|
08-10-2016, 12:26
|
#1
|
Guest
|
Esa
Scusate la gnoranza...ma non ho capito una cosa...la mappature prevede un passeggero, un passeggero con bagaglio, due passeggeri, modalita fuoristrada soft e hard...ma in due con settaggio fuoristrada soft / hard è possibile ed è piu dura che modalità due caschi ?
W.L.F.
|
|
|
08-10-2016, 19:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
La modalità fuoristrada solleva anche la sospensione anteriore, cosa che su strana non credo vorrai....
|
|
|
08-10-2016, 19:29
|
#3
|
Guest
|
Pero a mia domanda era diversa...
W.L.F.
|
|
|
08-10-2016, 23:28
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
|
E' una domanda che mi sono posto anch'io. Non sento differenze sotto l'aspetto della durezza delle molle tra la modalità due caschi e la modalità fuori strada.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
09-10-2016, 21:23
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jan 2016
ubicazione: La Spezia
|
Scusa Paolo, ma non ho ben capito la tua domanda.
Cosa intendi con "in due con settaggio fuoristrada soft / hard è possibile ed è piu dura che modalità due caschi ?".
Penso sia una cosa interessante da capire per tutti.
Grazie!
Giovanni.
R 1200 GS ADV Triple Black 2016
Ultima modifica di gio_inspo; 09-10-2016 a 21:30
|
|
|
10-10-2016, 15:15
|
#6
|
Guest
|
mi chiedo se sia possibile girare in due passeggeri in modalità fuoristrada nelle due modalità previste e se in questo caso la rigidità sia anche maggiore che non la mappatura due persone con bagaglio.
Nel caso, la prima mappatura soft, forse sarebbe utilizzabile anche su strada...
|
|
|
10-10-2016, 19:34
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jan 2016
ubicazione: La Spezia
|
Ciao LAMANTINO, perdona la mia ignoranza: quindi tu affermi che anche la regolazione delle sospensioni anteriori viene modificata in base alla modalità di marcia? (con Dynamic ESA).
PAOLO: nel manuale c'è scritto che puoi selezionare il tipo di ammortizzazione (soft-hard), ma allo stesso tempo, l'impostazione del telaio (quindi suppongo appunto l'ammortizzazione) si adatta allo scenario selezionato (nel tuo caso fuori strada).
Dal manuale capisco che, ad esempio, posso mettere "due caschi" e selezionare "soft", però quest'ultimo varia e dipende dal tipo di marcia/scenario.
Come dire, il "soft" che uso in modalità ROAD è diverso da quello che uso in modalità ENDURO.
A questo punto credo che la risposta alla tua domanda sia incerta, dato che sappiamo cosa fa il Dynamic Esa ma non nello specifico come è settato per lavorare. Bisognerebbe chiedere a chi lo ha progettato..
Giusto?
Porgo le mie scuse, ho poca esperienza ma ripeto, la tua domanda aiuta tutti noi ad approfondire meglio il sistema Esa.
__________________
Giovanni.
R 1200 GS ADV Triple Black 2017
Ultima modifica di gio_inspo; 10-10-2016 a 19:51
|
|
|
10-10-2016, 19:58
|
#8
|
Guest
|
Ecco il mio manuale
W.L.F.
Ultima modifica di Paolo67.; 10-10-2016 a 20:09
|
|
|
10-10-2016, 21:33
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Quote:
Originariamente inviata da gio_inspo
Ciao LAMANTINO, perdona la mia ignoranza: quindi tu affermi che anche la regolazione delle sospensioni anteriori viene modificata in base alla modalità di marcia? (con Dynamic ESA).
.
|
Mi pare di aver scritto proprio questo..., ma si parlava di ESA. Non conosco il Dynamic ESA.
Anto
Ultima modifica di lamantino; 10-10-2016 a 21:45
|
|
|
10-10-2016, 21:53
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jan 2016
ubicazione: La Spezia
|
Grazie Paolo.
Onestamente nel mio manuale si riportano dati un po' diversi. Ma è della ADV.
E si tratta del Dynamic ESA, che rende più automatiche le procedure.
In particolare viene semplicemente detto che il Dynamic ESA agisce sulle valvole degli ammortizzatori (usa il plurale quindi suppongo si tratti sia di quella anteriore sia di quella posteriore) e si autocalibra ad intervalli regolari con moto ferma. Tutto il resto è simile ma i simboli sono diversi.
Non viene detto di quanto si carica il precarico a seguito della scelta di marcia Enduro ed Enduro Pro.
