|
01-10-2017, 13:28
|
#1
|
Guest
|
Un piccolo aiuto!!!!!
Devo smontare la centralina motronic x farvi una piccola modifica... Vedo nel manuale che c'è una procedura da seguire per smontarla e rimontarla correttamente.
Nel dettaglio prima devo smontare il connettore del trasduttore di hall, poi quello della temperatura olio.
Che faccia hanno? Non riesco a trovare immagini che mi possano aiutare dato che sto pensando di fare il lavoro a casa... O mi consigliate un meccanico/ elettrauto?
Grazie x le risposte!!
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-10-2017, 17:43
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
togli il fusibile (sul 1150 è il N°5) che alimenta la centralina oppure scollega la batteria, poi smonti centralina e togli il suo connettore.....
credo ti dica di scollegare le altre spine per poter accedere al connettore grande ma se scolleghi la batteria o il suo fusibile la centralina è "spenta" e puoi operare in sicurezza...
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
01-10-2017, 17:58
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
togli il fusibile (sul 1150 è il N°5) che alimenta la centralina oppure scollega la batteria, poi smonti centralina e togli il suo connettore.....
credo ti dica di scollegare le altre spine per poter accedere al connettore grande ma se scolleghi la batteria o il suo fusibile la centralina è "spenta" e puoi operare in sicurezza...
|
Si si scollegherò certamente la batteria per lavorare in sicurezza... Sicuro che non faccio danni se non seguo la sequenza che dice il manuale??
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-10-2017, 20:17
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
non ho ora sottomano il Clymer per verificare perchè dice di scollegare, ma se togli la batteria la centralina non sa un caxxo di niente di spine collegate o meno....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
01-10-2017, 20:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
smontata qualche anno fa x montarci la eprom della laser, piu' facile a farsi che a dirsi, se apri la centralina ricordati di sigillarla x bene con il silicone
|
|
|
01-10-2017, 20:46
|
#6
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Idem, l'avrò smontata 3/4 volte come dice vertical, devi solo tirare via il connettore grosso.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-10-2017, 06:09
|
#7
|
Guest
|
Ok ok, quindi l'importante è scollegare la batteria, così la centralina è come morta e della sequenza riportata nel manuale me ne frego bellamente?! E certo dopo risigillo tutto per bene Pure io devo montare la eprom 😉
Voi avete avuto problemi? Nel senso, la vecchia eprom si smonta senza grossi problemi?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-10-2017, 10:38
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
ho dato un'occhiata al manuale del 1150 e li riporta solo di scollegare il connettore dei sensori Hall, quindi credo sia solo una questione di accessibilità. Con la batteria scollegata puoi fare tutto quello che serve allo smontaggio, la centralina è "anestetizzata".....tieni conto che per la sostituzione della eprom, sarebbe buona norma, come per tutte le manipolazioni di circuiti integrati, disporre di una stazione di lavoro collegata a massa e che l'operatore dovrebbe indossare braccialetto antistatico collegato alla stazione di lavoro....non so se hai a disposizione tutto questo, probabile no e quindi scollegare la centralina dal suo connettore dopo aver scollegato la batteria, è l'ultimo dei problemi....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
02-10-2017, 11:31
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da vertical
ho dato un'occhiata al manuale del 1150 e li riporta solo di scollegare il connettore dei sensori Hall, quindi credo sia solo una questione di accessibilità. Con la batteria scollegata puoi fare tutto quello che serve allo smontaggio, la centralina è "anestetizzata".....tieni conto che per la sostituzione della eprom, sarebbe buona norma, come per tutte le manipolazioni di circuiti integrati, disporre di una stazione di lavoro collegata a massa e che l'operatore dovrebbe indossare braccialetto antistatico collegato alla stazione di lavoro....non so se hai a disposizione tutto questo, probabile no e quindi scollegare la centralina dal suo connettore dopo aver scollegato la batteria, è l'ultimo dei problemi....
|
No non ho nulla di tutto ciò che hai detto!!!! Mmmhhh forse sia in caso di fare il lavoro da un elettrauto? Sarà pure dotato di tutte queste robe..
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-10-2017, 12:55
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
Quote:
Originariamente inviata da OmarBMW
Ok ok, quindi l'importante è scollegare la batteria, così la centralina è come morta e della sequenza riportata nel manuale me ne frego bellamente?! E certo dopo risigillo tutto per bene Pure io devo montare la eprom 😉
Voi avete avuto problemi? Nel senso, la vecchia eprom si smonta senza grossi problemi?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
|
si, fallo delicatamente x non rompere i dentini della eprom, gli spinotti sono 2 quello della eprom ed un'altro piu' piccolo, ricordati a lavoro finito di riattaccare il fusibile numero 5 e prima di accenderla di dare 4/5 accellerate a quadro acceso e motore spento x memorizzare i dati.
|
|
|
02-10-2017, 12:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
che eprom monti?
|
|
|
02-10-2017, 13:17
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
|
Quote:
Originariamente inviata da OmarBMW
Mmmhhh forse sia in caso di fare il lavoro da un elettrauto? Sarà pure dotato di tutte queste robe..
|
non credo proprio che un elettrauto disponga di queste finezze......il mio commento aveva l'intento di tranquillizzarti nello smantaggio della centralina dalla moto, non volevo terrorizzarti sul resto.
Sono precauzioni che devono essere utilizzate da produttori e ditte specializzate che si occupano di queste cose, te puoi farne a meno, usa solo un po di buon senso
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
|
|
|
02-10-2017, 13:24
|
#13
|
Guest
|
@salser: John Gemi step 8, trovato nella pagina Facebook delle S: modifica anticipo, rapporto stechiometrico e garantisce un 10% in più di coppia e potenza posticipando di 500 giri l'intervento del limitatore.
Ho contattato un italiano che l'ha montata (non è su qde) sulla sua S1100 del 2003 ma la step 9 (lui non ha il catalizzatore ma apre terminale laser e filtro BMC come me) e dice che è una bomba!!!!
È così entusiasta che ne ha messa su una anche nell'altra moto, K1200S, mi ha inviato dei video e..... Va come Italo 😂😂😂 che belva!!
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di OmarBMW; 02-10-2017 a 13:31
|
|
|
02-10-2017, 13:24
|
#14
|
Guest
|
@vertical : Aaaaahhh ok, meglio così 😂 si mi ero un po' terrorizzato!!!!!!
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di OmarBMW; 02-10-2017 a 13:27
|
|
|
02-10-2017, 14:36
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Vai tranquillo a cambiarla a mano. Io l'ho fatto più volte.
Come dice vertical: usa buon senso.
Quote:
garantisce un 10% in più di coppia e potenza posticipando di 500 giri l'intervento del limitatore.
|
10% sarebbero un 8 cavalli. Mi sembra ottimistico
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-10-2017, 14:36
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Vai tranquillo a cambiarla a mano. Io l'ho fatto più volte.
Come dice vertical: usa buon senso.
Quote:
garantisce un 10% in più di coppia e potenza posticipando di 500 giri l'intervento del limitatore.
|
10% sarebbero un 8 cavalli. Mi sembra ottimistico
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
02-10-2017, 15:08
|
#17
|
Guest
|
Anche 5% sarei contento 😉
Ci andrò coi guanti di velluto. Grazie a tutti x le risposte!!!!
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|