Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-10-2015, 18:46   #1
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito Ebbene si, l'ho già fatto

Lo confesso, ho agito.
Dopo 9 anni di GS adv (1150 e 1200) la voglia di leggerezza e provare qualcosa di diverso mi aveva portato sull'800adv quest'anno a gennaio.
22.500 km di Marocco, Capo Nord, Hard Alpi Tour Extreme, 'sta 800 l'ho provata in tutti i modi.
Ma non mi ha mai conquistato, c'era sempre un'insoddisfazione di fondo soprattutto per il motore (elettrico, perfetto, ma troppo piatto).
Ieri sono andato a ritirare ad Alba una 1200 adv triple black del 2012...il boxer è casa mia, la mia dimensione, e dopo tanti mesi sono tornato a sorridere sentendo il tiro del motore tra una curva e l'altra.
Sono due moto che non c'entrano nulla una con l'altra, imparagonabili.
Sulla base della mia esperienza non consiglierei ad un amico un downgrade, ma certamente la 800 la pubblicizzerò a tutti quelli che mi chiederanno un consiglio per una moto da viaggio di media cilindrata perchè tolti 3-4 difetti imperdonabili è un ottimo mezzo

Continuerò a leggervi, anche se non avrò ancora molte occasioni di scrivere in questo forum! ciao belli, andate piano!
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2015, 21:53   #2
-Principino-
Pivello Mukkista
 
L'avatar di -Principino-
 
Registrato dal: 18 Jul 2014
ubicazione: Emilia
Messaggi: 174
predefinito

Alla grande! Lamps
__________________
Sono tornato, non si può stare a lungo senza moto bmw. Ciao a tutti i vecchi amici di Fe e Bo.
-Principino- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 01:11   #3
Alelocate
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 470
predefinito

Se trovi una manciata di minuti mi piacerebbe sapere gli imperdonabili difetti
Per il resto
Grande biker!
Alelocate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2015, 07:36   #4
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Parto dal dirti che quando uno trova il suo "feeling" con una moto non c'è nulla che ti faccia sentire meglio nella vita...
Poiché uno deve mirare alla propria soddisfazione, ti faccio i miei complimenti per il ritorno a "casa"
Detto questo trovo che come giustamente hai detto GS 1200 e GS 800 non sono neanche lontane parenti , nell'uso , se non fosse per l'estetica e il brand ...
Io presi il GS 800 proprio perché con 1200 non ha nulla a che fare e nella mia vita motociclistica ho sempre avuto moto Jap con un'unica MV
L'ho scelto perché era il bicilindrico più vicino all'Africa Twin ora che la Honda ha fatto la nuova AT probabile che un drive test lo faccia i e vediamo se scatta il medesimo "feeling" di quando provai l'Ottocento
Buon divertimento


Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 11:14   #5
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alelocate Visualizza il messaggio
Se trovi una manciata di minuti mi piacerebbe sapere gli imperdonabili difetti
Per il resto
Grande biker!
"imperdonabili" è un po forte come espressione...diciamo che sono difetti che a me stavano sulle palle e hanno pesato sul mio giudizio.
- cuscinetti ruote pietosi, cambiati subito
- ruote con camera d'aria (fatto bartubeless)
- cerchi di scarsa qualità (sostituito quello anteriore con uno Faba)
- frizione debole per fare fuoristrada
- attacco del mono da brividi
- supporto del radiatore idem

A tutte queste cose c'è soluzione, al motore poco emozionale...no
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 15:32   #6
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito Ebbene si, l'ho già fatto

Ho tenuto la 1200 durante questi ultimi 5 giorni in sostituzione della mia causa tagliando, gomme, varie ed eventuali... Effettivamente le due non sono nemmeno lontanamente paragonabili: completamente due moto diverse.
Non me ne vogliate ma sinceramente trovo il 1200 molto più maneggevole e guidabile della mia a dispetto del maggior peso e dimensioni. Motore infinito ed elastico, tenuta di strada fantastica, meno vibrazioni, più comoda e con il cupolone regolabile si viaggia praticamente al riparo dall'aria

Dimenticavo: 1200 gs con i tre pacchetti optional, gomme anakee III, 6000 km.

