precarico idraulico o non precarico idraulico?
Ciao a tutti
una domanda non tecnica, ma più per avere una vostra opinione che mi aiuti a decidere...
Premessa
io sono un motociclista normale, senza velleità corsaiole e ho una guida tranquilla. quello che so sulle sospensioni l'ho letto su internet di qua e di la, per cui una grande confusione...
per cui mi scuso se dico cose poco tecniche
Prefazione
devo cambiare gli ammortizzatori del mio GS, ed ho scelto MUPO, ma non so se comprare il KIT con il precarico idraulico oppure no, ballano 200 euro, che di certo non mi cambiano la vita, ma se li posso risparmiare, meglio
Domanda
perchè avere il precarico idraulico? da quello che ho capito il precarico serve per regolare l'assetto della moto in base al peso che cambia se si viaggia da soli, da soli con i bagagli, in due, in due con i bagagli, se sei ingrassato, ecc ecc...ma in teoria uno dovrebbe anche regolare di nuovo tutti i registri delle sospensioni nei casi precedenti, giusto? per cui, perchè avere una cosa pratica che non completa le regolazioni?
Io viaggio sempre da solo, se viaggio in due si aggiungono 50kg, con i bagagli altri 20kg, pensavo che posso anche fare un po più di fatica per regolare il pre con le chiavi la volta che vado via a pieno carico, che tra l'altro mi capita una volta all'anno.
So che la domanda è poco utile ed è forse più una pippa mentale, ma voi che ne pensate?
Grazie, grazie anche a quelli che leggendo scuoteranno la testa e mi manderanno a....
Andrea
__________________
BMW GS R1150 ADV - GUZZI V7 Cafè - Andrea
|