|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
20-02-2015, 18:50
|
#1
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Ma..se ci metto la Y
Poi passo la revisione? Sto cominciando ad odiare i miei tubi si scarico che a causa dell' uso ignobile , della mancanza di cure e del sale in alcuni punti hanno una cromatura orrenda.
Per ricromarli dovrei fidarmi del cromatore che dice che me li rida' in una settimana ( l' ultima volta che ho fatto un restauro motociclistico ci ha messo piu' di un mese...) e il pezzo nuovo va sui 1000 euro che mi tengo in tasca. Cosi mi sono detto: piglio due piccioni con una fava. Cambio i tubi e la mappatura.....
Ma non ho voglia di smontare e rimontare prima della revisione.
A parte la illegalità della Y, che conosco benissimo, qualcuno ha passato la revisione montandola?
PS: posto qui che penso vada bene ma se i mod mi spostano non mi offendo
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-02-2015, 19:31
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
sì, io.
nessun problema.
però magari basta lucidarli di nuoco, senza ricromare.
|
|
|
20-02-2015, 19:39
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Non ho capito bene ma hai perso cromatura dal catalizzatore o dai collettori?
|
|
|
20-02-2015, 19:35
|
#4
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
No, sono saltati via dei pezzi di cromatura
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-02-2015, 19:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Occhio che svuoti molto in basso.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
20-02-2015, 19:48
|
#7
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Dei gomiti che escono dai cilindri. Un po anche del cat ma quello non si vede. Ma se mi ricordo bene e' un monolite....togli i gomiti togli il cat. Si smonta solo il silenziatore finale. Anche se sinceramente non ci ho guardato
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
20-02-2015, 19:55
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
|
mah... io onestamente non capisco questa smania di togliere i catalizzatori.. se vai in svizzera e ti fermano le FDO ti fanno un mazzo incredibile, e mi sento di dire anche che fanno bene!!
In Italia forse la passi liscia, le nostre FDO non sono certo così sensibilizzate sull'argomento e i centri di revisione non ti fanno certo problemi..
Se poi hai un sinistro e fai danni grossi a cose o persone ti conviene pregare che il perito dell'assicurazione non noti la modifica, altrimenti l'assicurazione non scuce un euro e sei rovinato!!!
Senza contare poi il fattore ecologico, l'aria che inquini la respiri anche tu, se tutti facessero come te..
Che dire.. fai un po tu..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
24-02-2015, 11:15
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2014
ubicazione: roncoferraro
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
mah... io onestamente non capisco questa smania di togliere i catalizzatori.. se vai in svizzera e ti fermano le FDO ti fanno un mazzo incredibile, e mi sento di dire anche che fanno bene!!
In Italia forse la passi liscia, le nostre FDO non sono certo così sensibilizzate sull'argomento e i centri di revisione non ti fanno certo problemi..
Se poi hai un sinistro e fai danni grossi a cose o persone ti conviene pregare che il perito dell'assicurazione non noti la modifica, altrimenti l'assicurazione non scuce un euro e sei rovinato!!!
Senza contare poi il fattore ecologico, l'aria che inquini la respiri anche tu, se tutti facessero come te..
Che dire.. fai un po tu..
|
a fine estate ci hanno fermato le fdo noi con due gs in valdadige non ci hanno nemmeno chiesto i documenti ma l 'unica cosa che hanno guardato scrupolosamente e stato lo scarico , ma essendo tutto originale tutto ok non sono stupidi
Ultima modifica di franco66; 24-02-2015 a 11:18
|
|
|
24-02-2015, 14:04
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
|
Senza contare poi il fattore ecologico, l'aria che inquini la respiri anche tu, se tutti facessero come te..
Che dire.. fai un po tu..[/QUOTE]
se è per questo respiri anche l'aria dei paesi asiatici, delle navi, degli aerei e dei treni che inquinano molto di più di tutte le moto del mondo senza catalizzatore, comunque anche da noi ci guardano le forze dell' ordine, a parte che la revisione non la passi, il rumore è esagerato e ti sentono arrivare da lontano.
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
|
|
|
24-02-2015, 20:32
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da TIGER
...a parte che la revisione non la passi...
|
Perché scrivi inesattezze senza documentarti? La revisione si passa eccome, i valori rientrano nella norma. Provato personalmente.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
20-02-2015, 20:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Secondo me ti conviene far ricromare i tuoi, il costo di un decat completo per RT con collettori non è poco e se lo fai solo per l'estetica non ti conviene, se era solo il kat potevi riprenderlo verniciandolo, io l'ho fatto con una bombolettina ad alta temperatura color alluminio (era diventanto rugginoso) ed è venuto splendidamente ma se sono i collettori non puoi farlo.
