il quadro è spento come fa ad avere vita propria.
Va beh, sarà posseduta
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
13-10-2022, 12:22
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Piemonte(lago d'Orta)
Messaggi: 2.403
|
E no,il motorino e' collegato con il positivo direttamente alla batteria.E' il rele' che fa da interuttore,se si incolla,rimane sempre attivo e anche se giri il quadro non si spegne.
Rispondendo all'amico Gilgamesh,suggerisco di procurarsi un rele' di ricambio.Non mi sembra una buona idea dover aspettare che si ripresenti l'inconveniente.Per sicurezza ,fai in modo che in caso di necessita' sia agevole scollegare la batteria.
Saluti
Il Luca
|
|
|
13-10-2022, 15:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
|
Quote:
Originariamente inviata da marenco35
suggerisco di procurarsi un rele' di ricambio.
Il Luca
|
La mia preoccupazione pero' e' che il consenso al motorino non e' stato dato da nessuno! E' partito da solo e non si e' piu' fermato :-(
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
13-10-2022, 20:25
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2021
ubicazione: entroterra veneziano
Messaggi: 506
|
Probabilente è saltata la molla di richiamo del contatto del relè e quindi tac parte il motorino.
|
|
|
14-10-2022, 07:24
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
|
provero' a dargli qualche colpetto a vedere che succede...
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
22-10-2022, 10:58
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 466
|
Di relè che si incollano ne ho esperienza sulla Aprilia Caponord 1000, quasi mi prende fuoco la moto porco mondo...
La mia soluzione è stata posizionare uno staccabatterie di quelli classici con chiavetta rossa tra il relè ed il motorino, modifica semplice basta scollegare il positivo dopo il relè e collegare lo staccabatterie con un pezzo di cavo idoneo, così la sera arrivato in garage toglievo la sella e scollegavo la chiavetta rossa e stavo tranquillo.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
22-10-2022, 12:58
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.828
|
ma quanto costa un relè? non capisco perchè non cambiarlo subito
|
|
|
23-10-2022, 08:18
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
|
al momento non l'ha piu' fatto...
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
23-10-2022, 09:02
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Oct 2021
ubicazione: Milano
Messaggi: 56
|
Ti hanno già detto tutto i colleghi la mia osservazione è quindi superflua ma mi permetto ugualmente di dire una ovvietà: se è accaduto un fatto e le condizioni che lo hanno determinato non sono mutate tale fatto potrebbe accadere di nuovo. Magari è la remota somma di più situazioni che non si ricombineranno più ma... Diciamo che per tranquillità mentale qualcosa farei. Scusa la banale osservazione che di certo non ti aiuta ma in casi analoghi la mia mente penserebbe sempre a quello. Auguri e cortesemente facci sapere la soluzione.
__________________
Vespa 250 2007 BMW R850R 2004 Bici 26" OMEGA Bici 26" L. Guerra Guzzi 85TT 2023 Bici Doniselli 28".
|
|
|
23-10-2022, 09:07
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2019
ubicazione: Carpi
Messaggi: 311
|
Un consiglio spassionato, se trovi il relè come ricambio, è meglio sostituirlo, perché si può presentare di nuovo il problema.
Inoltre si può consumare il pignone del motorino avviamento e a volte anche il volano. Quando il motore è acceso, mentre vai, può rimanere il pignone inserito e non te ne accorgi.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-10-2022, 09:36
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.321
|
Scusatemi, non sono particolarmente esperto, ma se il rele’ fosse stato incollato, cosa che presupporrei anch’io, come mai il motorino e’ partito quando ha spento il quadro ?
Dovrebbe rimanere incollato al l’avviamento, o prendendo una botta o simili credo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
23-10-2022, 11:49
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.502
|
In effetti, concordo con Gigio...
L'ancorina di azionamento del relè può rimanere incollata a causa di sporcizia o per isteresi magnetica (caratteristica che si sfruttava in alcuni vecchi circuiti telefonici con selettori elettromeccanici).
In questa condizioni, motorino dovrebbe rimanere azionato dopo l'avviamento.
Il fatto che si sia azionato all'arresto della moto, mi fa propendere per un falso contatto.
Senza poter esaminare il circuito (e molto a spanne...), penso ad una infiltrazione d'acqua o ad un filo spellato.
Ovviamente, i guasti che vanno e vengono, sono i peggiori ai quali rimediare...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
23-10-2022, 19:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.423
|
Grazie a tutti.
In effetto il mio dubbio e', come gia' detto, che il motorino e' partito da solo.
Dite che non si sente se si avvia a motore acceso?? Oddio, effettivamente usando la moto solo mia figlia che e' decisamente inesperta puo' essere che non lo senta. Ma per il momento siamo sempre in giro insieme. Penso che me ne accorgerei.
Il problema e' che in concessionaria se la moto non fa difetto DICONO di non sapere cosa farci!
E, giustamente, se e' successo una volta succedera' ancora :-(
__________________
F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
|
|
|
24-10-2022, 09:12
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.502
|
Il pignone del motorino monta (o dovrebbe montare) una ruota libera proprio per evitare che, nel caso si insista con il pulsante di avviamento, il motorino venga trascinato dalla rotazione del volano.
Se si innestasse con il motore in moto, sentiresti comunque una bella "grattata" degli ingranaggi.
Se il motorino restasse sempre azionato, durerebbe poco perché non è fatto per questo scopo. Normalmente il motorino monta un cuscinetto dal lato pignone ed una boccola dal lato opposto e nessuno di questi componenti è progettato per resistere ad una rotazione molto prolungata e senza lubrificazione ed anche l'indotto prenderebbe una bella scaldata.
In parole povere, se non lo sentissi "ad orecchio", lo sentiresti "a naso" a causa del surriscaldamento...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.
|
|
|