Impressioni di guida d'epoca: R100RS
Oggi ho fatto un giro bradipo con un mio amico (non forumista) che possiede una R100RS, che sembra in buono stato.
E' un vecchio amico che però per motivi vari non vedevo da tempo.
Così oggi ho guidato la sua R100RS, che avevo già provato molti anni addietro.
Beh devo dire che, abituato alla tartaruga (la mia R45), la R100 mi è sembrata un fulmine come ripresa, ma altre cose non mi hanno convinto molto.
La frenata ad esempio.
Benchè dotata di doppio disco con pinze brembo, non dà l'impressione di frenare di più della tartaruga, anzi.
Il tamburo posteriore frena sicuramente meno del mio.
Altra cosa che non mi aspettavo: lo sterzo a volte oscilla molto, anche a velocità limitate.
Fra i lati positivi, come ho già detto, il motore pieno e pastoso... ed una buona maneggevolezza a dispetto della mole.
Insomma mi è piaciuta, ma paradossalmente.... per certi versi preferisco la mia tartaruga, mi sento più sicuro.
Lo chiedo a chi possiede o ha posseduto la R100: è la moto del mio amico che aveva qualcosa che non andava o i problemi a cui ho accennato sono congeniti?
L'oscillazione dello sterzo (totalmente assente nella R45) può essere eliminata con un ammortizzatore?
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|