|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-03-2011, 04:55 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 144
				      | 
				 K 1300 R Rumore tra 3000-4000 giri 
 
			
			C'è qualcun altro che alla sua 1300 ha notato rumorosità del motore non appena è caldo tra i 3000-4000 giri soprattutto in folle o in rilascio. Il rumore è simile a quello di una catena di distribuzione rovinata o ad ingranaggio con cuscinetto sballato o anche ad un cambio senza olio all'interno ehehhe. 
A me aveva questo rumore sin dai 15km, ora al primo tagliando dopo avergliela fatta sentire, mi hanno cambiato la campana frizione poichè credevano fosse quello ma il rumore è rimasto identico a prima.   
Cmq penso di aver individuato cosa sia....ora la porto alla bmw è faccio sostituire il pezzo che credo sia responsabile del rumore. Nel caso i meccanici non siano d'accordo Mi dovrò prendere la responsabilità  che nel caso non fosse quello il pezzo che causa il difetto, sborserò il costo del lavoro di tasca mia, ma alla fine credo proprio che avrò ragione   quindi naturalmente pezzo in garanzia. Beh fatemi sapere se qualcun altro è afflitto dallo stesso difetto...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2011, 09:46 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Nov 2008 ubicazione: Velletri  (RM) 
					Messaggi: 3.458
				      | 
 
			
			e che pezzo sarebbe?! :-)
		 
				__________________moto?4 cilindri
 auto?solo trazione anteriore
 amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
 kappa+500= 173 cv + 50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2011, 09:51 | #3 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Tendicatena? Magari è stato solo montato male (la tua dovrebbe avere quello idraulico col polmoncino).
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2011, 13:39 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			Si è quello idraulico col polmoncino, ma non è quello...problema col tendicateno lo ebbi sulla 1200 che aveva il tendicatena senza polmone e  appena accendevi e a motore caldo faceva rumore di catena di distribuzione.....Il problema quì invece è una vibrazione-rumore costante sui 3500 giri.... non avevo scritto che pezzo pensavo che fosse per non mettere magari carne a cuocere finchè non avessi avuto riscontro positivo alla bmw.....cmq dovrebbe essere l'ingranaggio intermedio dalla campana di frizione all'alternatore su cui alloggia sullo stesso asse anche la ruota libera del motorino d'avviamento.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2011, 13:49 | #5 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			La mia non fa nulla del genere. Facci sapere come si evolve la storia.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2011, 22:04 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			sono curioso anch'io di capire se è quello
 anche la mia 1200 ronza in rilascio proprio su quel range
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 01:24 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Vecchio e banale problema dei vetri degli specchietti?   
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 07:57 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			specchietti solo KR
 su KS e KGT mai sentito...
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-03-2011, 13:38 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 144
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Vecchio e banale problema dei vetri degli specchietti?   |  hehehe....magari...lo avevo sulla k 1200 r il rumore di vibrazione specchietti.....al massimo quì mi hanno lasciato qualche vecchio specchietto nel carter frizione che gira assieme alla campana heheheh   . 
Cmq sono passato alla bmw, ho esposto al meccanico la mia diagnosi, mi ha detto che alcune k 1200r e alcune k 1300r anteriori al 2010 hanno avuto questo problema di rumorosità dovuto appunto all'asse ruota libera dell'alternatore, ma che poi quelle dopo il 2010 non dovrebbero avere più questo problema.... la mia dal loro pc risulta di metà 2010 come fabbricazione, cmq indipendentemente è stata fatta comunicazione alla bmw della diagnosi dopodichè se è secondo la casa probabile o un problema già noto e verificatosi in altri esemplari, da direttamente il via alla sostituzione, oppure richiede lo smontaggio ed il controllo del pezzo da un loro tecnico.
  Un pò di pazienza....tutto quì....sinceramente con la BMW io sono sereno, ho avuto qualche problema anche con le vecchie moto, sia in garanzia sia fuori garanzia, ma la casa sempre con la massima professionalità è prestigio mi ha sempre risolto tutto.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-05-2011, 22:41 | #10 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 144
				      | 
				  
 
			
			Niente da fare.....cambiato anche l'asse ruota libera del motorino avviamento ma nulla si è risolto...la cosa bella è che ogni volta che la vada a ritirare mi dicono: " Si si adesso va bene l'abbiamo provata " heheheh invece appena si scalda un pò l'olio il solito rumoraccio...l'ho fatta scaldare bene sono tornato in concessionario 15 minuti dopo averla ritirata ed ho fatto sentire a tutto lo staff l'evidentissimo rumore a 3.500 giri e gliel'ho lasciata nuovamente lì...il meccanico dopo aver ascoltato per bene il rumore da vicino mi ha detto che ormai possono essere solo i contralberi antivibrazione.Il giorno dopo Hanno smontato la coppa motore ed hanno detto che forse un contralbero era un pò pizzicato, solo che per cambiare i contralberi si doveva aprire completamente il motore, ma essendo la moto nuova mi sono opposto ed ho comunicato alla bmw che non avrei mai accettato un motore smontato e  rimontato per cui adesso sono in attesa di un motore allegerito nuovo in garanzia. Che palle dinuovo il rodaggio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-06-2011, 22:36 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Dec 2006 ubicazione: Serenissima Repubblica 
					Messaggi: 311
				      | 
 
