Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-05-2016, 15:31   #1
smart7
Pivello Mukkista
 
L'avatar di smart7
 
Registrato dal: 10 May 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 58
Question Consigli su primo acquisto!

Ciao a tutti ieri sono stato in concessionario ed ho configurato una moto come segue, volevo un vostro parere.

Bmw f800 gs

colore light white


cavalletto centrale
manopole riscaldate
on board computer

pacchetto dynamic:
mod. asc abs-road (per me inutile ma la davano in pacchetto)
ESA
ASC - controllo di trazione

Sella comfort 110,00

paramani maggiorati 30,00

inoltre ho 400 euro di bonus in parte divisi fra borsa serbatoio e sconto

totale 11.880€

---- Volevo sapere cosa ne pensaste, considerate che la prima moto che mi compro da solo.
USO: Viaggetti con zavorrina e borse a pieno carico, gite fuori porta

In particolare volevo chiedervi:

1) Avrei problemi con la sella comfort, sono alto 1,78, me la consigliate?
2) Secondo voi è utile questo ESA? Praticamente esso regola solo il rilascio e non il precarico al posteriore che rimane sempre manuale
3) Secondo voi conviene spendere altri 100 euro per le frecce a led bianche?
4) COSA NE PENSATE DEL PREZZO?

c'è qualche accessiorio in base a quello che vi ho detto di me pensate sia inutile / utile

Ho intenzione di prendere poi top case, parabrezza maggiorato, parmotore e faretti aggiuntivi.

Grazie per l'attenzione e scusate per il messaggio molto lungo, sono aperto alla vostra esperienza giovedì vado a provarla su strada!
smart7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 15:58   #2
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Valuta la 1200, per quello che devi fare è più comoda


K25
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 16:30   #3
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

1. Lascia stare ASC e ESA, con quello che risparmi ci compri le borse.
2. Vai a provare un vstrom1000 o un'AT prima di decidere.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 16:40   #4
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
predefinito

Quote:
---- Volevo sapere cosa ne pensaste, considerate che la prima moto che mi compro da solo.
le altre le hai comprate in società con altri? come funziona?
__________________
undetermined
federic0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 17:00   #5
Federico.Ugo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2015
ubicazione: Aosta/Sanremo
Messaggi: 101
predefinito

Quoto il primo punto di wolter, asc ed esa costano parecchio e... dell'esa non ne ho mai sentito parlare benissimo, ho sempre letto che le differenze sono minime e quasi non si sentono, per lo più utile solo ad irrigidire le sospensioni in autostrada per migliorare la stabilità in curvoni veloci, tutto qui. L'asc magari poi non ti servirà mai in vita tua, l'unico motivo per cui lo metterei è perché ho sentito che dal 2016 hanno aggiunto la mappa enduro se non sbaglio, quindi se vai fuoristrada potrebbe essere molto utile, altrimenti mi sembra un po' uno spreco, meglio risparmiare per borse e parabrezza dati i prezzi!

Per il resto mi sembra un buon prezzo, per la sella non dovresti avere nessun problema di altezza e per le frecce... non so, 100€ son tanti, sicuramente aftermarket trovi qualcosa a meno

per le altre moto consigliate vedi te, il 1200 è parecchio costoso, le due jappo molto funzionali, ma li va a gusti, io personalmente non sono un amante delle giapponesi!
Federico.Ugo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 17:06   #6
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

valuterei pure io AT e V-Strom. Più la seconda che la prima (più per il prezzo che per altro)
  Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 21:54   #7
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Io avevo la GS800 con ESA ed ASC. L'ASC interviene di brutto se c'è uno slittamento, segando. Non è un controllo di trazione. A me non è mai servito.
L'ESA invece ti permette di smanettare una cosa che non smanetteresti mai, che invece fa differenza. Soprattutto per il fatto che lo puoi spostare in corsa. Il precarico solitamente lo regoli prima di partire. Non è indispensabile che sia "motorizzato". Il freno idraulico, invece, è utile poterlo muovere in funzione del fondo stradale, del tipo di strada o del cambio di passo..
Ovviamente non è una sospensione "professionale" quella della GS800. Proprio per questo, se almeno è versatile e comoda, può "aprirti degli orizzonti".
Parere personale e funzionale alle mie capacità. Ora che ho la V-Strom 1000, un po l'ESA mi manca. E costa 300 Euro. Non è "costoso".
A proposito di V-Strom.. Per l'uso che intendi fare tu, la V-Strom (1000), confermo che è sicuramente meglio della 800GS. Ha un motore decisamente più appagante, pur restando molto facile, e una ciclistica più adatta alla strada.
È anche molto più comoda. E vibra molto meno: senti le "pistonate" ma non vibra ad alta frequenza.
Ma a parte che deve piacere, è tutta un'altra cosa.. Non sono moto "vicine" come filosofia. La BMW è una vera fuoristrada. Con i pregi e i difetti della categoria. Considera che NON C'ENTRA NIENTE con la GS1200.. La V-Strom, che ormai ho felicemente sotto il sedere da un anno e mezzo, per me è più una "crossover che ama anche le strade bianche".
L'Africa Twin, che pure qualcuno ha citato, l'ho provata. Con mia moglie, che è sempre con me ed è quindi anche sempre "parte in causa" nella scelta della moto. Mi ha affascinato per l'estetica e il DCT, che ritengo efficace e pure una gran figata. Ma dopo la prova, sono tornato a casa felicemente ma anche un po' deluso, con la mia Suzuki.
Molto meno affascinante ma molto più comoda e divertente. Per pilota e passeggero. La Honda è assolutamente più vicina alla GS800. Non è vero che è particolarmente comoda. E nemmeno particolarmente protettiva. Almeno, se sei abituato bene come lo sono io ora. Alla Suzuki è bastato un cupolino after market da 100 Euro per migliorare l'unica cosa migliorabile (a parte l'estetica..).
La splendida Africa Twin è una moto che comprerei per bellezza e il DCT. Punto. Ognuno, fatto salvo che sicuramente va benissimo, ha le sue priorità, come è giusto.
Che sia poi "l'anti GS (pensando alla 1200)" come dicono, per me è una c@azzata. Non ha ne le prestazioni ne la versatilità della Boxer.
La mia "moto ideale", e anche forse la tua, sarebbe proprio la GS1200. Come ti hanno già detto. Ma (almeno per le mie tasche) purtroppo costa troppo. Se li avessi, io comunque ce li spenderei. Tutte le altre moto "della categoria", (provate quasi tutte..) hanno qualcosa che non mi va. Tranne, torno sempre li, la Suzuk.
Comunque è tutto soggettivissimo.. A parte marchio, estetica, opportunità, eccetera, per dire.. se sei alto 190 cm e tua moglie 170, sulla a Suzuki ci state strettini..
Buon divertimento nella tua ricerca!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.

Ultima modifica di ozama; 10-05-2016 a 22:02
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2016, 22:12   #8
kappa495
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Apr 2011
ubicazione: torino
Messaggi: 618
predefinito

Secondo me ok come moto....come versatilità (strada/off road/ viaggi/città) sta una spanna davanti a tutte le altre citate, dimensioni e peso ideali (e anche prezzo che ti hanno fatto) io l'Esa sinceramente non lo metterei, non l'avevo sul mio 800 Gs e penso abbia poco senso.....il resto è OK!! Per le borse valuta che esteticamente (le Bmw Vario) sono uno spettacolo, le due laterali anche capienti, il top case invece è molto limitato, tiene un solo casco e il fatto di avere il volume variabile lascia il tempo che trova (mentre sulle laterali è un plus non da poco) a mio avviso la soluzione ideale è un Givi da 52 lt. Più le vario laterali.
kappa495 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 02:59   #9
smart7
Pivello Mukkista
 
L'avatar di smart7
 
Registrato dal: 10 May 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 58
predefinito Mi scuso anticipatamente per la lunghezza! ;) Sopportatemi / Supportatemi

Quote:
Originariamente inviata da r1200gssr Visualizza il messaggio
Valuta la 1200, per quello che devi fare è più comoda
Sono pienamente d'accordo con te ma volevo una moto più leggera non avendo grande esperienza e soprattutto non avendo tali disponibilità economiche, certo un GS 1200 sarebbe un sogno.

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
1. Lascia stare ASC e ESA, con quello che risparmi ci compri le borse.
2. Vai a provare un vstrom1000 o un'AT prima di decidere.
Il V strom me lo consigliano in tanti, (ed un motivo ci sarà) l'ho anche guidato, davvero protettivo, ma sinceramente non mi piace esteticamente, e come posso fare a comprare qualcosa che non mi piace anche se davvero buono ?
Rimane il discorso AT, l'ho valutata, esteticamente è favolosa, (a mio parere ovviamente) ma credo si salga un po' troppo di cavalli (95), già 85 son tanti. Ho sentito dire che è più difficile da guidare per chi ha poca esperienza, sarà vero? ed il prezzo? Credo si salga parecchio lì, mi pare che di listino siamo sui 13 k

Quote:
Originariamente inviata da federic0 Visualizza il messaggio
le altre le hai comprate in società con altri? come funziona?
Apprezzo la simpatia, però in realtà ho avuto tutte moto che sono state condivise con mio padre ed acquistate da lui quindi:

un 50ino - xmax 250 - 2 transalp 700 - XT600 d'epoca - Yamaha Tracer 900 -

Quindi in realtà si le ho guidate in società

-----

Per il discorso ESA ed ASC mi state mettendo in difficoltà davvero.
All'ASC non rinuncerei, per un semplice discorso, magari non lo utilizzerò mai, ma quella volta che taglia la potenza magari mi salva da una scivolata non credete? Ho visto cadere un amico su una mini macchia d'olio in una curva in salita mentre dava gas per salirci, praticamente gli si è allargato il posteriore (sbaglio o è in casi come questo che dovrebbe tagliare l'ASC?)

L'ESA mi costa 320€ prezzo pieno, da scontare di circa il 9% quindi parliamo di 292 € in meno.
Ditemi voi se è qualcosa di utile regolare questo freno idraulico o è una grande trovata commerciale, a me sinceramente mi pare una fesseria, visto che non si agisce sul precarico, ma io sono ignorante quindi lascio la parola a voi esperti.
Sul sito BMW riporta ESA : E' possibile impostare i livelli di smorzamento "Normal", "Comfort", "Sport" e lo stato di carico può essere impostato a Conducente, Conducente/Bagaglio, Conducente/Passeggero.
Mi pare un po' fuorviante. Sono indeciso.

Ultimo parere secondo voi vale la pena andare a fare un test ride su Kavasaki Versys 650?

P.S. bmw acquisto ora consegna - metà giugno
smart7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 03:09   #10
r1200gssr
Mukkista doc
 
L'avatar di r1200gssr
 
Registrato dal: 23 Dec 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 3.107
predefinito

Potresti prendere una gs 1200 bialbero usata, con la cifra che spendi per la 800, ne prendi una full e tris valige alluminio comprese. Non ti fare impressionare dalla stazza, provala e vedrai che è una bicicletta


K25
r1200gssr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 08:21   #11
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Non c'è nulla da fare, le moto si comprano col cuore e non con la testa........

Se vuoi fare una scelta ragioneristica vai di VStronz, ottima moto superiore in tutto ad eccezione del fuoristrada un po più spinto se mai lo farai...... devi fare i conti con un impatto estetico che (personalmente......) fa letteralmente cagare ogni volta che la prendi....... oltre a mettere in conto che al momento della vendita ti daranno 2 caramelle.......

La AT è molto bella e valida, è una gran moto che già coglie ottimi risultati sportivi subito dietro alle specialistiche......

La GS1200 è una moto unica nel suo segmento, si sceglie solo col cuore (alcuni x status)...... nn ha nessun punto in comune con le altre; più comoda in autostrada ma paghi lo scotto in città ed è in genere più impegnativa....... esteticamente stupenda la ADV inguardabile la std.

Qualora il cuore dovesse portarti verso la 800, nn spendere soldi in inutili e dannosi optional primo fra tutti ESA........ è davvero una presa x i fondelli......

Il mono nn è malaccio, devi mettere in conto di spendere qualcosa sulle forcelle magari delle cartucce....

Le borse in plastica di BMW sono stupende?........ il mondo è davvero Vario.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 12:55   #12
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

l'ASC lo prenderei solo se vuoi la modalità enduro.

l'ESA lascia perdere, è piaciuto solo ad @ozama tutti gli altri hanno sentenziato pressapoco quello che hai letto già (non si nota, e questo anche i tester delle riviste).

frecce vedi tu, non indispensabili sicuramente.
  Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 13:50   #13
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

@Asder: Be, non è vero che i tester delle riviste dicono che non si sente. Solo un tester, in verità. Ma era di In Sella, se non sbaglio.. E ho detto tutto..
Secondo me, non viene capito perchè la gente pensa che la moto si indurisca colmprecarico. E pensa che sia inutile. In realtà non è così. Però, se uno si sente preso in giro perchè "non è come quello della 1200 (ne sento di continuo), dovrebbe sentirsi preso in giro da molte altre cose, riguardo alla 800. A cominciare dal prezzo. Ma forse preferisce "scegliere", con gli opzional, "quanto sentirsi figo perchè ha la BMW" e quanto sentirsi preso in giro dagli ammiccamenti alla 1200..

@Smart7: i gusti non si discutono. È oggettivamente difficile andare d'accordo con i designer della Suzuki.
Per quanto riguarda la Honda, è bellissima e non la trovo affatto più impegnativa della GS800.. È anche più bassa.. E il motore va un po' di più, ma non certo In modo "ingestibile o pericoloso.." Ed è decisamente più comoda.
Se non avessi scoperto la V-Strom, sicuramente avrei la Honda e givrei felice..

@Pericle: i gusti son gusti. Per essere delle valige (che non sono mai "belle" su una moto, per me) le Vario LATERALI sono discrete e versatili. Per dire, io trovo molto brutte innassoluto, sempre e in ogni caso, quelle in alluminio.
E trovo bella la GS1200 LC e ORRENDA LA ADVENTURE, con tutti quei tubi idraulici che gli girano intorno e il serbatoio enorme, che fa a pugni con le gomme sottili.. Per assurdo, farei a cambio pari con la Suzuki per rivendermela all'istante!

Quoto invece l'intervento sul Trekker 52, assolutamente meglio del bauletto Vario.

In ogni caso, ci sono molte moto migliori della GS800, per l'uso stradale. Non ha senso se non ci vai fuori strada.
Ma al cuor non si comanda. Se ti piace quella, comprala e goditela. Io ho fatto coì. Il prezzo non è male e la moto è bella e ben costruita.
Non la sfrutterai, magari, ma appagherai sicuramente il cuore. Che è sempre la prima cosa, se la compri per piacere.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 17:52   #14
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Le Vario su un F800GS?

Come uno che indossa il frac a coda di rondine ed il farfallino bianco ed ai piedi indossa le havaianas..........

roba da ragiunat......

Fai un po Te.......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 21:40   #15
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito Consigli su primo acquisto!

I gusti son gusti: sulla mia ci sono le due vario e il trekker centrale, esa, asc, frecce led, faretti, paramotore, paracoppa e cupolino Isotta adv.
Per me è il top
😉

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2016, 21:50   #16
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quindi Barret, la tua moto non piace ne a me ne a Pericle..

Oh.. Io scherzo eh.. Mica ve la dovete prendere.. Giro con una v-Strom!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 10:58   #17
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

@ozama non avevo dubbi 😂😂😂
Ma il bello è proprio questo, altrimenti in giro si vedrebbero tutte moto identiche 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 11:07   #18
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per carità, immagina un mondo pieno di v-strom 1000 bianche.
è un mondo che non voglio vivere

  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 11:22   #19
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
predefinito

ma perchè l'hanno fatta così??? ieri a easy rider c'era (a parte le due gnocche) il test della 650 e non si può guardare. sembra la moto della playmobil in grande, il 1000 è un po' meglio ma solo perché ce l'ha ozama....
__________________
undetermined
federic0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 11:45   #20
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sì ma @ozama senza ESA non ci si trova
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 11:57   #21
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
predefinito

ah comunque su moto.it c'è uno che scambia africa twin con GS800. mah.
__________________
undetermined
federic0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 12:01   #22
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

pensavo scherzassi... esiste davvero!
http://www.moto.it/moto-usate/honda/...s-2016/6352872
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 12:05   #23
federic0
Mukkista
 
L'avatar di federic0
 
Registrato dal: 19 Nov 2006
ubicazione: roma
Messaggi: 609
predefinito

ebbene si, non è DCT e avrà i raggi ossidati, se no l'avrei chiamato!!
__________________
undetermined
federic0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 14:31   #24
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

quasi quasi
  Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2016, 16:23   #25
cerchioda21
infante Mukkista
 
Registrato dal: 27 Apr 2016
ubicazione: Avellino
Messaggi: 21
predefinito

io senza il bauletto alla mia f800gs non potrei mai usarla
lo comprata come alternativa all auto,la uso per spesa,commissioni,servizi e tutto quello che riguarda gli spostamenti quotidiani
hai messo in preventivo anche questa spesa?
cerchioda21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©