Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2005, 14:15   #1
campi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 46
predefinito farfalla che batte....

Mi spiego: il perno della farfalla del corpo farfallato destro ha preso un po' di gioco, quindi quando la moto (1150r) è al minimo si sente la farfalla che batte. Toccando la puleggia il rumore ovviamente sparisce.
A parte la soluzione radicale di cambiare il corpo farfallato, qualcuno ha sperimentato soluzioni alternative?
Ciao a tutti, Fabrizio
campi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 15:55   #2
Nano
Mukkista doc
 
L'avatar di Nano
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
predefinito

Ma non sono le lucciole quelle che battono?
__________________
Think DifFernet!

R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Nano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2005, 19:09   #3
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Durante l'allineamento dei corpi lucciolati, provare ad allentare leggermente il cavo della lucciola destra, che magari è troppo tirato.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 09:17   #4
campi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 46
predefinito

temo che il tuo consiglio, Ezio51, possa anche peggiorare le cose perchè l'alberino della farfalla sembra proprio "sboccolato", cioè ha gioco longitudinale e trasversale. Al minimo, il flusso d'aria pulsato dell'aspirazione nel condotto riesce proprio a far spostare la farfalla sul suo gioco, producendo quindi il ritmato battito corrispondente alla battuta in chiusura (credo). Il conce (Turati di Milano) mi ha detto di aver visto da qualche parte un cazziglio aftermarket che serve proprio ad evitare questo battito. Un meccanico d'auto, vecchio stampo ed interventista, mi ha detto: "portamela qui che ti aleso la sede dell'albero e ti metto una boccola nuova", beh, per ora cerco di stargli lontano! Finchè non presenta altri inconvenienti penso di non tentare soluzioni azzardate. Ciao, Fabrizio
campi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 11:00   #5
Boxerforever
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerforever
 
Registrato dal: 12 Aug 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.504
predefinito

Era successo anche a mè sulla R1100RS,a circa 55.000km il gioco della alberino valvola farfalla era diventato eccessivo e creava rumorosità sopratutto al minimo.A detta del amimeccasemiufficiale il problema era ed è diffuso su molti corpi farfallati BING DX.L'alternativa proposta dal tuo mecca l'avevo sondata anche io ma se consideri le tolleranze di lavorazione e il materiale del perno stesso(mi avevano riferito fosse titanio)capisci da solo che è più facile a dirsi che a farlo,inoltre il costo dell'intero corpo farfallato non è altissimo un paio di anni fà lo pagai nn oltre le 150,00euro.Cmq se può farti stare tranquillo;gioco e rumorosità a parte, l'usura del perno farfalla non dovrebbe dare problemi di affidabilità(cedimento)dello stesso,l'unico problema potrebbe essere una certa difficolta nell'allineamento corpi farfallati al minimo,io dopo averlo sostituito ho notato più regolarità del regime minimo e credo che in parte fosse influenzato dal funzionamento nn perfetto della precedente usurata valvola farfalla.
__________________
Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
Pota pota.
Boxerforever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2005, 12:28   #6
campi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 46
predefinito

Sì, penso che la cosa migliore sia tenersi il corpo così, finchè non avverto grosse irregolarità. Per ora ho il solito seghettamento tra i 2500 e i 2700 giri, ma il minimo è regolare. Ciao, Fabrizio
campi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2005, 12:50   #7
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

[QUOTE=campi]...A parte la soluzione radicale di cambiare il corpo farfallato, qualcuno ha sperimentato soluzioni alternative?


...A me li sostituirono entrambi in garanzia.., e se non erro, c'era proprio un richiamo sui corpi farfallati della R e della Gs... hai ancora garanzia sulla moto?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2005, 12:52   #8
campi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 46
predefinito

purtroppo scaduta da un pezzo: faccio i 4 anni questo mese!
Ciao, fabrizio
campi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2005, 16:50   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

A me è successo 2 anni fà.
La moto era in garanzia ed aveva pure pochi km.
Sostituiti entrambi.
Il difetto porta irregolarità al minimo.
Penso proprio che non si possano riparare perchè c'è una boccola in plastica e sono sigillati ( così mi hanno detto).


CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 13:33   #10
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.323
predefinito

Riusciamo a pubblicare una Faq con le modalita' di sostituzione dei corpi farfallati?

Ho fatto una piccola indagine, in pratica ascolto i 1150 quando ci riesco, e devo dire che il prb e' molto diffuso.

Il mio Gs1150 lo fa sul destro con appena 25.000 Km.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 16:15   #11
campi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 46
predefinito

Ma la sostituzione del corpo farfallato destro prevede solo il riallineamento o è necessario fare chissà quali altre cose?
__________________
icio - R1150R
campi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2023, 17:13   #12
RinoBMW
infante Mukkista
 
L'avatar di RinoBMW
 
Registrato dal: 27 Jul 2010
ubicazione: Acireale
Messaggi: 15
predefinito

aggiungo che per portare la boccola da 12mm a 9mm basta inserirla attorno a una punta da 8mm in un trapano. farla sporgere dal mandrino di 3mm, accendere il trapano e con un piccolo seghetto tagliarla. A me è venuta perfetta
RinoBMW non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©