|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-10-2020, 22:35
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Berghem
|
Maaaa l’ammo di sterzo ??
Secondo voi serve non serve io non l’ho mai avuto su nessuna Mia moto e me lo ritroverò sulla prossima (prima moto acquistata in seconda mano 9500 km) grazie per pareri e consigli !
__________________
Ex -BMW R 1200 GS 2010-
Ero Rimasto con la plasticosa ad aria
Ora r 1250 gs hp
Ultima modifica di gmbonsai; 11-10-2020 a 14:29
|
|
|
10-10-2020, 22:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
|
In un certo tipo di enduro ti salva da qualche caduta e semplifica non di poco la guida, sabbia, canali...
Io sono contento di averlo
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
|
|
|
11-10-2020, 00:19
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
|
L'unica volta che lo ho avuto su una moto, lo ho levato 
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
|
|
|
11-10-2020, 00:30
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
Anch’io prima non l’ho mai avuto
Un po’ ci si deve abituare
|
|
|
11-10-2020, 06:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
|
Serve a incrementare la resistenza a oscillazione forcella - banale? No.
Nelle moto a grandi prestazioni per evitare "sbacchettamenti" in accelerazione, soprattutto in marce basse.
Più in generale diminuisce oscillazioni in velocità. Ci sono moto con interasse modesto (agili) che in velocità sono su binari - ogni riferimento ad una moto molto popolare è puramente casuale... - sospetto anche per ammo sterzo...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
11-10-2020, 06:57
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Su moto con avancorsa corta, serve...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
11-10-2020, 12:05
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Berghem
|
Ma secondo voi a senso su 1250 hp ?
__________________
Ex -BMW R 1200 GS 2010-
Ero Rimasto con la plasticosa ad aria
Ora r 1250 gs hp
|
|
|
11-10-2020, 12:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
|
Io ho avuto k1200rs che aveva ammortizzatore di sterzo e non so a cosa servisse dato che era un incudine già di suo . .
Infatti lo tolsi e non notai la minima differenza.
Forse sono rozzo io
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
11-10-2020, 12:45
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
|
Senso su 1250 HP? Toglimi una curiosità, cosa ti fa pensare che la moto sia meglio senza?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
11-10-2020, 13:09
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Berghem
|
Non saprei proprio visto che sulle mie moto precedenti mai montato quindi non ho termine di paragone mi chiedevo solo se su moto con paralever e telever quindi già abbastanza stabile come nella mia precedente 1200/2010 non andasse a togliere qualcosina in agilità ?
__________________
Ex -BMW R 1200 GS 2010-
Ero Rimasto con la plasticosa ad aria
Ora r 1250 gs hp
|
|
|
11-10-2020, 13:48
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
beh, gli ammortizzatori di sterzo non basicissimi sono regolabili . Si puo' benissimo tenerlo a zero in certe situazioni e magari regolarlo differentemente in altre. Il mio kawasaki mach 3 del 1973 aveva DI SERIE un ammortizzatore di sterzo idraulico regolabile con continuita' con una rotella di regolazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-10-2020, 14:03
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
|
Ho GS1250. È di una agilità incredibile e di una stabilità sul veloce anche con borse anche quella incredibile. Non lo smonterei mai.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
11-10-2020, 14:09
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2020
ubicazione: Settimo Milanese
|
L'ammortizzatore di sterzo conferisce stabilità allo sterzo su ciclistiche molto agili .
Su di una moto da pista è pressoche irrimunciabile ...
Su una Harley davidson è completamente inutile .
In mezzo tutto il resto .
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-10-2020, 14:14
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Berghem
|
Spero quello montato sia regolabile in modo da poterlo regolare a dovere o azzerare cosi da valutare senza su 1200/2010 trovato benissimo senza !
__________________
Ex -BMW R 1200 GS 2010-
Ero Rimasto con la plasticosa ad aria
Ora r 1250 gs hp
|
|
|
11-10-2020, 17:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
sul GS forse non ha tutta questa utilità, vista la ciclistica ...ricordo che la Stelvio invece tendeva ad alleggerirsi un pò oltre i 150 ...mi è capitato qualche volta si innescassero piccoli sbacchettamenti poco simpatici che probabilmente un ammortizzatore di sterzo avrebbe eliminato sul nascere
con la Z mi capita solo quando scollino in piena accelerazione ma non ho mai avuto grossi problemi ...tende a stabilizzarsi da sola man mano che la ruota anteriore riprende aderenza ...se lo montassi probabilmente lo regolerei sul soffice, ma dipende appunto dalla moto
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
11-10-2020, 18:01
|
#16
|
giallo,come il carroattrezzi
Registrato dal: 16 Mar 2015
ubicazione: trento
|
Alla prima sbacchettata...vedi che serve...zk. Con la suzuki gsx1000s che si alzava molto volentieri...si sentiva la mancanza
__________________
Una Vespa px è per sempre
vespa px 150 - r 1200 rt
|
|
|
11-10-2020, 20:13
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da gmbonsai
Spero quello montato sia regolabile
|
Se non ve lo dicono che ci sta, manco ve ne accorgete.
Non mi farei tutti 'sti problemi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
11-10-2020, 20:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: Berghem
|
No no nessun problema e solo che non avendolo mai avuto su nessuna moto e non avendola tra le gambe ... ancora ... forse domani
__________________
Ex -BMW R 1200 GS 2010-
Ero Rimasto con la plasticosa ad aria
Ora r 1250 gs hp
Ultima modifica di gmbonsai; 11-10-2020 a 20:36
|
|
|
12-10-2020, 09:36
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
|
in realtà le BMW lo montano tutte, anche la Ninet Race per dire che certamente è una moto molto stabile. ma l'avevo pure sulla F800ST, sulla F800R, sulla R1200R insomma su tutte.
|
|
|
12-10-2020, 10:03
|
#20
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
|
Quoto d@go, su certe ciclistiche è inutile.
Se gli ingegneri BMW lo hanno messo è perchè complessivamente è meglio averlo che non averlo.
Certo sarebbe ideale averlo regolabile ma i costi salgono parecchio.
|
|
|
12-10-2020, 10:21
|
#21
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
|
Quote:
Originariamente inviata da gmbonsai
Spero quello montato sia regolabile ...
|
Sul 1200 no, e credo nemmeno sul 1250.
Comunque, rispetto al mio precedente 1200 che non lo aveva, non ho notato peggioramenti in termini di maneggevolezza
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|