|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-09-2015, 19:46 | #1 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2011 ubicazione: pianura padana,sotto due torri 
					Messaggi: 805
				      | 
				 freno post.cotto? 
 
			
			 salve,sto terminando ora il rodaggio del r1200r.Non son certo uno smanettone,e sui soliti giri tra bologna e la toscana il disco post della mia precedente 1150 adv con 97000 km era si consumato ma ancora utilizzabile. Questo per chiarire che non sono uno che distrugge i freni. Ció detto ,ho notato che il disco post tende ad assumere ,in modo lieve ma visibile,quel colore di  bruciato tipico di un uso esasperato.Mi riprometto di fermarmi a tastare la temperatura della pinza dopo un tratto in discesa senza aver usato il freno post,mi par di capire infatti che frenando davanti si azioni in automatico anche il freno dietro. Ci può  stare,aiuta la stabilitá,lo fa anche il mio scooter sh300 ed anche il precedente 150. Peró erano regolati bene e non strinavano niente. Son solo io con questa ....caratteristica  o anche qualcuno di voi? E  nel caso vi siete già confrontati con l assistenza? Grazie ed un lampeggio a tutti.
		 
				__________________Ninet scrambler
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2015, 21:31 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Mah...sinceramente non ci ho fatto caso.Domani guardo e in caso ti faccio sapere!!
 
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2015, 21:32 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2010 ubicazione: Alle terme tra romagna ed emilia 
					Messaggi: 266
				      | 
 
				__________________Bandit GSF400,ninja zx6r,RSV Mille, RSV Factory, K1300R,StreetFighter848, GS LC '14
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2015, 07:45 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2008 ubicazione: Pontoi 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Beh....al tagliando dei 10.000, erano 11.000 in realtâ, pastiglie posteriori finite....
		 
				__________________Vespa 50 special-Transalp-R1150R 2002-R1200R 2010-R1200R 2015-R1250R 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2015, 08:06 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2013 ubicazione: Nord 
					Messaggi: 231
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gnaro64  Beh....al tagliando dei 10.000, erano 11.000 in realtâ, pastiglie posteriori finite.... |  Andate a sbirciare sul forum del GS. 
Li spiegano il tutto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2015, 11:03 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2015 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 60
				      | 
 
			
			scusate quindi c'è la frenata ripartita davanti e dietro se freni con il freno anteriore ??
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2015, 11:28 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Nozione basilare.....Yesssssssss
 
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2015, 12:37 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2011 ubicazione: Desio 
					Messaggi: 286
				      | 
 
			
			Confermo che anche sulla RS (dopo 1150KM) ho lo stesso colore "brunito chiaro"
		 
				__________________R1200RS - prima F 800 R ABS - Casco System 6 - Midland BTX1 - Navi BMW Navigator V
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2015, 18:30 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2014 ubicazione: Bolzano 
					Messaggi: 568
				      | 
 
			
			Ho guardato ora il disco posteriore e francamente non mi sembra tutto sto "imbrunito"....
		 
				__________________HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW  R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2015, 21:11 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Jan 2011 ubicazione: pianura padana,sotto due torri 
					Messaggi: 805
				      | 
 
			
			Sto leggendo nella stanza gs..cavolo 12pag...mi par di capire possa essere accentuato il problema dalla vaschetta troppo piena,controlleró.Visto il basso costo delle pastiglie,non originali,non mi importerebbe cambiarle più spesso,far bollire l olio in discesa mi scoccerebbe,ma lo credo improbabile. Dover invece cambiare il disco posteriore a km bassi mi scoccia. Comunque pastiglie organiche il piu morbide possibile.
		 
				__________________Ninet scrambler
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |  |     |