Veramente tanta roba...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di baerret; 12-10-2015 a 15:38
baerret non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 16:15   #7
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

- cuscinetti ruote pietosi
- cerchi di scarsa qualità (sostituito quello anteriore con uno Faba)
- frizione debole per fare fuoristrada
- attacco del mono da brividi
- supporto del radiatore idem

e il 1200 come sta messo in questi frangenti?
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 16:58   #8
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
- cuscinetti ruote pietosi
- cerchi di scarsa qualità (sostituito quello anteriore con uno Faba)
- frizione debole per fare fuoristrada
- attacco del mono da brividi
- supporto del radiatore idem

e il 1200 come sta messo in questi frangenti?

140.000 km tra 1150adv e 1200adv senza mai alcun pensiero al riguardo.
Gli unici problemi avuti sono stati
- una guarnizione dell'attuatore frizione che perdeva una goccina di olio
- un cavo tranciato per colpa delle fascette troppo strette
- un ingranaggio della coppia conica sostituito (sul 1200) perchè l'avevo comprato usata da un signore che pesava 350kg e montava ohlins con una molla di cemento armato che con me sopra (80kg) faceva lavorare il cardano con un angolo troppo accentuato e in 10.000 km aveva portato un gioco strano

Le ho trattate male come questa 800? Si, la 1200 anche peggio...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 17:09   #9
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

No parlavo della nuova... Come ben saprai la qualità non sta certo migliorando. Volevo sapere se ti eri già fatto un'idea
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 17:16   #10
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

La "nuova" è sempre una GS ad aria, non il nuovo corso LC.
Avendola portata a casa da 5 giorni non ho avuto modo di ispezionarla per bene, ma direi che si tratta della medesima componentistica che aveva la mia ex del 2006.
Le LC non so come stanno messe a qualità
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 17:22   #11
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
- cuscinetti ruote pietosi
- cerchi di scarsa qualità
- frizione debole per fare fuoristrada
- attacco del mono da brividi
- supporto del radiatore idem
Soprattutto, son tutti "limiti" che emergono quando se ne fa un uso non proprio ortodosso... ovvero quando la si usa in contesti estremi.

Se gli si vuol far fare il mestiere per cui non è stata progettata, son d'accordo con te, occorre correggere alcuni aspetti.

Son sicuro che avresti problemi ben più gravi se la HAT extreme la facessi con la "nuova" TB.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 17:38   #12
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
Soprattutto, son tutti "limiti" che emergono quando se ne fa un uso non proprio ortodosso... ovvero quando la si usa in contesti estremi.

Se gli si vuol far fare il mestiere per cui non è stata progettata, son d'accordo con te, occorre correggere alcuni aspetti.

Son sicuro che avresti problemi ben più gravi se la HAT extreme la facessi con la "nuova" TB.
Wolter la 1200 l'anno scorso si è fatta anche lei la HAT con grande dignità
La Extreme a livello di percorsi è più facile per cui....si fa si fa
Ma stavolta ho deciso che "l'ammiraglia" fa vita da signora, per scassarmi nei viaggi e alla HAT mi cerco con calma un mono tipo XT660Z
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 17:38   #13
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da baerret Visualizza il messaggio
Ho tenuto la 1200 durante questi ultimi 5 giorni in sostituzione della mia causa tagliando, gomme, varie ed eventuali... Effettivamente le due non sono nemmeno lontanamente paragonabili: completamente due moto diverse.
Non me ne vogliate ma sinceramente trovo il 1200 molto più maneggevole e guidabile della mia a dispetto del maggior peso e dimensioni. Motore infinito ed elastico, tenuta di strada fantastica, meno vibrazioni, più comoda e con il cupolone regolabile si viaggia praticamente al riparo dall'aria

Dimenticavo: 1200 gs con i tre pacchetti optional, gomme anakee III, 6000 km.

