Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-12-2022, 15:30   #1
pinius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2012
ubicazione: Seregno
predefinito Protezione invernale per moto

Ciao a tutti, sto valutando l' acquisto di un telo per coprire la moto durante l' inverno. Ho notato che esiste una varia gamma di soluzioni più o meno economiche. Sono rimasto colpito dal sistema "carcoon" che consiste in una "bolla d' aria all' interno della quale mettere la moto. Qualcuno conosce questo prodotto ? Grazie.

Pubblicità

pinius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 17:10   #2
Scarpazzone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
predefinito

la bolla che funzione avrebbe?
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
Scarpazzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 19:46   #3
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

ma...rimessata all'aperto?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 20:05   #4
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito Protezione invernale per moto

Io uso una vecchissima bandiera di dimensioni molto grandi per proteggerla dalla polvere … ma la mia sta in un box chiuso.
La sua probabilmente sarà all’esterno o sotto una tettoia all’aperto immagino


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 20:54   #5
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

telo della LIDL comprato anni fa, la tengo nel box e coperta non si impolvera:... e comunque ci sta sotto per un mese o due al massimo
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:38   #6
pinius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2012
ubicazione: Seregno
predefinito

praticamente la moto sta all' interno di un involucro di plastica ( bolla) che viene gonfiato e tenuto gonfio in pressione penso grazie ad un piccolo motore.https://www.carcoon.com/product-rang...or-bikebubble/
pinius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:41   #7
Vincenzo
Mukkista doc
 
L'avatar di Vincenzo
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Verona
predefinito

la mia in inverno la tengo sottovuoto come le bistecche ....
Vincenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:41   #8
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

richiedo...rimessata all'aperto o al chiuso?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:43   #9
pinius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2012
ubicazione: Seregno
predefinito

rimessata all' aperto ben riparata da una tettoia dietro casa
__________________
BMW R1200 GS ADV La Mucca Nera
pinius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:49   #10
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

mmmm...se hai modo di farcelo stare consiglierei qualcosa del genere...vengono intorno ai 250/300euro.

__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:50   #11
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
predefinito

Quindi un motorino elettrico h24 per 3 mesi? Mi par na cagata pazzesca.
Se proprio devi fai un telaio in legno e nylon. Stesso risultato.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:50   #12
Bistex
Mukkista doc
 
L'avatar di Bistex
 
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
predefinito

Ecco il prof..spendaccione mi ha anticipato.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
Bistex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:51   #13
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

...hihihihi...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 21:59   #14
pinius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Mar 2012
ubicazione: Seregno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bistex Visualizza il messaggio
Quindi un motorino elettrico h24 per 3 mesi? Mi par na cagata pazzesca.
Se proprio devi fai un telaio in legno e nylon. Stesso risultato.
In effetti concordo con te, magari la copertura pieghevole sarà la soluzione.
__________________
BMW R1200 GS ADV La Mucca Nera
pinius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2022, 22:14   #15
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Anche a me sembra abbastanza inutile la bolla tenuta in pressione.. moto ed auto sono attrezzi fatti per stare all'aperto mica si consumano, basta un telo per evitare che si sporchino..

Giusto al mare c'è da stare attenti alla salsedine, ma anche lì basta un telo ed un po' di protettivo..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2022, 11:22   #16
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Ci mancava la camera iperbarica per la moto...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2022, 07:20   #17
Ed75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: Brianza
predefinito

Riporto la mia esperienza
Anche io ho sempre tenuto la moto nei mesi invernali sotto una tettoia all'aperto.
Ho sempre usato un telo coprimoto BMW (ma sicuramente esisteranno centinaia di produttori) con all'interno una membrana di alluminio.

Ha sempre svolto egregiamente il suo dovere, senza mai avere sorprese.
Abito sulle colline lombarde, e quando si parla di umidità e freddo, anche qui non si scherza.
Ed75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2022, 10:03   #18
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
predefinito

su una moto d'epoca si dovrebbe sollevare da terra e magari proteggere dalla condensa con un deumidificatore.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2022, 10:48   #19
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Mi è stata regalata una di quelle "bolle" un paio di anni fa.

Non l'ho mai usata perchè la moto su cui andava usata è incatenata ad un ancorotto a terra quando non in uso, quindi non permette di "chiudere" tale bolla.

Ricordo che negli anni 80 le vendeva il rivenditore di auto americane che stava alla fine della Cristoforo Colombo andando verso Mostacciano/Ostia. Ci teneva dentro alcune delle macchine esposte sul terreno dell'autorivendita.

Mi pare di capire che, oltre ad isolare dalla polvere, possano essere utili a tenere fuori l'umidità, sempre che non ce la pompi dentro te.
Questo era il motivo per cui mi era stata regalata, perchè nella "grotta" dove tengo le moto, d'inverno si crea un casino di condensa e le moto sono praticamente "in umido".

Il GS e il DR stanno scoperte, me ne frega zero.
L'HP quando sta ferma la tengo sotto ad un telo copripolvere dove, tra l'altro, ho fatto qualche buco per far traspirare di più (e far passare il cavo del caricabatterie) visto che comunque un po' di umido sotto ce lo trovavo sempre, ma ho bisogno di proteggere la moto da schifezze varie che volano in garage quando faccio eventuali lavori di manutenzione.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2022, 13:24   #20
pearl jam
Mukkista in erba
 
L'avatar di pearl jam
 
Registrato dal: 22 Jul 2018
ubicazione: vicenza
predefinito

Mamma Pirelli me l'ha regalato con l'acquisto delle Angel GT2
pearl jam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2022, 14:17   #21
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
predefinito

Il varo gesto d'amore per la moto è: passata con ACF50 prima del rimessaggio e poi un telo che la ripari dalla luce staccato dalle varie parti e traspirante.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2022, 14:53   #22
R90S
Obso Voglioso
 
L'avatar di R90S
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bistex Visualizza il messaggio
Quindi un motorino elettrico h24 per 3 mesi? Mi par na cagata pazzesca.
Dicono che serva a evitare il ristagno di umidità e condensa, perché dovrebbe riciclare l'aria; in questo senso ha una sua logica. Non so però se funzioni davvero...
__________________
Motomaniaco monomaniaco (R90S una e trina...)
R90S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2022, 16:08   #23
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
predefinito

Con la moto ci vuole il garage...
Punto
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati