|
09-09-2008, 08:03
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Sep 2004
ubicazione: Rimini
Messaggi: 9
|
macchie di benzina sul blocco motore alluminio
Ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio, l'altro giorno mi sono accorto che si era rotto
un raccordo a baionetta che porta la benzina dal serbatoio al motore, con
la conseguente perdita di benzina colata sul blocco motore, quando mi
sono accinto a pulirla, ho notato alcuni aloni verdarstri che non andavano via.
la benzina aveva macchiato, ora non so che prodotti usare per rimediare al danno.
sperando che trovi qualcosa che possa far ritornare il blocco del colore originale.
1) domanda il blocco è verniciato o è in lega di quel colore
2) con pasta abrasiva farei peggio?
3) con tipo cif crema si risolve qualcosa?
ho provato anche con uno sgrassatore ma non ho ottenito risultati.....
AIUTO VI PREGO...
grazie
|
|
|
09-09-2008, 13:19
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Il blocco motore, ma forse visto il tuo problema di tiferisci al cambio, è verniciato (grigio) con finitura di trasparente protettivo.
Il danno che vedi riguarda proprio il primo strato (vernicetta trasparente) che è stata aggredita dalla vernice (verde), la quale da il colore alla benzina. Usando pasta abrasiva danneggeresti il blocco cambio o motore in quanto asporteresti la vernicetta lasciando "nudo" il colore (grigio). Usa solo, con motore freddo, del polish che nel tempo, dopo ripetuti trattamenti, tenderà a far sbiadire l'alone verde.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
09-09-2008, 14:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: rignano flaminio (rm)
Messaggi: 1.124
|
Ci ho provato in 1000 modi ma non ci sono riuscito.....anche con la pasta abrasiva, ma se insisto troppo faccio diventare opaca la vernice e quindi peggioro la situazione quindi tenersela cosi e' la soluzione migliore
__________________
R 1200 gs adv doppio albero
|
|
|
09-09-2008, 14:32
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2007
ubicazione: Atene
Messaggi: 479
|
maurodami ha inquadrato la cosa perfettamente, a me il danno era stato ben peggiore visto che l'innesto rapido mi si era rotto a motore caldo, con conseguente impregnatura a fondo della vernice. La soluzione comunque me la diede il conce BMW che mi riverniciò magistralmente la parte interessata al modicissimo costo di 30 euro, risultato pari al nuovo, credo valga la pena di chiedere.
__________________
RR11.5 2s Greekster
998s
|
|
|
09-09-2008, 15:37
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Sep 2004
ubicazione: Rimini
Messaggi: 9
|
mi sembra di aver capito che non ci sia molto da fare con metodi di semplice pulizia, vedro dal conce a rimini ma la vedo dura sono cari ammazzati.
ciao e grazie
|
|
|
09-09-2008, 16:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
|
stesso problema.....cioe' identico....non c'è nulla da fare ...rimane e rimarra' macchiato
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
|
|
|
14-09-2008, 23:19
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
unico vero rimedio come ti hanno detto è carteggiare leggermente e riverniciare usando il kit che vendono in BMW composto da 2 bombolette, una di grigio alluminio e la seconda di trasparente opaco protettivo.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
15-09-2008, 16:36
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
|
Se la permanenza della benzina sul cambio o motore è stata breve (caso in cui ci si accorge subito della perdita e si è subito intervenuti con il lavaggio) le macchie sono meno evidenti, con contorni meno definiti.
In questo caso poichè la benzina non ha intaccato a fondo la vernice, con il riscaldamento del pezzo macchiato l'alone verdastro, col passare del tempo, cambia leggermente di colore e tende virare dal verde al giallo-verde. In questo caso se si agisce periodicamente con polish al silicone (NO pasta abrasiva) l'alone tenderà a sparire.
E' quello che è successo a me a distanza di tre mesi da un danno causato da piccole perdite di benzina, notate dopo circa 5 minuti e lavate subito dopo.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|
|
|
15-09-2008, 17:00
|
#9
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Quote:
Originariamente inviata da rebb
unico vero rimedio come ti hanno detto è carteggiare leggermente e riverniciare usando il kit che vendono in BMW composto da 2 bombolette, una di grigio alluminio e la seconda di trasparente opaco protettivo.
|
da quello che mi risulta personlamente la bomboletta di grigio per la mia moto r850r my00, come ricambio originale, non è più disponibile.
se vai dal conce e te la danno mi mandi un mp con il numero di ricambio?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
17-09-2008, 16:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Stesso problema, risolto con la bomboletta spray dal mecca, moto come nuova. Lascia perdere paste e unguenti vari.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
17-09-2008, 22:51
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Mi dispiace per te ma non si pulisce, a me è successo che hanno consegnato la moto con il tubo di sfiato del serbatoi lento, quando me ne sono accorto l'interno del telelever era ormai macchiato irrimediabilmente (fortuna si vede poco) addirittura per risovere il problema volevano cambiarmi il pezzo in garanzia
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
03-11-2008, 10:42
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: molfetta
Messaggi: 1
|
Ciao,
mi sono iscritto per la prima volta ad un forum, ho anch'io lo stesao problema alla mia R1150r causato dalla fuoriscita del liquido batteria (acido , non gel): chi può darmi i codici ricambio bmw di queste due bombolette?
grazie
|
|
|
05-05-2015, 14:54
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Riuppo questa discussione...
Esistono dei kit disponibili ancora adesso??
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
05-05-2015, 14:59
|
#14
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.521
|
Prova a leggere anche questo thread, con particolare attenzione dal post 56 a seguire.
Personalmente sulla std che avevo prima ottenni un'ottimo risultato con una bomboletta di alluminio ruote che trovi molto facilmente in ogni colorificio.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.
|
|
|