Adesso ho capito la tua domanda!
__________________
Giovanni.
R 1200 GS ADV Triple Black 2017
|
|
|
10-10-2016, 21:54
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jan 2016
ubicazione: La Spezia
|
Quote:
Originariamente inviata da lamantino
Mi pare di aver scritto proprio questo..., ma si parlava di ESA. Non conosco il Dynamic ESA.
Anto
|
E si infatti..
__________________
Giovanni.
R 1200 GS ADV Triple Black 2017
|
|
|
10-10-2016, 23:04
|
#12
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
gio_inspo la tua moto è una LC, qui parliamo delle versioni aria/olio.
Probabilmente c'è stato qualche aggiornamento e anche i settaggi potrebbero essere differenti.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
11-10-2016, 13:52
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
|
C+CB+CC+Collina+Montagna sono precarico molla
C+CB+CC si alza solo post.
Collina e Montagna si alza solo ant.
Settaggio idraulica - soft, medio, sport o hard - come ognuno preferisce viaggiare
|
|
|
11-10-2016, 14:37
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo (la terra più bella del mondo)
|
Collina e Montagna fanno sollevare contemporaneamente anteriore e posteriore.
Anto
|
|
|
11-10-2016, 14:40
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: Sarteano (SI)
|
@francogs: ottimo riassunto! Ma ho ancora un paio di domande  : sicuro che con Collina e Montagna si alza solo l'anteriore? Sul libretto di uso e manutenzione (pag. 86) sta scritto che agiscono allo stesso modo (rispettivamente 50% e 100% del precarico massimo) sia su anteriore che su posteriore.
E, seconda domanda: i precarichi al posteriore di Collina e Montagna sono, rispettivamente, gli stessi di CB e CC?
Potrei verificare tutto dal vivo, ma in questo momento sono lontano dalla moto...
__________________
BMW R 1200 GS (2012) <- Honda VFR 800 V-Tec <- Kawasaki GPZ 500 S
|
|
|
11-10-2016, 14:41
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: Sarteano (SI)
|
@lamantino: appunto...
__________________
BMW R 1200 GS (2012) <- Honda VFR 800 V-Tec <- Kawasaki GPZ 500 S
|
|
|
11-10-2016, 18:38
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
|
la sequenza del precarico molla è quella che ho scritto
prime 3 solo posteriore
le altre 2 solo anteriore
la senzazione che quando si usa coll/mont può ingannare che il post. segua ma si alza solo ant.
possibile settarlo anche in viaggio, tenendo premuto il pulsante ESA si attiva la sequenza del precarico, mentre per l'idraulica solo l'imput e poi la sequenza
Ultima modifica di francogs; 11-10-2016 a 18:44
|
|
|
11-10-2016, 18:40
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2007
ubicazione: Carmagnola
|
...ma sei proprio sicuro di volerci andare in due, in fuoristrada ?
__________________
R1200GS ADV LC 2017, F650GS 2002, HARLEY STREET ROD VRSC 2006 (in attesa di manubrio da 3 anni...)
|
|
|
11-10-2016, 20:24
|
#19
|
Guest
|
Mi sembra di parlare arabo...non è chiaro, almeno a me...se i due settaggi fuori strada sono utilizzabili in due passeggeri o no.
Detto questo non necessariamente devo fare mulattiere in due.
W.L.F.
|
|
|
11-10-2016, 20:26
|
#20
|
Guest
|
Anche la mia è un ADV non credo la standard abbia le due opzioni fuoristrada.
W.L.F.
|
|
|
11-10-2016, 20:27
|
#21
|
Guest
|
Come scritto nel libretto agisce su entrambe gli ammortizzatori.
W.L.F.
|
|
|
11-10-2016, 23:43
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2016
ubicazione: Sarteano (SI)
|
@paolo1967: la mia è STD e le due opzioni fuoristrada le ha.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
BMW R 1200 GS (2012) <- Honda VFR 800 V-Tec <- Kawasaki GPZ 500 S
|
|
|
12-10-2016, 11:25
|
#23
|
Guest
|
si si ho letto poi che vale per il modello GS entrambe...
la mia domanda però è sempre senza risposta...
|
|
|
12-10-2016, 11:46
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Aug 2012
ubicazione: bari
|
Secondo me imposta le due colline e "sport" e vai tranquillo.Ciao
|
|
|
12-10-2016, 13:39
|
#25
|
Guest
|
Alla fine nessuno si è mai posto il problema...scriverò a BMW...
W.L.F.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|