|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 15:12 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele... 
					Messaggi: 2.536
				      | 
				 Help : Tabella pressioni di gonfiaggio Dunlop 
 
			
			Ricordo chiaramente di averla trovata e letta qualche anno fa    ... ora, niente... non la trovo più   
ho girato invano sul sito Dunlop in lungo e in largo per trovare la pressione consigliata da loro per le RoadSmart 3  su GS 1200 (2004-2010)     
chi mi può mandare un link?   
				__________________> R1200GS LC ADV 2017 <
 ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 15:47 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 6.090
				      | 
 
			
			io ho trovato uno vecchio qui 
dove per le roadsmart II indicano 2,5 e 2,9 (ant e post).
 
noncredo che ci sia molta differenza sulla roadsmart III... e comunque sullo stesso sito della dunlop dicono che in caso di dubbio... usare quelle da libretto della moto.
 
P.S: 
quella che avevi visto "anni fa" sicuramente non aveva le pressioni per la roadsmart III (uscite quest'anno)
		
				__________________In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
 
				 Ultima modifica di pancomau;  19-12-2016 a 16:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 16:23 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2010 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			Usare sempre le indicazioni della casa costruttrice, a mio avviso..
		 
				__________________ex Ducati Monster 900
 ex F800 S.. mah..
 ex R1200 R
 ora Ktm 1190 Adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 16:42 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Il sito Dunlop è stato rimaneggiato parecchio e sempre peggio. Speriamo lo sistemino e rimettano le brochures scaricabili...    
Per la pressione, quella raccomandata dal costruttore (così come quella del gommista) di solito è sempre quella a pieno carico: 2.5 - 2.9
 
Per me eccessiva, da solo. Specie in inverno.
		
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 16:49 | #5 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Paolo: sulle gomme turistiche non é troppo alta,  sopratutto quando si parla di gomme per endurone.
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 17:01 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Mah! Parla di RS3. Gomme Touring che non soffrono la deriva di certi "tasselloni" da enduro. 
A parte che ormai anche le tassellate stradali hanno avuto uno sviluppo notevole che ne ha corretto un po' i difetti iniziali.
 
Personalmente da solo, sgonfio. In inverno anche di più. Minor aria, migliore riscaldamento, maggiore deformazione della gomma. 
E anche maggiore confort   
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 17:44 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele... 
					Messaggi: 2.536
				      | 
 
			
			Grazie Pancomau   
mi sa che avevo visto proprio la brochure per i dealers che hai linkato tu.  
Solo ricordavo che fosse una tabella su un qualche sito Dunlop e speravo che ora si potesse arrivare alla versione "aggiornata"   
Ma va bene lo stesso: sono d'accordo con voi che dalle RS2 alle RS3 cambi ben poco e quindi le pressioni consigliate rimangano le stesse (2,5 - 2,9).
 
E' anche vero però che sul sito Dunlop.it dicono di usare le pressioni consigliate dal costruttore della moto, cioè 2.25 - 2.5 per il solo conducente senza carico, se non ricordo male. 
E ora siamo in pieno inverno... 
 
Sono combattuto come al solito con le gomme nuove: tenerle a 2,5-2,9 le farebbe sicuramente scalinare meno, però girarci adesso mi fa un pò paura. 
Alla fine adotterò il solito compromesso: 2,3 ant. - 2,6 (o 2,7) post. 
Che dite?
		
				__________________> R1200GS LC ADV 2017 <
 ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 18:00 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2008 ubicazione: ...tornato "in sul Navilii" 
					Messaggi: 4.279
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Paolo Grandi  In inverno anche di più. Minor aria, migliore riscaldamento |  Ciao Paolo, premetto che l'ho sempre pensata come te e continuo a fare lo stesso che fai tu, ma... qui ti sbagli... tempo fa si era discusso di questa cosa e un tecnico michelin (link postato da qualcuno) spiegava come il riscaldamento maggiore si avesse con pressioni più alte.
		 