Veramente tanta roba...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensa te come siamo diversi, quest'estate ho portato la mia a fare un tagliando e mi hanno dato come sostitutiva una bella GS Adventure LC , ho fatto circa 100 km tra tangenziali, strade provinciali e un po' di città...
L'ho riportata indietro prima del previsto e ho atteso la riconsegna della mia, l'ho trovata larga come una Smart, poco comunicativa ( sembra di andare su un hovercraft) e il riparo dall'aria in tangenziale non era proporzionato al cupolino ...
Tralascio che le prime due volte che ho messo il piede destro a terra ,mentre ero al semaforo, e ho picchiato lo stinco sinistro sul paracilindri, lanciando una serie di improperi che non mettevo in repertorio da tanto...
Non ho visto l'ora di riprendermi il mio "asse da stiro" come amorevolmente chiamo la mia GS 800 e mi sono risentito a "casa"
Strani noi motociclisti


Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 17:46   #14
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

lui c'aveva l'adv però
  Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 17:51   #15
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rombodituono Visualizza il messaggio
Wolter la 1200 l'anno scorso si è fatta anche lei la HAT con grande dignità
E allora ti vuoi male: in fondo ci arrivi, ma fatichi il triplo e rischi molto di più.

Dei "problemi" che hai elencato, quanti li hai vissuti per esperienza diretta?
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 18:14   #16
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolter Visualizza il messaggio
E allora ti vuoi male: in fondo ci arrivi, ma fatichi il triplo e rischi molto di più.

Dei "problemi" che hai elencato, quanti li hai vissuti per esperienza diretta?
Hai ragione, e infatti per questo mi sono preso la 800adv. Però la soddisfazione di farcela con il 1200adv è stata grande.
Il bilancio "800" dopo quasi un anno è stato negativo (ripeto all'infinito...per me!): la minor fatica nel fare offroad e la maggior agilità nel misto stretto non hanno compensato il resto.
Riguardo ai problemi ti riferisci a quelli elencati per l'800 o al 1200?
Se all'800 ti rispondo "nessuno". Anche perchè a tutte quelle cose ho rimediato con componentistica adeguata entro i primi 600km, perchè al km 800 mi stavo imbarcando per il Marocco e non volevo sorprese sgradite su una pista nel deserto
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 18:15   #17
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

@asap: il bello è che (per fortuna) siamo tutti diversi e ci sentiamo a casa su moto diverse
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2015, 21:03   #18
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rombodituono Visualizza il messaggio
....per scassarmi nei viaggi e alla HAT mi cerco con calma un mono tipo XT660Z
ci penserei con calma e la proverei per bene.... è un elefante da portare in giro rispetto all'800. Parola di un amico che ci ha fatto un viaggio da 21k fino a Itawa e le ha avute entrambe.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 08:23   #19
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Per esperienza diretta a me risulta che il 1200 2006 aveva problemi ben più gravi: flangia ruota posteriore che si staccava, pompa della benzina che pisciava, parastrappi (molla sul primario del cambio) che cedeva......... etc.
Tutti interventi con parecchi zeri alcuni, dopo anni di proteste e rischi che vanno da lasciarci le penne al'incendio, hanno deciso di passarli in garanzia anche dopo molti anni la scadenza della garanzia.....

Poi vorrei dire che, come ho avuto modo di affermare, la 800ADV è una bella moto esteticamente ma la trovo più un tributo al brand che una cosa sensata..... difatti parte dei pregi del 800 vengono vanificati......

La 800 è vero che ha un motore elettrico, però vi assicuro che mettendo moderatamente mani al portafoglio si ha una moto sensibilmente diversa in fatto di schiena.....

Invero conosco bene il 1200 fino al 115CV e vi devo dire che a parte la indubbia "rotondità" dovuta dalla architettura e dalla cilindrata non è che abbia una coppia da strappare le braccia..... anzi........

Vi invito a provare una Multistrada solo per comprendere ciò che dico.........

Detto ciò in tanti anni di esperienza ho potuto provare tante volte la indubbia maturità del 1200 in relazione alle scelte progettuali...... è e resta una ottima moto per lunghi viaggi, consistente in montagna (se si ha pelo si fanno numeri......) con la possibilità di fare qualche strada bianca......

Da qui a dire che è più maneggevole del 800 o che in off può fare le stesse cose ce ne passa......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 09:04   #20
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Mi sento di dover riabilitare un momentino l'800, e riabilitare con questo anche me stesso perchè troppo spesso con il mio atteggiamento critico mi ritrovo spesso a "sputare nel piatto in cui mangio"...

L'800 GS è una moto imperfetta, come tutte; magari un pò più della media, ma una volta sistemata si rivela un'ottima-ottima base enduro stradale tuttofare.
Il limite del peso rimarrà sempre, ma è una scelta che dà braccetto al bicilindrico, e che in prospettiva ha una sola concorrente in prospettiva nella nuova Honda AT.
Inoltre, ora come ora, avrei qualche esitazione a far cambio con quest'ultima.

