Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-12-2019, 17:29   #1
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito Eccoci all'acqua

Damon Hypersport Pro. La moto con co-pilota e geometrie variabili

Sarà la moto più sicura e intelligente mai messa in strada. Sarà dotata di radar e di un co-pilota con intelligenza artificiale. Per cambiare le geometrie di sella manubrio e pedane basterà un click
Se le automobili a guida autonoma non sono altro che la normale evoluzione delle quattro ruote, ancora si storce il naso a sentir parlare di assistenti alla guida in moto. Una questione di equilibrio, di come è il corpo tutto interagisce con il mezzo, di emozioni e di stereotipi. Ma anche per le due ruote le cose stanno cambiando e l'intelligenza artificiale sale in sella. Damon, un'azienda con base a Vancouver, sta strappando al futuro la moto che già dal 2020 potremo toccare. Un mezzo a propulsione elettrica che mette comfort e sicurezza al centro del progetto.
Co-pilota
Il co-pilota è un sistema di sensori a 360° che comprende radar e telecamere in grado di processare le informazioni provenienti dallo spazio circostante. Può monitorare il comportamento di 64 veicoli che ci circondano fornendo al pilota un vero e proprio sesto senso. Questo secondo gli sviluppatori porterà a guidare in modo più rilassato e soprattutto più sicuro. Il sistema avviserà il rider con luci led sul parabrezza e/o vibrazioni sul manubrio di tutti i pericoli che lo circondano anche quelli provenienti dagli angoli ciechi. Il sistema è stato progettato per essere intuitivo e per aumentare la percezione, ma senza richiedere un punto di messa a fuoco in più.
Allo stesso tempo l'Hypersport Pro punta al confort e al piacere di guida. Lo fa con un'idea semplice e di grande impatto. Tutti i motociclisti sanno che una moto con un'impostazione sportiva è scomoda in città e che, viceversa, se la posizione di guida è troppo eretta dà poca sicurezza quando si vuole spingere un po' di più. Problema risolto: con un click la Damon regola le pedane, il manubrio, il parabrezza e la sella; tutto anche mentre si è in marcia. Come avere due moto con geometrie completamente differenti e che ci permettono di sentirci a nostro agio tanto nel traffico quanto tra i cordoli.
Un co-pilota e un sistema che regola con un click le geometrie: ce n'è abbastanza per per definire il progetto più che ambizioso, ma in casa Demon non si sono fatti mancare nulla e hanno voluto progettare anche un nuovo propulsore. Per avere qualche numero sulle prestazioni però dovremo aspettare ancora qualche settimana: il debutto della Hypersport Pro è infatti atteso per il CES 2020, tra poco più di un mese a Las Vegas.
Moto.it -
di Marco Berti Quattrini
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
 

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati