|
06-11-2015, 02:33
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Che guida ha il GS1100?
Sto pensando di prendermi un GS1100, vorrei da chi c'è l'ha (o lo ha avuto) essere edotto sul tipo di guida che ha e quali sono le differenze principali col 1200 (Lc e aria).
Come è la sua fama di robustezza e qualità sempre rispetto ai GS successivi, e le differenze anche tecniche.
A parte l'estetica...stupenda.
Grazie mille ...
Emiddio
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
Ultima modifica di emiddio; 06-11-2015 a 02:40
|
|
|
06-11-2015, 06:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Fa meno rumore di scarico, più rilassante sicuramente, anche le velocità di riferimento cambiano.
Meno frenetico, come del resto lo è tutto tornando indietro nel tempo.
Esteticamente più bello, morbido, concreto, sicuramente meno ninja delle versioni 1200.
più adatto ad andarci fuori strada, meno plastiche, motore che tira subito, ma mai una potenza da mettere a disagio un utente normale, un anteriore meno caricato che quindi evita in off....situazioni disagianti.
In extraurbana consuma uguale al 1200, in autostrada....meglio evitare data la rapportatura a 5 marce gira alto e beve come una spugna.
quanto a robustezza e qualità, stendiamo il velo della vergogna sui 1200....che è meglio.
Su curve veloci, ovviamente sente il disagio (confronto al 1200) di una pesantezza, anche di funzionamento meccanico che lo rende più"complicato" del 1200.
Sullo stretto invece le differenze non esistono, anzi , proprio per quella sua caratteristica da "mulo" secondo me è anche più divertente.
E un cancello, ma lo è anche il 1200.
se sei approdato a bmw con i 1200, secondo me difficile che ti troverai, e decisamente meno facile.
insomma, roba da biemwuisti, niente aveva a che fare con le altre moto in commercio.
come impatto, è decisamente meno facilitato di un 1200.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
06-11-2015, 10:16
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
Fai attenzione che alcuni esemplari soprattutto di importazione parallela hanno la guida a destra.......
.
.
.
Serio on:
Di oggettivo ti hanno già detto tutto,ma una bella fetta di sensazioni lo fa il SOGGETTIVO,cosa cerchi da questa moto?
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
06-11-2015, 11:12
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.839
|
Posso confermare, avendo da poco provato un 1200 ADV (aria), che il 1200 è molto più agile alla guida e sembra pesare 50kg meno, il che è apprezzabile ma poco "rassicurante", manca la sensazione di "solidità" del 1100. Vibra molto meno, protegge di più dall'aria, frena meglio, insomma è una moto decisamente più moderna.
Però il 1100 ha una trattabilità, una erogazione e una regolarità ai bassi che il 1200 si sogna. Per dire, col 1100 mi capita di fare le rotonde, anche quelle un po' strettine, in 4a (!), a 1300-1500 giri, e uscire con un filo di gas senza tentennamenti o strattoni, mentre il 1200 che ho provato mi costringeva ad usare la 2a (o la 3a ma con la mano sulla frizione pronta).
Diciamo che il motore è la parte che mi ha deluso. Poca personalità, zero vibrazioni, sembra diventato un aspetto secondario dell'esperienza di guida dove invece sul 1100 è protagonista (ed è il suo bello, parlando di moto anni '90). Probabilmente è il prezzo della modernità....le vecchie bmw, guzzi, HD etc sono molto "fisiche" e piacciono per questo, credo
|
|
|
06-11-2015, 11:30
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
Messaggi: 156
|
La manutenzione ordinaria e straordinaria la fai tutta, ma proprio tutta, da solo in garage!
|
|
|
06-11-2015, 11:34
|
#7
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.876
|
Ho posseduto due 1150 e un 1200.
Ora poso le chiappe su un 1100 del ’99.
Concordo pienamente con yuza, elasticità disarmante, potenza “più che sufficiente” per divertirti, silenzioso (anche troppo), in autostrada vibra un po’ troppo (ma a 120/130 sono sopportabili), frenare frena………………….poi li trovi a prezzi decenti.
Consigliatissimo.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
06-11-2015, 12:35
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
....a me riesce ancora a farmi venire la pelle d'oca.........
....interista....prendila.....non te ne pentirai.....ti puoi fidare........
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
06-11-2015, 12:51
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 170
|
Che nostalgia! Ne avevo uno giallo come quello in foto, i vecchi amori non si scordano è vero. Avevo 20 anni di meno.........Ti hanno già detto tutto, di particolare ricordo la sensazione di guidare un "Ciao", nel senso che mi dimenticavo il cambio, che non ho più ritrovato.
|
|
|
06-11-2015, 15:52
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Grazie a tutti...e su tutti a ROBERTO 40 per i suoi links...li leggerò con attenzione.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
06-11-2015, 19:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
|
Quello verde Forestale è la prima volta che lo vedo. Sapevo del giallo - rosso - nero.
Questo mi mancava.
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
06-11-2015, 19:29
|
#12
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
|
Non vorrei sbagliare ma credo che verde non l'abbiano mai fatta.
Probabilmente è una personalizzazione del proprietario.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
06-11-2015, 19:31
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
Messaggi: 699
|
Ti aggiungo che in autostrada non è vero che beve come una spugna e che anche se ha solo 5 marce viaggi benissimo lo stesso....io ho provato il 1200 e ti posso dire che da seduto ci sei più dentro alla moto...mentre sul 1100 da seduto ci sei più sopra e la guida cambia molto,in entrambi i casi cmq dopo 2 curve è come se ci fossi sempre stato li sopra buona compera non ti pentirai
P.S. cercane una almeno dal 97 98 in poi, hanno meno problemi al cambio e non ti spaventare dei km sugli 80 90.000 ha finito giusto il rodaggio!
__________________
bmw 1100 gs 98 rossa
|
|
|
06-11-2015, 19:32
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.296
|
Quello che la BMW chiamava giallo, in realtà era una specie di verde.
Hirony ne aveva una. Decisamente più verde che gialla.
Sul 1100 non mi pronuncio. Guidata due volte e non mi è mai piaciuta un granchè. Ma ammetto che il 1200 in autostrada, sui 150 in su consuma come un turboreattore scarburato (almeno l'Adv) presumo per "problemi" areodinamici.
Fai prima ad andare a cannone tanto consuma tanto uguale.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 06-11-2015 a 19:34
|
|
|
12-11-2015, 00:45
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Vorrei sapere da chi la usa se la postura autostradale e bella comoda, e se in viaggio è una moto stabile o un po' ballerina in velocità...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
12-11-2015, 06:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.839
|
Io la trovo molto comoda (sono 188cm), ma ho fatto un paio di modifiche: pedane abbassate di circa 3cm, sella sulla posizione alta e parabrezza maggiorato. A velocità codice è un binario, oltre non vado mai perchè avendo 5marce e la conica corta non vale la pena
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
12-11-2015, 09:27
|
#17
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.876
|
sono più piccolo di yuza di 2cm, uso uno Shoei Hornet e confermo quello che dice yuza al 120%, di solito oltre i 130/140 non vado altrimenti mi si smontano le vertebre.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
12-11-2015, 10:11
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio
Vorrei sapere da chi la usa se la postura autostradale e bella comoda, e se in viaggio è una moto stabile o un po' ballerina in velocità...
|
......io soffro di lombalgia abbastanza spesso.....ma con lei non sento un casso......anzi.......
....in autostrada....anche sè evito di farla....nessun problema...... anche perchè il suo abitat preferito sono le "statali"......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
12-11-2015, 13:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
|
io uso il cuscino della airhawk e riesco a fare percorrenze molto elevate senza grossi problemi. La sella in posizione alta o bassa a seconda del tipo di percorso. Cupolino assolutamente maggiorato, e anch'io sopra i 140 km/h non vado quasi mai. La mia non balla assolutamente
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
|
|
|
12-11-2015, 13:59
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.530
|
Ho fatto 100000 Km con un 1100 e ora ho un 1150.
Fra le due mi è rimasta nel cuore la 1100
MA
Cambio a 5 marce e rapporti corti inadatto ai lunghi trasferimenti
Protezione aerodinamica insufficiente
cambio e trasmissione finale delicatini
Se pensi di fare molta autostrada valuta un 1150 std con 6a lunga.
Per quanto riguarda la postura la distanza sella-pedane è insufficiente anche con sella alta, in compenso il manubrio è larghissimo e distante dalla sella, perciò se sei "corto" stai comodo di gambe ma hai il manubrio lontanissimo, se sei alto hai anche e ginocchia molto piegate.
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Agent orange"
Ultima modifica di Nano; 12-11-2015 a 14:03
|
|
|
12-11-2015, 14:20
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.839
|
Vero, infatti per me la posizione di busto è braccia è perfetta ma le gambe mi stavano troppo piegate. Risolto montando le pedane del 1150R (adattate, non sono plug-in)
Cambio delicato solo sulle prime serie a causa del selettore della 3a se non erro, sulle ultime è ok.
|
|
|
12-11-2015, 16:26
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Che guida ha il GS1100?
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
Ultima modifica di Rantax; 12-11-2015 a 16:40
|
|
|
12-11-2015, 16:49
|
#23
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.876
|
personalmente con quella sella grigia proprio non i piace per nulla
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
12-11-2015, 16:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.247
|
La mia 81.000 km di goduria, mai un problema grave, solo regolazioni, consumo olio quasi 0, insomma leggi la mia firma  ah con gli ohlins poi che piegoni da urlo.....
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
|
|
|
12-11-2015, 17:06
|
#25
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.876
|
vero.........consuma zero olio, verissimo.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.
|
|
|