Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-12-2005, 13:03   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
predefinito montate parti TOURATECH:report lungo

dunque, come gia' fatto in passato avendo montato alcune componenti wundelich(cuplino sportivo,fianchetti e unghietta sopra fanale dietro) faccio un report di alcune parti touratech.COme per wunderlich segnalo luci e ombre, per wunderlich era ottimo il design, non granche' la qualita' della plastica, per touratech evidenziero' altre cose in ottica costruttiva ma giustamente esigente.Quando si spendono cifre elevate si ha diritto alla perfezione, e semmai quanto diro' potrebbe essere letto come invito al miglioramento dei prodotti.
Prima di tutto una critica comune a entrambi i costruttori.
Io sono abbastanza smaliziato dopo 30 anni di monta e smonta moto, ma spesso nei kit ci sono diluvi di distanziali, rondelle e altro, chi non e' esperto potrebbe fare errori o comunque perder tempo a intuire certe disposizioni componenti, sarebbe ora che entrambi accompagnassero le istruzioni almeno con l'inglese visto che stanno su un mercato internazionale.il tedesco lo sanno in pochi.
spedizione fulminea, 2 giorni dal bonifico.Imballaggio maniacale, c'era piu' peso in cellophan che dei pezzi!
Veniamo alle parti montate:
1) parateste in alluminio. Veramente ben fatte, nessuna critica e montaggio semplice, ho sfruttato le asolature degli attacchi per mantenere qualche mm tra i tamponi in gomma e le teste cosi' all'eventuale impatto la deformazione delle protezioni fa gia' un certo assorbimento prima dell'appoggio dei tamponi.
2)paramani. si tratta degli acerbis con un kit di adattamento al manubrio del gs, niente da dire anche se qui l'intuito e' servito per i molti piccoli spessori e componenti del kit.Una critica: i morsetti per il manubrio hanno una forma molto spigolosa, e a fondo corsa sterzo vanno poco distante dal profilo superiore della plastica copriserbatoio.Facile intuire che in un impatto questi morsetti si pianteranno nella plastica rompendola.Bisognerebbe fare dei morsetti arrotondati e piu' aderenti al manubrio come ingombro.
3)sella sport: discorso piu' complesso.ottimo il design e il materiale del rivestimento, ma altre cose mi hanno deluso.Innanzitutto gia' quella di serie lascia una fessura col serbatoio inaccettabile esteticamente, questa e' ancor peggio, lascia ai lati almeno 1 centimetro. Come quella di serie e' menosa da metter su, questa e' ancor peggio e la staffa dietro del kit va regolata con attenzione (ho dovuto leggermente piegarla) per combaciare col nottolino, cio' nonostante metterla e levarla e' sempre operazione delicata e menosa .
La plastica del fondo e' rigida e pesante (la sella pesa di piu' delle due originali sommate) e infatti una delle due alette sul davanti (quelle che incastrano con le guancette in alluminio),complice lo stampo poco aderente ("largo")si e' subito rotta,ho rimediato con sant'attack ma penso che rifaro' le alette con piastrine metalliche rivettate al fondo sella.
Non penso che la mia sia mal riuscita, infatti non chiedero' a touratech sostituzioni, secondo me e' proprio lo stampo troppo "largo" sul davanti e la plastica troppo rigida.NEl complesso trovo poco accettabile (anche per quelladi serie!) il fatto che lasci cosi' spazio dal serbatoio e che metterla su e agganciarla correttamente (e spesso pure sganciarla) richieda comunque alcune bestemmie, nonostante abbia regolato con ogni cura la piastrina di sgancio posteriore.Probabilmente una plastica piu' flessibile aiuterebbe anche qui.
Ho eliminato il portapacchi e me ne faro' uno piccolissimo in alluminio su cui fissero' una borsettina givi di quelle piccole da serbatoio per avere un po' di spazio .
Ripeto che le critiche vogliono essere costruttive, io sono esigente ma poi rimedio sempre da solo ai problemi con modifiche e adattamenti, all'atto pratico un inesperto di fronte a certe cose si arrabbierebbe di piu'.quindi per touratech come wunderlich tante cose buone e qualche suggerimento da prendere non in senso offensivo ma come contributo al miglioramento.

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 17:23   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
predefinito

