|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-10-2023, 21:14 | #1 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2023 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
				 R 1150 gs non parte 
 
			
			Buonasera, sono Gianluca e sono nuovo del forum.Da qualche giorno la mua Gs ha amesdo di funzionare. Nello specifico non ho piu corrente alle candele. Ho dato una controllata al sensore cavalletto, ai fusibili, all'interruttore di stop e ho provato a sostituire il sensire di hall ma purtroppo ancora niente scintilla.
 Avete qualche consiglio da darmi?
 Grazie.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2023, 21:28 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2007 ubicazione: _ 
					Messaggi: 9.707
				      | 
 
			
			Fascette cavi, prova a muovere il manubrio sx/dx quando fai lo start
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2023, 23:08 | #3 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Prova a controllare i cavi come ti hanno consigliato, tendono a rompersi all'interno ed è impossibile vederlo, trovi molte discussioni in merito.Verifica anche il pulsante di off, il blocchetto di accensione, verifica anche relè e bobina, se hai un'antifurto potrebbe essere un indiziato.
 Questa stanza è delle RR, ti sposto in quella delle GS ma lascio qui un collegamento.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2023, 19:02 | #4 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2013 ubicazione: Trapani 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			I cavi del manubrio bloccano solamente l'alimentazione alla pompa della benzina, no alle bobine, se hai già provato il sensore di hall allora potrebbe essere la centralina motronic, problema già successo alla mia  R 1150 GS del 2004
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2023, 19:48 | #5 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2023 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			ok provo grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2023, 19:50 | #6 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2023 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da roberto40  Prova a controllare i cavi come ti hanno consigliato, tendono a rompersi all'interno ed è impossibile vederlo, trovi molte discussioni in merito.Verifica anche il pulsante di off, il blocchetto di accensione, verifica anche relè e bobina, se hai un'antifurto potrebbe essere un indiziato.
 Questa stanza è delle RR, ti sposto in quella delle GS ma lascio qui un collegamento.
 |  ok grazie. 
per relè intendi uno di quelli sotto la sella? Oppure il relè che da corrente al motorino di avviamento
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2023, 19:53 | #7 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Se il motorino gira quello credo che tu possa escluderlo, ma io darei una controllata generale a tutto l'impianto, pulendo con apposito spray connettori ecc. Se sei fortunato hai qualcosa di ossidato, anche se temo che la causa sia più seria.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2023, 19:54 | #8 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2023 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nani820  I cavi del manubrio bloccano solamente l'alimentazione alla pompa della benzina, no alle bobine, se hai già provato il sensore di hall allora potrebbe essere la centralina motronic, problema già successo alla mia  R 1150 GS del 2004 |  ok grazie. 
Ma giusto per capire qualcosa in piu, se non c'è montato il serbatoio e quindi il connettore (del serbatoio stesso) è scollegato, le bobine dovrebbero comunque dare corrente alle candele?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-10-2023, 11:11 | #9 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2013 ubicazione: Trapani 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Si certo, anche con il serbatoio del carburante smontato, le bobine dovrebbero dare corrente alla candele. La tua moto è una twin spark?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-10-2023, 19:34 | #10 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2023 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nani820  Si certo, anche con il serbatoio del carburante smontato, le bobine dovrebbero dare corrente alla candele. La tua moto è una twin spark? |  No. Candela singola. 
C'è un modo per capire se la bobina funziona e se quindi il problema è da qyalche altra parte? Posso verificare qualcusa misurando con il terster sul connettore a 2 fili che arriva alla bobina? 
Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2023, 18:20 | #11 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jul 2013 ubicazione: Trapani 
					Messaggi: 27
				      | 
 
			
			Si certo, alla bobina arriva un connettore con due fili, uno verde e uno nero, controlla se arriva tensione mentre cerchi di mettere in moto, il verde è un positivo, la massa la metti sul polo negativo della batteria, il nero è il segnale che arriva dalla centralina. Per verificare la bobina imposta il multimetro in ohm e misura la resistenza primaria tra i due pin in entrata, dovrebbe essere 0.5 ohm, poi misura la resistenza secondaria tra le due uscite, dove si innestano i cavi candela, li dovrebbe essere 7.5 kohm. Hai già  provato un nuovo sensore di hall?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-10-2023, 21:32 | #12 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2023 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nani820  ... |  Ciao, le resistenze sono ok. 
Quando giro la chiave, sul cavo verde del connettore ho sempre i 12v. Sul cavo nero non capisco come devo fare la misura per vedere se arriva il segnale dalla centralina. 
Il sensore di hall l'ho gia sostituito con uno nuovo.
		 
				 Ultima modifica di roberto40;  28-10-2023 a 10:28
					
					
						Motivo: Articolo 3 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-10-2023, 09:37 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2008 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			Fai una misura tra i due fili che sono nel connettore , (quello che va alla bobina di accensione ) , quando premerai il pulsante di avviamento , il motore gira , e dovresti avere una tensione di 12 volt pulsante  in quel connettore.
		 
				__________________Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000  BMW R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2023, 19:27 | #14 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2023 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DettoriGiampaolo  Fai una misura tra i due fili che sono nel connettore , (quello che va alla bobina di accensione ) , quando premerai il pulsante di avviamento , il motore gira , e dovresti avere una tensione di 12 volt pulsante  in quel connettore. |  Ho provato. Con chiave girata tra i 2 fili ho 12 v fissi. 
Se faccio l'avviamento la tensione si abbassa un po' (credo sia per lo sforzo che fa la batteria) ma non mi sembra che sia pulsante. 
Con chiave gurata Misurando tra il filo verde e il negativo della batteria ho 12 v. Misurando tra il filo nero e il positivo ho 12 v. Se faccio l'avviamento e rifaccio queste ultime 2 misure vedo che la tensione si abbassa un po' ma non sembra essere pulsante. Poi ho provato con una lampadina a 12 v con i 2 fili: se collego un filo della lampadina al filo verde del connettore e laltro filo della lampadina lo collego al negativo della batteria la lampadina si accende ( con chiave girata). Se colkego un cavo della lampadina su filo nero e laltro sul positivo della batteria, la lampadina non si accende; la cosa mi sembra strana visto che con il tester avevo misurato i 12 . A questo punto posso oensare che ci siano problemi di centralina?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2023, 19:32 | #15 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2008 ubicazione: Cesano Maderno 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			Ciao , non hai una bobina di scorta da provare ?
 Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
 
				__________________Vespa50 Laverda750 SFC Honda750 four Benelli250c Benelli504 Aprilia Caponord ETV1000  BMW R1200RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2023, 20:01 | #16 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2023 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 8
				      | 
 
			
			Ciao a tutti. Non ho una bobina di scorta. C'è un gruppo nel forum dove posso trovare i ricambi?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |  |     |