				__________________Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
 VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 18:32 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele... 
					Messaggi: 2.536
				      | 
 
			
			dal sito Dunlop: 
"Pneumatici sotto-gonfiati possono causare instabilità in curva, aumento delle temperature in marcia, consumo irregolare del battistrada, danni alla carcassa fino al cedimento completo. Pneumatici sovra-gonfiati provocano una guida difficoltosa e accelerano il consumo nella zona di contratto centrale del battistrada."
 
io da qui capisco che meno gonfio più la gomma si scalina e si scalda ( magari si  surriscalda se siamo d'estate   )
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcyc...intenance.html
				__________________> R1200GS LC ADV 2017 <
 ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 18:57 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2008 ubicazione: ...tornato "in sul Navilii" 
					Messaggi: 4.279
				      | 
 
			
			Anch'io black... se riesco riposto quella discussione
		 
				__________________Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
 VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 19:01 | #11 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Ho sentito alcuni ktmisti che concordavano 2.5/2.9 con le rs3 . Le gomme touring sono sempre più morbide di carcassa. Anche le dallop sono meno rigide rispetto al passato. Con i gs non sentite nulla ma con una forcella tradizionale si avverte chiaramente una minor precisione dell'avantreno se scendi troppo.  Paura di avere poco grip? Io sul ktm vado di 2.5/2.9 e vado bene ( sempre solo). In compenso le gomme le consumo meno e le scalino mooolto meno
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 19:32 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: qui, dove un vento maschio ingravida le vele... 
					Messaggi: 2.536
				      | 
 
			
			Anche ora che e' inverno e l'asfalto e' freddo freddo?
		 
				__________________> R1200GS LC ADV 2017 <
 ex: r1200gs std, v-strom 650, ktm 690 smc, r1150gs std, freewind 650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 19:40 | #13 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			Certo. Tanto con il freddo ti metti a fare i piegoni ginocchio a terra?Comunque sulle gomme ci si fanno troppe pippe mentali.
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 19:52 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Pac, tu vivi a Roma. 
Sabato in Raticosa era tutto gelato. 0°.
 
Imho, il tecnico Michelin aveva fumato pesante...    
Basta una qualsiasi prova empirica (con l'auto così non vi fate male). Mettete una gomma post a 0.5 bar e l'altra a 3 bar, fate 10 km di pianura, vi fermate e mettete una mano sulle gomme per sentire qual è la più calda.
 
Meno aria, più superficie di attrito, minore dissipazione di calore = più calore.
 
Aggiungo: e a quanto le mettete se caricate passeggero e bagagli? Sempre 2.5 - 2.9? Se sì, i casi sono due: o era troppo prima o troppo poco dopo...   
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 20:21 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Paolo Grandi  Per la pressione, quella raccomandata dal costruttore (così come quella del gommista) di solito è sempre quella a pieno carico: 2.5 - 2.9
 Per me eccessiva, da solo. Specie in inverno.
 |  IDEM
 
Sulla nuova LC (gs) le pressioni consigliate con qualsiasi carico sono 2,5/2,9
 
non condividendo... faccio come ho sempre fatto con i gs precedenti : 2,3/2,7 solo e scarico
 
2,5/2,9 in due con bagagli
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 22:15 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Sempre messo la pressione consigliata dalla casa (i canonici 2.5/2.9 anche per Honda e Suzuki), mai un problema anche in pieno inverno con pochi gradi.L'unica gomma che mi ha obbligato ad abbassare pesantemente la pressione e' stata la Pilot Sport, gomma di m...., assolutamente indecente: mai piu' preso Michelin da allora.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 23:22 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2008 ubicazione: ...tornato "in sul Navilii" 
					Messaggi: 4.279
				      | 
 
			
			Paolo non trovo la discussione... ma la troverò!    
Anch'io viaggio sempre 2.2/2.4 da solo e al max 2.4/2.7 carico... mai avuto problemi. 
Ricordo un solo passaggio di quel test sulle pressioni: 
più la gomma è gonfia, meno superficie c'è a dissipare calore a contatto con l'asfalto freddo, meno superficie scarica a terra la potenza, quindi si scalda di più. 
Strano ma giuro che l'ho letto qui!
		
				__________________Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
 VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 23:34 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2005 ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO) 
					Messaggi: 14.616
				      | 
 
			
			Si però nonècheadessosilanciailsassoesiritiralamano...    
Uff! 
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=135 
Ma siamo ad altri livelli ed usi   
				__________________BMW R1200RT 2011
 ...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-12-2016, 23:56 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Dec 2008 ubicazione: ...tornato "in sul Navilii" 
					Messaggi: 4.279
				      | 
 
			
			Sei trooooooooooooooooooooooooooooooooooppo avanti....!          
Ricordavo fosse anche per la strada...    
Ok, 1 a 0 palla al centro!    
P.S. Grazie
		
				__________________Per me è una stronzata, IMHOFF (cit. Bex)
 VStrom1000 + Lambretta '49, ex R1150GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 17:15 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 ubicazione: buggiano (PT) 
					Messaggi: 732
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Paolo Grandi   |  Troooooooppo giusto!!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2016, 17:16 | #21 |  
	| Guest | 
 
			
			io uso sempre quelli della casa, a prescindere dallo pneumatico.
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |  |     |