[QUOTE=aspes]3)
Quote:
sella sport: discorso piu' complesso.ottimo il design e il materiale del rivestimento, ma altre cose mi hanno deluso.Innanzitutto gia' quella di serie lascia una fessura col serbatoio inaccettabile esteticamente, questa e' ancor peggio, lascia ai lati almeno 1 centimetro. Come quella di serie e' menosa da metter su, questa e' ancor peggio e la staffa dietro del kit va regolata con attenzione (ho dovuto leggermente piegarla) per combaciare col nottolino, cio' nonostante metterla e levarla e' sempre operazione delicata e menosa .
La plastica del fondo e' rigida e pesante (la sella pesa di piu' delle due originali sommate) e infatti una delle due alette sul davanti (quelle che incastrano con le guancette in alluminio),complice lo stampo poco aderente ("largo")si e' subito rotta,ho rimediato con sant'attack ma penso che rifaro' le alette con piastrine metalliche rivettate al fondo sella.
Non penso che la mia sia mal riuscita, infatti non chiedero' a touratech sostituzioni, secondo me e' proprio lo stampo troppo "largo" sul davanti e la plastica troppo rigida.NEl complesso trovo poco accettabile (anche per quelladi serie!) il fatto che lasci cosi' spazio dal serbatoio e che metterla su e agganciarla correttamente (e spesso pure sganciarla) richieda comunque alcune bestemmie, nonostante abbia regolato con ogni cura la piastrina di sgancio posteriore.Probabilmente una plastica piu' flessibile aiuterebbe anche qui.
mi quoto da solo per una doverosa rettifica.
nel pomeriggio sono sceso in garage per perfezionare il montaggio e ho capito cosa era successo, la sella ha una venatura a livello dell'astina di attacco anteriore, ecco perche' stava troppo divaricata e ha spaccato l'aletta.
Non l'avevo minimamente notata e non l'ho fatta io, non mi ci sono nemmeno mai seduto! probabilmente si e' generata quando in fabbrica hanno montato l'astina e serrato le viti.Ho scritto a micheletn per vedere che mi dicono,e se me la sostituiscono ma mi sembrava doveroso e corretto verso di loro informarvi che il problema era della MIA sella e non ascrivibile a tutte le loro selle.vi faro' sapere gli sviluppi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 17:36   #3
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
Messaggi: 1.895
predefinito

Come ti trovi con questa sella?
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 17:38   #4
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
predefinito

Il tutto pero' andrebbe correlato da qualche foto.....
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1300 GS Adventure 2025
tamrac non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 17:40   #5
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tamrac
Il tutto pero' andrebbe correlato da qualche foto.....
Concordo!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 17:48   #6
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
predefinito

Scusa Aspes eri tu qualche tempo fa che voleva togliere il kat ai collettori originali????
Ti faccio questa domanda perche' e' venuta anche a me questa idea malsana.
Qua' bisognera' chiedere a Guanaco lumi....
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1300 GS Adventure 2025
tamrac non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 18:01   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tamrac
Scusa Aspes eri tu qualche tempo fa che voleva togliere il kat ai collettori originali????
Ti faccio questa domanda perche' e' venuta anche a me questa idea malsana.
Qua' bisognera' chiedere a Guanaco lumi....
risposta cumlativa...
le foto sono semplicemente quelle che vedete sul catalogo touratech!
per lo scrico Bumoto mi sta facendo avere il laser completo e non manchero' di dire la mia, ache se altri lo hannno montato con soddisfazione e io l'ho preso a seguito delle loro testimonianze.
per la sella...leggete quanto ho scritto, non ci ho fatto nemmeno un chilometro!spero me la cambino perche' e' difettata.ma chi l'ha avuta tipo pepot ne era entusiasta.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 18:10   #8
tamrac
CuloPesante doc
 
L'avatar di tamrac
 
Registrato dal: 01 Oct 2004
ubicazione: S.Dona' di Piave - VE -
Messaggi: 2.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
risposta cumlativa...
le foto sono semplicemente quelle che vedete sul catalogo touratech!
per lo scrico Bumoto mi sta facendo avere il laser completo e non manchero' di dire la mia, ache se altri lo hannno montato con soddisfazione e io l'ho preso a seguito delle loro testimonianze.
per la sella...leggete quanto ho scritto, non ci ho fatto nemmeno un chilometro!spero me la cambino perche' e' difettata.ma chi l'ha avuta tipo pepot ne era entusiasta.
Si hai ragione pero' sul catalogo non c'è la TUA moto
Ti avevo anche chiesto altro ma molto probabilmente ho sbagliato persona.
__________________
Bmw R 80 G/S 1984
Bmw R 1300 GS Adventure 2025
tamrac non è in linea  
Vecchio 04-12-2005, 20:54   #9
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

in effetti qualche foto potevi anche postarla
per la sella di certo era difettata perchè io l'ho messa e tolta migliaia di volte e non ho mai notato nulla di quello che dici................
per quanto concerne il peso, invece, confermo che in effeti è superiore a quelle di serie ed è dovuto come dici tu alla plastica che è molto spessa.
avvitare le viti che reggono le 2 staffe mi ricordo che fu una vera impresa
però questo significa anche qualità
scrivi a michele che vedrai ti cambia la sella senza battere ciglio
poi scendi in garage e facci delle foto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 05-12-2005, 08:54   #10
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.100
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
in effetti qualche foto potevi anche postarla
per la sella di certo era difettata perchè io l'ho messa e tolta migliaia di volte e non ho mai notato nulla di quello che dici................
per quanto concerne il peso, invece, confermo che in effeti è superiore a quelle di serie ed è dovuto come dici tu alla plastica che è molto spessa.
avvitare le viti che reggono le 2 staffe mi ricordo che fu una vera impresa
però questo significa anche qualità
scrivi a michele che vedrai ti cambia la sella senza battere ciglio
poi scendi in garage e facci delle foto
nel mio caso erano gia' montate, non ho dovuto serrare alcuna vite. confido che capiscano che la venatura non posso certo averla fatta io montandola, anche perche' se no non vedo come potrebbe reggere il peso di un uomo che ci salta su nel fuoristrada. a michele ho scritto, ora vediamo gli sviluppi.
poi faro' qualche foto, ma solo dopo averla completata col portapacchino artigianale e lo scarico...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©