Pericle ha ben detto che basta poco per darle una schiena più emozionale: decisamente, pur conservando una linearità elettrica.
Per quanto riguarda il resto, è un pò tutto relativo, e se uno non percepisce un problema, non vedo perchè debba intervenire dal momento che i non-problemi sono sinonimo di soddisfazione.
...tra cui si mette anche il feeling, e al cuor non si comanda.
In mezzo a tutta questa soggettività pongo però una nota: vi sono delle magagne che disturbano tutti, tipo il fanale combustibile, i cuscinetti di stagno, la spada di Damocle dell'attacco monoammortizzatore...
Beh, questi affliggono anche lo stradista, e qui non sono d'accordo con Wolter.
Anzi, mi verrebbe da dire che l'uso non consono sarebbe in realtà l'overdose di asfalto che mediamente si somministra alla moto!
BMW ha venduto la moto come unstoppable, con tanto di fuoristrada aggressivo sulle locandine patinate, ma il marketing è nulla al confronto della ruota da 21"!
Quella vale molto di più di ogni adesivo tout-terrain sulla fiancatina di turno, e mostra chiaramente qual'è l'inclinazione della moto, specie quando sappiamo tutti che per fare della strada bianca anche il boxer si rivela più che all'altezza.
21" significa nulla osta a sterrati, pietraie, deserto, single track... uso oggettivamente non consono è adottare un passo che sconfina nelle competizioni, fosse solo per il 17" che castra in partenza tutto il discorso coperture.
All'interno di questo perimetro, debitamente personalizzata è ancora la migliore in circolazione nella categoria: su questo non ho [ancora] dubbi!

Poi, rombodituono: l'XT660Z è un polmone, pesante, inadeguato a tutto fuorchè tranquillo commuting su asfalto.
Appena metti piede su una strada bianca, ti ritrovi a dover usare le stesse cautele richieste dal 1200...
Se è quello che stai cercando: bene, altrimenti c'è di molto meglio in circolazione! ...vintage incluso: fidati.

Ultima modifica di gaspare; 13-10-2015 a 09:14 Motivo: XT660Z
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 10:22   #21
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

comunque parlate sempre per luoghi comuni... non mi stancherò mai di dire che f800gs e f800gs adv sono la stessa identica moto. pesa di meno la f800gs? certo. Ma come le agghindate? Una volta che ci mettete il paramotore, il parabrezza da nonno ortolano, l'attacco valigie ecc... pesa esattamente come l'adv (4kg di scarto, dovuti a serbatoio e frontale più massiccio).
E valgono la pena quei 4 kg? Per me sì, sono protetto sul serio alle gambe e al corpo, mica come la std che sei sempre al vento e un cupolino degno non lo trovi mai...
e per me che viaggio il serbatoio da 500km che per tutti voi è "una cazzata" mi permette di gestire le soste come non ho mai fatto, in tutta tranquillità.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 10:45   #22
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Gaspare, Pericle: mi fido dei vostri giudizi perché in confronto alla vostra esperienza io sarò sicuramente un pivello.

Quando parlo però mi baso solo sulle situazioni che ho vissuto direttamente o che ho visto vivere a dei conoscenti veri, non da tastiera.

I cuscinetti ruota li ho cambiati per sfizio al cambio gomme, bastano 20 euro per mettere degli SFK e dimenticarsene... è un intervento talmente irrilevante che non lo considero nemmeno.

Ho cambiato il regolatore, anche quello in via precauzionale perché ho una prima serie.

STOP.

E la moto la sfrutto per fare di tutto, senza però chiederle più di quanto so che può darmi in sicurezza.

La maggior parte di quelli che ho conosciuto con la stessa moto non han nemmeno fatto quel minimo di interventi che ho fatto io, e da anni mettono, felicemente, solo gomme e benzina.

O sono stato incredibilmente fortunato ad incontrare le persone senza problemi o c'è qualcosa che stona a leggere tutti i problemi che si elencano in queste pagine.

Non mi sembra corretto lamentarsi di questo e quell'altro "problema" se dopo solo 600km, senza avere nessun problema reale, si cambiano cerchi, frizione, attacco mono e radiatore.