			
			Stessa vibrorotturadipalle 3/4000 giri.Mi hanno detto che è il parastrappi della frizione.Ma cambiarlo mi parastrappa il ..... portafoglio.
 Non sono in garanzia.
 E se poi dopo 8000 km lo fà ancora?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-06-2011, 21:23 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Mar 2011 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			Arrivato il motore allegerito....che poi è una fregatura poichè a questo punto era meglio che smontavano i contralberi.....in pratica si tratta del solo monoblocco con cilindri e pistoni, la testata l'hanno dovuta prendere dal vecchio motore compreso tutta la distribuzione, la frizione ed il cambio. Neanche i contralberi ci sono che sono stati ordinati e montati nuovi....ancora il tutto non è completato...speriamo bene o altri mesi a piedi.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2011, 11:27 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2011 ubicazione: levate 
					Messaggi: 1
				      | 
 
			
			ciao,sono un po preoccupato per quello che hai scritto,la mia belva l'ho ritiratada 30 giorni e questa settimana gli faccio il primo tagliando,e quel rumore che senti tu l'ho avvertito anche io,non sono un grande conoscitore dei motori ,pero posso essere un bel rompiscatole con la concessionaria,inizialmente pensavo fosse normale ,che fosse un rumore particolare del motore,pero' e' veramente fastidioso,lo faro' presente e poi vedremo.dopo 15 anni di giapponesi,sarebbe una grande delusione se ci fossero dei problemi.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-10-2011, 13:22 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2009 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 345
				      | 
 
			
			Spesso si tratta di semplici vibrazioni della plastica sulla forcella che ad una determinata velocità emette un forte rumore derivato appunto dalle vibrazioni quindi niente di preoccupante, devi solo mettere qualcosa a contrasto e risolvi tutto.
		 
				__________________Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2012, 20:48 | #15 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 16 May 2012 ubicazione: Cassano d'Adda (MI) 
					Messaggi: 6
				      | 
 
			
			macche' specchietti e vibrazioni della plastica. Il rumore arriva dalla frizione in rilascio intorno ai 3500 giri a motore caldo .....Tag Bmw di Curno BG dopo aver fatto il check col tester dice che e' tutto ok e che e' dovuto al fatto che rispetto alle altre moto (jap n.d.r.) non ha il parastrappi e che e' quindi normale che lo faccia.....effettivammente ne avevano un'altra in officina che faceva lo stesso rumore. Fastidioso a  dir poco......axxo!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 19:39 | #16 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2013 ubicazione: MORDANO (BO) 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			salve ragazzi,ho letto del rumore di catena in rilascio intorno ai 3.000-3.500 giri. Un forte fruscio da sfregamento. Anche la mia fa lo stesso, a caldo. Se poi provo in folle, quando cala di giri, sembra che la catena gratti contro il ferro....un delirio. A freddo è silenziosa, poi....un dolore.
 Da molto fastidio in montagna perchè sei spesso in rilascio gas mentre in autostrada o statale non disturba tanto. A me basterebbe sapere che "è così" ossia che non si è innescato un processo di danno che, magari tra 10.000 km, mi potrebbe creare altri guai....e qualcuno, scaduta la garanzia, non risponderà di certo
 grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 19:46 | #17 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Sará certo la catena....Corri ai ripari prima di creare danni irreparabili.
 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2015, 22:38 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Nov 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			Potrebbe essere anche la campana frizione... che in alcuni esemplari. .. come il mio sferraglia
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2015, 10:10 | #19 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 14 Aug 2013 ubicazione: MORDANO (BO) 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			grazie per le vostre indicazioni!!!Valuterò che cosa devo fare.La porterò dal concessionario BMW per fare una verifica e poi sulla fiducia deciderò. In realtà ho ancora 18 mesi di garanzia e, considerato che in 7 mesi ho già fatto 12.000 km, ho il tempo per definire la questione in garanzia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2015, 10:15 | #20 |  
	| Più scemo di tutto doc 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2008 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 21.823
				      | 
 
			
			Non per menarti sfiga, a me con moto in garanzia non mi passarono la sostituzione della distribuzione.
		 
				__________________58 sempre nel cuore.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2015, 10:27 | #21 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			allora gli conviene girarci come un matto nella speranza che si rompa e sbraghi tutto. lì la garanzia funzionerebbe di sicuro........
 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2015, 22:53 | #22 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 May 2012 ubicazione: Montecchio Emilia (RE) 
					Messaggi: 884
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da polfo996sps  Potrebbe essere anche la campana frizione... che in alcuni esemplari. .. come il mio sferraglia |  A me il rumore della campana lo fa solo in accelerazione più o meno tra i 3 e i 4000,in rilascio quando passa da quel regime non fa nessun rumore
		 
				__________________BMW K 1200 R
 Ex BMW R 1200 S ('06)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2015, 22:32 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Nov 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			A me lo fa solo in folle... fermo al semaforo... ma tanto sto montando una FRIZIONE ANTISALTELLAMENTO
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |  |     |