SE poi la moto va bene non vedo il perchè sta a diventar matto tra decat + centraline su una moto come l' RT, io eviterei.
|
|
|
20-02-2015, 23:24
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
non c'e' da centralinizzare niente se non ne ha voglia. la revisione si passa senza alcun problema.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
21-02-2015, 00:04
|
#14
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Non ho nessuna smania di togliere il catalizzatore. Non mi frega delle prestazioni. E so che non e' legale ed e' ecologicamente inopportuno, per cui non vorrei sentire prediche. Ma il mio scarico mi fa schifo e mi scoccia spendere 1000 euro per una cromatura rovinata per cui sto valutando le ipotesi. Tutto li'. Mi pare semplice
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-02-2015, 10:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Non ho nessuna smania di togliere il catalizzatore. Non mi frega delle prestazioni. E so che non e' legale ed e' ecologicamente inopportuno, per cui non vorrei sentire prediche.
|
Scusami, non è per farti il predicozzo,ognuno fa quello che vuole.. E' che proprio non capisco perché così tante persone (in giro ne vedo tanti) tolgono il catalizzatore.. Un dispositivo geniale che consente di inquinare molto meno l'aria che respiriamo.. Non abbiamo più 15 anni quando mettevamo il leovinci sul cinquantino..
Ok, tu ne fai un discorso economico.. Sarà vero..
Non si trovano collettori originali usati su internet?
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
Ultima modifica di ste.2000; 21-02-2015 a 11:27
|
|
|
23-02-2015, 17:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Non ho nessuna smania di togliere il catalizzatore. Non mi frega delle prestazioni. E so che non e' legale ed e' ecologicamente inopportuno, per cui non vorrei sentire prediche. Ma il mio scarico mi fa schifo e mi scoccia spendere 1000 euro......
|
Beh dirti che con dei collettori non omologati rischi che in caso di sinistro l'assicurazione non ti copra non mi pare tema da poco nella valutazione del se fare una cosa del genere. 
Gireresti tranquillo senza assicurazione?.....altrochè mille euro...pregare che non accada un sinistro....
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
21-02-2015, 02:08
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
Vai tranquillo. 0 problemi in tutti i casi. Anche se facendo scatalizzare i tuoi saresti sicuro al 100% anche con le forze dell'ordine visto che il lavoro anche ad occhio nn si vedrebbe...
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
21-02-2015, 05:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
|
R1200GS Adventure del 2009, revisione con Y Leovince e arricchitore multibooster by Hybrid settato al minimo: no problem!
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
21-02-2015, 06:48
|
#19
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
|
Okkio che sulle revisioni qualcosa sta cambiando...aggiungo finalmente.
http://www.motori24.ilsole24ore.com/...ove-regole.php
Samsung NOTE4
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
21-02-2015, 10:38
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
|
I collettori della RT sono composti da un singolo segmento o da due ( di cui uno è il tratto in cui si trova il catalizzatore)? Se fossero due potresti cambiare solo il segmento dove hai il problema ed eventualmente tenere il Cat.
Se togliessi quest'ultimo, per quanto alcuni dicano che non sia necessario, io farei rimpallare la centralina.
__________________
Matteo
BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
|
|
|
21-02-2015, 15:07
|
#21
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Quote:
Originariamente inviata da MBrider
I collettori della RT sono composti da un singolo segmento o da due .
|
E' un monolite...qualcosa si trova usato, ma fanno piu' schifo dei miei. Ripeto che il problema non e' il catalizzatore ma la cromatura, se fosse in due pezzi l' avrei gia' cambiato
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
21-02-2015, 10:42
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Poi passo la revisione? ...
|
Sì. Alla revisione viene verificato solo il CO.
Ma, per fare un bel lavoro: centralina aggiuntiva e mappatura al banco.
Economicamente mi sa che non ti conviene assolutamente.
Se poi ti becca la Forestale che fa verifiche più approfondite, il conto sale...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
21-02-2015, 14:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
faresti l'affare della vita, la y te la sconsiglio perche' si vede che non e' regolare x uno che se ne intende e perderesti troppo ai bassi.
ti consiglio di scatalizzare la tua aprendola con il flessibile e togliendo il catalizzatore con una grossa punta da trapano, fai risaldare il tutto e lucidare oppure ricromare.
Esteticamente nessuno avra' nulla da obiettare perche' perfettamente originale, di revisioni ne ho passate 3 senza il minimo problema.
il motore ti ringraziera' sentitamente! si scaldera' meno, salira' di giri piu' velocemente e respirera' molto meglio, il catalizzatore non e' altro che un grosso TAPPO.
|
|
|
21-02-2015, 14:21
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
|
x quanto riguarda gli ecologisti, sono concorde con loro che bisogna salvaguardare il mondo ma bisognerebbe rivolgersi ai veri colpevoli: multinazionali, aziende produttrici senza gli opportuni depuratori e filtri. Penso che se tutte le moto del mondo fossero scatalizzate non arriverebbero ad un millesimo dell'inquinamento che ha prodotto la sola
ilva di taranto.
prendiamocela con i problemi veri.
cordiali saluti
|
|
|
21-02-2015, 16:55
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da salser
x quanto riguarda gli ecologisti, sono concorde con loro che bisogna salvaguardare il mondo ma bisognerebbe rivolgersi ai veri colpevoli: multinazionali
|
Secondo me ogni persona deve fare il suo, secondo le proprie possibilità..
Comunque va bene, per me argomento chiuso.. Non sono così fanatico.. Ora scappo perché devo andare a bruciare un paio di copertoni in un campo..
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
Ultima modifica di ste.2000; 21-02-2015 a 16:57
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|