Preferisco piuttosto leggere che si preferisce guidare un'altra moto, discorso personale e compresibilissimo, ma lamentarsi di problemi che non si ha mai avuto significa trovare degli alibi, PER ME.


P.S. il 21" all'anteriore ce l'ha sia una Tiger 800 sia una CRF 250 2T, devo per questo aspettarmi che siano entrambe in grado di fare le stesse cose?

Ultima modifica di wolter; 13-10-2015 a 10:53
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 12:29   #23
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

eh il @wolter c'ha ragione però...
  Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 13:19   #24
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

I cuscinetti non sono un intervento irrilevante per due motivi: il primo perchè è bloccante; si rimane a piedi.
Secondariamente per trovare una durata inferiore occorre andare su enduro professionali, dove spessissimo i cuscinetti sono solo due.
100000 km alla fine coperti su due diverse AT senza colpo ferire, senza parlare di numerose altre moto enduro stradali Jap e no: evidentemente il problema c'è.

Per quanto al 21", se tu vuoi fare una moto più incline all'asfalto, è una misura da evitare.
Le due moto che hai confrontato hanno destinazioni d'uso diverse, esattamente come in ambito stradale potrebbero esserlo un BMW R1200R e un S1000 RR: entrambe moto da strada ma nessuno pretende che siano in grado di fare le stesse cose...
Poi, un pò di ironia: dalle foto e dai filmati promozionali dell'F800 GS vedi in off dei numeri che vorrei vedere quanti son capaci di ripetere con un CRF 250!! ...ma questa è tutt'un altra storia, vero?!

In ogni caso il discorso che hai fatto, wolter, parla di soggettività - che ho voluto enfatizzare anche io, ma non mi sento di parlare di alibi con rombodituono.
Aveva in mente dei giretti sufficientemente seri, e l'ha fatto con metodo, chiedendo prima parere... forse ha esagerato: nessuno lo saprà mai con certezza, ma le sue motivazioni al cambio erano su altre cose, non sui difetti che ormai aveva bonificato.

Ultima modifica di gaspare; 13-10-2015 a 13:29
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2015, 13:57   #25
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Avete ragione tutti ragazzi, ma c'è un però.
Se ho preso una 800 dopo tanti anni di boxer è perchè nel corso degli anni le opportunità e la voglia di fare viaggi "particolari" sono aumentate (vedi l'aver incontrato diversi amici che hanno la mia stessa passione).
Sono stato in Patagonia, in Asia Centrale due volte, in Marocco due volte. Posti che come comprenderete implicano anche lunghe percorrenze su piste, tole ondulèe, fango, guadi, pietre, buche. Il tutto sempre carico di bagagli.
Comprenderete che la moto in questa situazione viene stressata un po più che nelle strade bianche (nominate sopra).
Dopo anni di boxer (senza mezzo problema salvo quelli elencati) ho voluto qualcosa che fosse più votato a questo utilizzo, perchè sogno per il prossimo futuro la Mongolia, il sud america ecc...
Comprenderete anche che, dopo che ti leggi su vari forum (questo, horizon unlimited, advrider) che le problematiche dell'800 sono sempre quelle è stupido aspettare il manifestarsi di un problema per intervenire.
Problema che magari ti capita nel culo del mondo. Problema che non saprei gestire perchè non sono capace.
Se Fagòt dice che la frizione tende a gonfiare sotto sforzo in un tratto sabbioso, io i dischi Surflex li monto prima di partire. Non sdraio la moto sotto il sole a 40 gradi per aggiungere un disco e mettere una pezza.
Se leggo che i cuscinetti sono putridi, non aspetto di rimanere a piedi o trovarmi con una ruota che balla. Se leggo che l'attacco del mono (l'unica cosa sulla quale non sono intervenuto) è ridicolo è ovvio che ad ogni buca violenta mi trovo con la paura di averlo piegato. Vogliamo parlare dei cerchi? Vogliamo spaccarne uno su una buca in Tajikistan?
E' ovvio che se parliamo di fare dell'asfalto o l'Eroica parliamo di due cose diverse e vi do ragione: è stupido intervenire su problemi mai presentati.
Ah...non credo di avere mai detto che la 1200 è più agile e maneggevole della 800adv. Ma è sicuramente più stabile, pur rimanendo una moto che si guida con una mano dietro la schiena.
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©